
Originariamente inviato da
stepSGS2
Concordo con tutti. comunque questa ROM 4.5.5 del peso di 157 MB se si proviene dalla 4.5.3 è notizia di oggi fresca fresca:
Ottimizzazioni:
Ulteriori miglioramenti alla connettività Wi-Fi;
miglioramenti nelle chiamate vocali;
la registrazione di video ora necessita un minore consumo di batteria;
diminuita l’intensità della vibrazione quando si ricevono chiamate.
Risoluzione di bug:
Risolto un bug per il quale il segnale Wi-Fi veniva sempre mostrato come debole;
risolto un bug per il quale alcune applicazioni non erano in grado di funzionare sotto la rete IPv6;
per ripristinare la connettività ad un PC con Windows 10, si prega di disattivare il debug USB prima di effettuare l’upgrade (non è chiaro se questo sia un bug fixato o un’indicazione per l’aggiornamento nel caso abbiate attivato il debug USB dalle opzioni sviluppatore).
Da quanto è possibile osservare, dunque, dovrebbero essere stati fatti ulteriori passi nella risoluzione del fastidioso bug al Wi-Fi che affligge diversi utenti e che, a vedere dai feedback, non era stato completamente risolto con lo scorso upgrade.
Nessuna novità invece per quanto riguarda gli altri problemi riscontrati (jelly scrolling e inversione dei canali audio su tutti) né sulle implementazioni più attese (il nuovo launcher in beta su OnePlus 3/3T e, soprattutto, la stabilizzazione per i video in 4K e 1080p a 60 fps). Ci aspettiamo, dunque, almeno un nuovo aggiornamento a breve.
Come sempre, l’aggiornamento avverrà via OTA quindi, nel caso vogliate forzarne l’arrivo prima del tempo, sarà necessario cambiare VPN (utilizzando qualche applicazione come Opera VPN) selezionando Canada, Germania o, come suggerisce l’immagine, Finlandia.
Fonte: GizChina.it