CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 9 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Intestatario Abbonamento. Lo diventa anche della SIM?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Thersicore76
    Guest
    Predefinito

    Intestatario Abbonamento. Lo diventa anche della SIM?

    Ciao a tutti,

    Quando era ancora OMNITEL (e stiamo parlando del 1999-2000), mi regalarono il primo cellulare a me e mia sorella (quella che era la prima offerta You and Me).

    L'intestatario della SIM era mia madre (mio padre era malato, ed è per questo che ci regalarono due cellulari, per le emergenze).

    Quando dalla classica ricaricabile feci il mio primo abbonamento diversi anni dopo (iPhone 4) dovetti portare dietro mia madre a firmare le carte perché era lei l'intestataria, e mi dissero che non si poteva spostare l'intestatario di una SIM (?)

    Trenta mesi fa, ho fatto un abbonamento con portabilità a TRE del mio numero (ho dovuto richiamare mia madre perché sempre lei era sulla SIM ) però ho intestato il contratto a me ovviamente.

    Adesso ho fatto le pratiche per passare di nuovo a Vodafone... Mi hanno detto che ovviamente serviva l'intestatario della SIM, ed ho portato di nuovo mia madre (povera donna )

    Le hanno fatto firmare un sacco di volte (già ha difficoltà a farne una di firma)... e tutto si è svolto senza problemi... Senza problemi?

    Oggi mi chiama Vodafone: non possono fare la portabilità perché la SIM non è intestata a lei.

    1. Non potevano controllare di chi era la SIM? La prima volta per l'iPhone hanno controllato (ma forse possono vedere solo i loro numeri?)
    2. Mi hanno detto in più riprese che non si può cambiare l'intestatario della SIM, ma forse è una presa in giro...
    3. Sono diventato io intestatario della SIM? Così? Senza firmare nulla, senza dare codici, carta di identità, codice fiscale, firme, solo perché sono intestato sulla fattura della TRE?

    Il numero gratuito della TRE non mi "aiuta", perché ormai non si parla più con operatori "umani", ma con "scelte numeriche".

    In internet dicono che se registri la SIM sul sito della TRE ti compare chi è l'intestatario, ma sono passati 30 mesi, non ricordo se il nome l'ho inserito io oppure se è "comparso da solo".

    Vodafone doveva richiamarmi oggi, ma non l'hanno fatto... E io non riesco a capire di chi è questa benedetta SIM... La "logica direbbe" che è mia anche se non ho mai firmato nulla in vita mia (le assurdità della burocrazia)... al 99,99% se non è intestata più a mia madre è intestata a me, ovvio...

    Però nasce un quesito tecnico di legge: ho chiesto se dovevo ritornare in Vodafone per rifirmare le carte, e l'operatrice mi ha detto di no, che avrei potuto dargli i dati per telefono... Ma scherziamo? Già fanno firmare i contratti alla cieca, già ho aperto una discussione perché quando ci sono offerte speciali come la mia, devono ingannare i sistemi informatici, mettendo in contratto una tariffa diversa per poi aggiungere le mancanze, tanto che si ha in mani un contratto con il nome di una offerta differente da quella che si ha in realtà, ed infine, adesso, si aspettano che stipuli un contratto così a voce?
    Ultima modifica di Thersicore76; 04-06-15 alle 21:32

  2.  
  3. #2
    Senior Droid L'avatar di TheSteve


    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    660
    Smartphone
    Galaxy A52S 5G - in arrivo

    Ringraziamenti
    58
    Ringraziato 151 volte in 141 Posts
    Predefinito

    l'intestatario si può cambiare senza problemi, e io credo che al momento l'intestatario della tua SIM sia tu perché quando hai fatto portabilità verso 3 ti sei dichiarato come reale utilizzatore della SIM che quindi, col consenso dell'ex intestatario (tua madre), è diventata tua a tutti gli effetti

    il servizio clienti 133 della 3 è diventato del tutto inutile, al momento è possibile solo farsi richiamare da un operatore e non contattarne uno telefonando (ne ho avuto bisogno di recente, roba da matti), quindi ti consiglierei di recarti in un negozio 3 per farti dare l'informazione sull'intestatario direttamente da loro o in alternativa scrivere al supporto 3 su facebook e sicuramente ti chiederanno il numero per ricontattarti in privato.
    Motorola Moto E 2nd Gen - Android 6.0.1

    Samsung Galaxy S Advance (parcheggiato)

  4. Il seguente Utente ha ringraziato TheSteve per il post:


  5. #3
    Thersicore76
    Guest
    Predefinito

    Grazie,

    Ho mandato un messaggio all'assistenza su Facebook, rilasciando il codice cliente e il N° telefonico.

    La cosa strana è che ho ricevuto ieri un SMS della TRE che mi diceva mi avrebbero chiamato in merito alla richiesta del mio passaggio a Vodafone... ovviamente il N° che compare non può ricevere chiamate... Ma a loro non conviene chiamarmi e rendermi le cose semplici... Di fatto adesso sto pagando due abbonamenti, di cui uno loro.

    Comunque trovo assurdo che se richiesto esplicitamente (saranno cambiate le leggi) non ho potuto spostare l'intestatario della SIM, a suo tempo... Quando ho fatto il primo abbonamento ho portato mia madre in negozio e gli ho proprio chiesto se potevo diventare io intestatario, e mi hanno detto di no.

    Adesso, senza saperlo sono diventato io, con un contratto che non porta da nessuna parte la mia firma, o così ricordo.

    Ti ringrazio, vediamo se risolvo... però dubito che saranno così solleciti, come detto io sto già pagando entrambi... Ma più che altro: io ho in mano un contratto nullo, è stato firmato da una persona che non ha autorità... E' come la bambina che risponde al telefono e il call center furbo gli fa sottoscrivere un abbonamento ad un nuovo gestore, ne più ne meno... Quel contratto che ho in mano è carta straccia, se devo impugnarlo o io o loro per "qualche motivo", che valore ha?

    Ma sopratutto: che senso ha chiedere la SIM da cui devo fare la portabilità, se non sono in grado di sapere che "non è la mia"????

    Non dovrei tornare in negozio?

  6. #4
    Senior Droid L'avatar di TheSteve


    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    660
    Smartphone
    Galaxy A52S 5G - in arrivo

    Ringraziamenti
    58
    Ringraziato 151 volte in 141 Posts
    Predefinito

    non so esattamente quando sono cambiate le cose, ma adesso praticamente una persona maggiorenne può recarsi in negozio, dichiarare di essere il reale utilizzatore della SIM e farsela intestare rispondendo a un paio di domane sull'utilizzo della scheda e del numero, contestualmente a una portabilità o anche senza. il cambio di intestatario dovrebbe essere fatto in negozio o anche online presentando i documenti e le firme del cedente e del cessionario della SIM, però ora l'importante è che chi possiede materialmente la SIM possa dimostrare che la usa lui e farsela intestare senza troppi problemi. nel tuo caso il contratto abbonamento con 3 era intestato a te e quindi per me la carta è passata a tuo nome

    per il fatto del contratto telefonico, è pure questa una procedura relativamente nuova ma del tutto valida (appurato che a chiamarti sia davvero vodafone e non qualche call center farlocco), soprattutto nel caso di promo winback spesso è l'operatore a chiamare il numero interessato per fare il contratto vocalmente, la chiamata viene registrata e se servono ulteriori documenti si possono comunque produrre dopo; quindi per te è indifferente andare in negozio o telefonare a vodafone, in ogni caso hanno già i tuoi dati e ti puoi fidare

    riguardo il contratto; credo sia valido in quanto è stato aperto un nuovo abbonamento a nome di tua madre, l'unica cosa non valida è la portabilità che evidentemente è fallita dato che la SIM è a tuo nome. leggendo le FAQ della vodafone vedo che potresti semplicemente fare due cose: subentrare nell'abbonamento attivo (sembra sia possibile, c'è il link apposta qui > Modifica dati e subentro: informazioni e dettagli - Vodafone) e poi fare portabilità del tuo numero sulla nuova sim (anche per questo nessuna controindicazione, come scritto qui > Portabilita', MNP, cambiare operatore telefonico - FAQ), e alla fine dovresti aver risolto
    Motorola Moto E 2nd Gen - Android 6.0.1

    Samsung Galaxy S Advance (parcheggiato)

  7. #5
    Thersicore76
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da TheSteve Visualizza il messaggio
    non so esattamente quando sono cambiate le cose, ma adesso praticamente una persona maggiorenne può recarsi in negozio, dichiarare di essere il reale utilizzatore della SIM e farsela intestare rispondendo a un paio di domane sull'utilizzo della scheda e del numero, contestualmente a una portabilità o anche senza. il cambio di intestatario dovrebbe essere fatto in negozio o anche online presentando i documenti e le firme del cedente e del cessionario della SIM, però ora l'importante è che chi possiede materialmente la SIM possa dimostrare che la usa lui e farsela intestare senza troppi problemi. nel tuo caso il contratto abbonamento con 3 era intestato a te e quindi per me la carta è passata a tuo nome

    per il fatto del contratto telefonico, è pure questa una procedura relativamente nuova ma del tutto valida (appurato che a chiamarti sia davvero vodafone e non qualche call center farlocco), soprattutto nel caso di promo winback spesso è l'operatore a chiamare il numero interessato per fare il contratto vocalmente, la chiamata viene registrata e se servono ulteriori documenti si possono comunque produrre dopo; quindi per te è indifferente andare in negozio o telefonare a vodafone, in ogni caso hanno già i tuoi dati e ti puoi fidare

    riguardo il contratto; credo sia valido in quanto è stato aperto un nuovo abbonamento a nome di tua madre, l'unica cosa non valida è la portabilità che evidentemente è fallita dato che la SIM è a tuo nome. leggendo le FAQ della vodafone vedo che potresti semplicemente fare due cose: subentrare nell'abbonamento attivo (sembra sia possibile, c'è il link apposta qui > Modifica dati e subentro: informazioni e dettagli - Vodafone) e poi fare portabilità del tuo numero sulla nuova sim (anche per questo nessuna controindicazione, come scritto qui > Portabilita', MNP, cambiare operatore telefonico - FAQ), e alla fine dovresti aver risolto
    Ciao,

    Oggi, giusto per "gentilezza", la Vodafone mi ha chiamato alle 8.10 del mattino, mentre mi ero appena svegliato e non ho fatto in tempo a rispondere, e alle 14.20, proprio durante la riunione del pomeriggio ed ero in magazzino. Dico "gentilezza" perché per chiamare e rompere le "palle" sottoponendoti contratti ed offerte scelgono sempre l'orario della cena o subito dopo perché sono sicuri di trovarti in casa, ma per ricevere assistenza "campa cavallo".
    Ribadisco "gentilezza" perché avevo chiesto se potevano chiamarmi dopo le 18.00, perché rischio un "richiamo" o una "multa" se mi beccano sul lavoro a farmi i ..zzi mie al cellulare, ma è inutile, fanno quel che vogliono.... e tanto per ridere: alle 19.20 chi è che mi chiama? La Vodafone, per sapere se ero interessato e fare la Vodafone Station.

    La TRE invece è insuperabile... 7.30... Con un SMS che recitava: " Scrivi "richiamami" quando sei pronto e verrai ri-contattato"... Ma cos'è una seduta spiritica? L'ho fatto due volte e non mi hanno mai richiamato.

    Al negozio Vodafone hanno detto che non possono fare nulla. Non possono fare il subentro, devo farlo io "cartaceo". L'assistenza Facebook più di aprirti un ticket non è in grado di fare.
    Sono riuscito con la SIM provvisoria a parlare con una tipa abbastanza competente: come hai detto tu, devo fare il subentro, diventando io intestatario della SIM VODAFONE, ed essendo intestatario di quella TRE passare il numero TRE sulla SIM VODAFONE... Per la modica tempistica di almeno 10 giorni (quindi almeno due settimane)... Giorni in cui pagherò per un servizio che non userà visto che non me ne faccio nulla di un SIM per su cui non mi chiamerà mai nessuno, e non credo che più di 200 tra amici, parenti e clienti, prenderebbero l'appunto che per 10 giorni sono raggiungibile su un altro numero e non il solito, per poi tornare su quello che ho da 15 anni...

    La mia compagna sempre a dirmi: "Dai, per risparmiare "passiamo a questo o a quello""... e io: "Mica mi fido... se fanno dei casini, finiamo sull'indignato speciale a Canale 5 perchè come minimo paghiamo due volte o tre volte per lo stesso servizio di luce e gas"... Ecco: adesso lo sto facendo con il telefono cellulare.

    Comunque "ho chiesto", ed è "vergognoso" che non ti spieghino nulla di quello che devono fare burocraticamente se non ti fai venute i dubbi tu; di fatto la portabilità di un numero presso un gestore in abbonamento non è un'unica pratica: sono due. 1-Diventi abbonato e inizi a pagare. 2-Ti portano il numero.
    Io lo trovo assurdo: Ho chiesto una portabilità del numero in abbonamento: il contratto stipulato tra me e Vodafone lo reputo "finito" quando la mia richiesta è evasa al 100% e così non è.
    E' come se chiedessi una line del telefono e mi mettessero per un inghippo burocratico o di intestazione "il doppino" su pianerottolo, ma non in casa, così io pago ma non uso...bho?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy