Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
theanswer
COMUNISTA!!!! COMUNISTA!!! COMUNISTA!!!
Sei un mangia bambini!
roftlroftlroftlroftl se hai letto bene cio' che ho scritto non puoi scrivere " spero che sia ironia" suvvia!
Nulla di personale, ma ho imparato ad aspettarmi di tutto dalle persone.. roftl
E comunque rileggendolo, a parte il paragrafo sulla legge, non si discosta tanto dalla linea di difesa e dalla propaganda ufficiale del centrodestra... al massimo un po' più colorito... roftl
-
Ragazzi informiamoci. Io sono dell'idea che portare al referendum i questiti sull'acqua e sul nucleare sia un'idiozia. Non mi sento assolutamente competente a riguardo (soprattutto del nucleare) e quindi mi sembra tutta una mossa politica per portare la gente alle urne a esprimersi contro il legittimo impedimento (che poi mi sta bene per carità, non vedo l'ora di crociare quel benedetto sì..ma coinvolgere argomenti così delicati no!). Io ho visto in rete alcuni video e mi sento di dire che l'acqua è un bene necessario, quindi non privatizzabile. Riguardo al nucleare beh....secondo me il futuro sta nelle energie rinnovabili...spero che gli italiani non siano così idioti da voler investire i loro soldi nel nucleare, che peraltro sta sparendo da quasi tutta europa.
-
Non ho ben capito il tuo pensiero lacamelia,perche portare al referendum tali quesiti sarebbe un'idiozia?
Comunque credo che l'unica mossa politica(fortunatamente fallita proprio oggi:D)sia stata quella di Berlusconi,che ha tentato in tutti i modi di eliminare proprio quei quesiti dal referendum per evitare l'esprimersi del popolo anche sul leggittimo impedimento,non credi?
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
-
Il concetto di lecamelia non è del tutto sbagliato.
Effettivamente far scegliere del nucleare è un po particolare.
Non tutti sono a conoscenza delle nuove normative e delle nuove tecnologie.
non tutti sono in grado di capire che tipo di centrali si andrebbero a creare (intendo di quali generazioni) e molti non prendono la cosa sul serio.
Non tutti sanno che gli italiani sono i migliori costruttori di centrali nucleari, che noi italiani ci facciamo pagare per importare le scorie radioattive degli altri popoli.
C'è una disinformazione che il governo avrebbe dovuto colmare prima di portare il quesito alle urne, cosicchè la gente non dovesse appoggiarsi semplicemente alle opinioni (che possono benissimo essere considerate forvianti in ogni caso in quanto sempre personali) di chicchessia.
Io spero solo che, o con un si o con un no, le persone siano veramente convinte del loro giudizio e si siano prese a cuore la faccenda e si siano informate per bene.
-
Credi forse che tutti i politici che parlano di nucleare e che ne glorificano gli effetti volendo riportarlo in italia siano dei grandi esperti di questa energia?
Pensi che siano veramente informato tutti i centinaia di parlamentari?
Credi che Berlusconi,quando ha pensato al ritorno del nucleare, abbia pensato ad altro che non fosse un semplicicistico e superficiale calcolo economico?
Visto che la risposta è no a tutte le domande,visto che se non decidiamo noi deciderà un piccolo gruppo di quei politici e visto che l'introduzione del nucleare interessa tutti i cittadini,non vedo perché il popolo non debba esprimersi su un quesito che cambierà di molto le sorti del paese.
Questa si chiama Democrazia;)
Ad Atene facciamo così;)
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
-
Comunque mi piacerebbe sapere dove hai sentito la storia che gli italiani sono i migliori costruttori di centrali nucleari o_O o_O
A me risulta che proprio perchè non ne sappiamo una emerita mazza dovremo comprare ogni tecnologia dai francesi!!
Comunque se sbaglio mi fa piacere se posti qualche info a riguardo;)
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiS
Comunque mi piacerebbe sapere dove hai sentito la storia che gli italiani sono i migliori costruttori di centrali nucleari o_O o_O
A me risulta che proprio perchè non ne sappiamo una emerita mazza dovremo comprare ogni tecnologia dai francesi!!
Comunque se sbaglio mi fa piacere se posti qualche info a riguardo;)
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
Il nucleare è una questione un po' particolare, il treno buono l'abbiamo perso al tempo del primo referendum sul nucleare, quando sono state dismesse centrali già costruite e funzionanti.
Ora probabilmente non ci sarebbe la stessa convenienza nello scegliere il nucleare, e ci sarebbero un sacco di problemi, ma volendo ben vedere anche gas, petrolio e carbone presentano problematiche sia dal punto di vista ecologico che economico.
E io sono a favore delle energie rinnovabili, tuttavia sono consapevole che un sistema energetico non si può basare esclusivamente su solare ed eolico.
Non dico con certezza che il nucleare sia la scelta migliore tra le energie "classiche" da affiancare alle rinnovabili, tuttavia non me la sentirei di escluderlo dalle opzioni di scelta.
A breve termine invece mi preoccupano molto i quesiti sull'acqua, soprattutto il secondo che rischia di impedire gli investimenti sulle infrastrutture idriche.
Sul legittimo impedimento invece credo che la convergenza verso il sì sia molto più ampia.. :O
La cosa che mi da un po' fastidio in questi referendum, a parte l'informazione a volte inesatta fornita agli elettori, è che per alcuni (in particolare i partiti politici) si sia trasformato in un referendum pro o contro il governo, come se non contasse nulla l'aspetto tecnico dei quesiti e l'effetto nel lungo periodo sul paese.
-
Io invece escluderei il nucleare dalle opzioni;)
Non so quanti anni hai,forse nel'87 hai votato nel referendum.io non ero ancora nato,ma ringrazio chi l'ha fatto perché se quel giorno il "treno buono" non fosse stato bocciato dal popolo,sarei nato e cresciuto a pochi chilometri di distanza da quella che all'epoca era la più grande centrale nucleare d'europa.
Prima di dire si o no al nucleare dovrebbero tutti rispondere a questa domanda:
Vivresti all'ombra di una centrale nucleare?vivresti al fianco di un deposito di scorie radioattive?
Possibile che economia e risparmio hanno un peso maggiore di salute e natura?
E non dite che il nucleare è l'unica via alternativa al petrolio perché le energie rinnovabili ci sono,esistono e funzionano alla grande:D
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiS
Io invece escluderei il nucleare dalle opzioni;)
Non so quanti anni hai,forse nel'87 hai votato nel referendum.io non ero ancora nato,ma ringrazio chi l'ha fatto perché se quel giorno il "treno buono" non fosse stato bocciato dal popolo,sarei nato e cresciuto a pochi chilometri di distanza da quella che all'epoca era la più grande centrale nucleare d'europa.
Prima di dire si o no al nucleare dovrebbero tutti rispondere a questa domanda:
Vivresti all'ombra di una centrale nucleare?vivresti al fianco di un deposito di scorie radioattive?
Possibile che economia e risparmio hanno un peso maggiore di salute e natura?
E non dite che il nucleare è l'unica via alternativa al petrolio perché le energie rinnovabili ci sono,esistono e funzionano alla grande:D
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
No, non ho votato per il referendum.. :-[
Ovviamente potendo scegliere nessuno abiterebbe vicino ad una centrale, a prescindere del tipo, c'è anche chi si lamenta delle torri eoliche. Avrebbe più senso chiedersi se si preferisce vivere vicino ad una centrale nucleare o ad una centrale che funziona con combustibili fossili. La domanda quindi sarebbe se si preferisce aver la certezza di costanti emissioni inquinanti, oppure il rischio di un incidente in una centrale nucleare o nella gestione delle scorie.
Come già detto sono a favore delle energie rinnovabili, ma hanno il problema di non poter funzionare in modo costante nell'arco delle 24 ore, e non mi pare che ci sia ancora un modo efficace per accumulare energia ed utilizzarla quando non è possibile produrla. Quindi non è possibile basare al 100% la produzione di energia sulle rinnovabili.
-
si hai ragione,oggi le rinnovabili non possono soddisfare il bisogno energetico al 100% ma ti ricordo che la messa in funzione delle prime centrali,se dovessimo tornare al nucleare,ci sarà intorno al 2030!non sono uno scenziato ma sono sicuro che nell'arco di venti anni si riuscirà a progettare quanto meno un sistema per immagazzinare l'energia proveniente dal sole e dal vento,inoltre la stessa Germania ha deciso di abbandonare il nucleare entro il 2022,prevedendo entro quella data di arrivare a soddisfare la maggior parte del fabbisogno energetico grazie alle rinnovabili:D
Se ci riesce la Germania perchè non dovremo riuscirci anche noi,che abbiamo non so quante centinaia di ore di sole in più nell'arco dell'anno?
Per quanto riguarda le centrali a conbustibile fossile,ti dico che almeno quelle non producono scorie radioattive.
Quello delle scorie è il problema maggiore,perchè nessuno sa come disfarsene,ti dico solo che in molti paesi stanno sventrando le montagne per riempirle di questi rifiuti.ma chi ti dice che nei prossimi 100mila anni non ci sarà un pazzo che userà questa scorie in chissà quale modo,solo nell'ultimo secolo abbiamo visto hittler e bin laden:(la storia ci ha insegnato a non illuderci:(
Possiamo rovinare e distruggerci il presente ma non abbiamo nessun diritto di rovinare il futuro delle future generazioni per i prossimi centomila anni!!
Dobbiamo concentrare tutti gli sforzi e le ricerche sulle rinnovabili,perchè solo quello è il futuro;)
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App