Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
WaA968
				
			 
			Da adesso provo a usare la app Fotocamera, versione 1.4.0  che penso sia quella che dici te, ho visto che ha funzione manuale e 4 funzioni regolabili
			
		
	 
 Da adesso provo a usare la app Fotocamera, versione 1.4.0  che penso sia quella che dici te, ho visto che ha funzione manuale e 4 funzioni regolabili[/QUOTE]
Si è quella, la quarta funzione la imposti bassa per fare le macro
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
	 
 - 
	
	
	
	
		Ciao
entro due/tre mesi vorrei sostituire il mio vecchio e devo dire che il 3t mi attira, ma leggendo un buon 80% del 3d mi sono sorti un paio di dubbi:
- fotocamera: nessuno a provato con altri software oltre a quello stock?
- in vacanza c'è un ottimo 4g del mio gestore, siccome lo vorrei utilizzare come router per il pc (l'attuale chiavetta e antica e non supporta neanche il 3g), ho letto di problemi del 3t in merito a stabilità di ricezione; me li confermate?
	 
 - 
	
	
	
	
		La fotocamera non delude e a mio avviso fa ottimi scatti, soprattutto in diurna. In notturna in manuale rende sicuramente meglio e per chi è abile vengono fuori discrete foto.
Capitolo ricezione, ho Vodafone e sono sempre in 4g. Mai avuto problemi di ricezione anzi mi pare addirittura superiore ad s7edge che avevo prima.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
JeanPaul1
				
			 
			Ciao
entro due/tre mesi vorrei sostituire il mio vecchio e devo dire che il 3t mi attira, ma leggendo un buon 80% del 3d mi sono sorti un paio di dubbi:
- fotocamera: nessuno a provato con altri software oltre a quello stock?
- in vacanza c'è un ottimo 4g del mio gestore, siccome lo vorrei utilizzare come router per il pc (l'attuale chiavetta e antica e non supporta neanche il 3g), ho letto di problemi del 3t in merito a stabilità di ricezione; me li confermate?
			
		
	 
 Ti posso dire la mia.. 
La stabilità del segnale è molto buona! Prende molto meglio del mio vetusto nexus 5 e un gradino in più dell's7 edge di mio padre. In casa mia arriva il 4g+ della 3 e lo prende benissimo. Unico problema per quanto riguarda la ricezione è dovuto al fatto che switcha molto tra 3g/h+ ma questo credo sia più un problema di 3 nella mia zona visto che col nexus 5 in quelle stesse zone in cui switcha tanto non prendeva proprio e prendeva molto molto a fatica con l'iphone 5 di mia sorella (ovviamente anche lei scheda 3).
Per le foto, il discorso è un po piu articolato.. 
Il sensore non è ai livelli degli altri top gamma come s7edge o iPhone 7 (non ho potuto fare confronti con mano con altri top purtroppo), le foto finali sono comunque buone anche se non eccelse. 
Con opzione hq si nota un po di rumore in meno in notturna, mentre l'hdr ha un effetto un po troppo leggero secondo me ma funziona bene in automatico cmq.. 
Invece devo dire che in manuale, scattando in raw e post producendo con lightroom (o anche con snapseed che è migliorato molto ultimamente) si riescono ad avere ottimi risultati! 
Anche semplicemente in manuale jpg si hanno risultati migliori del punta e scatta in automatico! 
Altri software non mi hanno mai convinto quando si parla di fotocamera... Questo perché bene o male sono cmq software generici che magari in manuale ti danno quelle opzioni in più per avere maggior controllo sulla fotocamera ma che a livello di ottimizzazione non sono al pari della fotocamera stock che è pensata e creata per quello specifico sensore. 
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
danitkd
				
			 
			Con opzione hq si nota un po di rumore in meno in notturna, mentre l'hdr ha un effetto un po troppo leggero secondo me ma funziona bene in automatico cmq.. 
Invece devo dire che in manuale, scattando in raw e post producendo con lightroom (o anche con snapseed che è migliorato molto ultimamente) si riescono ad avere ottimi risultati!
			
		
	 
 Per intenderci: via agli scatti, poi se una foto ti piace particolarmente ci dai dentro di photoshop (Io uso quello)!   è così?
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
JeanPaul1
				
			 
			Per intenderci: via agli scatti, poi se una foto ti piace particolarmente ci dai dentro di photoshop (Io uso quello)!   è così?
			
		
	 
 Mmm... Ni. Cioè saprai di certo che un conto è modificare un raw un conto è un jpeg punta e scatta. 
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
danitkd
				
			 
			Mmm... Ni. Cioè saprai di certo che un conto è modificare un raw un conto è un jpeg punta e scatta.
			
		
	 
 Il mio vecchio, oltre la mediocre qualità, non ha neanche la possibilità di uscire in raw.
Immagino ci sia la possibilità di uscire in RAW senza dover fare i salti mortali!
Ok il raw porta via più memoria, ma 64gb non sono pochi e io sono solito cancellare quello che non mi piace e spostare su pc il resto, quindi....
Domanda, l'uscita in raw pregiudica la velocità di scatto?
Con la mia magica OM1 (1974) l'HDR me lo sogno/avo, In compenso con la mia nikonina per farlo devo usare il cavalletto e avere una scena """feeeerma""", ora che sono pronto a scattare la magia è, quasi sempre, passata; quindi in alcuni casi, sopratutto improvvisi, il 3T potrebbe aiutare, o no?
	 
 - 
	
	
	
	
		da adesso usiamo questo thread per discutere sulla fotocamera.
Titolo modificato.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
JeanPaul1
				
			 
			Ciao
entro due/tre mesi vorrei sostituire il mio vecchio e devo dire che il 3t mi attira, ma leggendo un buon 80% del 3d mi sono sorti un paio di dubbi:
- fotocamera: nessuno a provato con altri software oltre a quello stock?
- in vacanza c'è un ottimo 4g del mio gestore, siccome lo vorrei utilizzare come router per il pc (l'attuale chiavetta e antica e non supporta neanche il 3g), ho letto di problemi del 3t in merito a stabilità di ricezione; me li confermate?
			
		
	 
 
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Sality74
				
			 
			La fotocamera non delude e a mio avviso fa ottimi scatti, soprattutto in diurna. In notturna in manuale rende sicuramente meglio e per chi è abile vengono fuori discrete foto.
Capitolo ricezione, ho Vodafone e sono sempre in 4g. Mai avuto problemi di ricezione anzi mi pare addirittura superiore ad s7edge che avevo prima.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando 
Androidiani App 
			
		
	 
 
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
danitkd
				
			 
			Ti posso dire la mia.. 
La stabilità del segnale è molto buona! Prende molto meglio del mio vetusto nexus 5 e un gradino in più dell's7 edge di mio padre. In casa mia arriva il 4g+ della 3 e lo prende benissimo. Unico problema per quanto riguarda la ricezione è dovuto al fatto che switcha molto tra 3g/h+ ma questo credo sia più un problema di 3 nella mia zona visto che col nexus 5 in quelle stesse zone in cui switcha tanto non prendeva proprio e prendeva molto molto a fatica con l'iphone 5 di mia sorella (ovviamente anche lei scheda 3).
Per le foto, il discorso è un po piu articolato.. 
Il sensore non è ai livelli degli altri top gamma come s7edge o iPhone 7 (non ho potuto fare confronti con mano con altri top purtroppo), le foto finali sono comunque buone anche se non eccelse. 
Con opzione hq si nota un po di rumore in meno in notturna, mentre l'hdr ha un effetto un po troppo leggero secondo me ma funziona bene in automatico cmq.. 
Invece devo dire che in manuale, scattando in raw e post producendo con lightroom (o anche con snapseed che è migliorato molto ultimamente) si riescono ad avere ottimi risultati! 
Anche semplicemente in manuale jpg si hanno risultati migliori del punta e scatta in automatico! 
Altri software non mi hanno mai convinto quando si parla di fotocamera... Questo perché bene o male sono cmq software generici che magari in manuale ti danno quelle opzioni in più per avere maggior controllo sulla fotocamera ma che a livello di ottimizzazione non sono al pari della fotocamera stock che è pensata e creata per quello specifico sensore. 
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
			
		
	 
 
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
JeanPaul1
				
			 
			Per intenderci: via agli scatti, poi se una foto ti piace particolarmente ci dai dentro di photoshop (Io uso quello)!   è così?
			
		
	 
 
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
danitkd
				
			 
			Mmm... Ni. Cioè saprai di certo che un conto è modificare un raw un conto è un jpeg punta e scatta. 
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
			
		
	 
 
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
JeanPaul1
				
			 
			Il mio vecchio, oltre la mediocre qualità, non ha neanche la possibilità di uscire in raw.
Immagino ci sia la possibilità di uscire in RAW senza dover fare i salti mortali!
Ok il raw porta via più memoria, ma 64gb non sono pochi e io sono solito cancellare quello che non mi piace e spostare su pc il resto, quindi....
Domanda, l'uscita in raw pregiudica la velocità di scatto?
Con la mia magica OM1 (1974) l'HDR me lo sogno/avo, In compenso con la mia nikonina per farlo devo usare il cavalletto e avere una scena """feeeerma""", ora che sono pronto a scattare la magia è, quasi sempre, passata; quindi in alcuni casi, sopratutto improvvisi, il 3T potrebbe aiutare, o no?
			
		
	 
 sposto nel nuovo thread relativo alle discussioni inerenti la fotocamera
https://www.androidiani.com/forum/on...ussione-2.html
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
JeanPaul1
				
			 
			Il mio vecchio, oltre la mediocre qualità, non ha neanche la possibilità di uscire in raw.
Immagino ci sia la possibilità di uscire in RAW senza dover fare i salti mortali!
Ok il raw porta via più memoria, ma 64gb non sono pochi e io sono solito cancellare quello che non mi piace e spostare su pc il resto, quindi....
Domanda, l'uscita in raw pregiudica la velocità di scatto?
Con la mia magica OM1 (1974) l'HDR me lo sogno/avo, In compenso con la mia nikonina per farlo devo usare il cavalletto e avere una scena """feeeerma""", ora che sono pronto a scattare la magia è, quasi sempre, passata; quindi in alcuni casi, sopratutto improvvisi, il 3T potrebbe aiutare, o no?
			
		
	 
 Allora può uscire in raw solo in modalità manuale. In automatico solo jpeg. 
Poi in manuale non c'è modo di fare la raffica, e premendo il pulsante di scatto a ripetizione, in modalità raw, le foto vengono scattate a circa 1 secondo l'una dall'altra. 
Per l'hdr... Non so quale nikon hai ora (e sono troppo giovane per aver mai provato la OM1 😅) ma sinceramente la differenza tra hdr si e hdr no non è così accentuata, vediti qualche recensione in cui fanno i confronti tra le varie modalità per farti una idea della sua reale efficacia! Se ci tieni a ricavare dei buoni hdr ti consiglio di fare come con la nikon, cavalletto, impostazioni manuali, scatti foto a esposizioni diverse e poi lavori di PP o con qualche programma apposito per l'hdr. 
Sennò in modalità automatica con hdr si conta che scatta 3 foto a raffica quindi punta e scatta senza altri supporti tranquillamente! 
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk