Teo, lunedì ho flashato il modem del Find7. Conosco molto bene i valori dBm sia del modem stock che del mio vecchio THLW200 in diversi luoghi e in diverse condizioni meteo. Ho guardato i valori in ufficio e a casa ed i valori dei due modem erano identici. Magari preparerò uno zip per mettere l'uno o l'altro così potrai verificare tu stesso.
Prenditi tempo, guarda i valori nei luoghi in cui passi più tempo e determina la posizione migliore e peggiore. Guarda come cambiano quei valori a seconda del meteo. Segnati i massimi e minimi delle oscillazioni. Inoltre separa 2G e 3G (e anche LTE se ce l'hai).
A differenza di altri cell, il One è molto sincero negli intervalli. Mi spiego meglio: con LTE attivo le tacche rappresentano solo la qualità del 4G, quindi occorre verificare il aegnale anche in solo 3G e in solo 2G (quest'ultimo è fantastico).
I programmatori hanno scelto rappresentazioni assai realistiche degli intervalli. Per esempio, un intervallo fra -95 e -105 segna due tacche e fra -105 e -115 passa ad una tacca. Il W200 invece segna tre tacche anche fino a -102. E' solo una questione di rappresentazione grafica per intervalli...ecco perchè ti hanno fatto notare che le tacche significano poco.
Ecco un esempio di come analizzare un segnale...
In generale, un segnale che oscilla fra -90 e -100 (media -95) è perfettamente funzionale. Quando va sotto i -90, siamo già verso l'ottimo. Il One arriva anche sotto -70....e persino LTE (nelle migliori condizioni) spesso a casa mi si assesta sotto gli 80. E considera che il ripetitore più vicino sta a 12 KM.
Ora mi trovo in uno dei punti peggiori in cui trascorro comunque quotidianamente del tempo. Il cielo è sereno.
LTE è al limite (oltre -115 si perde il segnale...qualunque tipo sia) e curiosamente funziona comunque molto bene a -110 (dev'essere dovuto al suo protocollo, infatti si attacca istantantaneamente a differenza del 3G). Riesco letteralmente a sfogliare pagine di 30 post alla volta con Tapatalk quasi senza latenza (meno di due secondi a pagina e sto provando in questo istante con -110 dBm).
Nello stesso punto, in solo 3G invece il segnale è migliore -97/-102 ma non riusce bene a tenere il H+ (gli switch creano latenza). Quando parte H+ riesco a sfogliare le pagine in poco più di 2 secondi ma sia durante lo switch inziale che durante l'utilizzo, vuoi per la latenza vuoi perchè perde il segnale, alle volte si intoppa.
Adesso ho riavviato il segnale in 2G e oscilla fra -79 e -81...e sono sempre nel punto peggiore.
Così devi analizzare...