Come di consueto, si tratta di un update che riceveranno tramite il Play Store tutti i dispositivi Android: non solo gli smartphone ma anche tablet, orologi Wear OS, TV, Android Auto e PC.
Alcune delle feature sono rivolte a tutti gli utenti, mentre altre interessano specificamente gli sviluppatori.
Di seguito vi riportiamo il changelog parziale, ricordandovi che alcune funzionalità, sebbene presenti, potrebbero non essere implementate immediatamente, mentre altre potrebbero essere aggiunte nei prossimi giorni:
Gestione account
-
[Auto] La riautenticazione ora funziona tramite una semplice approvazione su un dispositivo attendibile.
Gestione di sistema
-
[Auto, PC, Telefono, TV, Wear] La pagina delle licenze open source è stata aggiornata.
Wallet
-
[Telefono] Ora è possibile acquistare un abbonamento stagionale tramite agenzie di trasporto selezionate con la funzione di acquisto dei biglietti e analisi dei viaggi.
-
[Telefono] Correzioni di bug per i servizi legati a Google Wallet.
Google Play Store v47.0 (07 luglio 2025)
-
[Telefono] Ora è possibile lasciare un feedback sulle risposte ricevute nella sezione Domande e Risposte in formato libero (Freeform Q&A).
Android System Intelligence V.31 / B.9 (04 luglio 2025)
-
[Telefono] Rifattorizzazione del codice e correzioni di bug.
Nota: Android System Intelligence alimenta funzioni come At a Glance, Live Caption, Now Playing, Smart Reply e molte altre. Con Android 16 QPR1 Beta 2.1, la scheda dell’app sul Play Store non mostra il solito pulsante “Aggiorna” come per le altre app.
Private Compute Services V.31 / B.9 (01 luglio 2025)
-
[Telefono] Modifiche interne all’infrastruttura e operazioni di manutenzione.