La opel è tedesca roftlQuote:
Quindi niente fiat, alfa e nemmeno opel o altra roba GM.
Direi o tedesca o ancor meglio giapponese
Visualizzazione stampabile
La opel è tedesca roftlQuote:
Quindi niente fiat, alfa e nemmeno opel o altra roba GM.
Direi o tedesca o ancor meglio giapponese
A me risulta che la Corsa sia praticamente una Grande Punto "migliorata".
E il 1.3 Mjet ad esempio è puro made in mirafiori roftl
Da 3 giorni il computer di bordo mi segnala "bagagliaio aperto". Oggi ho scoperto essere un problema elettrico/elettronico, la serratura non c'entra nulla (serratura cambiata da un paio di mesi, per aprire il bagagliaio mi toccava tirare giù i sedili posteriori).
Giusto per farvi capire che con quel rottame che mi trovo in garage non ci si annoia di certo :-X
è solo sfiga la tua. io lavoro in un officina e ti assicuro che le fiat (valvola egr della croma a parte) vanno benone e hanno pochi problemi. molti meno rispetto ad alcune tedesche (ad esempio la nuova passat.... son stato l'altro giorno al concessionario vw e il meccanico mi ha chiaramente detto che "grazie alla passat nuova c'è lavoro per tutti" roftlroftlroftl
(poi niente da dire sulla qualità generale delle vetture eh.. di certo un a4/passat è più bella e rifinita di una croma o di una 159)
ps: riguardo l'A1... piuttosto di quell'obbrobrio andrei via in panda roftl
in famiglia adesso abbiamo la nuova Passat e non ha mai dato problemi di sorta..spero di non portarmi sfiga roftl tra l'altro è un'ottima macchina..come l'S-Max che avevamo prima..affidabilissima, piacevole da guidare e spingeva dibbrutto quando serviva
edit: resto l'unico che apprezza l'A1 roftl roftl
sinceramente piace anche a me la nuova passat, come mi piaceva la vecchia..! Riporto solo quello che m'ha detto il collega di vw roftlroftl a parte tutto non vuol dire niente, i problemi possono essere solo su alcuni telai, solo su alcune cilindrate, solo su certe vetture. stessa cosa per la gpunto di Zooropa.. in effetti è un 1.9, e io qui in officina vedo quasi solo 1.2b/1.3d.. può anche essere che il 1.9d abbia più difetti che cavalli roftlroftlroftl
riguardo l's-max e le ford in generale, concordo, piacevoli da guidare e mai problemi (i nostri clienti vengono quasi solo per tagliandi/freni!)
un appunto.. poichè trattiamo vetture a noleggio lungo termine, si tratta sempre di macchine con max 2-3 anni (ma comunque usate anche fino a 150-160mila km e sempre dalla stessa persona) quindi i miei dati riguardo l'affidabilità potrebbero essere un po' sballati :P
EDIT: più elettronica c'è, più aumentano i problemi.. anche perchè ormai le vetture di oggi ti segnalano qualsiasi cazzata, mentre in quelle vecchie si accende la spia motore solo se sta prendendo fuoco :D quindi inutili i confronti tra macchine di oggi e macchine di ieri.
concordo in pieno sul confronto macchine vecchie/nuove ;)
l'S-Max è stata una gran scelta, e anche quella nuova non è niente male..solo che ormai di una macchina così grossa non ce ne facciamo niente..la Passat è perfetta come dimensioni, e il motore spinge uguale
anche mio papà cambia macchina per lavoro ogni 3-4 anni e alla fine tra me e lui 140-150000 km ci sono tutti..comunque per l'affidabilità prova a dare il tuo parere lasciando perdere le macchine a noleggio roftl
che ne dite di una citroen ds3??
nera opaca poi è bellissima, super accessriata costa quasi 16 17 mila euro.
http://static.blogo.it/autoblog/rend.../ds3_gt_01.jpg
I motori Fiat sono utilizzati da molti altri costruttori con la differenza che cambia lo stampato della marca. I problemi da te rivelati non sono solo Fiat ma sono presenti su molte altre marche, vedi laguna, golf (spia e sensori malfunzionamenti anche quelli importanti che studiano la miscela) ecc... . La clio 2000 (non l'ultima) aveva 2-3 problemi in quasi tutti gli esemplari, cioè cambio e cerniere portiere (non è una macchina da poco). Se non erro la 206 sopra i 160000 km, parlo dei primi modelli e solo alcuni si rompeva un giunto anteriore e abbracciavate i muri. Toyota pryus (si quella cosa li :D) aveva qualche piccolissimo difetto con i freni, per non parlare poi di alcune macchine giapponesi (low cost intendiamoci) che se frenavi con le destra su superficie scivolosa e con le sinistra su asciutto non frenava perché la centralina non sapeva come comportarsi. Quindi non colpevolizziamo la Fiat in realtà anche le altre marche hanno problemi.
Tornando in tema io sarei tentato come messaggio sopra dalla DS3 io sono comunque dell'avviso che la macchina non deve costare un patrimonio e gli usati non sono male basta sapere riconoscere un usato buono da uno veramente sfruttato.
Sent from my iPad using Tapatalk
Reanult???
Mai!
Lo stesso meccanico renault che mi abita accanto mi ha detto "lasciale perdere... ora montano motori per biciclette".
L'unica renault che apprezo è la vecchia saxo
http://www.talleresruso.com/uploads/...16-vts-001.jpg
Macchina SPETTACOLARE!