Visualizzazione stampabile
-
@enry74
come promesso nell'altro thread ho trovato il testo del fax che mi ha reso possibile lo sblocco del telefono, te lo posto qui in quanto puó essere di aiuto ad altri...
Quote:
Spett.le Vodafone Omnitel B.V.
Uff. Competente Servizio Clienti
Casella Postale 190
CAP 10015
Ivrea (TO)
Io sottoscritto XXXXXXXX residente XXXXXXX
DICHIARO
di aver acquistato il telefono Samsung Galaxy S3 I9300 con codice IMEI XXXXXXX in data 14/12/2012 dal rivenditore GM Distribuzione, come da fattura allegata.
Dopo un perfetto funzionamento di oltre un anno, da poco tempo il telefono ha inspiegabilmente smesso di funzionare correttamente. Dopo un indagine presso il centro di assistenza autorizzato Samsung, mi è stato comunicato che sul terminale risultava un blocco di rete su imei da gestore, senza ulteriori chiarimenti. Quindi, dopo estenuanti ricerche per capire chi avesse messo in atto tale blocco (essendo un telefono non brandizzato) recandomi infine, presso un centro Vodafone, ho scoperto che il telefono in questione è stato bloccato tramite codice IMEI per presunta morosità sui pagamenti. La cosa inspiegabile è che io ho comprato tale apparato come libero da contratti, quindi ho tentato di rivolgermi al rivenditore ma purtroppo da un controllo sulla partita IVA la ditta ha cessato l'attività a Marzo 2013 e telefonicamente non risulta attiva.
Resta il fatto che indipendentemente, da come siano stati i rapporti economici tra Vodafone ed il probabile sottoscrittore del contratto in data antecedente al mio acquisto, io personalmente, non ho nessuna carenza nei confronti di Vodafone, quindi, come documentabile sia da fattura ma anche da un documento di assistenza che attesta che in quella data, ero il legittimo possessore del terminale, è evidente che tale Vostra azione di blocco risulta illegittima in quanto mossa praticamente nei miei confronti, che ho acquistato il telefono regolarmente e pagandolo per l'intera somma dovuta.
Non voglio mettere in dubbio che abbiate un eventuale credito insoluto a carico del primo acquirente, ma la vostra tardiva azione, finisce per risultare a carico della persona sbagliata.
La cosa mi sta procurando un evidente danno sia a livello personale che a livello lavorativo.
In ragione di quanto sopra, chiedo quindi lo sblocco del telefono in questione identificato dal codice IMEI XXXXXXXXX e che ne venga ripristinato il regolare funzionamento urgentemente.
Allego copia del documento di vendita, del mio documento di identità e delle copie dei documenti del centro assistenza.
Per qualsiasi comunicazione vi prego di contattarmi ai seguenti recapiti:
-
È lo stesso testo che ho inviato anch'io tramite fax con tutta la relativa documentazione comprovante il mio regolare acquisto e che dimostra quanto io nulla abbia a che fare con quell'abbonamento insoluto. A me non l'hanno sbloccato e nemmeno si son mai degnati di rispondermi, ma son contento di sapere che qualcuno ha avuto più fortuna di me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
@enry74
come promesso nell'altro thread ho trovato il testo del fax che mi ha reso possibile lo sblocco del telefono, te lo posto qui in quanto puó essere di aiuto ad altri...
Per caso hai il numero a cui inviare il fax? Hanno risposto loro o hai sollecitato tu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
enry74
[quote name="bibo68" post=6041795]@enry74
come promesso nell'altro thread ho trovato il testo del fax che mi ha reso possibile lo sblocco del telefono, te lo posto qui in quanto puó essere di aiuto ad altri...
Per caso hai il numero a cui inviare il fax? Hanno risposto loro o hai sollecitato tu?[/QUOTE]
800034651 credo sia giusto! cmq in rete se digiti "guida sblocco imei" ne trovi diverse di prototipi di fax con i relativi contatti.
dopo due giorni mi hanno scritto un sms che avrebbero provveduto a sbloccare e dopo altri due giorni il telefono è tornato in funzione. non sono mai stato cliente Vodafone
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi. Io il 23 agosto ho subìto un blocco imei dalla Wind, probabilmente per insoluto perchè della denuncia di smarrimento o furto le forze dell'ordine non riescono a trovare traccia. Infatti sul sito checkmend ho verificato che la denuncia è stata fatta solo agli operatori network mobile.
Vi allego la lettera che invierò oggi pomeriggio alla wind via raccomandata 1.
FIRENZE 04/09/2014
RACCOMANDATA A.R.
SPETT.LE
WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A.
SERVIZIO CLIENTI
CASELLA POSTALE 14155
UFFICIO POSTALE 65
20152 MILANO
IL 17/03/2014 PREVIO CONTATTO SUL SITO EBAY.IT, HO ACQUISTATO DAL SIG. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx , PRESENTATOSI COME RAPPRESENTANTE/VENDITORE DI TELEFONIA MOBILE, UN TERMINALE SAMSUNG SM-N9005 GALAXY NOTE 3 NERO N° IMEI xxxxxxxxxxxxxxxxx COME DA FATTURA ALLEGATA.
HO RICEVUTO IL TELEFONO INCELLOFANATO, CON LA SUDDETTA FATTURA PER LA GARANZIA DI 24 MESI (VALIDITA’ CONFERMATA DAL CENTRO ASSISTENZA SAMSUNG “PAOLIERI ELETTRONICA” E L'HO PAGATO IN CONTANTI 490,00 EURO (IL PREZZO DI MERCATO OSCILLAVA TRA I 528 E I 449 EURO) PREZZO CHE ESCLUDE ANCHE L’INCAUTO ACQUISTO.
TUTTO E' ANDATO BENE FINO AL 22/08/2014, QUANDO IL TELEFONO HA INIZIATO A PERDERE IL SEGNALE E NON RIAGGANCIARLO, SE NON RIAVVIANDO IL TELEFONO. LA COSA E' ULTERIORMENTE PEGGIORATA IL GIORNO SEGUENTE, QUANDO IL SEGNALE VENIVA INDICATO COME "NON DISPONIBILE". RIVOLGENDOMI AD UN PUNTO VENDITA WIND, APPRENDEVO CHE VI ERA PER IL MIO TERMINALE UNA "DENUNCIA PER FURTO O SMARRIMENTO" DATATA 20/08/2014, OVVERO DOPO 5 MESI DAL MIO ACQUISTO E IL SUCCESSIVO BLOCCO IMEI CON L’IMPOSSIBILITA’ DI RICEVERE/EFFETTUARE CHIAMATE.
RICHIAMANDO IL SERVIZIO CLIENTI WIND, MI PARE DI AVER CAPITO CHE SI TRATTI NON DI FURTO, MA DI UNA QUESTIONE AMMINISTRATIVA, DI FINANZIAMENTI NON PAGATI DA PARTE DI QUALCUN ALTRO, PRESUMIBILMENTE DAL xxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxx , LA PERSONA CHE, RIBADISCO, MI HA CEDUTO IL TERMINALE E CHE HA OMESSO DI DIRMI CHE IL TELEFONO IN QUESTIONE ERA SOTTO CONTRATTO CON WIND.
IL 23/08/2014 ALLE ORE 16.06, MI SONO RECATO AL COMANDO DEI CARABINIERI DI FIRENZE B.GO OGNISSANTI E ALLA PRESENZA DEL MARESCIALLO xxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxx E DELL’APPUNTATO xxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxx, HO SPORTO QUERELA NEI CONFRONTI DEL xxxxxxxxxxxxx E CONSEGNATO IL MIO NOTE 3 IN ATTESA DI INDAGINI APPROFONDITE ONDE EVITARE UN EVENTUALE PROCEDIMENTO PENALE NEI MIEI CONFRONTI NEL CASO IN CUI IL TELEFONO RISULTI PROVENTO FURTO.
NON VOGLIO METTERE IN DUBBIO CHE ABBIATE UN EVENTUALE CREDITO INSOLUTO A CARICO DEL PRIMO ACQUIRENTE, MA LA VOSTRA TARDIVA AZIONE, FINISCE PER RISULTARE A CARICO DELLA PERSONA SBAGLIATA. LA COSA MI STA PROCURANDO UN EVIDENTE DANNO SIA A LIVELLO PERSONALE CHE A LIVELLO LAVORATIVO. IN RAGIONE DI QUANTO SOPRA, CHIEDO QUINDI LO SBLOCCO DEL TELEFONO IN QUESTIONE, IDENTIFICATO CON CODICE N° IMEI xxxxxxxxxxxxxx E CHE NE VENGA RIPRISTINATO IL REGOLARE FUNZIONAMENTO URGENTEMENTE.
IN CASO CONTRARIO INTRAPRENDERO’ UN’AZIONE LEGALE ANCHE VERSO DI VOI PER I DANNI SUBITI PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE L’ART. 1458 DEL CODICE CIVILE CHE REGOLAMENTA I DIRITTI ACQUISITI DA TERZI E PER SIMULAZIONE DI REATO E PROVVEDERO’ AD INOLTRARE ALL’AUTORITA’ DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO E ALL’AUTORITA’ GARANTE DELLE TELECOMUNICAZIONI TUTTO L’ACCADUTO.
ALLEGO IL MIO DOCUMENTO DI IDENTITA’ E COPIA DELLA FATTURA DI ACQUISTO.
PER EVENTUALI COMUNICAZIONI VI LASCIO I MIEI RECAPITI, SARA’ MIA CURA GIRARE TUTTE LE INFORMAZIONI CHE RICEVERO’ DA VOI, AL COMANDO DEI CARABINIERI NELLA PERSONA DEL MARESCIALLO xxxxxxxxxxxxxxx.
EMAIL : xxxxxx@live.it – Cellulare : +39xxxxxxxxxxx
CORDIALI SALUTI.
IN FEDE
-
ciao tristart...prova a sentire il 155 se hanno anche un fax o una mail dove inoltrare una copia della raccomandata, in questo modo potresti riuscire a bruciare lungaggini inutili...
facci sapere gli sviluppi così vediamo anche come si comporta Wind con queste problematiche...in bocca al lupo ;)
-
Grazie Bibo... ieri abbiamo telefonato al 155 e ci ha parlato il maresciallo dei carabinieri che segue la mia indagine.
Cosa abbiamo ottenuto ? nulla di nulla, nemmeno una dritta per sapere CHI ha fatto la denuncia... chiaramente, alla luce di quanto ottenuto da Checkmend, dubito che la Wind confermi ad un carabiniere di aver fatto simulazione di reato... speriamo che tutto si risolva...
Vi tengo aggiornati vai non dubitare...se non ci aiutiamo tra di noi utenti, chi ci tutela ? ;-D
-
X tristart
Scusa ma tramite il sito checkmend risulta quale operatore ha richiesto il blocco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
enry74
X tristart
Scusa ma tramite il sito checkmend risulta quale operatore ha richiesto il blocco?
No enry74, mi dice che è stato dichiarato lost or stolen ma solo verso il mobile network, mentre non esiste denuncia alla polizia.
-
Comunque sia ragazzi, vada come vada, che sia sbloccato o meno, quando riavrò il mio telefono in mano, andrò dal tipo che me lo ha rifilato nel %%%% e mi farò rendere i soldi uno sopra l'altro ve lo garantisco.
Altrimenti li spende tutti dal dentista con gli interessi.