Visualizzazione stampabile
-
Eccomi...stesso vostro problema con WIND. Pari Pari.
Ho giá mandato una lettera di messa in mora, chiedendo lo sblocco entro 3 giorni. E dopo 3 giorni é arrivato un messaggio con scritto che la richiesta non puő essere accettata.
Domani ho appuntamento con l´associazione dei consumatori, con la persona che si occupa proprio di WIND. Vediamo che si dice.
L´alternativa sarebbe il cambio IMEI...ma ho paura che possa succedere qualcosa: qualcuno sa cosa si rischia a livello legale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobyMax1
L´alternativa sarebbe il cambio IMEI...ma ho paura che possa succedere qualcosa: qualcuno sa cosa si rischia a livello legale?
Aspetta prima di far cazzate... il cambio IMEI è ILLEGALE... non passare dalla ragione al torto. Combattiamoli con la legalità, cosa che loro non conoscono proprio.
Ti faccio sapere gli sviluppi della vicenda, spero di ricevere notizie in questa settimana, altrimenti mi rivolgerò all'ADICONSUM.
Manti
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobyMax1
Eccomi...stesso vostro problema con WIND. Pari Pari.
Ho giá mandato una lettera di messa in mora, chiedendo lo sblocco entro 3 giorni. E dopo 3 giorni é arrivato un messaggio con scritto che la richiesta non puő essere accettata.
Domani ho appuntamento con l´associazione dei consumatori, con la persona che si occupa proprio di WIND. Vediamo che si dice.
L´alternativa sarebbe il cambio IMEI...ma ho paura che possa succedere qualcosa: qualcuno sa cosa si rischia a livello legale?
Vai e sbloccati l'IMEI, tanto in un paese di merda come l'Italia non avrai mai giustizia! Io l'avrei già fatto, ma abitando all'estero 11 mesi l'anno il loro fottuto blocco mi danneggia in maniera molto marginale. L'importante è che cambiando IMEI gli metti quello di un tuo vecchio telefono inutilizzato e nessuno si accorgerà mai di nulla... Unica cosa è che se fai il cambio IMEI, da quel che mi hanno riferito quando ho chiesto informazioni, non puoi più moddare il telefono con custom Rom... Insomma devi tenerti vita natural durante la stessa rom altrimenti devi rifare tutta la procedura di cambio IMEI ogni volta , ma dalla seconda volta in poi avrai necessità della toolbox. Vedi te poi, io se abitassi in Italia non ci avrei pensato su 2 volte, o avrei cambiato IMEI legale o meno che sia, o avrei venduto il cellulare all'estero. L'alternativa è mettere tanto ghiaccio nel deretano per assorbire meglio i postumi dell'incul4ta! :)
-
Ma in quali paesi il blocco ineunte italiano non funziona?
-
Tutti, il blocco è attivo solo entro i confini nazionali
-
Quote:
Originariamente inviato da
Numinas
Tutti, il blocco è attivo solo entro i confini nazionali
Che io sappia, funziona all'estero solo in caso di blocco amministrativo.
In caso di denuncia presso la polizia per furto o smarrimento, il blocco è a livello europeo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tristart
Aspetta prima di far cazzate... il cambio IMEI è ILLEGALE... non passare dalla ragione al torto. Combattiamoli con la legalità, cosa che loro non conoscono proprio.
Ti faccio sapere gli sviluppi della vicenda, spero di ricevere notizie in questa settimana, altrimenti mi rivolgerò all'ADICONSUM.
Manti
Sì, ma per quando la vicenda si risolverà il mio Note 3 avrà valore nullo per essere rivenduto, tecnologia superata per essere utilizzato come piace a me.
-
Ragazzi mi spiace, ma io non demordo...
quando so di aver ragione, non c'è motivo per cui io debba passare dalla parte del torto per negligenza di questi delinquenti di operatori che se ne fregano dell'utente onesto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Numinas
Vai e sbloccati l'IMEI, tanto in un paese di merda come l'Italia non avrai mai giustizia! Io l'avrei già fatto, ma abitando all'estero 11 mesi l'anno il loro fottuto blocco mi danneggia in maniera molto marginale. L'importante è che cambiando IMEI gli metti quello di un tuo vecchio telefono inutilizzato e nessuno si accorgerà mai di nulla... Unica cosa è che se fai il cambio IMEI, da quel che mi hanno riferito quando ho chiesto informazioni, non puoi più moddare il telefono con custom Rom... Insomma devi tenerti vita natural durante la stessa rom altrimenti devi rifare tutta la procedura di cambio IMEI ogni volta , ma dalla seconda volta in poi avrai necessità della toolbox. Vedi te poi, io se abitassi in Italia non ci avrei pensato su 2 volte, o avrei cambiato IMEI legale o meno che sia, o avrei venduto il cellulare all'estero. L'alternativa è mettere tanto ghiaccio nel deretano per assorbire meglio i postumi dell'incul4ta! :)
Non vorrei cambiare l'IMEI perché ho ancora 1 anno di garanzia e perché non si sa mai... Il telefono, collegandosi alla rete, invia il proprio imei, il numero di telefono ed i dati relativi al modello. In teoria, se gli dessi l'IMEI del mio vecchio Nokia, da un controllo verrebbe fuori che l'IMEI corrisponde appunto ad un 3330 mentre il telefono dice di essere un Note 3 -> che succederebbe??
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobyMax1
Sì, ma per quando la vicenda si risolverà il mio Note 3 avrà valore nullo per essere rivenduto, tecnologia superata per essere utilizzato come piace a me.
Hai ragione, ho fatto questa considerazione anche io... infatti, non appena riceverò risposta (positiva o negativa che sia) da wind e di conseguenza i carabinieri mi dovranno giocoforza rendere il cell, farò in modo di incontrare il soggetto che me lo ha venduto e tu vedrai che caccia fuori i 490 euro e si riprende il cell, altrimenti lo porto davanti a un giudice...
Anche io voglio prendere un note 4, stavolta su stockisti