Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, da quando ho comprato oneplus3t non sono mai riuscito a far funzionare l'opzione hdr su l'app fotocamera nativa del oneplus 3t,è solo un mio problema oppure non ci avete mai fatto caso. con App tipo di hdr camera + funziona benissimo,.
-
Ho un problema sulla modalità panorama: non mi funziona.
Mi dice di premere per iniziare la cattura ma nel rettangolino verticale di anteprima l'immagine è nera.. E quando premo il tasto acquisisci fa la foto singola.
Non avevo mai utilizzato questa funzione finora e quindi non so se prima dell'ultimo aggiornamento funzionava.
È aggiornato all'ultimissima versione in vpn dal canada
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Talento
Ho un problema sulla modalità panorama: non mi funziona.
Mi dice di premere per iniziare la cattura ma nel rettangolino verticale di anteprima l'immagine è nera.. E quando premo il tasto acquisisci fa la foto singola.
Non avevo mai utilizzato questa funzione finora e quindi non so se prima dell'ultimo aggiornamento funzionava.
È aggiornato all'ultimissima versione in vpn dal canada
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Ho appena provato e funziona correttamente
-
Stamane ho usato per la prima volta la fotocamera. Mi piace molto come fa le foto (ot: con camscanner poi é perfetta, fine ot) ma non capisco cosa devo selezionare quando scatto. Infatti quando si lancia la fotocamera c'è la modalità HQ sbarrata e il flash su auto. Che significa? Che è settato su bassa qualità? Se clicco su HQ non fa usare il flash, ma tra normale e hq cosa cambia? Grazie
-
Ciao a tutti, chiedo qui, non so se si tratta di un bug software o hardware, vedo che la messa a fuoco automatica della fotocamera non funziona sempre ,due volte su dieci si vede il classico cerchio per la messa a fuoco,succede anche a voi? Ho già provato a resettare tutto,il cell ha un giorno di vita... Riscontrate anche voi lo stesso problema?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexgal1
Ciao a tutti, chiedo qui, non so se si tratta di un bug software o hardware, vedo che la messa a fuoco automatica della fotocamera non funziona sempre ,due volte su dieci si vede il classico cerchio per la messa a fuoco,succede anche a voi? Ho già provato a resettare tutto,il cell ha un giorno di vita... Riscontrate anche voi lo stesso problema?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando
Androidiani App
Io... Mette a fuoco come gli pare.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
danitkd
Ti posso dire la mia..
La stabilità del segnale è molto buona! Prende molto meglio del mio vetusto nexus 5 e un gradino in più dell's7 edge di mio padre. In casa mia arriva il 4g+ della 3 e lo prende benissimo. Unico problema per quanto riguarda la ricezione è dovuto al fatto che switcha molto tra 3g/h+ ma questo credo sia più un problema di 3 nella mia zona visto che col nexus 5 in quelle stesse zone in cui switcha tanto non prendeva proprio e prendeva molto molto a fatica con l'iphone 5 di mia sorella (ovviamente anche lei scheda 3).
Per le foto, il discorso è un po piu articolato..
Il sensore non è ai livelli degli altri top gamma come s7edge o iPhone 7 (non ho potuto fare confronti con mano con altri top purtroppo), le foto finali sono comunque buone anche se non eccelse.
Con opzione hq si nota un po di rumore in meno in notturna, mentre l'hdr ha un effetto un po troppo leggero secondo me ma funziona bene in automatico cmq..
Invece devo dire che in manuale, scattando in raw e post producendo con lightroom (o anche con snapseed che è migliorato molto ultimamente) si riescono ad avere ottimi risultati!
Anche semplicemente in manuale jpg si hanno risultati migliori del punta e scatta in automatico!
Altri software non mi hanno mai convinto quando si parla di fotocamera... Questo perché bene o male sono cmq software generici che magari in manuale ti danno quelle opzioni in più per avere maggior controllo sulla fotocamera ma che a livello di ottimizzazione non sono al pari della fotocamera stock che è pensata e creata per quello specifico sensore.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao sono nuovo.
Approfitto per chiederti le impostazioni cin cui hai settato la fotocamera per ottenere foto migliori
Ti ringrazio in anticipo
-
Ciao ragazzi,
in ambiente videocamera ho notato una cosa che non mi era mai capitata prima d'ora o forse non ci avevo mai fatto caso.
Praticamente quando eseguo un video in 4K tutto ok, appena passo alla risoluzione 1080p mi taglia i bordi del video appena ripreso. Al momento della ripresa però dal display vedo tutto come nella risoluzione 4K, ma appena vado a riguardare il video noto che i bordi sono stati tagliati come con le riprese a 720p. Con la modalità 1080 60fps invece ho la stessa dimensione delle riprese in 4K.
La cosa che reputo strana è il cambiamento di dimensione del frame tra riprese a 1080p e 1080p 60fps che hanno la stessa risoluzione. l'avete notato anche voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartuzz
Ciao ragazzi,
in ambiente videocamera ho notato una cosa che non mi era mai capitata prima d'ora o forse non ci avevo mai fatto caso.
Praticamente quando eseguo un video in 4K tutto ok, appena passo alla risoluzione 1080p mi taglia i bordi del video appena ripreso. Al momento della ripresa però dal display vedo tutto come nella risoluzione 4K, ma appena vado a riguardare il video noto che i bordi sono stati tagliati come con le riprese a 720p. Con la modalitÃ* 1080 60fps invece ho la stessa dimensione delle riprese in 4K.
La cosa che reputo strana è il cambiamento di dimensione del frame tra riprese a 1080p e 1080p 60fps che hanno la stessa risoluzione. l'avete notato anche voi?
Con quale relase sei? Stock o beta?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
Akarkhs
Ciao sono nuovo.
Approfitto per chiederti le impostazioni cin cui hai settato la fotocamera per ottenere foto migliori
Ti ringrazio in anticipo
Ciao, mi dispiace dirti che non ci sono impostazioni preimpostate.. Variano in base alle condizioni di luce, alla tua mano ferma, a cosa dovrai fare con quelle foto, ecc.
Devi divertirti un po a smanettare con le impostazioni in manuale, magari prima leggiti qualche una spiegazione di cosa siano quelle 2/3 impostazioni basilari quali apertura focale, ISO e tempi di esposizione. Cosi per lo meno sai cosa stai toccando e perche. Poi ti basterÃ* solo fare un po di pratica.
Non è niente di complicato a capire le impostazioni. Ti bastano 10 minuti su internet. Per il resto è solo tanta pratica e un po di lavoro in post produzione magari sui file in raw.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Modalità panorama
Quote:
Originariamente inviato da
Talento
Ho un problema sulla modalità panorama: non mi funziona.
Mi dice di premere per iniziare la cattura ma nel rettangolino verticale di anteprima l'immagine è nera.. E quando premo il tasto acquisisci fa la foto singola.
Non avevo mai utilizzato questa funzione finora e quindi non so se prima dell'ultimo aggiornamento funzionava.
È aggiornato all'ultimissima versione in vpn dal canada
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Ciao a me quando uso la modalità panorama si sovrappongono le foto e vengono tutte mescolare, cosa potrebbe essere grazie