Confronto tra prima dell'aggiornamento e dopo:
25R
30O
Sulla pagina delle segnalazioni della cyano il bug è diventato di categoria "blocker" cioè la massima priorità
gknight1977 (15-08-14)
Come avevano già annunciato, il problema del touchscreen che impazzisce dipende da un bug del firmware della JDI (il consorzio che riunisce alcune delle aziende giapponesi più famose come Sony, Toshiba etc etc.). Fintanto che la JDI non rilascierà un update, Cyano ha promesso di inserire una patch nel kernel.
Hanno già pubblicato i due commit:
https://github.com/CyanogenMod/andro...964688da6fda54
https://github.com/CyanogenMod/andro...12a1b88666ad9f
I codici sono pronti e il patch si limita a fare un reset, però dovrebbe evitare ghost touches e compagnia bella.
Immagino che presto rilascieranno il kernel pachato.
P.S. Franco ha rilasciato il nuovo kernel R12 (solo per 30O) che ha già dentro i commit della cyano di cui sopra https://github.com/franciscofranco/o...mmits/cm-11.0# e il fix per il powermanagement succhiabatteria.
Kernel R11 http://kernels.franco-lnx.net/OnePlusOne/4.4/zips/
Ultima modifica di Bokonon; 15-08-14 alle 22:14
Per quanto riguarda la questione dell'aumento di consumo della batteria con la 30O, l'hanno parzialmente già risolto e comparirà nel prossimo OTA (hanno risolto la parte del problema dovuto al powermanagement).
La parte invece dovuta al sensore di prossimità (che resta acceso) invece non è stata ancora risolta. La sta seguendo lo stesso Boss (Kondik) e si tratta di un classico wakelock che non viene chiuso, la causa è una race condition (per sapere cosa i wakelock e cosa può causare una race condition, consiglio vivamente questo articolo https://software.intel.com/en-us/and...d-applications )
Ultima modifica di Bokonon; 15-08-14 alle 02:51
Bon proviamo questo R12 anche se la R10 non mi faceva risvegliare il terminale quando mi chiamavano, restava lo schermo nero mentre suonava, per quel che riguarda i consumi e il resto del 30O devo dire che fino al problema del touch impazzito non notavo differenza rispetto alla 25R, stessa lunga durata, nessun problema di deep sleep.
"Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.
Sai che non uso la stock ma per quanto riguarda la R10, era l'unico kernel che supportava la 25R e il suo sviluppo era bloccato fintanto che non veniva fatto l'aggiornamento a kitkat 4.4 (tutti gli sviluppi opensource non erano più per la 4.4.2). Adesso che sono passati alla 4.4.4, anche AK ha rilasciato una versione del kernel per la stock.
Ho scaricato il file zip ho fatto i wipe e flashato da recovery (TWRP), ma mi ha dato errore e non mi ha installato nulla. Inoltre cercando l'aggiornamento OTA non trova nessun aggiornamento...
io ho avuto problemi col bluetooth dopo aver aggiornato manualmente all'ultimo ota. semplicemente non partiva più. ora sono passato a cm11 nightly, ma mi chiedo: se volessi tornare a 11s, esiste o si può realizzare uno zip flashabile contenente la rom? in fondo è una rom come tutte le altre.. ne avevo trovato uno su xda,a dopo averlo installato il processo android.phone si bloccava e non ricevevo chiamate e messaggi.. sull ultimo update posso dire che il drain c'è ed è oggettivo, ma che le migliorie mi sono molto piaciute. le stesse migliorie sono anche nella cm11 normale, ma non so se in questa ci sia anche il battery drain :/
Se sfogli il thread, c'è un post in cui riporto i due link al dump che ha fatto Calkulin. Quella è la 30O.
Lo .zip principale ha la ROM e il kernel. Lo .zip più piccolo aggiorna altre partizioni e non è necessario se hai già flashato la 30O in precedenza.
P.S. Comunque, vale sempre la pena farsi un nandroid backup da soli ogni volta che si cambia qualcosa. La comodità di una custom recovery è appunto la possibilità di fare un backup/wipe/restore ogni volta che si vuole.
Ultima modifica di Bokonon; 15-08-14 alle 21:05