Visualizzazione stampabile
-
Buon giorno a tutti
ho notato un comportamento strano, vorrei chiedere conferma...
Allora, volendo usare il sensore di impronte per lo sblocco del telefono, vado nella sezione delle impronte digitali e subito mi viene chiesto di scegliere tra una sequenza, un pin o una password, e fin qui ci può stare perchè nel caso non venga riconosciuta l'impronta posso sbloccare con uno di questi tre metodi.
Poi faccio acquisire le mie impronte, esco e sono pronto a sbloccare con le impronte....ma non è cosi!
In fatti il telefono ha di default che dopo 5 secondi ( se inserito lo sblocco con sequenza, che nel nostro caso è automatico perchè l'abbiamo inserita prima della registrazione delle impronte ) si blocca, e quando si fa leggere il nostro dito lo schermo si accende e mostra la schermata per l'inserimento della sequenza, anzi per l'esattezza mostra la schermata dove devi far scorrere il dito ( lo sblocco con scorrimento ) poi arriva la schermata per inserire la sequenza e finalmente il mio tel è sbloccato..... ma è normale ????
In pratica lo sblocco con impronta lo ottengo solo prima del blocco automatico, selezionabile solo se si usa la sequenza per lo sblocco. Come mai non c'è la possibilità di sbloccare unicamente con l'impronta? E poi come mai non esiste la possibilità di non bloccare automaticamente lo schermo??
Grazie
edit: Penso di aver capito qual'è il problema, le applicazioni che hanno il controllo del dispositivo ( sicurezza - amministratori del dispositivo ) vanno in conflitto con il lettore di impronte. Mi spiego meglio, quando affidiamo lo spegnimento del display ad una app, ad esempio smart screen off, che con la pressione sul widget fa spegnere il display... oppure con una azione del launcher Nova ( ammesso che abbiate concesso a Nova di amministrare il dispositivo ) allora quando sblocchiamo con l'impronta ci viene chiesto anche la sequenza, o un altro metodo di sblocco che abbiamo scelto. Mentre se non abbiamo blocchi affidati ad altre app, sembra tutto funzionare bene. Cioè sbloccando con l'impronta si ottiene il risultato voluto ...cioè lo sblocco senza ulteriori immissioni di password o quant'altro, e se invece si preme il tasto power ci viene chiesta la password, come è giusto che sia.
Insomma il lettore di impronte è un po permaloso, vuole il controllo esclusivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Buon giorno a tutti
ho notato un comportamento strano, vorrei chiedere conferma...
Allora, volendo usare il sensore di impronte per lo sblocco del telefono, vado nella sezione delle impronte digitali e subito mi viene chiesto di scegliere tra una sequenza, un pin o una password, e fin qui ci può stare perchè nel caso non venga riconosciuta l'impronta posso sbloccare con uno di questi tre metodi.
Poi faccio acquisire le mie impronte, esco e sono pronto a sbloccare con le impronte....ma non è cosi!
In fatti il telefono ha di default che dopo 5 secondi ( se inserito lo sblocco con sequenza, che nel nostro caso è automatico perchè l'abbiamo inserita prima della registrazione delle impronte ) si blocca, e quando si fa leggere il nostro dito lo schermo si accende e mostra la schermata per l'inserimento della sequenza, anzi per l'esattezza mostra la schermata dove devi far scorrere il dito ( lo sblocco con scorrimento ) poi arriva la schermata per inserire la sequenza e finalmente il mio tel è sbloccato..... ma è normale ????
In pratica lo sblocco con impronta lo ottengo solo prima del blocco automatico, selezionabile solo se si usa la sequenza per lo sblocco. Come mai non c'è la possibilità di sbloccare unicamente con l'impronta? E poi come mai non esiste la possibilità di non bloccare automaticamente lo schermo??
Grazie
edit: Penso di aver capito qual'è il problema, le applicazioni che hanno il controllo del dispositivo ( sicurezza - amministratori del dispositivo ) vanno in conflitto con il lettore di impronte. Mi spiego meglio, quando affidiamo lo spegnimento del display ad una app, ad esempio smart screen off, che con la pressione sul widget fa spegnere il display... oppure con una azione del launcher Nova ( ammesso che abbiate concesso a Nova di amministrare il dispositivo ) allora quando sblocchiamo con l'impronta ci viene chiesto anche la sequenza, o un altro metodo di sblocco che abbiamo scelto. Mentre se non abbiamo blocchi affidati ad altre app, sembra tutto funzionare bene. Cioè sbloccando con l'impronta si ottiene il risultato voluto ...cioè lo sblocco senza ulteriori immissioni di password o quant'altro, e se invece si preme il tasto power ci viene chiesta la password, come è giusto che sia.
Insomma il lettore di impronte è un po permaloso, vuole il controllo esclusivo.
Mi auto quoto per dare più risalto alla risposta.
In pratica sembra che Android 6 quando ha da gestire l'impronta digitale non accetta blocchi dello schermo di terze parti, perciò se si blocca lo schermo con una applicazione poi allo sblocco con impronta viene chiesta anche una seconda autenticazione come se fosse un primo avvio. Per ovviare a questo problema una via c'è : bisogna rootare, installare xposed e un modulo chiamato fingerprint enabler.
Spero di aver fatto cosa gradita
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Io ho un problema da stamattina credo. Quando sblocco il cellulare mi spunta questa schermata e devo chiuderla per forza tramite task manager.. Tra le app installare ne vedo una senza nome ma non mi é possibile terminarla ne disinstallarla https://www.androidiani.com/extra/im...mage_rB4VR.jpg l'immagine cambia ogni volta, come fosse una pubblicità... Avast non trova nulla
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Prova malwarebytes antimalware, dai una pulita alla cache e dati del browser
Sent by Mi5 64Gb
-
Grazie Meg sei sempre the Best! ;) ha funzionato
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
Grazie Meg sei sempre the Best! ;) ha funzionato
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Bene, se vuoi, usa il tastino apposito per ringraziare...
Sent by Mi5 64Gb
-
Saluti a tutti.
Ho la "bestia" che mi da qualche problema software su qualche applicazione; premesso che ho rootato il sistema, che ho android 6 a bordo, aggiornato all'ultimo update, che ho disinstallato con Titanium backup due app per me inutili (tipo il browser di sistema e file manager), da allora alcune app che funzionavano egregiamente adesso o non si aprono oppure si aprono ma, comunque, poi mi si richiudono dandomi il messaggio "L'applicazione........si è bloccata in modo anomalo". E non funzionano. Avete qualche soluzione oppure mi tocca riflashare il firmware, secondo voi?
Grazie
-
Anche a me ota update ha provocato qualche bug, sul k4000pro: non mi fa associare suonerie ai contatti né mi fa cambiare quella standard.. quale cache dovrei pulire?
Inviato dal mio Motorola Xoom MZ601 usando Androidiani App
-
La mia recensione in ritardo ma anche io ho potuto provarlo
http://youtu.be/z_DtL42uKoQ
Ciao a tutti.
Dopo svariati test ed torture varie sono pronto a raccontarvi la mia su questo fantastico smartphone.
Attenzione faccio una premessa, non è un dispositivo adatto a tutti ma vi garantisco che restituisce ottime emozioni.
La confezione di vendita è super accessoriata, in pratica non dovremmo spendere altri soldi per questo OUKITEL.
La strutture dello smartphone è completamente in alluminio, come la cover posteriore non removibile, solo le estremità dello smartphone sono in plastica per garantire una migliore ricezione alle antenne.
Il suo punto di forza non sono i pesi o lo spessore, infatti raggiungiamo ben 215g con uno spessore di 9.5 mm, a donare un peso così importante allo smartphone è la batteria anzi la Batteria da ben 6000 mA.
Grazie al caricatore in dotazione con prese europea ricaricheremo in circa 2.30 completamente lo smartphone, con una batteria del genere è impossibile non arrivare a sera, pensate che lo ho tenuto acceso per 20 ore di seguito facendo di tutto e avevo ancora il 25% di batteria con più di 8 ore di schermo acceso.
OUKITEL brand ormai affermato come brand da smartphone solidi e dalla buona autonomia non fà mancare ai propri clienti italiani la traduzione (quasi completa) gli aggiornamenti automatici OTA, e sopratutto la banda 20, quindi avrete LTE ovunque qualsiasi sia il vostro operatore.
LA ricezione è ottima, lo cambio celle immediato, buona la qualità in conversazione anche se leggermente fredda la tonalità per mi miei gusti, un microfono chiamata, vivavoce sotto tono come volume e qualità.
WIfi mono-banda, bluetooth 4.1, A-gps potente e stabile, Radio Fm.
Come in molti smartphone troviamo il sensore per lo sblocco del dispositivo posto sul retro, leggermente alto se avete mani piccole come le mie, sensore che ha sorpresa si è dimostrato affidabile e preciso anche se non proprio fulmineo (per questo prezzo).
Più in alto fotocamera da 13 MP sony con apertura 2.0 che purtroppo affiancata all'interfaccia ormai secolare MEDIATEK, nonostante questo le foto sono di buona qualità anche se il fuoco non fulmineo e nemmeno lo scatto.
Frontalmente troviamo un pannello full-hd con tecnologia IPS di buona qualità, discreta illuminazione al sole, buona la riproduzione dei colori e anche l'angolo di visuale, segnalo purtroppo l'assenza di un trattamento anti-impronta.
I tasti android sono solo disegnati, e mancano di retroilluminazione, quindi al buio bisogna andare a caso.
Android 6.0 con qualche piccolissima modifica inserita dal produttore, alcune gesture, doppio tap ecc...fortunatamente le più essenziali ci sono tutte, le altre non servono a molto (secondo me).
Interfaccia sempre veloce e reattiva, non ho mai avuto blocchi o riavvi che devo segnalare, stabilità ottima.
Navigazione web di buona qualità anche se con certi siti pesanti come la repubblica si dovrà aspettare la completa renderizzazione della pagina prima che questa sia fluida e priva di caricamenti antipatici.
Il reparto giochi è stato affidato a real racing 3, una volta partito il gioco l'esperienza d'uso è buona con i dettagli quasi al massimo, tutti i sensori scattanti ecc.
Concludendo credo sia un ottimo affare per chi cerca uno smarphone dalla tantissima autonomia e dalla ottima qualità costruttiva.
-
Opinioni?
Meglio di thl t7 e vernee Thor?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk