CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 25 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
Discussione:

Diaspora, social network open source.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP L'avatar di Cosmogenesis


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    1,618
    Smartphone
    Lg Optimus One, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    48
    Ringraziato 191 volte in 163 Posts
    Predefinito

    Diaspora, social network open source.

    Cos'è Diaspora*?

    Diaspora* è un social network nato un anno fa dalle menti di quattro universitari americani attualmente in fase di sviluppo.

    Un altro? Ma che ha questo di speciale tanto da dovermi far abbandonare spazi virtuali ben più noti?

    Diaspora* si propone di rivoluzionare il modo di intendere i social network, offrendo una liberta altissima e un controllo della propria privacy fino ad oggi pari a nessuno.
    Tutti i social network più famosi sono strutture altamente centralizzate che per loro struttura fanno si che una grande quantità di dati personali viaggi attraverso server delle società proprietarie e successivamente venga rivenduta, secondo non ben noti mezzi, a terzi.
    Diaspora* no, è totalmente decentralizzato e open source (licenza AGPL). Il social è diviso in una serie di hub (denominati pod) comunicanti tra loro ognuno contenente un certo numero di utenti a seconda del livello del pod. Attualmente la maggior parte dei pod è pubblica, ma la natura open source del progetto fornisce all' utente la possibilità di gestire un pod per il proprio paesino, per pochi amici o perché no, per una intera nazione. Naturalmente non è una cosa alla portata di tutti, ma è possibile farlo senza troppi problemi con i giusti mezzi. Il codice è disponibile su github, dove si è reso uno dei progetti più popolari e seguiti.
    La privacy è un altro punto forte, dalla crittatura delle comunicazioni al profilo personale. Diaspora* non impone assolutamente nulla all' utente, che rimane nella piena libertà di usare nome e cognome, solo il nome o un nickname ed essere comunque libero di comunicare con i suoi contatti ed essere riconosciuto se vuole. Qualunque contenuto condiviso, inviato o ricevuto rimane poi di proprietà dell' utente, senza incappare nell' assurdità secondo cui “i contenuti diventano di proprietà del sito ma la responsabilità legale è dell' utente”. Non esistono amministratori a decidere cosa è accettabile e cosa è da censurare, cosa è divertente e cosa non lo è. Solo gli utenti, che attualmente, sono la feature più importante di questa community. Diaspora* si propone quindi come un mezzo più che un prodotto, indice di questo anche la totale assenza di pubblicità.

    E' affidabile?

    Tutti i dati su Diaspora* vengono crittati e non esiste un server centrale che nel caso compromesso permetta a malfattori di avere i dati di tutti gli utenti. La gestione privacy è semplice e permette di impostare in poco tempo un profilo pubblico o privato.

    Uhm. Sembra interessante, a che punto è lo sviluppo?

    C'è un po' di confusione sulla versione, ma attualmente Diaspora* funziona in tutte le feature social più comuni (album fotografici, profili, messaggistica e così via), integra la possibilità di condividere elementi solo con determinati utenti (Google+ ha arraffato a piene mani da qui) e ha una discreta utenza sebbene non ai livelli di altri lidi più blasonati (e pubblicizzati). Supporta il crossposting, la possibilità di postare un medesimo contenuto contemporaneamente anche su Facebook e Twitter, per gli indecisi o chi è comunque legato ad altri social network.
    Sulla homepage compare ancora il logo Diaspora* Alpha, ma una beta è prevista Ottobre, a giorni quindi. Probabilmente verrà implementata la videochat e migliorato ulteriormente il servizio.
    E' in fase di rilascio anche una app mobile per Android e Iphone, ma ancora si sa poco se non che usciranno sicuramente; nel frattempo, molti pod supportano una versione mobile del sito.
    Per quanto riguarda i numeri, attualmente lavorano al progetto oltre 100 sviluppatori e l' interfaccia è disponibile in 51 lingue.

    Posso iscrivermi e usarlo?

    Puoi iscriverti senza problemi ai pod pubblici, per il pod “originario” basta un invito. Il numero di inviti che ogni utente può inviare è illimitato, per incoraggiarne la diffusione. Sconsiglio di richiedere un invito tramite il blog del sito ufficiale, è molto lento e c'è un coda incredibile (si parla di 450.000 richieste solo tramite quel canale).

    E se non mi piace?

    Cancelli definitivamente tutto. Eliminare un account è molto più semplice ed intuitivo rispetto ad altri portali.

    Dove posso trovare altre informazioni?

    Sul blog ufficiale: https://joindiaspora.com/


    Personalmente lo trovo molto valido, lo sto usando da pochissimo ma adoro la sua versalità e l' etica dietro. Mi piace l' idea di un social network che per una volta non tratti gli utenti come polli da spennare e depredare. Qualcuno lo usa? Cosa ne pensate?


    (se a qualcuno serve, posso mandare degli inviti)

  2. Il seguente Utente ha ringraziato Cosmogenesis per il post:


  3.  
  4. #2
    Kernel Developer L'avatar di RcrdBrt


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    rovigo
    Messaggi
    556
    Smartphone
    nexus s

    Ringraziamenti
    34
    Ringraziato 214 volte in 135 Posts
    Predefinito

    io vorrei provarlo! ti mando la mail in pm!

  5. #3
    Administrator L'avatar di Andrea


    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    3,368
    Smartphone
    Nexus S, myTouch Slide 4g

    Ringraziamenti
    143
    Ringraziato 880 volte in 323 Posts
    Predefinito

    Purtroppo per loro han perso troppo tempo

    Twitter @veke87

  6. #4
    Androidiano VIP L'avatar di Cosmogenesis


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    1,618
    Smartphone
    Lg Optimus One, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    48
    Ringraziato 191 volte in 163 Posts
    Predefinito

    Beh, la guerra dei social è tutt'altro che chiusa. Diaspora cresce giorno dopo giorno, sia come utenza che come codice, è solo questione di tempo secondo me prima che raggiunga il successo che merita (anche se, già qualche piccolo traguardo lo ha raggiunto).

  7. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    20

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    a me ricorda tanto un evento storico,
    i progettisti sono di religione ebraica?

  8. #6
    Androidiano VIP L'avatar di Cosmogenesis


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    1,618
    Smartphone
    Lg Optimus One, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    48
    Ringraziato 191 volte in 163 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da stabile Visualizza il messaggio
    a me ricorda tanto un evento storico,
    i progettisti sono di religione ebraica?
    No, non c'entra nulla.

  9. #7
    zanna
    Guest
    Predefinito

    io ne sono entusiasta. non vedo l'ora che la genti si stufi di merdbook e che avvenga la migrazione di massa (=diaspora)

  10. #8
    Androidiano VIP L'avatar di nk02


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    4,016

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 506 volte in 260 Posts
    Predefinito

    uh io ho fatto la richiesta per l'invito mesi fa, ma ancora niente.. son curioso di provarlo :-) se ti mando un pm riesci a invitarmi?

    @zanna merdbook l'ho già fatto sparire secoli fa, uso solo google plus ad oggi, il quale imho ha/avrà il grosso vantaggio dell'integrazione con i servizi google.. certo pecca nell'essere closed, e come tutti i software closed non può che meritare il fallimento in favore di un alternativa open.

  11. #9
    zanna
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nk02 Visualizza il messaggio
    uh io ho fatto la richiesta per l'invito mesi fa, ma ancora niente.. son curioso di provarlo :-) se ti mando un pm riesci a invitarmi?
    delle due l'una: non c'è più bisogno dell'invito sul pod joindiaspora.com menrtre sugli altri si - oppure il contrario
    comunque se vuoi mandarmi una tua email in privato ti posso invitare

  12. #10
    Androidiano VIP L'avatar di Cosmogenesis


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    1,618
    Smartphone
    Lg Optimus One, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    48
    Ringraziato 191 volte in 163 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zanna Visualizza il messaggio
    io ne sono entusiasta. non vedo l'ora che la genti si stufi di merdbook e che avvenga la migrazione di massa (=diaspora)
    Magari, però attualmente le migrazioni di massa sono un miraggio. Appena diventerà aperto al pubblico, probabilmente inizierà ad avere anche il successo che merita. Come community e supporto straccia facebook e google + secondo me.

    Quote Originariamente inviato da nk02 Visualizza il messaggio
    uh io ho fatto la richiesta per l'invito mesi fa, ma ancora niente.. son curioso di provarlo :-) se ti mando un pm riesci a invitarmi?

    @zanna merdbook l'ho già fatto sparire secoli fa, uso solo google plus ad oggi, il quale imho ha/avrà il grosso vantaggio dell'integrazione con i servizi google.. certo pecca nell'essere closed, e come tutti i software closed non può che meritare il fallimento in favore di un alternativa open.
    Google+ poteva rivoluzionare i social imparando da Diaspora almeno in parte, offrendo una maggiore privacy e controllo dei dati all' utente. Non l' ha fatto ed è diventato uno squallido clone di facebook che aspira a diventare geek, ma rimanendo ancora a fesserie (usare il vero nome obbligatoriamente? No.). Si, integra i servizi google, ma alla fine non è nulla più di facebook.

    Quote Originariamente inviato da zanna Visualizza il messaggio
    delle due l'una: non c'è più bisogno dell'invito sul pod joindiaspora.com menrtre sugli altri si - oppure il contrario
    comunque se vuoi mandarmi una tua email in privato ti posso invitare
    Il contrario. Puoi iscriverti su un pod non ufficiale ma per quello ufficiale serve un invito. Comunque è difficile ottenere l' invito dal sito, ci sono liste attesa enormi. Nk02, invia un pm a me o a zanna che non credo ci siano problemi per un invito.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy