Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
I soldi danno alla testa, troppe vendite gli hanno fatto montare la testa. Se questo smartphone è quello che è lo devono anche alla cyano, che si è fatta conoscere ovunque.
Non è proprio così. In Cina hanno regole precise su Android...devono adeguare la ROM eliminando Google.
Poi si adeguano al mercato: se guardi le pubblicità cinesi degli smartphone noterai che il 99% dello spot è dedicato ai servizi social, cloud etc etc. Ovviamente non è casuale, è ciò che vogliono i cinesi. Gli occidentali invece danno un peso equo alle caratteristiche hardware.
Il mercato principale per ogni azienda è quello interno e i cinesi non si comportano diversamente dal resto del mondo.
Quindi, la Cina è il primo mercato servito e la ROM è la ColorOS della Oppo. Poi viene il resto del mondo...e qui Oneplus ha fatto una scelta intelligente mettendo la CM. Riassumendo: avere la cyano di default è stata un'ottima mossa nel breve periodo ma anche se ci mettevano ColorOS internazionale cambiava poco perchè con un paio di mesi in più avremmo avuto tutte le scelte del mondo comunque inclusa la cyano.
Se uno parte dall'ottica aziendale, comprende immediatamente tutto (inclusi i tempi di rilascio e le future scelte strategiche).
Prova a pensare come se fossi un manager della Opo. Di certo non ti presenti ad un consiglio di amministrazione dicendo Hey ragazzi ci amano tanto, abbiamo fatto bene a dar via il c..o ti butterebbero fuori. Ma bensì riassumeresti la strategia finora adottata, la penetrazione, i risparmi e i ricavi presenti e attesi...e le strategie future (nuovi prodotti, nuove penetrazioni ufficiali in mercati esteri etc. etc.).
La Cina per molti versi detterà il futuro degli smartphone. Da un lato ha inaugurato una politica di low cost che sta avendo effetti su tutte le grandi aziende (Apple e Samsung incluse). Questa strategia applicata al mercato estero (quello interno segue le vie normali con store, pubblicità etc .etc.) per ora ha effetti limitati ma lentamente e inesorabilmente stanno sbarcando ufficialmente in nuovi mercati che intendono aggredire direttamente (vedi Xiaomi in India e presto in Europa e USA).
Dall'altro lato, si sta smarcando da Google: il governo non vuole assolutamente che vengano inviati dati ad aziende estere e giganti come Alibaba hanno iniziato già anni fa a sviluppare software non-opensource accostando servizi di ogni tipo (vedi AlyunOS). Per inciso, vista lafame dei cinesi di social, cloud e quant'altro, Alibaba li ha creati tutti inclusi uno store (dove ci sono app piratate) e ha integrato il suo OS per essere htlm5 compliant. Anche questa politica sta avendo effetti ed emuli. Samsung per esempio sta sviluppando Tizen da anni (anch'esso htlm5 compliant) e il suo store. Le implicazioni di quello che ho scritto sono multiple e sono molto interessanti (inclusa la risposta di Google) ma per andare troppo OT mi fermo qua e resto sul pezzo.
Sapendo tutto questo, perchè scegliere uno One?
A) perchè offre un hardware di tutto rispetto ad un costo base con margini bassi (i ricavi li fanno perchè si abbassano i prezzi dell'hardware e perchè rispamiano su pubblicità, stores+dipendenti, resellers/compagnie telefoniche etc. etc.)
B) perchè è un cell mainstream: questo significa avere un supporto completo dalla community..ed è la cosa che più conta IMHO. Avere la cyano è utile ma marginale rispetto a tutto lo sviluppo che arriva dalla rete IMHO.
C) perchè non arriva con blocchi hardware (come KNOX) che invalidano la garanzia
D) a differenza dei cinafonini che arrivano con processori MTK, il One condivide l'opensource della Qualcomm. Adesso stanno uscendo i nuovi cell. con i nuovi ocatacore della MTK. Belli, potenti ma non ne voglio più sapere di essere dipendente dalla casa madre per l'aggiornamento del kernel. La MTK non rispetta l'accordo GPL e vende il codice...questa fa si che chi prende un cell. con chip MTK non può attendersi alcun sviluppo del kernel da parte della community...e deve pregare e bestemmiare sperando che la THL o la Zopo o la TizioCaio decida di pagare per aggiornare.
Con un ottimo rapporto qualità/prezzo e la garanzia di essere seguiti dalla community, il One è must have phone IMHO...per gli smanettoni come me in particolare.
Ho appena provato Slimkat...fantastico e fluido più della Cyano. Ma poco importa perchè potrei partire anche dalla AOSP e farmi una ROM con Xposed. Questa è la forza della community.
Riassumendo, gli svantaggi dei flagship sono il costo e i blocchi. A vantaggio va lo sviluppo di ROM curate ma poco personalizzabili e (nel mio caso) insoddisfacenti. Sono bellissimi e curatissimi anche nel design e vanno benissimo per l'utente medio. Ma se uno vuole qualcosa di più, deve rischiare.
Io vedo il One come un telefono vergine con tutte le potenzialità del mondo e che parte dalla base costo/hardware ideale per tenerlo a lungo...e sviluparlo senza nemmeno invalidare la garanzia. In soldoni, se sono riuscito a prendere un THL W200 e a personalizzarlo al punto da avere più features della cyano del One..cosa posso fare di un cell che viene aggiornato dalla community (prima ancora che dalla CM) anche nel kernel?
Un cinafonino che mette insieme il low cost coniugandolo con un hardware di qualità e un base software di tutto rispetto, la libertà (di non essere MTK) e la garanzia di essere sviluppato dalla community è un must IMHO.
Non ti sto dando contro, ho solo riassunto la mia visione delle cose.
-
Quoto completamente brokonon.
Per me Opo è un Best Buy sia per le componenti hardware (come già detto ha uno Snapdragon e non un mtk) di tutto rispetto che per il software... CyanogenMod non sarà la migliore rom in circolazione ma sarà sicuramente sviluppata è seguita per molto molto tempo (sicuramente più dei 12/18 mesi garantiti dagli altri brand)
-
Ciao, sapete se con l'ultimo aggiornamento (xnph25r) hanno risolto il problema delle gesture che ogni tanto partivano da sole quando l'opo è in tasca?
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Quoto completamente brokonon.
Ma allora lo fai apposta :)
Ripeti con me BO-KO-NON :)
Spesso usano Boko.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ma allora lo fai apposta :)
Ripeti con me BO-KO-NON :)
Spesso usano Boko.
Ahahahahahahah sarà il correttore automatico, io ormai mi sono rassegnato.
-
Qualcuno sa se esiste un accorgimento particolare per migliorare la "sensibilità" del microfono? (parlo ad esempio dell'uso di "Ok Google" che, rispetto al Nexus 5, col OnePlus ti costringe quasi ad urlare e/o ripetere)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danieleschiavi
Qualcuno sa se esiste un accorgimento particolare per migliorare la "sensibilità" del microfono? (parlo ad esempio dell'uso di "Ok Google" che, rispetto al Nexus 5, col OnePlus ti costringe quasi ad urlare e/o ripetere)
L'ho notato anche io, dovrebbe essere tra le cose da correggere con il prossimo aggiornamento della cm11s
-
Ma come mai quando imposto uno sfondo dopo che spengo e riaccendo io tel me lo sposta? Nel senso che è piu ravvicinato? Lo fa anche a voi?
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Ma come mai quando imposto uno sfondo dopo che spengo e riaccendo io tel me lo sposta? Nel senso che è piu ravvicinato? Lo fa anche a voi?
Inviato dal mio One usando
Androidiani App
Non ho ancora provato di persona (ho ancora lo sfondo originale) , ma leggendo in giro no, non sei l'unico. Usi trebuchet o altri launcher? Prova con Nova
-
Quote:
Originariamente inviato da
danieleschiavi
Qualcuno sa se esiste un accorgimento particolare per migliorare la "sensibilità" del microfono? (parlo ad esempio dell'uso di "Ok Google" che, rispetto al Nexus 5, col OnePlus ti costringe quasi ad urlare e/o ripetere)
Io non ho problemi con "OK Google", parlo a voce normale e parte, cosi come il riconoscimento vocale, avrò il vocione? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Io non ho problemi con "OK Google", parlo a voce normale e parte, cosi come il riconoscimento vocale, avrò il vocione? :D
Non è che bisogna proprio urlare, solo che mentre col Galaxy Nexus si poteva parlare anche a bassa voce (quasi bisbigliare, ma forse sto esagerando :) ), con questo bisogna parlare a voce più alta
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
Non è che bisogna proprio urlare, solo che mentre col Galaxy Nexus si poteva parlare anche a bassa voce (quasi bisbigliare, ma forse sto esagerando :) ), con questo bisogna parlare a voce più alta
Stai esagerando appena un po' :)
Io preferisco disattivare "Ok Google" e richiamare la ricerca con il longpress del tasto Menù.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Stai esagerando appena un po' :)
Io preferisco disattivare "Ok Google" e richiamare la ricerca con il longpress del tasto Menù.
Concordo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Ma come mai quando imposto uno sfondo dopo che spengo e riaccendo io tel me lo sposta? Nel senso che è piu ravvicinato? Lo fa anche a voi?
E' Trebuchet. Lo fa anche sul mio W200.
-
Speriamo sistemino sto bug dello sfondo... Mi sta proprio sul c****...
-
Quote:
Originariamente inviato da
znidack
Speriamo sistemino sto bug dello sfondo... Mi sta proprio sul c****...
Idem, non lo sopporto
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
znidack
Speriamo sistemino sto bug dello sfondo... Mi sta proprio sul c****...
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Perché non usate Nova launcher?
-
, ragazzi anche a voi capita che mentre parlate Al Telefono vi Si accenda la Torcia??? A me succede spesso avete qualche consiglio da darmi???
-
[quote name="caist" post=5949047], ragazzi anche a voi capita che mentre parlate Al Telefono vi Si accenda la Torcia??? A me succede spesso avete qualche consiglio da darmi???[/QUOTE]
Fino ad ora mai successo, disabilita la gesture
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Fatto mi da che hai ragione avevo una v come gestiur per la Torcia probabile che con la guancia la attivato
-
Quote:
Originariamente inviato da
caist
Fatto mi da che hai ragione avevo una v come gestiur per la Torcia probabile che con la guancia la attivato
Si sicuramente era quello, cyanogen dovrebbe rilasciare un aggiornamento per migliorare le gesture perche spesso si attivano quando gli pare :) speriamo si sbrighi
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Io le ho disattivate, ho lasciato solo il doppio tap per accedere lo schermo che è comodo
-
per ora ho lasciato anche io il doppio e tap e il cerchio per fotocamere che lo trovo comodissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
Io le ho disattivate, ho lasciato solo il doppio tap per accedere lo schermo che è comodo
Quote:
Originariamente inviato da
caist
per ora ho lasciato anche io il doppio e tap e il cerchio per fotocamere che lo trovo comodissimo
Si anchio ho lasciato solo il doppio tap ma non nego che le userei se funzionassero bene :)
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Ma qualcuno riesce a cambiare il profilo (normale, vibrazione, silenzioso) dal pulsante scorciatoia nella tendina? Io ho impostato suono con vibrazione, ma se voglio cambiare, premo, vibra, ma non fa nulla rimane invariato...
-
Ciao a tutti.
Posseggo da meno di 24h un OPO preso con invito e quindi con sistema cyanogen.
Avrei alcuni quesiti riguardo a questo terminale che a prima vista sembra avermi sorpreso in positivo.
Lessi su di un articolo di aprile che l'OPO era provvisto di radio FM, è così? Non trovo un app dedicata.
Se non erro non è provvisto di IR, quindi niente utilizzo come telecomando, giusto?
E' possibile fare il freeze di una app (intendo come lo swipe a tre dita del G2) oppure un qualcosa di simile oppure tipo multiwindow?
Comunque giusto per le statistiche:
1) spedizione OK se non fosse che bartolini sbaglia gli indirizzi (accaduto a diversi di noi);
2) alone giallo sul fondo quasi invisibile (ho fatto dei test con diverse persone ed in molti non riescono ad apprezzarlo)
3) vibrazione così così (un pò leggera ma allo stesso tempo ronza)
4) audio in capsula un pò basso
5) ricezione credo superiore al G2
Grazie mille.
-
No la radio Fm non è presente, così come l'infrarossi (secondo il mio uso sono mancanze accettabili perché tanto non le userei :) ).
Anche il mio ha la vibrazione che "ronza", l'audio in capsula dovrebbe essere migliorato con il prossimo aggiornamento (questione di giorni)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mandrake2010
A quanto ho capito manca la frequenza 800mhz che attualmente per l'LTE usa la tim.quindi uguale alla versione cinese.
Ma dico io se mettete l'Italia come paese un minimo di indagine sulle frequenze no?
No ma non è possibile anche io ho avuto la spiacevole sorpresa che il 4G non prende, il mio nexus 7 lo surclassa come ricezione a casa mia il nexus prende 3 stanghe di 4g il oneplus invece niente ed anche il 3g è scarso meno del nexus. Ma come mettono compatibile con LTE eurepeo e poi invece non è vero? A me mi è arrivato ieri comprato dallo store ufficiale tramite invito. Ma non si può fare qualcosa anche a livello di modding? altrimenti penso proprio che lo dovrò rivendere.:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
No ma non è possibile anche io ho avuto la spiacevole sorpresa che il 4G non prende, il mio nexus 7 lo surclassa come ricezione a casa mia il nexus prende 3 stanghe di 4g il oneplus invece niente ed anche il 3g è scarso meno del nexus. Ma come mettono compatibile con LTE eurepeo e poi invece non è vero? A me mi è arrivato ieri comprato dallo store ufficiale tramite invito. Ma non si può fare qualcosa anche a livello di modding? altrimenti penso proprio che lo dovrò rivendere.:(
A parte che valutare la ricezione a "tacche" o, come fai tu, a "stanghe" non ha molto senso, dovresti sapere cosa compri prima di comprare, allo One manca la frequenza LTE 800, quindi probabilmente il problema sta li.
C'è da dire che l'LTE sugli 800 non raggiunge le stesse prestazioni di quello sui 2100, arriva a circa 50Mbps contro i 42 di un DC-HSPDA (HSPA+), quindi la perdita non è questo granchè, inoltre la tecnologia LTE non permette il traffico Voce da ciò se ne deduce che se, normalmente, il terminale sta in 2G e 3G va in LTE solo quando c'è uso di dati e si blocca in 2G/3G durante una telefonata.
Insomma sapere un po di cosa si parla e cosa si acquista non farebbe male prima di lamentarsi. https://forums.oneplus.net/threads/o...ibility.15397/
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
A parte che valutare la ricezione a "tacche" o, come fai tu, a "stanghe" non ha molto senso, dovresti sapere cosa compri prima di comprare, allo One manca la frequenza LTE 800, quindi probabilmente il problema sta li, visto che Wind si è aggiudicata una di queste frequenze. C'è da dire che l'LTE sugli 800 non raggiunge le stesse prestazioni di quello sui 2100, arriva a circa 50Mbps contro i 42 di un DC-HSPDA (HSPA+), quindi la perdita non è questo gran chè inoltre la tecnologia LTE non permette il traffico Voce da ciò se ne deduce che se, normalmente, il terminale sta in 2G e 3G va in LTE solo quando c'è uso di dati e si blocca in 2G/3G durante una telefonata.
Insomma sapere un po di cosa si parla e cosa si acquista non farebbe male prima di lamentarsi.
Allora io prima dell'acquisto ho letto che era compatibile con le reti LTE italiane o europee altrimenti non lo avrei comprato poi non è che sono andato avedere su quali frequenze lavora questo cellulare oppure quali sono le frequenze su cui lavora la tim, allora lo sbaglio lo hanno fatto loro dovevano dire non tutte le frequenze sono supportate, e poi ho visto che molta gente si lamenta qui sul forum riguerdo la ricezione del 4G e non solo io. Io ho fatto il paragone con un altro terminale che ho il nexus 7 e non cè storia e certo che mi lamento.
Comunque vorrei sapere se si può fare qualcosa a livello di modding, per esempio flashare il modem del find 7 fa migliorare la situazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Allora io prima dell'acquisto ho letto che era compatibile con le reti LTE italiane o europee altrimenti non lo avrei comprato
A parte che è una sola frequenza LTE, ho gia spiegato la più lenta e quella che praticamente non porta vantaggi rispetto ad un buon HSPA+, io vorrei sapere dove letto la compatibilità? Sul blog di tuo cuGggino? :)
Perchè l'unico vero documento ufficiale è questo: OnePlus One - OnePlus.net, l'unico da cui dovevi prendere informazioni che dice chiaramente:
Quote:
Connectivity
GSM: 850, 900, 1800, 1900MHz
WCDMA: Bands: 1/2/4/5/8
LTE: Bands: 1/3/4/7/17/38/40
Dalle quali si deduce che è perfettamente compatibile con le bande europee salvo qualche caso particolare, tipo la italiana Banda 20.
E' palese che non c'è indicata la banda 20, cioè quella usata da alcune antenne Wind e TIM, nonchè come gia detto e ripeto, non usabile per il traffico voce e con velocità comparabili allo HSPA+, è questo un problema cosi grave da far dimenticare tutti i lati positivi del terminale? (a parte la padellosità :D )
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
Test 4g TIM a Varese
Test 4G Catania :p :p :p
http://www.speedtest.net/android/907981927.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Porca miseria!! Riproverò a Milano come va
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
[quote name="andrea0807" post=5960411]Allora io prima dell'acquisto ho letto che era compatibile con le reti LTE italiane o europee altrimenti non lo avrei comprato
A parte che è una sola frequenza LTE, ho gia spiegato la più lenta e quella che praticamente non porta vantaggi rispetto ad un buon HSPA+, io vorrei sapere dove letto la compatibilità? Sul blog di tuo cuGggino? :)
Perchè l'unico vero documento ufficiale è questo: OnePlus One - OnePlus.net, l'unico da cui dovevi prendere informazioni che dice chiaramente:
Quote:
Connectivity
GSM: 850, 900, 1800, 1900MHz
WCDMA: Bands: 1/2/4/5/8
LTE: Bands: 1/3/4/7/17/38/40
Dalle quali si deduce che è perfettamente compatibile con le bande europee salvo qualche caso particolare, tipo la italiana Banda 20.
E' palese che non c'è indicata la banda 20, cioè quella usata da alcune antenne Wind e TIM, nonchè come gia detto e ripeto, non usabile per il traffico voce e con velocità comparabili allo HSPA+, è questo un problema cosi grave da far dimenticare tutti i lati positivi del terminale? (a parte la padellosità :D )[/QUOTE]
Ho capito ma io ho fatto un piano con la Tim che comprende anche il 4G e mi scoccia non usufruirne flashando il modem del find 7 si può risolvere? Ce una guida sul blog qualcuno ha provato?
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Ti sei praticamente abbracciato un ripetitore
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Ho capito ma io ho fatto un piano con la Tim che comprende anche il 4G
E ti hanno fregato. Ne TIM ne Vodafone coprono Gubbio con LTE veloce.
Vodafone Verifica la copertura
TIM Verifica copertura-4G | Impresa Semplice
Uno di Gubbio, dovrebbe sempre avere il dubbio (sono un poeta).
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Ho capito ma io ho fatto un piano con la Tim che comprende anche il 4G e mi scoccia non usufruirne flashando il modem del find 7 si può risolvere? Ce una guida sul blog qualcuno ha provato?
E' una caratteristica hardware e non software, il piano TIM lo puoi usare benissimo solo che in certe zone dove c'è copertura LTE Banda 20 (50Mbps) dovrai "accontentari" dello DC-HSPDA (42Mbps), non vedo dove stia il problema.
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ti sei praticamente abbracciato un ripetitore
Il mio AMMMMOREEEEEE! :D :D
Aeroporto di Catania per la precisione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
[quote name="andrea0807" post=5960801]
Ho capito ma io ho fatto un piano con la Tim che comprende anche il 4G
E ti hanno fregato. Ne TIM ne Vodafone coprono Gubbio con LTE veloce.
Vodafone Verifica la copertura
TIM Verifica copertura-4G | Impresa Semplice
Uno di Gubbio, dovrebbe sempre avere il dubbio (sono un poeta).[/QUOTE]
Ma non mi hanno fregato ho approfittato dell'offerta super che c'era qualche tempo fa che per 10 euro al mese ho 1000 minuti 1000 messaggi verso tutti e 2 giga in 4G. E dopo qualche tempo é arrivata la copertura a gubbio e con il mio Nexus 7 navigo tranquillamente in 4G. Però siccome il Nexus 7 non può telefonare mi sono detto compro un dispositivo che può fare tutto per sfruttare la sim e dopo vari indecisioni ho optato per il oneplus, però sono rimasto deluso nello scoprire che non aggancia il 4G.
Comunque va beh mi avete spiegato che la differenza é poca comunque bisogna vedere perché per esempio dove lavoro io che prende male prima della copertura del 4G la connessione era penosa quasi sempre in E o un 3G debolissimo invece quando é arrivata la copertura 1 o 2 stanghe in 4G e navigo benissimo con il Nexus. Ora domani lo provo come va sul lavoro per vedere come va poi si vedrà.
P. S. Grazie della rima. 😅
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Per chi si chiede come va LTE a 800 MHz, vi posto uno speedtest a massimo segnale (ovviamente fatto con un altro device)
https://docs.google.com/file/d/0Bwub...kzdnp1ODQ/edit
devo dire che la mancaza degli 800 MHz è stata una delle cose che mi ha fatto scegliere altro