Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Un device spettacolare.. Io lo sto preferendo all'Htc M8 che è prossimo ad esser messo in vendita.
addirittura??? io avevo un m7 prima del find ed era veramente superbo!!
-
Io lo preferisco a s5 anche le foto più naturali e nitide con meno rumore non credevo....ero scettica ma devo rincredermi....basta Samsung....oppo7 una meraviglia
-
Quote:
Originariamente inviato da
sondra
Io lo preferisco a s5 anche le foto più naturali e nitide con meno rumore non credevo....ero scettica ma devo rincredermi....basta Samsung....oppo7 una meraviglia
Sono felice tu la veda così!! Anch'io adoro il find e non lo cambierei con altro al momento!
-
Ragazzi anche io vorrei poter recensire questo device e infatti sono in procinto di ordinarlo. Volevo chiedere qualche info generiche. Venendo da un galaxy s3 volevo sapere se anche find 7 funge da router, se ha il gps anche non assistito dalla rete e se funziona con microsim come il galaxy s3. Sono tre cose importanti soprattutto la funzionalità router e il gps non assistito. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvina71
Ragazzi anche io vorrei poter recensire questo device e infatti sono in procinto di ordinarlo. Volevo chiedere qualche info generiche. Venendo da un galaxy s3 volevo sapere se anche find 7 funge da router, se ha il gps anche non assistito dalla rete e se funziona con microsim come il galaxy s3. Sono tre cose importanti soprattutto la funzionalità router e il gps non assistito. Grazie
C'è cos'è il GPS assistito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
C'è cos'è il GPS assistito?
Intendo dire il gps che lavora con la rete internet. Ci sono cellulari che hanno sia il gps, quindi che lavorano anche senza rete, e cellulari che hanno solo il gps assistito dalla rete. Praticamente senza rete internet non avrai la possibilità di sapere dove sei...
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvina71
Intendo dire il gps che lavora con la rete internet. Ci sono cellulari che hanno sia il gps, quindi che lavorano anche senza rete, e cellulari che hanno solo il gps assistito dalla rete. Praticamente senza rete internet non avrai la possibilità di sapere dove sei...
Costa 400€ e più figuriamoci se non ce l'ha.
Ce l'ha. Ha la microsim, e se per router intendi il tethering, lo ha sia wifi,bluetooth che usb .
Ha nfcm wifi direct e wifi display, supporto per le vpn
Che intendi recensire? Perchè ricordati che attualmente gli aspetti negativi che mi fanno innervosire per il prezzo
pagato è che oppo si sta rivelando non all'altezza nel supporto software. Attualmente abbiamo una versione kitkat ancora
non proprio definitiva non esente da bug.
Io ho la versione stabile 1.2.7i con android 4.3 e ti posso dire che:
-il tethering wifi non funziona
-il bluetooth molte volte non si riconnette automaticamente ai dispositivi accoppiati
-il doppio tap per risvegliare lo schermo alcune volte non funziona e ci ho fatto anche una figura di m... con gli amici perchè gli volevo
far vedere le novità del mio telefono da 400€ e non ha funzionato rotfl, insomma più o meno una volta al giorno non lo fa e devo premere il pulsante
accensione per risvegliarlo
-il bitrate dei video registrati 1080p è osceno, 8mbps sono troppo pochi per il fullhd ed infatti i video registrati fanno cagare, invece in 4k 40mbps sono
un pò troppi ed i video sono troppo voluminosi. Cosa gli costa settare 1080p a 16 o 20Mbps , così veramente i video registrati sono scadenti. Anche la qualità delle foto non è granchè, devo fare il confronto con lo scatto in raw per vedere anche qui se dipende dall'eccessiva compressione jpeg.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bad875
Costa 400€ e più figuriamoci se non ce l'ha.
Ce l'ha. Ha la microsim, e se per router intendi il tethering, lo ha sia wifi,bluetooth che usb .
Ha nfcm wifi direct e wifi display, supporto per le vpn
Che intendi recensire? Perchè ricordati che attualmente gli aspetti negativi che mi fanno innervosire per il prezzo
pagato è che oppo si sta rivelando non all'altezza nel supporto software. Attualmente abbiamo una versione kitkat ancora
non proprio definitiva non esente da bug.
Io ho la versione stabile 1.2.7i con android 4.3 e ti posso dire che:
-il tethering wifi non funziona
-il bluetooth molte volte non si riconnette automaticamente ai dispositivi accoppiati
-il doppio tap per risvegliare lo schermo alcune volte non funziona e ci ho fatto anche una figura di m... con gli amici perchè gli volevo
far vedere le novità del mio telefono da 400€ e non ha funzionato rotfl, insomma più o meno una volta al giorno non lo fa e devo premere il pulsante
accensione per risvegliarlo
-il bitrate dei video registrati 1080p è osceno, 8mbps sono troppo pochi per il fullhd ed infatti i video registrati fanno cagare, invece in 4k 40mbps sono
un pò troppi ed i video sono troppo voluminosi. Cosa gli costa settare 1080p a 16 o 20Mbps , così veramente i video registrati sono scadenti. Anche la qualità delle foto non è granchè, devo fare il confronto con lo scatto in raw per vedere anche qui se dipende dall'eccessiva compressione jpeg.
Che termine di paragone usi per dire che la qualità delle foto non è granché?
Che bug hai riscontrato sulla color 2.0 kitkat?
Io l'ho tenuta a lungo e non ne ho riscontrati.
Da un po' son passato ad rom custom aosp lollipop e mi trovo molto molto bene!
-
Alla faccia deal miracoloso... Leggevo solo rece positive e quelle negative sembravano di poco conto e invece.... A me il router serve come il pane cosi come il blutooth stando molto in macchina.. Per di più io del mio galaxy s3 uso un casino l's voice per i comandi vocali per effettuare chiamate in vivavoce e/o per accedere al navigatore. Cero che se è così la faccenda mi tengo stretto il mio vecchio mulo S3.
Ps. ho letto tutte le pagine di tutte le rece, tutti i post e nessuno che parlava di funzioni così importanti come router thetering o gps, ma cavolo il teleofono voi lo guardate e basta???? Sarà bello da morire ma se poi non funziona come si deve. Cavoli ormai a quel prezzo ( 400€ ) si riesce a trovare anche l'S5