@apatrik
Segui il consiglio di bovirus.
In ogni caso per busybox va benissimo quella da playstore con l'icona della scatola con gli ingranaggi.![]()
@apatrik
Segui il consiglio di bovirus.
In ogni caso per busybox va benissimo quella da playstore con l'icona della scatola con gli ingranaggi.![]()
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
@apatrik
La busybox del Playstore non è completa e non ottimizzata,.
Inoltre se resetti il cellualre devi reinstallarla.
Io personalmente preferisco la busybox installata da recovery che è più completa e protetta dal ripristino (è integrata nel system).
@apatrik
Leggi per favroe il primo post!
- Nota: SuperSU ha un'icona nell'elenco app. Busybox è un comando di sistema e non ha icona.
apatrik (23-11-17)
Ultima modifica di Stahl; 09-07-16 alle 17:05
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
apatrik (23-11-17)
@Sthal
Non gli serve Busybox del Play Store. Busybox l'ha già installata da recovery (ed è protetta dal reset - quella del Play store non lo è).
Busysbox non ha l'icona. L'icona che si vedi è quella dell'app dii gestione scaricata dal play Store. Non di busybox.
apatrik (23-11-17)
@bovirus
Non ho detto che non sia già installata da recovery . Personalmente , ma questa è una procedura che seguo sempre , per qualsiasi mtk è quella di installare qualsiasi recovery relativa a quel dispositivo, installare SuperSu e quindi installare busybox scaricandola da playstore ( magari salvandola con tutte le app che utilizzo per ogni dispositivo ) . Ogni volta che faccio un firmware upgrade , reinstallo SuperSu e busybox. Busybox che uso ha l'icona . Si tratta semplicemente di scegliere cosa fare..
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
@Sthal
Se busybox è già installata da recovery installarla anche da Play Store rischia di peggiorare le cose.
Quella che tu vedi nel tuo caso non è l'icona di busybox.
E' l'icona dell'installer di busybox.
Ultima modifica di Stahl; 09-07-16 alle 17:49
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
hai ragione , avevo confuso busybox con gravity box.....
Dato che non credo di saper usufruire dei vantaggi della busybox, e che invece volevo installare gravity box con xposed , posso ancora installare questi ultimi due, o creo qualche sorta di buco nero?
edit : mi sa che ho fatto una cavolata, ho cercato di capire a cosa serve la busybox, e mi sembra di aver capito che è un potente tool gestibile tramite righe di comando.... ma io che me ne faccio ? Visto che non sono un programmatore ?
volevo invece installare gravity box per avere una maggiore personalizzazione del telefono .
Ora chiedo : busybox potrebbe essermi d'aiuto per risolvere un piccolo bug ? Vi spiego: amo molto una app che si chiama SmartScreenOff ( flip cover), essa mi permetteva di spegnere il display semplicemente premendo un widget o scuotendo il telefono.Su questo telefono però mi dava dei problemi, in pratica io volevo utilizzare sia questa app, per il blocco, che lo sblocco con impronta digitale. Bene, lo sblocco tramite impronta non funzionava, dopo la lettura della impronta mi veniva restituita la schermata per lo sblocco con pin, sequenza o password a seconda del metodo scelto quando si inserivano le impronte nel data base del telefono. che ne dite potri far capire ad android che quando blocco lo schermo con questa app, devo poter sbloccarlo solo con l'impronta senza inserire anche la password ( o pin/sequenza) ?
Grazie
Ultima modifica di apatrik; 09-07-16 alle 18:49