Tutti quelli che hanno installato le ultime due nightlies e tutti quelli che hanno appena installato l'OTA.
Dopo un'ora, posso confermarti che funziona :)
Se invece attendi un paio di giorni, potremo apprezzare le differenze.
Visualizzazione stampabile
Siete sicuri che nella 44 cambi anche il modem??
Io dopo l'aggiornamento sono andato nel menu "info sul telefono" e nella voce modem i dati sono uguali a prima!
ho visto il tuo post
[ROM] [4.4.4] SlimKat (Bacon) [STABLE/WEEKLY] - Post #1561 - XDA Forums
confermami se ho capito bene...
io sono sulla slimkat con il modem della coloros, se volessi provare questo della 44 non basta solo installare il file flashabile da recovery preso da quà
[REF] [RADIO] OnePlus One Modem Collection | OnePlus One | XDA Forums
ma si devono anche flashare anche le altre partizioni da fastboot
Ho capito bene?codice:fastboot flash rpm rpm.mbn
fastboot flash oppostanvbk static_nvbk.bin
fastboot flash sbl1 sbl1.mbn
Hai capito bene. Una volta aggiornate le partizioni, i vecchi modem non funzionano più (stando alle segnalazioni).
Comunque non è il modem della ColorOS...è semplicemente il vecchio modem delle nightlies.
Il modem della 44S invece è il nuovo modem delle nightlies.
Non comprendo tutta questa affezione ad un vecchio modem CM che è stato inserito nel porting di una ColorOS.
Esiste un modem della colorOS e richiede appunto di flashare le partizioni cinesi. E anche qua non comprendo perchè qualcuno voglia usare le bande cinesi che nemmeno i cinesi vogliono usare. Ma la gente è strana...
P.S. In quest'altro post io e Fards facciamo il punto sulla RPM http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=331
Non comprendi perché? Ho messo su quel modem (OK è uno delle vecchie nightly) perché è quello che mi sta dando meno problemi con la caduta improvvisa del segnale. Anche se vecchio non significa che non sia buono. Almeno per me è così ;)
Non ho detto questo!
Le cose vecchie possono anche essere buone. Non comprendo però tutta questa affezione considerando che dopo 4 mesi in questo forum e su quello di XDA ho letto panzanate assurde sui giudizi basati sulle sensazioni. Qui ho aperto addirittura un thread dedicato...e solo una persona ha fatto i test.
Su XDA, tutto quello che leggi nel OP è perchè ho fornito loro il medesimo metodo. Funcrash era uno dei tanti che lodava un nuovo modem senza sapere che era identico a quello che utlizzava fino ad un minuto prima: adesso ha imparato il metodo e si occupa lui di fare le verifiche degli HASH.
Somma tutto questo al fatto che abbiamo installato il nuovo modem e le nuove partizioni da meno di 24 ore e chiedimi se credo anche solo ad una parola di cosa dice o pensa la gente..a sensazione.
Per quanto mi riguarda, il nuovo modem funziona benone e mi torvavo benissimo anche il modem della 33R. Nessuna caduta e in questo esatto momento ho -73dBm in 3G (e cielo coperto) e questi erano i valori che ho postato nel suddetto thread per i vecchi modem
Simple File Sharing and Storage.
il semplice fatto che io non abbia condiviso sul op dedicato che hai aperto quì sul forum di androidiani, non significa che io non abbia fatto le mie considerazioni: innanzi tutto ciò che vedo è sì, il riscontro visivo della potenza del segnale (*#*#4636#**): non ho notato nella comparazione dei dBm alcuna differenza sostanziale tra i vari modem, perchè credo che influiscano altri fattori, ad esempio se lo tengo in mano (lo smartphone rotfl) prende meno, se lo lascio sul tavolo prende meglio.
adesso ad esempio ho 107dBm, ma fluttua tra i 101 e i 109, in continuazione, e quindi non credo che la mera comparazione dei dBm possa essere presa come unica e infallibile fonte di giudizio. quindi ho valutato come il modem si comporta nell'utilizzo quotidiano, tipo la velocità nel riprendere il segnale, nello switch tra 2g e 3g ecc...
Lì devi affidarti alle "sensazioni". E questo, unito al fatto che non ho più notato cadute improvvise di segnale, mi fa propendere a preferirlo per adesso. ;)
Ma adesso lasciamo perdere questo, vorrei provare il modem della 44s: se volessi tornare indietro, cioè con quello che ho adesso, dovrei riflashare anche
Io ho il backup di tutte le partizioni usando il tuo script, ma mi mancano rpm e sbl1. Come procedo? :DQuote:
fastboot flash rpm rpm.mbn
fastboot flash oppostanvbk static_nvbk.bin
fastboot flash sbl1 sbl1.mbn
E postali i risultati. Nel primo post del thread c'è la procedura...ed è esatto, ci sono variabili che influiscono.
Per le partizioni puoi flasharle usando lo zip che hanno postato oggi sul thread di Slimkat File-Upload.net - opo_firmware44s.zip
Se vuoi tornare indietro, fai una copia dello zip e lo chiami come preferisci, poi elimini i file all'interno (eccetto il logo che tanto è solo per bellezza) e ci infili dentro il backup che possiedi della tua oppostanvbk ma prima rinomina il file in static_nvbk.bin
Il mio script non fa il backup del modem, della sbl1 e della rpm perchè ci sono già gli originali dentro lo zip ufficiale della 38R. I binari li prendi da li e li infili dentro il suddetto zip.
Avrai due zip, così potrai andare avanti e indietro a piacimento.
fatto il cambio modem con il 44s. posto qualche screenshot:
col il modem coloros0918
Allegato 126888 Allegato 126889
e questi col 44s
Allegato 126890 Allegato 126891
Sono comunque simili e salgono/scendono di continuo. Adesso vedrò come si comporta nella navigazione web.
Dopo 5gg di prove con il 44s, sono soddisfatto di questo modem. Non ho notato grosse differenze con quello che avevo prima, ma rispetto a quello del 33 si.
Ciao,
posto qui perchè ho qualche problema con un OnePlus e TIM.
In pratica da qualche settimana in navigazione su Facebook o browsing normale dopo un poco smetto di ricevere dati. provo a fare update ma non ricevo nulla.
Ho la CM11 con exposed framework attivato e Network Speed per vedere la velocità di up/down e vedo che è zero.
A questo punto se faccio partire la app Speedtest appena inizio il download (che va attorno ai 7/8 fino ai 12 MB, non ho opzione LTE) si "sblocca" il resto e inizio a riscaricare contenuti da Facebook, mail, chat, ecc ecc.
Non capisco se sia un problema del modem, per questo volevo provare a montarne qualcun'altro.
Suggerimenti o esperienze a riguardo?
Grazie!
Anche a me sta succedendo da una settimana circa, prima con la 38 e ora con la 44. Me ne sono reso conto con whatsapp che alcune volte mi rimane con l'orologino per 1 minuto circa e poi invia. Facendo speed test arrivo tranquillamente a 10 MB. Vorrei provare anche io un modem per capire.
Anche io ho TIM e sono nella zona di Bologna
Con l'ultimo OTA alla 44S, con il modem sono state cambiate anche le partizioni rpm, sbl1 e oppostanvbk.
La sbl1 è il second bootloader, la rpm è la resource&power manager, mentre nessuno sa cosa contenga la oppostanvbk.
Da quando sono state variate le suddette partizioni, molti utenti hanno segnalato che passando dal modem della 44S ad un altro modem, ci sono conflitti per cui sparisce il segnale 3G e/o il tasto power smette di funzionare e/o i sensori partono per la tangente.
scusate, io più che problemi con internet trovo una scarsa ricezione che mi da problemi anche per telefonare. il gnexus che avevo e il nokia 520 sempre con Vodafone prendevano molto meglio, secondo voi è sempre un problema di modem, o il modem con il segnale telefonico non ha niente a che vedere? il problema è risolvibile o devo sperare nel prossimo aggiornamento?
ho tutto stock con i permessi di root
Ciao,
la SIM è la stessa che avevo su un Note2 su cui non avevo problemi, quindi non penso siano classi di velocità anche perchè sarei cappato come speed e non avrei questo co,portamento strano che se fosse legato alla rete sarebbe quasi uno shaping del traffico ma molto (troppo...) intelligente.
Non ho cambiato il modem, ho l'OPO da un mese e ho solo preso i diritti di root e messi update suggeriti.
Sembra quasi un impuntamento della parte trasmissiva...
Sembra essere un problema comune a molti utenti Tim nell'ultimo periodo, non ho ben capito se solo con OPO o anche con altri smartphone, sul forum ufficiale c'è una discussione a riguardo dove si lamentano parecchi utenti di apparenti lag della trasmissione dati.
Sembra migliorare un pò la situazione impostando wap invece che inbox come punto di accesso, ma non ho idea da cosa possa dipendere...:(
I dati concreti li ho messi sopra. Dal network Speed sulla barra vedo che, nonostante ci sia copertura, non ricevo e trasmetto. Come esperienza significa rinfrescare mail, facebook o altre app e vedere che "gira" a vuoto senza scaricare nulla. Appena però apro Speedtest e viene fatto ping ed inizia il download dal server riprende a funzonare tutto.
Se ti servono altri dati e su questi puoi aiutarmi fammi sapere, grazie
riapro il thread.. ho installato la colorOs (versione anysys 2.0.42). Qualcuno storcerà il naso, ma a parte la rom che può piacere o no, sono strabiliato dalla parte modem! Sin dall'inizio ho visto differenze rispetto a tutti gli altri, il segnale è praticamente stabilissimo, in varie parti della casa si piazza a -99dbm e non lo molla più! Anche nelle parti più difficili adesso ho campo:ho provato con un altro opo di un amico (44s ufficiale), stesso operatore (tre) stesso posto: la rete a lui era "ballerina" a me stabilissima, anche tenendolo in mano nessuna differenza. Poi ci siamo spostati in un punto non molto coperto, a lui 0 dbm, a me -103. Per prova ho provato a telefonare, e ha avviato tranquillamente la chiamata! La mia domanda è: possibile che ci sia tutta questa differenza? O magari la rom non legge bene i valori della rete?
allego 2 screenshot:
Non guardiamo il valore finale dei due test: guardiamo la media
il primo screenshot l'ho fatto con la cyano, appoggiato sul tavolo. Il secondo con la colorOs. I db medi sono -103 contro -99, ma si può vedere sempre nel primo screenshot alla fine c'è uno abbassamento del segnale, dovuto al fatto che ho preso il telefono in mano per fare la foto. Nel secondo, nonostante abbia fatto la stessa procedura, nessun calo.
Tra -99 e -103 c'è poca differenza, ma quello che voglio rimarcare è il fatto che tale segnale rimane stabile, anche troppo, tale da farmi dubitare che le misurazioni siano giuste.
Insomma, vorrei avere dei feedback da qualcun altro.
aggiungo altri 2 screenshot, uno fatto sul mio opo, l'altro con quello del mio amico. stesso posto, tenuti entrambi in mano
Allegato 133129
Allegato 133130
Non esiste un modo di portare il modem della ColorOS sulla CM44S? Io non ho grossi problemi ma i risultati sopra sembrano abbastanza palesi... Però... Anche la cella a cui si connette è diversa??
Anche io avevo provato la cosa OS... Davvero strabiliante! Oltre alla migliore ricezione, le chiamate partono istantaneamente... Mentre su cm11s ci sono un paio di secondi di silenzio per agganciare la chiamata
Confermo anche io, ho usato per un mesetto la ColorOs, migliora praticamente tutto l'hardware del Oneplus One, dalla parte radio a quella multimediale.
il modem della colorOs flashabile c'è già ma è una versione vecchia e io l'avevo provata ma era allineata beno o male agli altri. Niente a che vedere con la colorOs. Non vorrei che oltre al modem NON-HLOS si deve flashare anche altro, tipo questo:
Le celle all'inizio erano le stesse, ma mano a mano la cm11s switchava più spesso su altre celle, il mio praticamente era incollato a quella.codice:fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot flash sbl1 sbl1.mbn
fastboot flash dbi sdi.mbn
fastboot flash aboot emmc_appsboot.mbn
fastboot flash rpm rpm.mbn
fastboot flash tz tz.mbn
fastboot flash LOGO logo.bin
Comunque ieri per provare, ho voluto installare il modem della 44s sulla coloros (versione anysys 2.0.42). Risultato? HArd brick!!! Ci ho messo 6 ore a resuscitarlo, ma per un motivo banale: non riuscivo a installare i driver adb/fastboot. Un vero inferno. Alla fine, dopo 6 ore sono riuscito a installare il driver e ho ripristinato il tutto. Quindi, scrivetelo in grande nella sezione modding, prima di moddare, installare i driver adb dell'opo, con cellulare funzionante ci vogliono 2 minuti, con il cell in brick è una pena, e non è detto che si riesce.
avete novità per ilo modem della COLOROS?
Scusate ma quale è il modem che ha di default il oneplus?
l'ultimo è quello che viene installato insieme all'ota XNPH05Q. Quello della 44s era diverso, anche se portano lo stesso nome (MPSS.DI.2.0.1.c7-00020-M8974AAAAANPZM-1).
Poi ci sono quelli basati su lollipop, che non è ancora ufficiale
Ragazzi un aiuto....Ho provato a flashare il modem della ColorOS 2.047pure sulla XNPH05Q e, una volta avviato il teminale tutto ok fino a che lo schermo non si spegne. Una volta spento lo schermo non c'è verso di riaccenderlo, nè col doppio tap nè col tasto power....devo spegnerlo forzatamente col tasto power, ma poi sempre la stessa cosa ogni qualvolta si spegne lo schermo. Perchè ? Anche reinstallando lo stesso file della XNPH05Q rimane questo problema, anche se da recovery ripristino il backup fatto in precedenza, stessa cosa. Devo per forza fare un factory reset e reinstallare la XNPH05Q dallo zip.
qual'è il miglior modem per cm11s secondo le vostre esperienze?
Ciao ragazzi, sono nuovo di questa sezione, avendo appena preso il 1+1 lasciando il vecchio i9300. Ho solo una domanda: questi modem sono flashabili anche sulle nightly cm12 oppure posso installarli solo su CM11s/CM12s ?
Grazie
Dimenticati questi modem, sono storia antica. Andavano bene con kitkat e solo fino a quando non hanno aggiornato un paio di partizioni. Con Lollipop le hanno cambiate nuovamente e hanno cambiato anche il blob dei sensori..quindi se usi uno di questi modem ti si pianta il cell.
Domanda sciocca, che non so neanche con che parole cercare...
Mi è stato regalato un LG G2 usato, e l'ho provato un pò per vedere le differenze con l'OPO.
E' saltata fuori una differenza, che già avevo intuito.
L'app myvodafone, su G2, riesce a visualizzare i parametri SIM anche senza inserire i dati dell'account.
Sull'OPO invece bisogna per forza loggarsi.
Come dicevo l'avevo intuito quando ero sotto TIM ed ero passato da Galaxy Nexus a OPO, anche in quel caso mi era sembrato che il comportamento dell'app TIM fosse diverso.
Qualcuno sa dirmi a che funzionalità mancante è dovuta questa differenza???