Si si. I carabinieri sanno nome, cognome, indirizzo e che la partita iva con la quale mi ha fatto fattura corrisponde. E poi basta che lo faccia contattare da un amico per uno dei telefoni che ha tutt'ora in vendita su subito.it o ebay annunci... non ha scampo in quel senso.
Il mio quando ho fatto la ricerca dagli estremi della sua carta di identità che mi ero preso, è risultata addirittura falsa
Furfantone matricolato D.O.C il tuo...
Il mio ci sta anche che a sua volta sia stato gabbato da quello che glielo ha venduto il mio note 3... lo scoprirò a breve perchè i carabinieri hanno ordinato il tracciamento dell'imei e quindi verrà fuori chi ha inserito la sim prima della mia. Di questo sono certo perchè il contatore Knox era 0x1 quindi è stato smanettato... purtroppo l'ho appreso dopo questo fatto.
Sentita ora la lega dei consumatori: la WIND ha pieno potere di agire come ha fatto, sono io che devo rifarmi sul venditore.
Sarà dura.
Ma se vendo il telefono segnalando in maniera evidente l'IMEI bloccato posso farlo secondo voi?
Io l'ho appena messo su subito.it evidenziando il fatto del blocco imei amministrativo.
350... ma se ne riprendo 300 posso ritenermi contento...
Abboccare... termine brutto, non sto fregando nessuno, ho scritto a chiare lettere la condizione del telefono.
Ribadisco, a 300 sono contento lo stesso, meglio di un pugno di mosche!