Ce l'hai già nella cache. Il problema non è il kernel in se, ma il fatto che quando installi il kernel AK ti cambia due file della system.
Cos'è l'OTA
Scrivo due parole sull'aggiornamento qua così magari se qualcun'altro chiede gli linkate questo post.
L'OTA non fa altro che scaricare uno .zip nella partizione cache e poi fa partire una routine che fa il sideload dello zip alla recovery (che sia la stock o una custom è indifferente) e lo installa.
Chi ha ricevuto l'OTA per primo ha semplicemente preso lo .zip dalla cache e lo ha reso disponibile per tutti.
E' sempre lo stesso file
Se non funziona l'OTA, ovviamente non funziona nemmeno lo .zip messo a disposizione dagli utenti...perchè è sempre lo stesso file. Ora che il concetto è stato trasmesso in maniera inequivocabile, parliamo dell'OTA.
L'OTA uno .zip flashabile firmato con una chiave ufficiale che consente al sistema di essere aggiornato anche se il bootloader è bloccato (perchè è autorizzato).
Se l'OTA si limitasse a cambiare i file sovrascrivendoli con le nuove versioni, non fallirebbe mai. Però non funziona così perchè la Cyano/OnePlus vogliono limitare le dimensioni degli aggiornamenti e quindi la banda necessaria per aggiornare milioni di dispositivi (la banda costa...e non poco).
Pertanto nell'OTA non vengono inseriti i file interi ma solo una porzione per ridurre drasticamente le dimensioni del file da inviare.
La porzione di un dato file va ad aggiornare (patching) il corrispondente file nella system: in pratica estrae dei bit di codice e ne aggiunge altri.
Immaginiamo di avere un libro di 100 pagine e che qualcuno vi invii una lettera con delle correzioni da fare a quel libro. Eseguiamo le istruzioni e cancelliamo/aggiungiamo le righe/parole corrispondenti alle pagine indicate...e alla fine avremo aggiornato il libro. Poi però ci accorgiamo che alcune correzioni non hanno alcun senso...quindi prendiamo la lettera e ci accorgiamo che sulla busta c'è scritto chiaramente che questo aggiornamento vale solo per l'edizione n°9 di quel libro stampata dalla casa editrice Cyano. Noi invece abbiamo aggiornato l'edizione n°2 che all'epoca era stampata da un'altra casa editrice. Le due edizioni sono profondamente diverse sia nell'impaginazione che in ciò che è scritto. Quindi abbiamo fatto un macello, aggiornando righe di pagine non corrispondenti. Questo è il patching...quando va male.
Quindi l'OTA arriva con un pezzo di file e va ad aggiornare il corrispondente file ma per evitare il disastro dell'esempio di cui sopra, prima di fare alcunchè, lo script verifica che l'edizione del file che nadrà a patchare sia quella giusta.
Se quel file non è quello atteso, l'installazione si ferma.
Nell'ultimo OTA ci sono più di 800 file da patchare...e vengono verificati tutti. Se solo uno non corrisponde al file atteso, l'installazione abortisce.
Quindi se anche un solo file della system della 33R è stato cambiato o rimosso, c'è un altissima probabilità che l'OTA non funzioni.
Per la verità l'OTA fa anche altri check (quindi ci sono ulteriori ragioni per cui potrebbe non installarsi) ma il problema più comune è dato dal fatto che la system è stata cambiata.
E' inutile scrivere Ma io non ho cambiato nulla. Spesso le modifiche arrivano da cose installate (una tastiera, un kernel, un'app etc etc).
Se non si riesce a risalire a quali file sono stati cambiati, tanto vale prendere la system.img ufficiale della 33R e flasharla in fastboot mode.
Poi l'OTA si installerà sicuramente.
Nota finale: se si vogliono gli OTA, allora non si deve cambiare la system...o perlomeno si deve essere in grado di ripristinare i cambiamenti.
L'unica cosa che si può fare è aggiungere file alla system: questo è permesso perchè all'OTA non frega nulla e li elimina pure nel corso dell'aggiornamento. Quindi mettere una suoneria personalizzata (per esempio), non blocca l'OTA. Oppure installare SuperSU, non blocca l'OTA: anzi, dopo l'aggiornamento sarà necessario reinstallarlo perchè l'OTA cancella tutti i file di SuperSU.
Ultima modifica di Bokonon; 14-10-14 alle 16:17
ota arrivato per me![]()
Ota per tutti! Rollout finito.
Prime impressioni buone, soprattutto nella reattività del touch.
in uso: LG G3 3Gb
un' altro telefono rispetto a qualche tempo fa
Io ho perso il root con aggiornamenti attuale del one plus one
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ragazzi qualcuno sa come disattivare la visualizzazione di un album di musica durante una riproduzione sulla lock-screen?
E COME dovrei fare..
Nello stesso modo in cui dovresti aver ottenuto i permessi di root la prima volta, flashi questo da recovery : http://download.chainfire.eu/supersu
OnePlus One A0001
SIM Vodafone
CyanogenMod 11S (XMPH44S)
Samsung Galaxy Note 10.1 N8000
SIM Tim
[STOCK][4.4.2] N8000XXUDNE4 [Germany]
SD Samsung Ultra 32GB Classe 10
non lo fatto io il root