Se sei bravo perché no...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Se sei bravo perché no...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
A qst punto il dilemma è dove trovare i ricambi :D
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ci sono dei siti specializzati in ricambi per cellulari ma ora non li ricordo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io ho trovato Spartacus-One mentre Googlavo :D ottimo feedback e prezzi onesti oer tutti i tipi di cinesoni ;) lo scrivo così me ne ricordo anch'io e magari può servire a qualcuno, per chi vuol far dei fai da te acquistando i componenti o facendolo riparare da loro...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
entro la fine dell`anno dovrebbe arrivare anche sul nostro op3 t da li in poi gli aggiornamenti dovrebbero essere rilasciati insieme
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Continuo con le "prime impressioni" e torno sulla fotocamera ma non faccio confronti perché in questo momento ho sottomano solo un vecchio G3 e poi perché c'e' un sacco di gente molto più esperta di me per questo.
E' molto veloce ad attivarsi: due click sul pulsante di accensione ed è pronta a scattare. La qualità delle foto, a mio parere, è ottima con la luce, e francamente mi pare adeguata anche con poca luce. Se proprio devo trovare un problema, più che nella qualità lo cercherei nella velocità/precisione dell'autofocus che spesso "canna". Personalmente sarei anche disposto a sacrificare un pelo di qualità pur di avere la sicurezza di "cogliere l'attimo", comunque lo ripeto: sto proprio cercando il pelo nell'uovo.
Raw: ho notato che i file generati sono molto rumorosi, il che mi fa pensare due cose: primo il sensore è spinto veramente al limite e secondo l'algoritmo di scatto fa veramente un ottimo lavoro! Francamente penso che il raw abbia senso solo su sensori molto più grandi dove la compressione jpeg ne mortifica seriamente le prestazioni. Comunque continuerò a far prove
Segnalo che per scattare in raw, oltre ad attivare la funzione dal menu della fotocamera, è necessario anche disabilitare sia hdr che hq, altrimenti verrà salvata solo l'immagine jpeg.
Software alternativi: ho provato "manual camera", "fv5", "camera zoom fx", "open camera", ecc.... ci sono differenze? Si, ci sono, ma analizzando bene gli exif si nota che sono legate alle scelte dei parametri di scatto: ad esempio manual camera, rispetto alla fotocamera di default, tende a comprimere meno (file più grossi) e ad usare tempi leggermente più lunghi (quindi foto leggermente più chiare). Impostando, ove disponibili, le modalità manuali con gli stessi parametri le differenze si riducono al solo livello di compressione. Un altra differenza è la velocità di scatto: tutti i software alternativi sono stati leggermente più lenti nello scatto, alcuni di poco (manual camera) altri di parecchio (open camera).
Colori dello schermo: all'arrivo il telefono ha la taratura standard con i classici colori "sparati" degli oled ma andando in display/calibrazione è possibile impostare la modalità srgb che è molto più naturale.
ordinato il 64 gb il 28 all'una, consegna prevista domani a Bari.
detto qsto, quali accessori avete comprato per il vostro op3t? cover? vetri temperati?
Non so se è il topic giusto per poterne parlare, aspettiamo la risposta di un mod :)
Per ora va bene discutere qui degli accessori, in un futuro prossimo creeremo anche il thread ufficiale per gli accessori :)
Grazie per la risposta :)
Allora rispondo dicendo che finora ho acquistato su Amazon questa confezione contenente due cover in tpu (prezzo stracciato e recensioni positivissime) e poi, assieme all'ordine del cellulare, ho acquistato la cover originale Carbon Kase e la pellicola in vetro temperato coi bordi ricurvi e neri :)
Se non ho capito male per altro, se la pellicola in vetro temperato viene acquistata insieme al cell, la applicano direttamente in fabbrica prima della spedizione. Vi risulta?
Io ho preso una cruzerlite nera come cover più una in pelle su aliexpress li ho preso anche due vetri te tenprati...guardate su ali che trovate molti prodotti
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sul mio c'era una pellicola di plastica. Prontamente rimossa perché non faceva altro che attirare impronte.
Come cover ho preso la spigen nera (non ricordo il nome), quella in gomma. Non appesantisce troppo le forme e sembra abbastanza protettiva... vedremo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Ciao ragazzi mi consigliate un negozio on line per acquistare oneplus 3t?Grazie
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 usando Androidiani App
Sito oneplus
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
visto i pochi commenti e impressioni postate (si lo so che siete ancora in pochi ad averlo ricevuto :) ) presumo che non ci siano problematiche rilevanti da segnalare, in caso contrario, su non siate avari a postare.....
Il mio arriva a gennaio, e poi preparatevi perché sarò sempre qui a dirvi ogni dettaglio ;) abbandono finalmente il mio s3 con CM 13 :D
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Sinceramente direi proprio di no!!
Ad ogni modo oggi in macchina l'ho un po stressato: due ore con waze, caricatore sempre attaccato (a proposito si carica bene e velocemente anche senza dash), un po di messaggi (whatsapp e email) gestiti via comandi vocali di google now, una mezzora buona di telefonate e un paio di chiamate via wire. Alla fine tutto bene, s'è scaldato ma nulla di allarmante (sul G3 ci facevo le uova) e qualche lieve rallentamento nei passaggi tra le app ma anche qui poca roba (il G3 non avrebbe proprio retto).
Piccola nota sul sensore di impronte: mi sembra sensibile all'umidità, nel senso che con la pelle asciutta per via del freddo sbaglia anche un 50% delle volte (perdonatemi se dico ovvietà ma il vecchio telefono non aveva questo sensore e quindi non sono ferratissimo in materia)
Testato con successo l'otg leggendo una chiavetta da 16GB collegata con un adattatore preso su amazon. Il prossimo weekend lo userò per tentare il root..... vi farò sapere.
mmmm...strano quel difetto del sensore d'impronta, pensavo che con l'ultimo update avessero sistemato ma a quanto pare ci sono ancora dei buchi...5 volte su 10 mi pare un po' eccessivo ma fossero anche 2 o 3 sarebbero ugualmente tanti, per la cronaca il mio Honor 8 raramente perde un colpo, anche con le dita spesso sporche di liquido di e-cig. Grazie comunque per la tua descrizione.
!Attenzione thread ufficiale per gli accessori creato,d'ora in poi se ne parla qui:
https://www.androidiani.com/forum/on...rimo-post.html
Una curiosità...ma con il caricatore normale a quanto carica...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ecco finalmente le mie impressioni dopo 5 giorni di utilizzo! :)
Innanzitutto vi dico che sono stra stra stra soddisfatto dell'acquisto, ne è valso veramente la pena! Ne vale 10 del Galaxy S7 che ho avuto fino a 5 giorni fa, e sono stra contento di averlo sostituito con questo missile! :D
Ricezione:
Voglio partire da ciò che più rappresentava un problema per me, ovvero la pessima ricezione di S7! Avevo già dei termini di paragone molto concreti tra l'ex G4 ed S7, quindi sapevo che il problema era senz'altro quest'ultimo. Ed ovviamente, come volevasi dimostrare, ho avuto la riconferma che S7 ha una ricezione davvero pessima! Ove S7 aveva 0 tacche su 4 OP3T ha 5 tacche su 5 (ad esempio in camera mia o in garage), ove S7 non agganciava più il wifi di casa OP3T continua ad agganciarlo e a navigare tranquillamente! Quindi direi che già solo per questo motivo ne è valso il cambio! :)
Design:
Non sarà il design fin qui unico di Honor 8 con il suo tutto vetro blu davvero stupendo, ma a me questo OP3T piace veramente tanto pur avendo un design già visto in altri cellulari (ad esempio HTC)! Ed è piaciuto veramente tanto anche a familiari ed amici che fin qui lo hanno visto.
Il colore grigio canna di fucile mi piace tantissimo, e la satinatura del metallo dà proprio un tocco in più. I tasti sono fatti molto bene e si trovano al posto giusto, molto comodo lo switch per impostare il profilo di suono (anche se dovrebbero consentire una personalizzazione più libera di ogni profilo, "non disturbare" e "silenzioso" hanno pochi settaggi).
La cover originale in kevlar Karbon Case dona un tocco in più all'estetica del cellulare: mi piace moltissimo non solo per una questione estetica, ma anche perché lascia il cellulare sottilissimo e molto compatto, ho sentito davvero poco il cambio da S7 (che era 10 mm più corto e 5 mm più stretto), l'ergonomia è davvero un punto di forza di questo smartphone.
Display:
Non ho notato grandi differenze tra questo Optic Amoled ed il Super Amoled dell'S7. Alla fine sono entrambi degli Amoled dalla luminosità praticamente identica, Optic e Super sono solo delle denominazioni che ogni azienda fornisce al proprio display, ma non aggiungono o tolgono alcuna caratteristica.
Come tutti gli amoled, i neri sono molto profondi (pixel spenti) ed ottimi i bianchi, i colori risultano molto accesi (a me piacciono così), l'angolo di visuale è ampissimo.
Ho fatto un confronto con l'IPS FullHD del mio P9Lite, e l'Amoled di OP3T ha vinto per colori, per angolo di visuale e per dettagli, seppur sotto quest'ultimo aspetto le differenze sono minime.
Hardware e fluidità software:
Se anche i confronti fatti con Pixel decretano quale vincitore di velocità questo OP3T un motivo ci sarà! L'hardware è quanto di meglio sia stato implementato fino ad oggi in uno smartphone, ma il capolavoro è stato fatto nel gestire cotanta potenza in maniera eccellente!
Il cellulare è sempre fluido, rapidissimo nelle aprire e chiudere le app, nel tornare alla home, nel gestire più app aperte, nel navigare su siti o sulle app più pesanti, nei download ed installazione di app, nello scorrere galleria e rubrica, in ogni altro tipo di utilizzo!
Anche qui ho notato differenze abissali con S7, tanto decantato smartphone che però anche sotto questo aspetto mi ha deluso tantissimo a causa dei mille lag riscontrati!
Nota di merito al lettore d'impronte, che può essere descritto con un solo aggettivo: fulmineo! Veramente incredibile la velocità con cui riconosce l'impronta e sblocca il cellulare, a volerli cronometrare saranno davvero 3/4 decimi come letto in alcune recensioni online. Anche lui comunque, come quello di S7, "soffre" le dita bagnate o umide, non riconoscendo a primo tentativo l'impronta (direi tutto sommato normale, è solo una doverosa precisazione).
Funzionalità software:
Anche sotto questo aspetto OnePlus ha fatto un ottimo lavoro. Ha implementato tantissime features utili, che rendono l'uso del cellulare davvero pratico e veloce!
La prima su tutte che mi viene in mente è la rivisitazione del Knock On di LG: per accendere il display doppio tocco sul display stesso, per spegnerlo doppio tocco sul lettore d'impronte! E qui hanno fatto la magia: perché con LG dovevi avere una porzione di Home vuota per fare il doppio tocco e spegnere il display, quindi di conseguenza dovevi uscire dall'app in utilizzo; qui invece, in qualunque app uno si trovi, basta fare il doppio tocco sul lettore d'impronte ed il gioco è fatto!
Poi trovo utilissime le gesture, attraverso le quali, disegnando alcuni simboli sul display spento, si accede direttamente a delle app preimpostate: una V per accendere/spegnere la torcia, una O per accedere alla fotocamera, una doppia linea verticale || con due dita per aprire/chiudere il lettore musicale, una - verso sx o dx per cambiare brano. Infine la possibilità di fare gli screenshot trascinando tre dita dall'alto verso il basso del display, in qualunque schermata uno si trovi.
Bellissimo ed utilissimo poi il tema nero per i vari menù (impostazioni, registro chiamate, contatti, messaggi, app varie, ecc.): oltre a piacermi tantissimo esteticamente grazie ai neri profondi del display amoled, fanno risparmiare anche un pò di batteria essendo i pixel totalmente spenti.
Molto utile la funzione di schermo Ambient (il display si accende all'arrivo di una qualsiasi notifica) e la sottofunzione di attivazione da prossimità. Con quest'ultima basta passare la mano sopra il sensore di prossimità posto di fianco alla fotocamera frontale ed il display mostra data, orario e notifiche. Una versione leggermente diversa dall'Always On di S7 e G5, che preferisco a quella di Samsung perché fa consumare meno batteria, è attivabile solo all'occorrenza e perché mostra tutte le notifiche, mentre su S7 erano visibili solo chiamate perse e messaggi di testo.
Comode, comodissime le personalizzazioni dei 3 tasti fisici (oltre al lettore d'impronte i due puntini laterali che servono per andare indietro nei menù e per aprire la lista delle applicazioni recenti). Per ogni tasto si possono impostare 3 funzioni (tocco singolo, doppio tocco e tocco prolungato), e risulta quindi come avere ben 9 tasti. Inoltre tasto sx e dx si possono invertire nelle funzioni, essendo dei meri punti. Infine si possono comunque attivare anche i tasti virtuali sul display, che però come tutti i tasti virtuali riducono le dimensioni di quest'ultimo...quindi, visto che ci sono quelli fisici, molto meglio usare questi! :)
Miglioramento funzionalità software:
Alcune app lasciavano a desiderare: launcher originale, galleria, lettore musicale erano scadenti ed avari di impostazioni, mentre mancava del tutto un programma per gestire le email (escluso Gmail). Così ho scaricato, nell'ordine: Nova Launcher, Quickpic, Poweramp e BlueMail, ed ho davvero reso personalizzati e perfetti questi campi d'uso.
Fotocamera:
Qui viene il bello, perché mi ero già preparato ad un netto passo indietro rispetto ad S7...ed invece non solo globalmente non è così, ma addirittura in alcune scene di scatto ho ottenuto risultati per giunta migliori, con mia grandissima soddisfazione!
Ho fatto tantissimi confronti con S7, in qualsiasi condizione di luce e di ambiente, di seguito le mie impressioni.
- In condizioni di luce esterna naturale sono alla pari, anzi OP3T ha un pò di dettagli in più andando a zoomare. Inoltre gestisce meglio le foto in HDR, nel senso che i colori vengono migliori, più reali. In tutti i casi negli scatti senza HDR i colori sono praticamente identici;
- Negli scatti interni con luce naturale OP3 se la cava molto molto bene, non pensavo così tanto. I colori sono sempre molto simili ad S7, quest'ultimo ha solo del leggerissimo dettaglio in più andando a zoomare a fondo sulle foto, ed ho anche scoperto il motivo tecnico di ciò: al buio il software di S7 aumenta il tempo di apertura dell'otturatore e diminuisce gli ISO, quello di OP3T fa l'esatto contrario. E' una regola che ho riscontrato in qualunque scena di scatto, solo che di giorno con la luce naturale questa scelta non comporta difetti, mentre nelle foto con meno luce l'aumento degli ISO comporta un pò più di rumore e quindi meno dettaglio.
Ripeto comunque che sono differenze minime, riscontrabili solo andando a zoomare oggetti lontani più di 3 metri circa dall'obiettivo e non sempre per altro, visto che in alcuni scatti ho notato comunque dettagli maggiori nelle foto di OP3T che in quelle di S7;
- In condizioni di buio parziale o totale vengono fuori le migliori caratteristiche tecniche di S7 (F/1.7 contro F/2.0, pixel da 1.4 vs 1.12 micrometri, sensore dalle dimensioni maggiori, ecc.), e le foto di OP3T appaiono ben meno luminose;
Bisogna però precisare alcuni aspetti: le foto di S7 appaiono più belle perché più luminose, ma quelle di OP3T sono ben più reali perché viene catturata l'esatta quantità di luce presente nella scena, mentre S7 illumina zone in teoria al buio, sfalsando la realtà della foto;
Inoltre se si deve fotografare al buio o in condizioni di scarsa luce una luce diretta, S7 in alcuni casi non riesce a regolare correttamente la luminosità della stessa, restituendo foto "allampate", mentre OP3T vi riesce perfettamente (nei sample fotografici seguenti potrete capire meglio);
- Al buio con flash illumina meglio la scena OP3T, ma S7 ha ancora qualche dettaglio in più (meno rumore, per i motivi di cui sopra); in tutti i casi, come sopra detto, si tratta di differenze leggere, impercettibili ad un occhio poco attento e se non si zoomma di parecchio la foto;
- Fotocamera anteriore assolutamente a vantaggio di OP3T! Incredibile la differenza di dettaglio con le foto di S7, quest'ultimo paga tantissimo i soli 5 mpx che mamma Samsung gli ha relegato. In tutti i casi, le foto di OP3T appaiono ben definite e dettagliate, con colori reali;
- Altro pregio della fotocamera di OP3T è che non distorce le linee dritte, come invece fa S7. E' un difetto di S7 che solo da poche persone ho visto indicare nei vari foto confronti svolti dai vari blog, ma intanto è palese e molto fastidioso;
- Video di buona qualità. Ho testato il fullHD a 30 fps e mi è sembrata ottima sia la qualità che la stabilità. Quest'aspetto comunque non l'ho né approfondito né testato a confronto con S7, quindi mi riservo di fornire maggiori precisazioni casomai ce ne fosse bisogno.
Insomma sono davvero molto soddisfatto anche della fotocamera. Non sarà la migliore in assoluto, ma si difende molto bene in tutte le scene ed è esente da alcuni difetti notati nell'uso del pluripremiato/decantato S7 :)
Segue perché non posso inserire più di 11.000 caratteri...
Ecco il continuo della recensione:
Dash Charge:
Fig@t@ pazzesca! :D Incredibile la velocità con cui ricarica, incredibile il fatto che ricarica alla stessa velocità anche utilizzando il cellulare, incredibile il fatto che il cellulare non si scalda neanche un pò! Quick Charge (LG, Huawei, Honor, Sony, ecc.) ed Adaptive Fast Charging (Samsung) ne hanno da imparare da questa tecnologia!
Ho fatto 2 test cronometrati ed in entrambi in mezz'ora ha ricaricato il 52%, in un'ora il 90%, risultati davvero eccellenti! :)
Audio:
Ottimo sia in chiamata (dove si sente benissimo l'interlocutore, che a sua volta ci sente benissimo) che nella riproduzione musicale, ove ha un volume un pò più forte e definito rispetto ad S7.
Autonomia:
Non ho confronti diretti con OP3 come ad esempio Michele, ma sono rimasto fin qui impressionato dalla bontà dell'autonomia, frutto senz'altro di tutta una serie di fattori (Snapdragon 821 meno energivoro dell'820, 3.400 mah per la batteria - 400 in più rispetto ad OP3 -, software ottimizzato molto bene). Finora, dopo 2 cariche complete, ho fatto 5 h e 55 min una e 5 h e 10 min l'altra! Direi risultati eccezionali, seppur raggiunti sotto wifi (sono sempre stato in casa, quindi non ho mai attaccato la connessione mobile). Luminosità display impostata al 50% circa (già tantissimo) senza impostazione automatica, tema di sfondo nero come dicevo sopra.
Per un 5.5" per me sono ottimi risultati! E poi c'è sempre il Dash Charge a dare un aiuto incredibile quando si sta per rimanere a secco di autonomia! :)
Difetti:
Dire che non ce ne sono renderebbe la mia recensione poco parziale. Invece, come ho sempre fatto nei miei post, ecco anche la lista di quelli che secondo me sono dei difetti, più o meno importanti.
- mancanza della microsd: 128 gb in UFS 2.0 sono uno spettacolo, ma la comodità di trasferire dati da un cellulare ad un altro semplicemente spostando la microsd rimane unica! Preferirei un'opzione tipo Honor 8, che permette di decidere se utilizzare la seconda sim (micro) oppure la microsd;
- mancanza dell'impermeabilità IP67/68: meno importante per me del punto precedente. Tra i top di gamma 2016 solo S7 ed iPhone 7 ce l'hanno ma in tutti i casi io, che ho avuto S7, non mi sarei mai azzardato a metterlo sotto l'acqua, visti i problemi riscontrati da chi ha tentato questo esperimento. Quindi è un difetto trascurabile;
- mancanza degli auricolari nella confezione: difetto tutto sommato trascurabile, visto che ognuno di noi avrà almeno un paio di auricolari di scorta, ma che ci costava a OnePlus a metterli di serie nella confezione?!
- mancanza di un autofocus laser e di un doppio led flash bicolore: aumenterebbero la qualità della fotocamera e dei suoi scatti;
- launcher, galleria, lettore musicale poco personalizzabili, così come l'assenza di un gestore delle email. Ma questi software sono "difetti" per fortuna risolvibili molto semplicemente con delle app terze, che migliorano di molto l'utilizzo nei vari campi rispetto alle app originali. Quindi faticherei a definirli difetti;
- l'ultimo non è un reale difetto del cellulare, ma intrinseco dell'azienda. OnePlus è ancora una piccola azienda, che non riesce a far fronte con la sua produzione alle innumerevoli richieste del mercato. Io per fortuna, avendolo ordinato 2 minuti dopo il lancio sul mercato, l'ho ricevuto dopo una settimana, ma c'è chi dovrà aspettare settimane prima di poterlo avere. Mi auguro che col passare degli anni riescano ad evolversi sotto questo aspetto nonché sotto quello dell'assistenza (a detta di molti poco celere), perché il loro prodotto merita veramente di essere acquistato!
Insomma: come potrete capire dalle mie parole sono veramente molto soddisfatto dell'acquisto. Col tempo vedrò se verranno fuori alcuni difetti non riscontrabili nei primi giorni d'utilizzo, ma fin qui sono veramente entusiasta di questo smartphone e non posso che consigliarne l'acquisto!
Direi che hai detto tutto.......complimenti per la recensione :like:
Non fa una piega questo OP3T fra qualche mese lo acquisto, lascio un pò alleggerire le innumerevoli richieste , conseguenza dei ritardi nelle consegne .
A meno ché non esca il modello nuovo, dubito che diminuiranno le richieste e di conseguenza le attese! :D Il prodotto è veramente allettante per caratteristiche tecniche, prezzo e reale bontà nell'utilizzo quotidiano! Basta guardare come OP3, pur a mesi dal lancio, era sempre out of stock! ;)
Salve, ottima recensione, volevo sapere a chi ha acquistato il oneplus 3T, dopo quanto tempo hanno ricevuto l'email da dhl..
Ma perché i miei post vengono cancellati??
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Ho scritto diversi messaggi ma dopo un po' non c erano più..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Strano, io l'ho ordinato il day one verso le 8.30 e mi è arrivato il 6 dicembre in tarda mattinata... Spedizione gratuita!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Io non capisco perché sugli store cinesi ne hanno tanti e quelli europei lo danno con il contagocce
Inviato dal mio Nexus 10 usando Androidiani App
Ma prenderlo import? a parte la banda 20 non cambia null'altro?
In queste settimane avevo l'intenzione di regalarmi questo terminale per natale, ma in questi giorni sul forum ufficiale di oneplus si sono venuti a creare numerosi threads per quanto riguarda dei problemi che lo stanno affliggendo, si parte dal touch poco reattivo, per passare poi a problemi di connettività con wifi/bluetooth, problemi con il microfono che nel bel mezzo della chiamata decide di spegnersi, per finire poi con problemi relativi al giroscopio/accelerometro e problemi vari con le applicazioni gmail. Non sono un utente che si fa condizionare facilmente da qualche commento negativo, ma insomma, le discussioni iniziano a essere tante, e spendere 480 euro (128 GB) per un terminale che potrebbe potenzialmente avere tutti questi problemi, sinceramente mi da non poco fastidio, quindi mi rivolgo ai possessori di quest'ultimo per sapere se effettivamente avete avuto anche voi dei problemi o se ne sentite parlare in giro. Grazie ;)
Quale sarebbe il forum ufficiale di OnePlus? Così mi spaventi ancor prima che arrivi il mio 3T.
Sono mesi che guardo recensioni e leggo forum e nessun lamento fin ora... Magari problemi risolvibili con qualche aggiornamento software?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App