Visualizzazione stampabile
-
Anche a me è arrivato venerdì ma con la 3.2.3 e appena acceso mi ha chiesto l'aggiornamento alla 3.2.4 non capisco come mai questa differenza,per carità funziona benissimo fluidissimo potente(vengo da G5)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claber
Si sa quando arriverà la 3.2.5?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando
Androidiani App
come scritto anche in OP, nessuno può saperlo tranne la casa madre...
Quote:
Originariamente inviato da
panoss
a me è arrivato venerdi già con la 3.2.5 installata!
si parlava di aggiornamento e non del terminale ... quasi tutti gli ultimi spediti hanno la rom v3.2.5...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003
-
Oggi ho messo la 3.5.2 e devo dire che va molto bene,finalmente c'è la doppia suoneria,manca ancora la possibilità di selezionare nativamente i contatti con le sim,ma a questo problema si risolve con un'applicazione esterna.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Nuovo aggiornamento disponibile in versione stabile per tutti via OTA
Ecco il changelog:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fd46ad1a11.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
celestino98
mi è apparso collegandomi con VPN Germania
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...642fb1ecfc.jpg
OnePlus 3
-
per ora non ho ancora trovato la full rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
obivvan
per ora non ho ancora trovato la full rom
La full rom 3.2.6 è disponibile attualmente su xda
OxygenOS 3.2.6 rolling out for OnePlus 3 | OnePlus 3
-
appena trovata. stavo modificando il mio post con il link.
sto già scaricando.
stavo giusto andando a correre con la fascia da braccio, pronto a bestemmiare con la modalità tasca.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Cosa cambia dall' OTA alla full rom?
Ma qualcuno ha mai installato un ota senza usare un vpn? Mi viene un dubbio xD
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
l'ota è l'aggiornamento incrementale che serve per chi è senza root, senza recovery e con bootloader bloccato, praticamente per chi ha comprato il telefono sbagliato.
la full rom è la rom completa per tutti gli altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
celestino98
Cosa cambia dall' OTA alla full rom?
Ma qualcuno ha mai installato un ota senza usare un vpn? Mi viene un dubbio xD
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
L'OTA installa solo la parte nuova, quindi circa 40MB, la full rom è 1,27GB ed è completa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
L'OTA installa solo la parte nuova, quindi circa 40MB, la full rom è 1,27GB ed è completa...
E perché questa differenza di dimensioni?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
obivvan
l'ota è l'aggiornamento incrementale che serve per chi è senza root, senza recovery e con bootloader bloccato, praticamente per chi ha comprato il telefono sbagliato.
la full rom è la rom completa per tutti gli altri.
La prima parte del messaggio è opportuna, la seconda spero la moderazione intervenga
OnePlus 3
-
Oneplus 3 è un po come i nexus, ha poco senso prenderli per tenerli stock completamente.
Poteva avere ancora senso con oneplus one che nasceva con la cyanogenOS, ma la Oxygen è fin troppo spoglia. Vediamo non appena fonderanno oxygenOS e hydrogenOS.
Per tenerlo stock ci sono altre alternative più ricche nella stessa fascia di prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
obivvan
Oneplus 3 è un po come i nexus, ha poco senso prenderli per tenerli stock completamente.
Poteva avere ancora senso con oneplus one che nasceva con la cyanogenOS, ma la Oxygen è fin troppo spoglia. Vediamo non appena fonderanno oxygenOS e hydrogenOS.
Per tenerlo stock ci sono altre alternative più ricche nella stessa fascia di prezzo.
è solo una tua opinione.
a me non serve nessuna funzione in più di quelle che ha OxygenOS e poi con il cellulare ci lavoro ho bisogno di affidabilità.
Se e quando avrò bisogno di qualche funzione farò modding.
OnePlus 3
-
Quote:
Originariamente inviato da
obivvan
Oneplus 3 è un po come i nexus, ha poco senso prenderli per tenerli stock completamente.
Poteva avere ancora senso con oneplus one che nasceva con la cyanogenOS, ma la Oxygen è fin troppo spoglia. Vediamo non appena fonderanno oxygenOS e hydrogenOS.
Per tenerlo stock ci sono altre alternative più ricche nella stessa fascia di prezzo.
penso che nel tuo precedente post non volevi offendere nessuno, era solo un modo un po' personale di spiegare quanto hai appena precisato; é comunque una tua opinione...
anche per @miticofuro
chiudiamo qui l'OT
Inviato dal mio ONEPLUS A3003
-
Non ho nemmeno capito come uno ci possa aver letto un'offesa...
Lo uso anche io per lavoro, ho ancora la oxygen proprio per aspettare che la cyanogen sia stabile sicuramente, poi se c'è la possibilità di spegnere la seconda sim la metterò. Altrimenti opteró per la mokee.
Ho root, il framework xposed e fino ad ora in 2 mesi ho avuto un riavvio spontaneo settimana scorsa.
Comunque. Ho provato a mettere la 3.2.6. Partendo dalla 3.2.5 sporca da errore 7. Ho provato a mettere la 3.2.4 e medesimo errore.
Ho dovuto ripristinare il nandroid della 3.2.4 fatto venerdì sera. Per non perdere i dati ho ripristinato tutto tranne la partizione data. Ho poi flashato la 3.2.6 senza problemi. Rimesso SuperSU e xposed ed è partito.
La modalità srgb è rimasta nelle impostazioni sviluppatore. La patch di sicurezza è aggiornata al primo settembre.
Inviato dal mio Sony Xperia Z Ultra
-
buongiorno, se sblocco il telefono, faccio i root e recovery twrp poi nel flasch delle rom ecc è come farlo sul mio redmi note 2 o ci sono altri passaggi?
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
obivvan
.........
Comunque. Ho provato a mettere la 3.2.6. Partendo dalla 3.2.5 sporca da errore 7. Ho provato a mettere la 3.2.4 e medesimo errore.
Ho dovuto ripristinare il nandroid della 3.2.4 fatto venerdì sera. Per non perdere i dati ho ripristinato tutto tranne la partizione data. Ho poi flashato la 3.2.6 senza problemi. Rimesso SuperSU e xposed ed è partito.
La modalità srgb è rimasta nelle impostazioni sviluppatore. La patch di sicurezza è aggiornata al primo settembre.
Inviato dal mio Sony Xperia Z Ultra
Ho flashato anch'io la 3.2.6 sulla 3.2.5 (senza wipe system) e nessun problema, se però flasho anche il kernel Elementax v0.20 non mi funziona più il wifi ...
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
buongiorno, se sblocco il telefono, faccio i root e recovery twrp poi nel flasch delle rom ecc è come farlo sul mio redmi note 2 o ci sono altri passaggi?
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Non so precisamente se ci sono differenze con l’altro terminale...
se hai recovery twrp dopo aver fatto i wipe seguendo la guida in OP (INSTALLAZIONE DI UNA FULL ROM) basta flashare la rom, poi di nuovo il file supersu per il root
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Ho flashato anch'io la 3.2.6 sulla 3.2.5 (senza wipe system) e nessun problema, se però flasho anche il kernel Elementax v0.20 non mi funziona più il wifi ...
Non so precisamente se ci sono differenze con l’altro terminale...
se hai recovery twrp dopo aver fatto i wipe seguendo la guida in OP (INSTALLAZIONE DI UNA FULL ROM) basta flashare la rom, poi di nuovo il file supersu per il root
la guida op si trova in questa discussione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
la guida op si trova in questa discussione?
per OP si intende il primo post di un thread... in questo caso di questa discussione.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003
-
Piccola questione, spero di non offendere chi "lavora" con il telefono.:*
Ho la 3.2.5 rooted, con elementalx, e twrp, non mi è chiaro un passaggio.
Passo alla 3.2.6 full da twrp ?
Posso evitare i wipe ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nerlim
Piccola questione, spero di non offendere chi "lavora" con il telefono.:*
Ho la 3.2.5 rooted, con elementalx, e twrp, non mi è chiaro un passaggio.
Passo alla 3.2.6 full da twrp ?
Posso evitare i wipe ?
io ero nella tua situazione... da twrp ho fatto i wipe dalvik e cache, flashato la 3.2.6, flashato supersu, rifatto il wipe dalvik e cache. Riavviato. Tutto ok.
Se flasho il kernel ekementalx v0.20 non mi funziona il wifi per questo ho lasciato il kernel stock per adesso... aspetto altri riscontri
Inviato dal mio ONEPLUS A3003
-
Ah, ok grazie.
Allora procedo, evidentemente elementalx deve avere un update, da parte dello sviluppatore....
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
scusa ancora una domanda,quindi mi pare di aver capito che ci sono 3 modi per aggiornare.uno tramite recovery TWRP (che poi è il più semplice e veloce) il secondo tramite OTA con recovery stok (complicato per me) e poi c'è quello automatico quando ti arriva l'aggiornamento sul telefono e dovrebbe fare tutto da solo giusto?
-
Scusatemi ma sono novello il telefono mi arrivato venerdi pomeriggio accendendolo mi si è aggiornato via ota alla 3.2.4 e non rileva altri aggiornamenti... è cosi oppure è il mio che non va come dovrebbe
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
scusa ancora una domanda,quindi mi pare di aver capito che ci sono 3 modi per aggiornare.uno tramite recovery TWRP (che poi è il più semplice e veloce) il secondo tramite OTA con recovery stok (complicato per me) e poi c'è quello automatico quando ti arriva l'aggiornamento sul telefono e dovrebbe fare tutto da solo giusto?
si.... il secondo manualmente tramite ota...
Quote:
Originariamente inviato da
Claber
Scusatemi ma sono novello il telefono mi arrivato venerdi pomeriggio accendendolo mi si è aggiornato via ota alla 3.2.4 e non rileva altri aggiornamenti... è cosi oppure è il mio che non va come dovrebbe
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando
Androidiani App
basta aspettare che esce l'aggiornamento OTA per il tuo telefono se non vuoi usare altri metodi manuali...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003
-
Quote:
Originariamente inviato da
nerlim
Ho la 3.2.5 rooted, con elementalx, e twrp, non mi è chiaro un passaggio.
Passo alla 3.2.6 full da twrp? Posso evitare i wipe?
Io i wipe non li ho fatti ne prima ne dopo, anche se in realtà mettendo il framework xposed la cache se la ricrea per i fatti suoi, e non ho avuto problemi, a parte l'errore 7 che mi impediva di installare sia la 3.2.6 che la 3.2.4
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Se flasho il kernel ekementalx v0.20 non mi funziona il wifi per questo ho lasciato il kernel stock per adesso...
Devono aver aggiornato i driver del wi-fi e l'elementalX non li riconosce, ma sicuro aggiorneranno.
Quote:
Originariamente inviato da
Claber
Scusatemi ma sono novello il telefono mi arrivato venerdi pomeriggio accendendolo mi si è aggiornato via ota alla 3.2.4 e non rileva altri aggiornamenti... è cosi oppure è il mio che non va come dovrebbe
Non arriva a tutti nello stesso momento
-
Dai, bast aspettare che esca l'aggiornamento, lo sapeva anche lui. Forse voleva sapere il discorso Germania
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
quando vado a fare lo sblocco del terminale leggo che verrà cancellata la sd interna, quindi dove si vanno a posizionare il file zip (di castum rom supersú) le nostre foto ecc..?
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Sblocchi il bootloader e poi copi i file
Inviato dal mio Sony Xperia Z Ultra
-
Quote:
Originariamente inviato da
obivvan
Sblocchi il bootloader e poi copi i file
Inviato dal mio Sony Xperia Z Ultra
una volta sbloccato, scarico lo zip della rom direttamente dal telefono e poi da twrp faccio il flasch
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
per chi non vuole aspettare che l'OTA arrivi in Italia, volendo può installare snap VPN, che è sul Play store (quindi no modding) lo lanci selezioni la Germania e cerchi l'ota, il gioco è fatto :unamused:
Ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
per chi non vuole aspettare che l'OTA arrivi in Italia, volendo può installare snap VPN, che è sul Play store (quindi no modding) lo lanci selezioni la Germania e cerchi l'ota, il gioco è fatto :unamused:
Ciao :)
A me così non trova l'aggiornamento
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lacico
A me così non trova l'aggiornamento
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
io ho messo prima Inghilterra, mi sono collegato, poi scollegato e messo Germania, al primo colpo non me lo vedeva, ho riprovato un paio di volte ed è arrivato
-
Quote:
Originariamente inviato da
lacico
A me così non trova l'aggiornamento
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se segui il procedimento detto da NforceRaid lo trovi. Anche a me dopo vari tentativi me lo ha trovato. Ora lo sto installando e vediamo come va
-
trovato..... passato da 3.2.4 a 3.2.6.........ho saltato la 3.2.5....?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claber
trovato..... passato da 3.2.4 a 3.2.6.........ho saltato la 3.2.5....?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando
Androidiani App
Non esiste nessun OTA per il 3.2.5, questo firmware lo potevi avere solo se il telefono ti è arrivato con quella versione
-
Scusate ragazzi, avendo installato la Oxygen Comunity 3.5.2 e avendo bootloader bloccato e recovery originale e quindi niente root, se volessi tornare alla Oxygen 3.2.6 posso farlo flashando semplicemente con adb? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coscrit78
Scusate ragazzi, avendo installato la Oxygen Comunity 3.5.2 e avendo bootloader bloccato e recovery originale e quindi niente root, se volessi tornare alla Oxygen 3.2.6 posso farlo flashando semplicemente con adb? Grazie.
io dalla 3.5.2 sono ritornato alla 3.2.4....ma non riesco più ad installare altre rom...mi dà instal fail......e non riesco ad installare più aòtre rom oltre a quelle stock..come fare?