Solo in live cd
Inviato dalla tazza del tè.
Visualizzazione stampabile
Copia tutto quello che avevi dalla live distro e formatta, è inutile provare a dare delle soluzioni se la descrizione del problema è così generica ... Uccidi la mosca con il cannone e vivi felice !
Ps. se non sai dove mettere i tuoi dati ti ricordo il comodissimo Ubuntu One, o qualunque cloud generico.
Quote:
Originariamente inviato da anto999
Ti va di aprire un topic ex-novo?
Qui è un po dispersivo per poterti aiutare...
Apri un nuovo 3d con la descrizione del problema e coke ci sei arrivato...
In linea di massima ti dico che se hai formattato la partizione Windows non c'è più niente da fare, per tutto il resto è molto probabile che trovi un rimedio.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da anto999
Se hai un po di tempo potrei aiutarti (non ho seguito bene la vicenda, ma se i dati non sono stati toccati è molto probabile che possa essere tutto recuperabile).
Credo che basti installare correttamente ubuntu e/o ripristinare grub o il bootloader di windows...
Però c'è da perdere tempo...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Anto fatti aiutare da Mark1..... ha le competenze necessarie..... Il problema + grosso, a mio avviso, é solo spiegare bene e dettagliatamente tutti i passaggi. Però prima ti consiglio sempre di salvati i dati importanti sulla chiavetta;)
Spoiler:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
Mark1 grazie,se quello che dovrebbe venire ad aggiustarlo e non me lo aggiusta(il tipo che mi ha fatto la formattazione 2 settimane fa),ti contatto via pm e ti passo la mia mail in modo di parlare via gtalk,molto più veloce.
Inviato dalla tazza del tè.
Quote:
Originariamente inviato da anto999
Ottimo.
Sempre disponibile. Cya!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Penso di aver capito il motivo per cui non boota.
Ho messo bbq in live ed ho notato che la sda3 è in ext4.sarà questo il motivo??
Inviato dalla tazza del tè.
Impossibile! Non vedresti più i files. Per cambiare la tabella di partizione da ntfs a ext4 avresti dovuto formattare.
Il problema è solo di avvio (ubuntu avrà sovracritto l'MBR)..... Una volta era successo anche a me (tanto tempo fa) poi ho trovato un programmino che mi ha sistemato tutto. Se lo trovo ti passo il link;)
Hai provato a schiacciare F8 subito dopo l'avvio vero?
Spoiler:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
La recovery?si e mi dice impossibile ripristinare
Ecco lo screen
http://img.tapatalk.com/d/12/11/28/myja8y9a.jpg
Inviato dalla tazza del tè.
Hola!
Pure io uso Linux, anche se lo configura e lo mantiene aggiornato mio fratello, perciò non sono un esperto :D
Mi piace, è molto veloce! Purtroppo riscontro pure io che alcuni programmi non si possono neanche emulare :(
Volevo fare una domanda: è mai esistito un progetto o ci sarebbe la possibilità di creare un sistema operativo per smartphone davvero libero? Cioè senza qualche casa come Google dietro?
Nel senso di poter avere delle versioni di "Linux per smartphone" (perdonatemi la terminologia) che girino veloci anche su dispositivi datati, così come accade con "Linux per Pc" e non che ogni produttore debba sviluppare una versione diversa per ogni terminale.
L'altro aspetto che mi "spaventa" di un SO, o stack software, è la gestione a monte delle app, tutte scaricabili dallo store Google, il che può essere un vantaggio in termini di controllo, ma anche uno svantaggio se consideriamo che già il dover creare un account Google + per recensire app è una limitazione di libertà e non è un bell'auspicio per il futuro.
Magari non è neanche ipotizzabile a livello tecnico e ho detto una marea di ca...stronerie rotfl
Quote:
Originariamente inviato da anto999
Cosa diavolo è bbq?
Poi:
che scheda madre hai?
Se non lo sai: da quanto hai comprato il PC?
Mi è balenato in mente che potrebbe essere un problema legato al bios uefi...
Ora, questo bbq IMHO non serve... Basta far tutto dalla live di ubuntu. Masterizzati un cd a velocità bassa, o meglio ancora crea una penna avviabile con "Linux live usb creator". Una volta fatta una delle 2 operazioni inserisci il cd o la penna a PC spento, accendi spammando f8 e quando si apre la finestrella seleziona con la tastiera il dispositivo di boot (cd o penna). Avvia in live, apri il menu (in alto a sinistra) e scrivi dentro il cerca "gparted". Aprilo, fai una screen e postala. Possibilmente in un nuovo topic perché qui è un po dispersivo...
Ps: c'è qualcuno bravo (a livello universitario) con python? Mi sto ammettendo con un esercizio... Grrrrr!!!!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Il cd di ubuntu c'è l'ha già.....
http://s14.postimage.org/ce2iuomkx/S...5_22_15_11.png
Sda2=boot
Sda3=Sistema
Sda4=Recovery (probabilmente corrotta)
No mi dispiace non lo conosco phyton..... Da ragazzo ho fatta un po di VisualBasic e Cobol ma sinceramente non mi ricordo più niente. Con il Dos invece sono bravo:D:D:D
Spoiler:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
non so se l'immagine prima c'era...ma l'ho vista solo ora! XD.
comunque:
in quale partizione si sta cercando di installare ubuntu?
non mi pare comunque un hd "ordinato".
Posso pensare ad un preassemblato che ha
sda1 come partizione di boot
sda2 come "recupero"
sda3 sistema windows
sda4 partizione creata per contenere ubuntu?
nel qual caso...userei gparted per formattare in "ext4" la partizione sda4 (sarebbe carino anche avere una partizione di swap, ma non complichiamo le cose con le partizioni estese)
poi dall'installer cliccare 2 volte su sda4 (quello che c'è nell screen) e scegliere come punto di mount "/". Poi il classico avanti,avanti,avanti fine....
svelato l'arcano,sono corrotte le partizioni e ubuntu la sda2 me la porta come boot,ecco la schermata di gparted:
http://s9.postimage.org/v3nixe0z3/Sc...8_17_40_01.png
ho aperto il topic da come promesso:
https://www.androidiani.com/forum/of...ml#post2788669
Bravo anto... E' fatto bene il thread;)
Ora lascio la palla a Mark ma da quello che ho visto dall'ultima schermata non so se i dati sono ancora recuperabili:rolleyes:
Ogni tanto guardo se avete bisogno sono qui;)
Spoiler:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
non capisco perchè nella schermata di Nimoy la partizione C è correttamente formattata in NTFS, mentre nell'immagine di anto è in ext4....e per di più con un sacco di spazio usato.
A rigor di logica dovrebbe essere vuota...
NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!:'(
I problemi si risolvono sempre da soli!!!
Vabbè dai. Capisco che era una cosa difficile e mi scuso se non sono stato tanto presente....Però con aiuto passo passo si poteva fare....
PS: gia che ci sei non arrenderti! Chiedigli di farti una partizione per windows (una sola) e lasciare il resto del disco non formattato. Quando te lo riporta si riprova insieme a mettere Ubuntu...
PPS: ma perchè proprio ubuntu? Francamente non è una distro che adoro...prima di unity ok, ma ora si è un pò persa per strada e non lo ritengo più un SO efficace per far "imparare linux". Lo trovo molto più macchinoso e pesante di prima....Imho dovevano optare per gnome3. E quando non era pronto, uscire di nuovo con gnome2.
Potresti provare linux-mint. Una distro derivata da Ubuntu, ma con il "vecchio" DE (non proprio, gnome2 ormai è morto, però Mate (il Desktop Environment di mint) è praticamente uguale.
Più facile da intuire, più veloce e con praticamente lo stesso supporto dato che sono 2 distro gemelle...
Poi se si vuole qualcosa di più bello e accattivante ci son sempre gnome3 o cinnamon (lo ritengo abbastanza stabile e facile da iparare). O addirittura KDE...lo sto usando per bene da un mesetto...ed è fottutamente bello a vedersi, personalizzabile ed intuitivo.
Fermo restando però che il trattino lampeggiante di bash e "nano" coi colori non lo batte nessuno!
Quello non l'ho capito nemmeno io...... Lo screen che ho quotato era in fase di installazione di ubuntu..... Ma se ora effettivamente risulta in ext4:rolleyes:..... I dati ci sono ancora ma probabilmente sono illeggibile..... A me non è mai capitato di cambiare la tabella di allocazione e mantenere i dati all'interno..... Però magari non lo so fare io:confused:
Spoiler:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
Mark cavoloooo..... Devi frequentare fi più questo thared..... Abbiamo bisogno di te;)
Io ho ubuntu 12.10 (ormai da 5 anni) ma non ho la unity (non mi è mai piaciuta) ho la gnome shell....
Di Fedora cosa mi dici?
KDE l'ho provato e graficamente effettivamente é più bello ma ero abituato a gnome e lo tenuto poco.
Spoiler:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
Io lo metto proprio per lavorare con android,se poi mi assicurerai che non combineró di nuovo i guai ci riprovo a rimetterlo,ma la partizione non la potevo creare da Windows??
Perciò metto ubuntu,perché le guide sono soprattutto fatte per quel tipo di Os.
I dati sono leggibili infatti ho preso un'immagine dal desktop di Windows.
Inviato dalla tazza del tè.
Quote:
Originariamente inviato da anto999
Ottimo!
Se hai recuperato i dati hai praticamente finito.
Inoltre: partizionare da un so "vero" non è una buona idea... Perché il disco deve essere smontato.... Invece da live uno ha il pieno controllo della situazione (non è sempre un bene.... Potrebbe capitare di convertire una partizione di sistema con un altro file system.... Qualcuno ha detto anto? XD!). Comunque in generale parecchie cose non si possono fare da so avviato. E in generale gparted è molto più intuitivo (e potente, windows ha 2 file systems in croce, Unix ne porta in grembo almeno una decina supportati ufficialmente).
Guai infine se ne combinano, anche tanti e irrisolvibili, ma solo perché non si fanno le cose nel modo giusto.
Per ogni cosa futura comunque io ci sto!
Inoltre: fedora? Buona distro, buon supporto e buona stabilità... Ma gestore pacchetti orribile.... Ehehehhe
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Ciao,
un'idea per provare Ubuntu senza far danni (o almeno rischiando di farene molto pochi) è di installarlo su una virtual machine (es su VirtualBox) o con WUBI (un installer di Ubuntu "dentro" Windows che si installa e elimina come una qualsiasi applicazione). Prova a dare un'occhiata su wikipedia alla voce WUBI (io non posso linkare ancora nulla) dove vengono specificati tutti i pro e i contro di questi approcci
Linko io la versione mobile
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Wubi
E quella normale
http://it.wikipedia.org/wiki/Wubi
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
E sono ancora qua,non ci è riuscito! :)
Inviato dalla tazza del tè.