Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apocalise_21
Domanda banale...
ma secondo voi come sarà a livello di robustezza (il vetro mi fa paura... quando avevo il N4 avevo il terrore delle cadute) ed a livello di batteria?
Lo schermo AMOLED mi ispira sul fronte autonomia, magari con un massiccio utilizzo di colori neri... ma la batteria da "soli" 2525mah un pò mi spaventa, visto anche che è un Dual-SIM... :fear:
Ho appena ricevuto l'invito, ed ho solo 72h ore per decidere se assecondare la scimmia o meno (ed abbandonare quindi il mio buon caro Nexus 5). :monkey1:
opinioni?
Il vetro è una delle cose che fa paura pure a me è chiaro che quando i costi sono contenuti si deve pur risparmiare... Trovo interessante l'abbinamento con l'assicurazione fornita da One Plus dato che pare copri anche danni accidentali (non ho appurato se riguarda pure i danni "estetici " come nel caso della rottura del vetro posteriore).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Feder83
Il vetro è una delle cose che fa paura pure a me è chiaro che quando i costi sono contenuti si deve pur risparmiare... Trovo interessante l'abbinamento con l'assicurazione fornita da One Plus dato che pare copri anche danni accidentali (non ho appurato se riguarda pure i danni "estetici " come nel caso della rottura del vetro posteriore).
vero, non male come accoppiata... certo è che (imho) troppo costosa come assicurazione, a quel punto cerco di guarare altrove se devo considerare anche il costo di un'assicuraziona aggiuntiva...
Quote:
Originariamente inviato da
peppe1980
effettivamente il prezzo di spedizione mi sembra proprio un modo per vendere il telefono a 300 euri ma scrivere un prezzo di vendita più basso...
mah, ti dirò... quello è il meno... alla fine una volta preso atto che costa effettivamente intorno ai 300€ si inizia a compararlo con quella fascia di prezzo ed amen... basta saperlo in anticipo, o almeno io faccio così... ;)
In ogni caso sono tentato di accontentare la scimmia, devo solo capire se è davvero un buon upgrade rispetto al mio amato Nexus 5...
[sopratutto lato autonomia]
-
È difficile che cmq faccia peggio del nexus 5 come autonomia, diversamente sarebbe da strapparsi i capelli😅
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apocalise_21
vero, non male come accoppiata... certo è che (imho) troppo costosa come assicurazione, a quel punto cerco di guarare altrove se devo considerare anche il costo di un'assicuraziona aggiuntiva...
mah, ti dirò... quello è il meno... alla fine una volta preso atto che costa effettivamente intorno ai 300€ si inizia a compararlo con quella fascia di prezzo ed amen... basta saperlo in anticipo, o almeno io faccio così... ;)
In ogni caso sono tentato di accontentare la scimmia, devo solo capire se è davvero un buon upgrade rispetto al mio amato Nexus 5...
[sopratutto lato autonomia]
Secondo me l'assicurazione non è affatto costosa visto che copre soprattutto i danni accidentali (sul blog 1+ parlano letteralmente di "dropping your phone"). A vedere i prezzi sono 3.4€/mese se scegli la formula 12 mesi (40€) e 2.8€/mese se scegli la 24 mesi (65€). Insomma, per un telefono rivestito interamente in vetro non è nulla.
Purtroppo un po' mi rode che a conti fatti costi 295€ tuttavia nella fascia 250/299€ non vedo titani con cui comparare questo X. Forse qualche flagship dell'anno scorso? Non so.
-
Uscita OxygenOS 2.1.2 link al forum https://forums.oneplus.net/threads/o...-today.402637/
ecco il changelog dove parlano del problema della SD che verra sistemato nel prossimo update
We have started pushing out the 2.1.2 update to OnePlus X devices. Again this will be an incremental rollout so please be patient if you don't get it right away. This OTA will include:
UX bug fixes in the Camera app
Improvement to color offset in HDR mode
Bug fixes to System Update to improve OTA stability
System optimizations in low battery state
General bug fixes and performance improvements
Also, we've received feedback that some users have experienced issues with SD storage. Although the improvements are not included in this OTA, please be assured that we are expediting another update to fix those issues so you get a great experience on your new OPX.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnonimoAvita
Secondo me l'assicurazione non è affatto costosa visto che copre soprattutto i danni accidentali (sul blog 1+ parlano letteralmente di "dropping your phone"). A vedere i prezzi sono 3.4€/mese se scegli la formula 12 mesi (40€) e 2.8€/mese se scegli la 24 mesi (65€). Insomma, per un telefono rivestito interamente in vetro non è nulla.
Purtroppo un po' mi rode che a conti fatti costi 295€ tuttavia nella fascia 250/299€ non vedo titani con cui comparare questo X. Forse qualche flagship dell'anno scorso? Non so.
Vero vero... però ti dirò, almeno per come la vedo io, un top di gamma dell'anno scorso potrebbe essere un buon investimento...
Unico lato negativo (almeno per quanto mi riguarda, opinione personalissima) è che buona parte dei top di gamma non hanno un'interfaccia stock a bordo.. e da questo punto di vista OxygenOS mi garba un sacco... :P
Quote:
Originariamente inviato da
junki
È difficile che cmq faccia peggio del nexus 5 come autonomia, diversamente sarebbe da strapparsi i capelli😅
Pienamente d'accordo... certo è che se devo fare il salto (alla modica cifra ci circa 300€, ndr) almeno vorrei qualche "garanzia" in merito... infatti non vedo l'ora che escano le prime recensioni e/o battery test... ;)
-
Comprarlo o no?
Ciao ragazzi, ieri mi è arrivato l'invito per acquistare il "mitico" oneplus X. Sono in cerca di un nuovo smartphone (ho un Huawei G615 che fa cagare) e la fascia di prezzo del OnePlus X (300euro spedizione inclusa) mi sembra più che ottima in rapporto alla qualità ma vorrei chiedere a voi anche dei consigli su questo terminale e perché dovrei o no comprarlo. Grazie guys, aspetto qualche vostro consiglio
-
Sono nella tua stessa situazione, ho un telefono vecchiotto e vorrei cambiarlo con uno più recente intorno ai 300 euro. Sono indeciso tra lo One plus x e il moto x play. Ho sentito che hanno entrambi diversi pregi e difetti quindi ora ho deciso di aspettare un po' per farmi un'idea più chiara su entrambi i terminali. Lo One plus x ha migliori performance ma non so se la il software sia "maturo" e affidabile e se la batteria duri abbastanza, il moto x play invece ha una batteria impressionante ma sembra abbia problemi di lag con il firmware stock..
-
Il moto x play era già una truffa con quel soc prima ancora che uscisse il 1+X. Non ha nemmeno il giroscopio, e guarda caso proprio l'altro ieri TUTTI i video su YouTube sono diventati compatibili con il Cardboard.
Problemi di throttling che la fantastica "ottimizzazione" by Motorola non è riuscita a risolvere.
Un bidone impareggiabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BetaRunner
Ciao ragazzi, ieri mi è arrivato l'invito per acquistare il "mitico" oneplus X. Sono in cerca di un nuovo smartphone (ho un Huawei G615 che fa cagare) e la fascia di prezzo del OnePlus X (300euro spedizione inclusa) mi sembra più che ottima in rapporto alla qualità ma vorrei chiedere a voi anche dei consigli su questo terminale e perché dovrei o no comprarlo. Grazie guys, aspetto qualche vostro consiglio
Thread unito a quello per la discussione...