OPERAZIONI PRELIMINARI dopo UNBOXING (da S2 a OP3T)
Salve di nuovo a tutti e grazie a chi vorrà aiutarmi partecipando a questa discussione.
OP3T acquistato in arrivo nei prossimi giorni dopo aver ampiamente sfruttato il muletto GT-i9100 con la Cyanogen 12
Ho letto che rootando si perde la possibilita di aggiornare via OTA ma se ho scelto questo smartphone è proprio perchè non voglio essere un semplice user ma l'admin del mio OP3T
Ad esempio, senza il root non potrei usare AutorunManager.apk e disabilitare quei dannati receiver capaci tra l'atro di massacrarti di notifiche e consumare batteria!
Vi chiedo quindi come mi suggerite di procedere immediatamente dopo l'unboxing.
In primis dovrò sicuramente procedere al taglio della SIM per farla diventare nano, credo però, correggetemi se sbaglio che posso effettuare tutte le operazioni presenti nella
[GUIDA] OnePlus 3T - Sblocco Bootloader, Recovery Custom , Nandroid Backup e Root nell'ordine indicato.
ma per esempio,
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Prima di procedere aggiornate tramite OTA alla 3.5.3 poichè la TWRP ha un problema con la decrittazione sulla 3.5.1
come faccio a sapere se lo smartphone che mi arriva è già aggiornato alla 3.5.3 o meglio come faccio a vedere di quale versione dispone?
Non voglio farcire il thread di domande per cui attendo pazientemente le vostre risposte e successivamente aggiungerò altre domande
il fine di questa discussione è di creare successivamente una guida per chi voglia passare da uno smartphone datato a uno moderno senza perdere nulla di quanto aveva (backup di dati comprese chat di WA o SMS)
qualora la discussione non fosse postata nella giusta sezione mi scuso e prego i moderatori di agire di conseguenza al fine di mantenere il forum ordinato e comprensibile
Mille grazie ancora per il tempo che vorrete spendere in questa discussione
OPERAZIONI PRELIMINARI dopo UNBOXING (da S2 a OP3T)
Prima di tutto un grazie a Kmd per aver riaperto la discussione.
Poi andando per ordine e citando le varie risposte ottenute finora in altre sezioni comincio a buttar giù una prima bozza di guida che progressivamente verrà raffinata mentre eseguo le varie procedure con lo O+3T
1) ONE+ si è dimostrata molto seria rispettando i tempi di consegna e le modalità con cui avvenuta. DHL ha inviato un sms con la consegna stimata ed il traking number per seguire la spedizione che dopo esser partita dalla Polonia, passata per l'Austria e poi per Milano è stata consegnata dal corriere lo stesso giorno in cui la mattina sempre tramite sms mi era stato comunicato che la spedizione era in consegna.
2) Sebbene all'interno della busta DHL il pacco fosse costituito da un imballaggio in cartone e questo si sia leggermente schiacciato su di un lato, la confezione interna cellophanata non è stata minimamente intaccata (in un video su youtube un cliente tedesco aveva ricevuto la stessa confezione con un SISTEMA D’IMBALLAGGIO A CUSCINI D’ARIA) ed il dispositivo era perfettamente integro
3) Come già scritto la confezione contiene un buono da 5€ da spendere sullo shopping online oneplus, una quickstart guide, il dash charger e relativo cavo; lo O+3T arriva dotato di una pellicola adesiva di protezione sia anteriormente che posteriormente ed il flash ha applicato un ulteriore adesivo molto piccolo che salta via alla minima manipolazione del telefono
4) L'accensione del telefono è andata a buon fine e ha fatto scoprire che questo arriva carico al 50%. In base a quanto richiesto su altra discussione, nonostante ci siano alcune guide relative alla corretta inizializzazione e calibrazione della batteria, avendo in dotazione il dash charger conviene "non farsi troppe paranoie" e mettere a caricare lo O+3T finchè non arrivi al 100%
5) dopo la lettura delle 57 pagine della discussione "[SOS-AIUTO][NO MODDING][OP3T] Domande-Aiuti-SOS-Dubbi (generali) sul OnePlus 3T" è stato possibile creare una tabella excel che riassumesse molte delle domande più frequenti presenti in quella discussione. La tabella convertita in HTML eccede il limite degli 11000 caratteri per cui va trovato un modo per postarla nella discussione (sono ben accetti e necessari suggerimenti dagli esperti): la stessa è attualmente composta da 7 colonne per 41 righe (41 sono le FAQ ricavate dalla discussione di cui sopra)
6) come accessori:
- visto l'utilizzo di un altro smartphone dotato di Micro USB, per l'uso in macchina si è inserito in wishlist l'acquisto di un caricatore ANKER Power Line 2,
- di un cavo ANKER PowerLine+ USB-C to USB-A 3.0 da un metro (3ft),
- di 2 Adattatori USB-C - Micro USB (non venduti singoli)
- di un dispositivo TUTUO USB-C maschio a-A connettore USB 3.0 femmina adattatore SD / TF lettore di schede universale OTG
- come case è stato scelto il Tudia Ultra Omnix.
Resta in sospeso l'acquisto di una Kingston DataTraveler microDuo 3C DTDUO3C/64GB , USB 3.0/3.1, Type-A e Type-C, 64 GB, Argento/Trasparente
7) la Wind al costo di 10 ha fornito una nuova SIM che essendo pretagliata nelle 3 dimensioni (SIM, microSIM, nanoSIM) è stato possibile inserire nel galaxy S2 in attesa poi di essere ridotta a nanoSIM una volta attivo lo O+3T. Nell'ora successiva alla consegna della nuova SIM (dotata di un nuovo PIN e PUK) è avvenuta la disattivazione della vecchia SIM. Inserita la nuova SIM nello S2 e riavviato il telefono, Google ha inviato un avviso di sicurezza legato al cambio del numero usato per il recupero dell'account. L'avviso richiedeva di inserire il nuovo numero (in questo caso era il vecchio avendolo solo trasferito da una SIM all'altra) per inviare poi un sms con un codice, automaticamente inserito, a conferma dell'operazione. Procedura eseguita correttamente e seguita dalla ricezione di una mail di avviso di attività sull'account (che se svolte dall'utente non prevedevano nessuna azione da svolgere viceversa consentivano di proteggere l'account dal tentativo di modifica)
Rientrando poi nella sezione sicurezza delle impostazioni dello S2 si è reimpostato come PIN il codice della vecchia SIM
Per il momento, in attesa di capire come postare la tabella con le FAQ estratte da "[SOS-AIUTO][NO MODDING][OP3T] Domande-Aiuti-SOS-Dubbi (generali) sul OnePlus 3T"", è tutto.
Prossimo passo, i primi settaggi di attivazione dello O+3T
OPERAZIONI PRELIMINARI dopo UNBOXING (da S2 a OP3T)