diciamo che avete a disposizione una cifra intorno ai 23000 euro (2000 più 2000 meno), che macchina (nuova) prendereste ad oggi?
a me piacciono molto l'Audi A1 1.6 TDI e la nuova Ibiza Sport o FR 3 porte..però il mio sogno è la Scirocco..:p
Visualizzazione stampabile
diciamo che avete a disposizione una cifra intorno ai 23000 euro (2000 più 2000 meno), che macchina (nuova) prendereste ad oggi?
a me piacciono molto l'Audi A1 1.6 TDI e la nuova Ibiza Sport o FR 3 porte..però il mio sogno è la Scirocco..:p
L'Audi A1 è una bellissima macchina, dovessi comprarla oggi ed avessi avuto un budget leggermente superiore l'avrei presa... forse.
E' la tua prima macchina? Te lo chiedo perché, nonostante tutte le accortezze, qualche graffio lo farai, è inevitabile. Ti consiglierei quindi di andare su macchine sotto i 20000 per il semplicissimo motivo che la manutenzione costa meno.
Giulietta.
Spenderei tutti tutti tutti i soldi e prenderei quella.
Al momento ho una 147 1.6 t-spark benzina.
Resterei fedele alla causa alfa roftl
Comunque sia (apparte l'ibiza che non ho presente) parliamo sempre di macchine che bevono non poco ;)
se sei su quel prezzo e stile di macchina c'è anche la c30 della volvo molto più affidabile e sicura di altre macchine
ripeto, non devo comprare una macchina, era un sondaggio..comunque la C30 non so, non riesco a farmela piacere completamente..
ti ho risposto così perchè per fine anno dovrei comprare una macchina e quindi sto vedendo tutte le possibilità.
sui 20-25k si potrebbe anche importare una bella mustang
Sapevo che la mustang voleva aprire le vendite anche in italia... è vero o no?
si dice che entro il 2014 lo farà con dei modelli diesel... non credo che gli appassionati ne saranno molto contenti...
la A1 senza dubbio ;) va beh diciamo che sono una fan audi...comunque la trovo molto carina e più comoda essendo più piccola della A3...altra bellissima macchina
per me l'a1 è un aborto da parte di audi, spero faccia la fine della a2
viva alfa e viva l'italia
sicuramente con quei dindini comprerei la MiTo (a ViTa roftl)
fosse stato qualche anno fa avrei detto anche io alfa, ma da quando è gruppo fiat... la qualità non è delle migliori... esteticamente fa ancora belle macchine, ma non mi fiderei troppo
mmh l'A2 non esaltava nemmeno me..
Quote:
Originariamente inviato da cicciopanzarotto
Bhe ormai sono 25 anni(anche se credevo molti di più,ho controllato su wiki:p)
Comunque credo che l'alfa romeo sia insieme alla ferrari l'orgoglio automomilistico dell'italia,peccato che a differenza della rossa non abbia altrettanto successo all'estero:(.
Non era Ford che si toglieva il cappello quando passava un alfa?
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
se la compri da un importatore si se te la importi tu a 25k la prendi con abbastanza optional, il dollaro è debole
l'a1 non è una audi, è il misto: tetto della mini, linee e telaio della polo
non sapevo fosse così tanto tempo che sono insieme come società, comunque intendevo da quando costruiscono e progettano le auto insieme, per ora diciamo che la linea e i motori sono ancora da alfa, spero solo che non faccia la fine della lancia: 1992 Lancia delta -->2008 Lancia delta diciamo che è stata una discesa a picco.anche se l'alfa l'ha fatto con la giulietta (per carità bella macchina) hanno rovinato un mito, fosse stata chiamata 149 l'avrei comprata ma hanno rovinato un'icona
Effettivamente sono circa 25 anni che è nel gruppo fiat.Quote:
non sapevo fosse così tanto tempo che sono insieme come società, comunque intendevo da quando costruiscono e progettano le auto insieme, per ora diciamo che la linea e i motori sono ancora da alfa, spero solo che non faccia la fine della lancia: 1992 Lancia delta -->2008 Lancia delta diciamo che è stata una discesa a picco.anche se l'alfa l'ha fatto con la giulietta (per carità bella macchina) hanno rovinato un mito, fosse stata chiamata 149 l'avrei comprata ma hanno rovinato un'icona
__________________
Ma ora monta anche i motori fiat...
Un vero peccato (non che facciano schifo, tutt'altro.. ma gli alfa erano superiori)
Io infatti ho preso una con il t-spark apposta perchè alfa al 100%!
Se avessi 23'000 euro e dovessi scegliere una macchina prenderei una macchina usata da 6/7 mila euro e il resto lo spenderei in divertimento! roftl
affanculo la macchina... soldi presi e buttati nel cesso!
quando la rivendi non prendi nulla, devi lavorare per mantenerla, tra bollo assicurazione tagliandi gomme e benzina alla fine ti costa come uno stipendio.... e spera in dio di non fare un incidente.... la macchina e' un lusso... e fino a che uno non se la mantiene con le proprie tasche non ha la minima idea di che cosa stia parlando....
Se invece guadagni 6'000 euro al mese... be'.... prenditi quello che ti pare.... ma non una a1! cazzo e' una macchina da donna!
Theasnwer quà era un'opinione... di te che ti compri una macchina usata non ce ne frega na ceppa roftlroftlroftl
Comunque sia adesso sono a casa della morosa ma appena torno...
io aggingerei qualche euro e andrei su una giulietta 2.0 140cv, ovviamente exclusive, coi 18 e con pack sport :P
alla fine con lo sconto e tutto dovresti pagarla sui 26mila, ma si fa presto a risparmiare un 2mila se non hai necessità di tutti quegli optional o se magari ti basta un benzina
ps: ora c'è il nuovo rosso competizione, spettacolare
Stessa mia situazione... non so che prendere!!
Di sicuro so cosa NON prenderò: FIAT!!!
La mia attuale Grande Punto 1.9 Mjet (un motore teoricamente da furgone, mica macchinina) me ne ha fatte e me ne sta facendo passare di tutti i colori.
Quindi niente fiat, alfa e nemmeno opel o altra roba GM.
Direi o tedesca o ancor meglio giapponese
Esattamente come la penso io. La macchina è un mezzo, punto. Il resto sono sempre soldi che puoi spendere meglio, soprattutto se vuoi comprare una A1 che è orrenda.
La Polo? E' un po' bassa e non piace a tutti (nemmeno a me), però se vuoi una macchina tedesca.
ma sono l'unico a cui piace la A1? roftl
La opel è tedesca roftlQuote:
Quindi niente fiat, alfa e nemmeno opel o altra roba GM.
Direi o tedesca o ancor meglio giapponese
A me risulta che la Corsa sia praticamente una Grande Punto "migliorata".
E il 1.3 Mjet ad esempio è puro made in mirafiori roftl
Da 3 giorni il computer di bordo mi segnala "bagagliaio aperto". Oggi ho scoperto essere un problema elettrico/elettronico, la serratura non c'entra nulla (serratura cambiata da un paio di mesi, per aprire il bagagliaio mi toccava tirare giù i sedili posteriori).
Giusto per farvi capire che con quel rottame che mi trovo in garage non ci si annoia di certo :-X
è solo sfiga la tua. io lavoro in un officina e ti assicuro che le fiat (valvola egr della croma a parte) vanno benone e hanno pochi problemi. molti meno rispetto ad alcune tedesche (ad esempio la nuova passat.... son stato l'altro giorno al concessionario vw e il meccanico mi ha chiaramente detto che "grazie alla passat nuova c'è lavoro per tutti" roftlroftlroftl
(poi niente da dire sulla qualità generale delle vetture eh.. di certo un a4/passat è più bella e rifinita di una croma o di una 159)
ps: riguardo l'A1... piuttosto di quell'obbrobrio andrei via in panda roftl
in famiglia adesso abbiamo la nuova Passat e non ha mai dato problemi di sorta..spero di non portarmi sfiga roftl tra l'altro è un'ottima macchina..come l'S-Max che avevamo prima..affidabilissima, piacevole da guidare e spingeva dibbrutto quando serviva
edit: resto l'unico che apprezza l'A1 roftl roftl
sinceramente piace anche a me la nuova passat, come mi piaceva la vecchia..! Riporto solo quello che m'ha detto il collega di vw roftlroftl a parte tutto non vuol dire niente, i problemi possono essere solo su alcuni telai, solo su alcune cilindrate, solo su certe vetture. stessa cosa per la gpunto di Zooropa.. in effetti è un 1.9, e io qui in officina vedo quasi solo 1.2b/1.3d.. può anche essere che il 1.9d abbia più difetti che cavalli roftlroftlroftl
riguardo l's-max e le ford in generale, concordo, piacevoli da guidare e mai problemi (i nostri clienti vengono quasi solo per tagliandi/freni!)
un appunto.. poichè trattiamo vetture a noleggio lungo termine, si tratta sempre di macchine con max 2-3 anni (ma comunque usate anche fino a 150-160mila km e sempre dalla stessa persona) quindi i miei dati riguardo l'affidabilità potrebbero essere un po' sballati :P
EDIT: più elettronica c'è, più aumentano i problemi.. anche perchè ormai le vetture di oggi ti segnalano qualsiasi cazzata, mentre in quelle vecchie si accende la spia motore solo se sta prendendo fuoco :D quindi inutili i confronti tra macchine di oggi e macchine di ieri.
concordo in pieno sul confronto macchine vecchie/nuove ;)
l'S-Max è stata una gran scelta, e anche quella nuova non è niente male..solo che ormai di una macchina così grossa non ce ne facciamo niente..la Passat è perfetta come dimensioni, e il motore spinge uguale
anche mio papà cambia macchina per lavoro ogni 3-4 anni e alla fine tra me e lui 140-150000 km ci sono tutti..comunque per l'affidabilità prova a dare il tuo parere lasciando perdere le macchine a noleggio roftl
che ne dite di una citroen ds3??
nera opaca poi è bellissima, super accessriata costa quasi 16 17 mila euro.
http://static.blogo.it/autoblog/rend.../ds3_gt_01.jpg
I motori Fiat sono utilizzati da molti altri costruttori con la differenza che cambia lo stampato della marca. I problemi da te rivelati non sono solo Fiat ma sono presenti su molte altre marche, vedi laguna, golf (spia e sensori malfunzionamenti anche quelli importanti che studiano la miscela) ecc... . La clio 2000 (non l'ultima) aveva 2-3 problemi in quasi tutti gli esemplari, cioè cambio e cerniere portiere (non è una macchina da poco). Se non erro la 206 sopra i 160000 km, parlo dei primi modelli e solo alcuni si rompeva un giunto anteriore e abbracciavate i muri. Toyota pryus (si quella cosa li :D) aveva qualche piccolissimo difetto con i freni, per non parlare poi di alcune macchine giapponesi (low cost intendiamoci) che se frenavi con le destra su superficie scivolosa e con le sinistra su asciutto non frenava perché la centralina non sapeva come comportarsi. Quindi non colpevolizziamo la Fiat in realtà anche le altre marche hanno problemi.
Tornando in tema io sarei tentato come messaggio sopra dalla DS3 io sono comunque dell'avviso che la macchina non deve costare un patrimonio e gli usati non sono male basta sapere riconoscere un usato buono da uno veramente sfruttato.
Sent from my iPad using Tapatalk
Reanult???
Mai!
Lo stesso meccanico renault che mi abita accanto mi ha detto "lasciale perdere... ora montano motori per biciclette".
L'unica renault che apprezo è la vecchia saxo
http://www.talleresruso.com/uploads/...16-vts-001.jpg
Macchina SPETTACOLARE!