CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
Discussione:

Come scelgo UPS adeguato

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Come scelgo UPS adeguato

    Dato questo UPS
    https://www.amazon.it/dp/B01MYBSF09?...roduct_details
    preso a marzo scorso, mi sono appena accorto che, con TV 43" e PS4 pro accesi, non basta. E' mancata corrente per un attimo e si è spento tutto. Cosa che non succede se, invece della PS4, sto usando TV e PC (in questo caso infatti tutto rimane acceso ma un bip indica che sta funzionando l'UPS (questo per dire che l'UPS non penso sia guasto)).

    Come scelgo un UPS che basti per TV e PS4 Pro usati allo stesso tempo?

    Mi faccio un'idea della spesa da affrontare anche se secondo me, per non buttare l'UPS che ho, la cosa migliore è prenderne un altro uguale (o magari uno di pari capacità ma di qualità migliore) e usarli separatamente per TV e PS4

  2.  
  3. #2
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Come detto tempo fa, devi verificare i consumi.
    Ad esempio con una presa che li misura.
    L'UPS da 750VA "dovrebbe" reggere fino a circa 400W di consumo ...ma anche meno se e' economico. Fa delle prove.

  4. #3
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    E' economico, è quello che costa meno nella sua fascia di potenza.
    Sull'etichetta c'è scritto che fa 400Watt di potenza massima e 250W di active power, come tutti i 750VA.

    Comunque ho fatto delle prove di simulazione blackout: l'unico caso in cui l'UPS regge la PS4 pro (cioè non la fa spegnere) è con PS4 collegata ad una uscita dell'UPS e l'altra uscita vuota. Se all'altra uscita dell'UPS collego anche solo una ciabatta con la sola luce di alimentazione accesa, l'UPS fa spegnere la ps4 in caso di blackout (anche della durata di una frazione di secondo).
    La cosa è strana. E' impossibile che da marzo, con tutti i temporali e i blackout avuti, non sia mai successo mentre giocavo alla ps4.
    La mia ipotesi è che essendo già al limite con la Ps4, la batteria interna dell'UPS (che è ni-mh) abbia già subito quel degrado che basta per far si che adesso già non regga più l'assorbimento della PS4.
    Adesso ho ordinato questo:
    https://www.amazon.it/dp/B09PG2WGQJ?...roduct_details
    è di pari potenza a quello che ho, ma costa qualcosa in più perchè ha batteria al litio (sembra sia l'unico).

    Userò insieme i 2 UPS ma non ho ancora capito se mi conviene usarli in serie o in parallelo (anche se non è appropriatissimo chiamarli serie e parallelo).
    Cioè, la mia prima idea era quella di usarli separatamente, ognuno collegato all'alimentazione di rete... ad uno ci collego la PS4 e all'altro TV e computer (mini pc).
    Però pensandoci potrei anche collegare uno dei 2 all'alimentazione di rete e l'altro all'uscita del primo. Poi collegare PS4, TV e mini pc tutto al secondo UPS... ma ho la sensazione sia una cavolata, vorrei conferma.

    Se hai qualche consiglio/idea migliore sul modello da prendere faccio sempre in tempo

  5. #4
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Mettendoli in serie quando manca l'alimentazione il primo si attiva, ma il secondo "sente la rete" del primo, quindi diciamo che raddoppi l'autonomia.
    ... ma a te interessa distribuire il carico tra i due, dato che uno non ce la fa.

    ...interessante la batteria LFP, probabilmente se sei al limite il calo di tensione sara' minore.

  6. #5
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quindi mettendoli in serie, come pensavo, raddoppio l'autonomia (che cmq non è il mio problema) ma ho il carico di un solo UPS

  7. #6
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Mettendoli in serie quando manca l'alimentazione il primo si attiva, ma il secondo "sente la rete" del primo, quindi diciamo che raddoppi l'autonomia.
    ... ma a te interessa distribuire il carico tra i due, dato che uno non ce la fa.

    ...interessante la batteria LFP, probabilmente se sei al limite il calo di tensione sara' minore.
    ho annullato l'ordine di quell'UPS perchè avevo dimenticato che l'anno prox di questi tempi potrei sostituire la ps4 con un computer da gaming.
    Ho adocchiato questo
    https://www.amazon.it/Vultech-1000VA...a4194bf163d732
    che è 1000VA, stessa marca, onda sinusoidale pura... ma niente batteria litio! ...e sembra non ne esistano altri.
    Ma... un UPS ad onda sinusoidale pura, non è comunque meno dannoso nel tempo per un computer o una consolle?
    Lo chiedo perchè ho visto che ci sono UPS più potenti (1250VA) che costano meno perchè non hanno onda pura
    Quindi, mi conviene investire in potenza (1250VA) o in qualità (onda sinusoidale pura)?

  8. #7
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Onda pura e' meglio di onda "a gradini" ... soprattutto per pc di una certa categoria e consumo.

    Nel catalogo Tecnoware la linea EXA Plus e' consigliata per alimentatori con PFC attivo, ovvero per pc decenti
    Versione 1100VA-770w si trova sui 250euro (... sei un po' al limite), la 1600VA-1100w sui 300euro.
    Sempre con batteria la piombo.

    Trovi alternative piu' o meno conosciute, ovvero cinesi, magari altrettanto valide
    ad esempio:
    https://www.amazon.it/EPYC®-NYTRO-Si.../dp/B09W9PP9SH
    La vultech Pure da 1500VA viene sui 200euro, sempre con batteria al piombo

    ecc. ecc.

  9. #8
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Poi ieri ho ordinato questo
    EPYC® NYTRO – UPS a Onda Sinusoidale Pura, UPS per PC da Gaming, PFC Attivo, MAC e Console (PS5, PS4, XBOX), Potenza 1500VA/900Watt, 5 Uscite (2x Schuko + 3x IEC), Line Interactive https://amzn.eu/d/0e2wu6hZ
    lo so, è cinese ma ormai tutto è cinese

    Modifica:
    ma, mettendo esistano marche sopra la media come APC o Bticino, per collegarci un computer da gaming + TV 43" (consumo intorno a 80 watt), meglio un UPS come quello che ho ordinato (cinese 1500VA onda pura) oppure un APC 1200VA onda simulata (che tra l'altro dovrebbe avere batteria litio, ma che non ho ancora nemmeno capito se è offline o line-interactive)?
    https://www.amazon.it/Apc-Easy-Ups-1...ustomerReviews
    Ultima modifica di supermassiveblack; 25-06-24 alle 13:22

  10. #9
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Nell'APC menzionato e' indicato 1200VA / 650w, l'unica scritta "litio" e' un evidente refuso ... direi che hai gia' la risposta.

    Per un pc che consuma parecchio con alimentatore pfc attivo ti serve un'onda pura e di certo non un prodotto di una linea economica.
    Parecchio quanto? dipende dal pc, io ti consiglio di avere margine, gia' i 900w promessi dall' EPYC mi sembrano appena sufficienti.
    (150w di cpu + 100w per MB + 300w per una scheda video decente ma non eccessiva) + 20% di perdite

    TV 43" solo 80w ?? li hai misurati ? ....o ti fidi delle specifiche (con luminosita' al minimo e cpu in idle) ?
    Ultima modifica di pumaro; 25-06-24 alle 19:39

  11. #10
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Sui consumi TV non saprei ho solo letto l'etichetta, c'è scritto Power consumption: 75W
    In ogni caso il pc da gaming non ce l'ho ancora (ma non è detto 100% lo prenda).
    In ogni caso, credo che l'UPS in arrivo possa misurare i vari consumi e mi renderò conto di come sono messo. Posso sempre decidere di tenere PC (non da gaming, il mini pc Ryzen 5) e ps4 pro sotto il nuovo UPS e lasciare la TV collegata al vecchio UPS ma se prima non misuro...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy