Io onestamente anche se non avesse avuto l'LTE lo avrei preso lo stesso... A casa ho il wifi con ultrafibra, in giro mi basta anche l'h+
Visualizzazione stampabile
Io onestamente anche se non avesse avuto l'LTE lo avrei preso lo stesso... A casa ho il wifi con ultrafibra, in giro mi basta anche l'h+
Qui si chiude la discussione,se volete chiarirvi fatelo in privato e non qui.
Il forum è concepito per scambiarsi idee nel rispetto reciproco ed essere più esperti o competenti non esime dal rispetto delle regole e degli altri utenti.
Spero che la faccenda si chiuda qui perchè non c'è motivo di alzare ulteriormente i toni.
Ok, siamo passati dalla app che fa vedere quanto sia efficace la banda 800 al fatto che alcune zone non sono ancora servite e altre non lo saranno per eoni. Un momento, ma questo concetto non mi è nuovo: pare quasi che l'abbia scritto io.
In realtà non ce l'ho con te in particolare ma ho appena letto le notizie economiche e poi guardo le dichiarazioni dei politici e la stima degli italiani per Renzi o Berlusconi. Se scrivessi cosa mi è passato per la testa andrei OT e deprimerei tutti.
Io ho già finito col primo post...
Assolutamente. Alzare i toni significa andare aldilà dell'argomento e arrivare anche a giudizi gratuiti sulla persona (cosa che non mi sognerei mai di fare, dato il mio interlocutore è sempre una bravissima persona fino a prova contraria). Io resto sempre sull'argomento e valuto il commento specifico. Non troverai mai un mio post dal 1995 ad oggi in cui scendo ad attacchi personali ingiustificati e privi di ogni fondamento. Non etichetto mai nessuno e giudico solo la qualità dei suoi post. Per esempio, in passato ho criticato il dottore o lostman eppure apprezzo i loro contributi come mediamente buoni. E' stato lo stesso Dottore (se non ricordo male) a ricordare come funziona il 4G recentemente.
Non faccio mai bandiera di nulla e cerco sempre di essere obiettivo. Alcuni commenti nascono da un'esperienza decennale e raramente sbaglio: quando lo faccio lo dico apertamente..anche a distanza di tempo...anche quando il thread è esaurito da mesi. Se scopro elementi nuovi li condivido e rivedo la mia posizione.
Tutto questo per presentarmi, ciao :)
aldilà della polemica che si è instaurata, perchè avete cancellato il post di bokonon dove si parlava dell'LTE dal punto di vista tecnico? era molto interessante...
Ho utilizzato un cavo USB otg per collegare un hard disk esterno al oneplus one, per gestire il tutto ho utilizzato l'applicazione file manager già presente nel telefono. Quando lo devo staccare , come faccio a smontare l'hard disk? Non ho trovato l'opzione e lho staccato direttamente.
Non l'ho mai sperimentata, quindi non posso aiutarti di preciso. Immagino però che nella tendina delle notifiche dovrebbe essere comparsa una voce (no?). Comunque sia, staccare la spina ad una connessione (USB o quant'altro) non è pericolosa di per se: il pericolo c'è solo se era ancora in atto un trasferimento di dati. Chiudere la connessione ha questo socpo: accertarsi che non vi siano ancora operazioni attive.
Se eri sicuro che di aver completato tutte le operazioni, non puoi aver fatto danno con un semplice collegamento USB.
In ogni caso, non compare nulla fra le notifiche? Sono curioso.
P.S. derekk, ma non compare nulla in tendina?
Per curiosità, avete mai registrato qualcosa?
Metto le mani avanti, non sono pazzo e quello che sto per scrivere è vero.
Prima provavo Screencast (cyano) su Slimkat nel quasi perfetto silenzio. Quando ho rivisto la lunga registrazione mi sono accorto che i suoni coglievano e amplificavano anche quelli di fondo (tipo la ventola del PC che però stava a due metri di distanza. Ma non sentivo solo i suoni di fondo ma anche i rumori esterni. Sarò sordo e in effetti un po' lo sono e francamente non li sentivo per nulla. Musica di sottofondo, gente che parlava e poi anche una frase chiara, limpida (probabilmente il vicino di casa al figlio di 7 anni).
O sono più sordo di quanto pensassi o il microfono è incredibilmente sensibile.
Avete provato?
Fantasmi? :bd:
In registrazione video c'è il mic gain (o mic boost) messo troppo alto, l'altroieri stavo ad un concerto e faccio dei video, i video perfetti ma l'audio distorto a causa del fatto che mi trovavo vicino ad una cassa e il microfono andava in saturazione producendo suoni "tagliati", infatti ieri ho cercato un kernel che permettesse di regolare il gain, il FrancoKernel lo fa, solo che alla prima chiamata ricevuta il video non si svegliava ed ho dovuto rimettere lo stock.
Alcuni terminali hanno la possibilità di regolarlo durante l'uso questo gain, oppure si può usare Voodoo sound nei kernel supportati, fattosta che senza un kernel modificato ci si deve tenere il settaggio di "fabbrica" che andrà bene per video normali ma da pessimi risultati in casi particolare (vedi concerto).
Salve a tutti raga , venerdi ho acquistato il one+one solo che il mio ordine è ancora in fase di spedizione tutt oggi, scavando in rete mi sto pentendo di averlo acquistato in quanto ho paura mi arrivi un device difettato e quest ultimo non mi venga sostituito , ora se richiedo l'annullamento dell ordine mi verranno restituiti tutti i soldi? se si entro quanto? Grazie a tutti.
Non so se sia un problema o meno ma il risveglio ritardato può benissimo essere dovuto al governor che mette tutti i processori in idle.
Una cosa che odio della stock è che tiene perennemente attivo un processore al minimo e consuma almeno un 1% di batteria l'ora senza fare nulla. La scorsa settimana si era parlato dell'assenza di deepsleep con la stock in un altro thread: avevo indagato oltre e fatto alcuni test che non ho riportato sul forum. Nella sostanza ho ritirato dei permessi a google services (prima in maniera brutale e poi eliminado solo i broadcast receivers che verificano gli update). In entrambi i casi, il cell andava immediatamente in deepsleep..ma non si poteva tenere il google service in quello stato! Ovviamente va in deepsleep anche con la modalità aeroplano perchè chiude tutte le connessioni: i services lo vedono e smettono di fare chiamate. Il problema comunque non è dovuto al google service ma ad un bug della 4.4.2 quindi non aveva senso sbracciarsi per forzare una soluzione che comunque non era affatto ottimale.
Passando a Slimkat e quindi alla 4.4.4, il problema scompare. Anzi ieri notte ho avuto un consumo di 0.1% l'ora, senza aver toccato il governor di default.
Finchè non aggiornano la CM11S a 4.4.4, non ci saranno passi avanti nemmeno da parte della community.
Comunque, se devo essere sincero, preferisco di gran lunga Slimkat. Ci ho messo due giorni solo per esplorare tutti i setting e personalizzare il cell! E devo ancora testare i governor della stock di slimkat...
Iniziato il rollout del nuovo aggiornamento della cm11s!
Changelog:
Upgraded to Android 4.4.4
Updated to new versions of Google apps
Added Clear Image
Added new (colder) calibration for the screen
Proximity sensor prevents activation of off-screen gestures while in your pocket
Capacitive touch keys supported in the recovery mode
Increased capacitive button illumination
Improved overall stability
Fixed issues with vibration being disabled during Quiet Hours
Fixed lockscreen not updating the track information during music playback
Fixed microphone volume for all formats in the Voice Recorder app
Fixed “OK, Google” not triggering voice search in Google Now
Fixed Viber calls not working
Fixed battery percent not updating in custom lock screens
Fixed PicasaSync
Fixed Camera “O” gesture activating lockscreen instead of triggering camera
Fixed wallpapers not applying in full screen, taking the wrong size when cropping, etc
Non vedo l'ora!
A me ancora nada :)
Neanche a me, mi sa che ci vorrà qualche giorno... Oltretutto non si può usare il "trucchetto" di cancellare i dati di Google per l'OTA come sui Nexus :)
Tanta roba sto upgrade!!!!!
Mooolto bene :cool:
Entro domenica ma forse Europa tocca domani lo ha detto david s.
ATTENZIONE
Ragazzi, la nuova OTA 30O sta causando problemi a molte persone. A molti non si installa perchè falliscono i check mentre ad altri l'installazione va ok ma poi il cell. entra in bootloop.
L'ho scaricata adesso (da un sito) per vederla e confermo che flasha il boot, il modem, rpm, sbl1 e anche il bootloader. Inoltre sostituisce un paio di file e fa il patch di una marea d'altri.
Per chi ha rootato e ha giocato un po' con la system, è possibile che fallisca un check o, se si installa, che perda il root. Quello che sarà interessante vedere è se il nuovo bootloader ripristinerà il lock (e mi pare assai probabile). Ho già anche avvertito il tipo che ha fatto lo script per cambiare i due bit: con nuovo bootloader lo script potrebbe è letale (brick definitivo del cell.). Quindi se qualcuno usa gli script, li butti per ora.
Consiglio caldamente di fare immediatamente un nandroid backup. Servirà per tutte le stagioni. Per esempio, se l bootloader viene nuovamente bloccato, sarà possibile copiare la memoria interna su windows, sbloccare il bootloader e poi ripristinare la data (solo la data in questo caso) e ricopiare la memoria interna. Consiglio anche di impedire l'aggiornamento della recovery (impostazioni--> sviluppatore).
Consiglio di ripristinare i file della system che avete cambiato (uno fra tutti la build.prop).
Infine consiglierei di non avere comunque fretta ad aggiornare. E' più semplice attendere la versione completa IMHO.
Chi non ha mai toccato nulla invece non dovrebbe incontrare alcun problema.
Non sono sicuro di aver compreso tutto quello che hai detto :) , però per il momento non ho toccato il telefono (né sblocco bootloader né root) quindi dovrebbe (e spero) filare tutto liscio
Era un post dedicato agli smanettoni. Se la tua ROM è pulita non avrai problemi di sorta.
Vedo che su XDA sono partiti con gli avvisi. Questo è del tipo che ho avvertito [MOD] OnePlus One Unlocker: Reset Unlock & Tamper Bit - Post #159 - XDA Forum
Francamente è un po' una rottura di balotas, visto che è previsto un altro OTA a fine mese. Per chi smanetta, sarebbe opportuno farsi uno script per ripristinare i backup di tutti i file che ha cambiato (tipo il /system/etc/mixer_paths.xml se ha cambiato i volumi). Questo OTA controlla 472 files prima di pacharli.
Le partizioni invece non vengono verificate...l'OTA ci passa sopra tout court.
P.S. Non metto il link al OTA da scaricare e flshare eventualmente da recovery perchè non sono sicuro che valga per tutti. La mia è iperprudenza, lo so, ma considero ogni eventualità e una di queste è che l'OTA possa differire per diverse parti del mondo. E' una possibilità prossima a zero ma meglio essere iperprudenti e attendere e verificare.
Perdonatemi ma non ho capito molto.. io ho sbloccato bootloader e rootato, ma ho lasciato la sua cm11s, rischio qualcosa?
Non rischi niente, attendi l'ota e tutto dovrebbe andare OK
Hai ragione. Ci vuole un thread specifico per la CM11S.
Ho scritto qua perchè è fra thread più letti e si parlava appunto del OTA.
Domani apriremo un nuovo thread specifico che possano sottoscrivere e seguire facilmente tutti.
Comunque qui c'è l'articolo e il download con le novità [Update: OTA Zip + More Changes] OnePlus One July OTA Update Bringing Android 4.4.4 Begins Rolling Out To Devices
E' un update che farà felici un po' tutti. Per quanto mi riguarda mi piace molto la nuova feature della camera Clear Image. sostanzialmente hanno aggiunto un'interpolazione stile Find7...ma con sole 10 immagini dato che viene fatta via software e non con un signal processor specifico come nel find7. Non vedo l'ora di provarla.
Qualcuno può seguire questo test?
https://www.youtube.com/watch?v=6rIOKCvAk3o
Magari qualcuno che ha preso il telefono il più tardi possibile così da vedere se nei nuovi lotti hanno risolto?!
Su questo problema ti ho già risposto nell'altra discussione.
È un problema che affligge tutti gli opo, quando appoggiati su particolari superfici: cuscini, letti, tavoli in legno, tappeti o parquet.
Se invece provi il test del multi touch appoggiandoti, per esempio, il telefono sulla pancia, i 10 tocchi vengono riconosciuti correttamente, così come se si effettua il test con il telefono sotto carica.
A quanto ho capito è un problema costruttivo che si manifesta su tutti gli esemplari, ma in modo random.