@LucasRey
Se rifalshi al recovery stock la recovery stock deve funzionare.
Leggi per favore il primo post e troverai il link al thread "Tool e driver MediateK" dove troverai sia SuperSu che busybox.
@LucasRey
Se rifalshi al recovery stock la recovery stock deve funzionare.
Leggi per favore il primo post e troverai il link al thread "Tool e driver MediateK" dove troverai sia SuperSu che busybox.
Ultima modifica di bovirus; 16-09-16 alle 13:50
Ragazzi non facciamoci prendere da ansie da prestazioni . SuperSu generalmente, anche se non è l'ultimissimissima realease va bene lo stesso al 99% ( mi tengo l'1% per scaramanzia ).
Busibox lo trovi semplicemente in playstore ( usa quello con l'icona degli ingranaggi , Stericcson )
![]()
Ultima modifica di Stahl; 16-09-16 alle 14:09
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
No figuriamoci, nessuna ansia da prestazioneSolo la sicurezza di scaricare la versioen giusta!
Leggevo dal primo post:
SuperSu ho appunto la versione segnalata, busybox non ho trovato link, guarderò meglio il thread Driver e tool!!Scaricare dal thread "Tool e driver Mediatek" i file ZIP per recovery di SuperSU e busybox.
EDIT: Leggo ora meglio il tuo post... Se va bene quello del playstore, allora installo SuperSu con la recovery e busibox dal playstore!! Ancora meglio!![]()
@Stahl
Perchè installare una busybox (Play Stote) non 64bit, non SeLinux, che non è completa, visto che la busybox come ZIP per recovery c'è ed ha tutte queste funzioni?
@LucasRey
Per flasahare una nuova recovery mod non devi pasare prima per il flash della stock.
Tutti i dettagli sono nel thread" Tool e driver Mediatek".
La busybox del Play Store è temporanea (non rpotetta dal ripristino) non è SeLinux e non contiene tutti i comandi e non è a 64bit.
La busybox come file ZIP installabile da recovery è permanente e protetta dal reset (è scritto nel thread).
LucasRey (16-09-16)
@bovirus
OK ma per tutti i miei telefoni ( tutti a 64 bit ) ho usato sempre busybox dal playstore senza mai avere alcun problema ottenendo sempre l'installazione dei file bin correttamente...
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
@Sthal
Non è un problema usare uno o l'altro sistema. E' una scelta.
Ma importante è secondo sapere che esistono entrambi i modi e i vantaggi dell'usare lo ZIP da recovery.
Puoi installare la busybox dal Play Store, e se resetti il teefono va reinstallata. A parte chhe è a 32bit e non ha tutti i comandi.
Oppure puoi scegliere di installare la busybox da recovery e averla protetta dal reset ed ad es. a 64bit (per i sistemi che lo supportano).
Sei ha un PC con una CPU a 64bit, puoi installare un sistema a 32bit o 64bit.
Funzionano entramboi ma sfrutti meglio il sistema se lo usi a 64bit.
Ringrazio tutti per il supporto, in particolare MegTheBest. Con la nuova recovery finalmente sono riuscito ad effettuare il root del mio Oukitel!!!![]()
Buongiorno, da qualche giorno sto impazzendo con un problema al K6000... Avevo flashato tramite recovery il framework di xposed e successivamente installato xposed stesso tramite apk (ultima versioen scaricata da xda). Tutto funzionava alla perfezione, fino a che non ho dovuto ripristinare un backup fatto prima del flash del framework. A questo punto il telefono ovviamente funziona, ma xposed non vede più il framework. Nessun tentativo di rimuovere e reinstallare il framework sembra funzionare. L'installazione del framework ora mi dice:
chown: /system/bin/dex2oat.orig.gz read only file system
oppure
cp: can't create '/system/xposed.prop' File esists
A questo punto proprio non riesco a capire come procedere, tanto che ho pensato di riflashare la rom stock, riflashare il framework e successivamente ripristinare il backup.
C'è una guida per riflashare la rom stock?
Come segnalato in questo stesso thread, il mio oukitel monta la nuova rom: FZ_V7.0_20160823
Gentilmente MegTheBest mi aveva segnalato il link per scaricarla: ROM Oukitel K6000 Pro 6.0 | [Official]-[Updated] add the 08/31/2016 on Needrom (ROM 2 - Oukitel K6000 Pro)
- A questo punto, come usare flashtool per riflashare la rom stock?
- Pensate che questo metodo possa ripristinare il tutto? O posso provare altri metodi?
Grazie mille
@LucasRey
Io farei così.
Prova a flashare la ROM con le istruzioni per Flashtool che trovi nei primi post di questo thread o nel thread "Tool e droiver mediatelk".
Falsha la recovery TWRP.
Quindi reinstalla i moduli framework/xposed.
Fai un backup con la TWRP e usa quello per eventuali futuri ripristini.