Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metalgta
Io la penso come Fabi. Anche il Nexus 5 andava bene stock, ma con le mod si aprivano strade nuove che era bello esplorare. Con il op3t non si può dire che siano chiuse come altri modelli ma non è la stessa cosa. Per un "appassionato" è come vedersi un po' le ali tarpate.
Il nexus 5 è uno smartphone di 4 anni e mezzo fa ... Son cambiate le cose ri guardo al modding,che è sempre più contrastato dai produttori. Gli stessi Pixel di oggi non hanno il modding di OP3T.
Per come sembrano andare le cose credo che non avremo più la possibilità di acquistare dispositivi moddabili come lo furono nexus 4/5 o oneplus one.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexgal1
Bella dai, tienimi aggiornato, alla fine mi hanno rimborsato tutto, aspetto il secondo rimborso e poi valuterò se prenderne un altro o cercare altrove, spero di no perché è veramente un bel dispositivo...
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
E' arrivato, nessun problema. E' una macchina meravigliosa e sto completando il setup.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Il nexus 5 è uno smartphone di 4 anni e mezzo fa ... Son cambiate le cose ri guardo al modding,che è sempre più contrastato dai produttori. Gli stessi Pixel di oggi non hanno il modding di OP3T.
Per come sembrano andare le cose credo che non avremo più la possibilità di acquistare dispositivi moddabili come lo furono nexus 4/5 o oneplus one.
Si ed è un po' un peccato, migliorare quello che si ha mi è sempre piaciuto. Comunque torniamo in topic.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Quote:
Originariamente inviato da
alexgal1
Bella dai, tienimi aggiornato, alla fine mi hanno rimborsato tutto, aspetto il secondo rimborso e poi valuterò se prenderne un altro o cercare altrove, spero di no perché è veramente un bel dispositivo...
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
E' arrivato, nessun problema. E' una macchina meravigliosa e sto completando il setup.
Ottima notizia!!!!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Dopo quattro giorni di uso (e anche di momenti di panico, posto qui le mie impressioni su questo telefono).
Il mio oneplus è arrivato lunedì, preso dal sito ufficiale, oneplus 3T. Non sapevo che per aggiornarlo vi fosse bisogno della vpn comunque ci ho caricato tutte le app che erano sul mio precedente telefono e mi sono tenuto android 6.0. Dopo 48 ore e cioè ieri, mercoledì, il sensore di prossimità ha smesso di funzionare. Dapprima ho aperto la procedura di reso/rimborso (che, peraltro sarebbe stato un casino per me attuare vista la imminente partenza per le ferie pasquali) poi visti i consigli degli utenti del forum qui sopra ho detto: tentiamo il tutto per tutto e cioè reset (full), poi upgrade via vpn e vediamo se va. Infatti con il test *#808# i sensori funzionavano tutti (certo non ho capito ancora come si ricalibra il sensore di prossimità...anzi, se poi me lo spiegate:unamused2:)
e allora mi sono detto "ma possibile mai che una app crei tutto 'sto casino?"
Ebbene, reinstallate SOLO le app per me indispensabili tutto funziona. Al momento ho il penultimo upgrade e volevo chiedervi se vale la pena di installare l'ultimo da 30 mb e in particolare se mantiene attivo il client sip e/o crea problemi di qualsiasi sorta.
Ho attivato sul tasto sx la funzione di attivazione della doppia finestra e ho anche installato netguard preso da github (dopo aver preso la versione a pagamento sul play store per le licenze).Ora il mio apparato, quando voglio, è esente da pubblicità anche non avendo il root e adway!
Tra k9 mail, la posta exchange, il navigatore stradale, camscanner e altro ho tra le mani un prodotto potentissimo che non ha mai impuntamenti.
A proposito, per quelli di voi che vogliono sfruttare al massimo la sincronia con google drive, vi consiglio drivesync, una app eccellente.
Ps. nel file manager ho notato che c'è una cartella denominata "drive". Per caso essa rappresenta fedelmente quello che c'è sul drive in tempo reale e può essere usata al posto della classica app "drive"?
Grazie
-
Salve. Io tra non molto procederò allo stesso vostr acquisto.
Voglio dire una cosa a proposito delle foto fatte direttamente a luci.
Da appassionato di fotografia da tanto tempo ho una discreta fotocamera e vari obbiettivi. Eil problema di vedere "ufo" e strisce di luce nella foto sussiste anche con obbiettivi (sto parlando del SOLO obbiettivo) che costano centinaia e centinaia di euro.
Secondo me ritornare a fare un bagno di pura umiltà da parte degli smartphone e di noi che lli usiamo non sarebbe male: gli smartphone li poggiamo dappertutto, li prendiamo con le mani unte di sugo o di carbone... :D . La loro lente è ampia pochi millimetri... sporcarla è un niente e non si nota neppure!
Quindi io direi... tranquilli... è uno smartphone, dopotutto! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimo57
Salve. Io tra non molto procederò allo stesso vostr acquisto.....
a mio parere prenderlo a breve non e' una scelta molto azzeccata.....fossi in te oramai aspetterei il modello nuovo, per una serie di logiche motivazioni, anche se sicuramente costera' qualcosa in piu'. Cio' non toglie che questo 3T sara' ancora a lungo supportato, sia in via ufficiale che in ambito modding. Poi chiaramente liberissimo di fare la tua scelta.
-
Ce l'ho da un mese e l'unica pecca che riscontro è una messa a fuoco imprecisa della app fotocamera. Fa un po' come vuole e ho eluso il problema installando app di terze parti. Per il resto... Mai avuto un telefono così performante !
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
grandejon
Ce l'ho da un mese e l'unica pecca che riscontro è una messa a fuoco imprecisa della app fotocamera. Fa un po' come vuole e ho eluso il problema installando app di terze parti. Per il resto... Mai avuto un telefono così performante !
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Con quale app fotocamera ti stai trovando meglio?
-
Io lo adoro sempre di più ogni giorno che passa. Un vero top di gamma, elegante, potente, stabile.