Da possessore di firma digitale e pec, risparmio molto in raccomandate per concorsi ect ect, mi chiedo:
- perchè gli operatori telefonici sono ancora al secolo scorso e non accettano la firma elettronica prevista dalla legge?
- i contratti per lo stato hanno valore legale se firmati con firma elettronica
- anche postemobile rifiuta la firma elettronica anche se è provider del servizio
- basta scaricare un software gratuito per verificare la firma, nulla di impossibile
Secondo la legge tutti gli operatori sono fuorilegge non accettando la firma elettronica prevista dallo stato italiano, forse le associazioni consumatori potrebbero far appioppare un'altra mini sanzione a questi colossi, un inezia per loro ma se ne fanno tante alla fine viene una bella cifra e magari tornano a ragionare con i piedi per terra.
Lista di chi rifiuta la firma elettronica:
- tim
- vodafone
- tre
- wind
- postemobile
- tiscali
gli altri non li ho provati.
Come del resto tutti quanti rifiutano la pec anche se è legale e ha valore di raccomandata; praticamente in molti casi obbligano a pagare la spedizione di una raccomandata che alla fine viene 5-6euro quando si può fare tutto senza sprecare carta e a costi più bassi per chi si è attrezzato.
Non dico che tutti debbano usarla ma chi c'è l'ha credo abbia il diritto di chiedere a questi fornitori di servizi di aggiornarsi!