
Originariamente inviato da
salemt87
Direi che dipende dalla facoltà che hai scelto. Avrai molto materiale (slides e quant'altro) in formato digitale e quindi in pdf e, se la facoltà é scientifica (tipo ingegneria, chimica, etc), saranno piene di formule e grafici. L'e-reader si li legge ma in modo pessimo e te lo sconiglio per l'uso sopra indicato, soprattutto perché sono solo 6 pollici di schermo. Dimenticati il 'prendere appunti' su questi due dispositivi, perdi solo tempo secondo me. Vai di carta e penna, al massimo accompagnato da un buon registratore vocale in modo da poterti riascoltare la lezione successivamente. Quindi ti direi punta al tablet. A mio avviso ti potrebbe bastare anche un notebook se é già in tuo possesso
Per la questione acquisto/risparmio si/no, anche li dipende la facoltà a mio avviso. Io, per esempio, i libri li ho comprati nuovi solo al primo semestre. Successivamente li ho sempre trovati usati o il tizio che aveva la copia illegale (già fotocopiato o in pdf) o nella biblioteca universitaria. E i pdf messi a disposizione dei prof li ho quasi sempre stampati
Che ti devo dire... Amo la carta
