Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Io direi che possiamo partire con qualcosa di molto semplice... Quelle features che indichi tu secondo me sono dettagli... La mia idea intanto è creare un prodotto funzionante... Poi si può aggiungere tutto ciò che è consentito dalle API
In effetti forse fate meglio cosi:
Fate un Launcher base, che funzioni e basta (app drawer e desktop).
Poi aggiungiamo impostazioni ecc.
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Per l'albero con cui si spiegano le funzioni ci penso io, ma non oggi perché devo studiare 70 pagine di storia entro domani :troll:, per il microvideo non saprei come fare...
Quoto, fai tu e metti su drive poi chi vuole modifica (nei permessi della cartella metti che si puo accedere/modificare/commentare solo chi ha il link)!
Se Alegu ti è stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
In effetti forse fate meglio cosi:
Fate un Launcher base, che funzioni e basta (app drawer e desktop).
Poi aggiungiamo impostazioni ecc.
Quoto, fai tu e metti su drive poi chi vuole modifica (nei permessi della cartella metti che si puo accedere/modificare/commentare solo chi ha il link)!
Se Alegu ti è stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Allora: partiamo dal launcher AOSP di Ginger, iniziamo a modificarlo leggermente, lo rendiamo in stile Holo, e poi vediamo, che ne pensate?
Riguardo alle cartelle se mi passate via PM le vostre mail (di Gmail, sennò non si può) vi aggiungo a drive e creo un gruppo su G+
Edit: ho creato una community, chiedete di entrare! https://plus.google.com/communities/...81475083?hl=it
-
@Dede: Fatta richiesta... Comunque non so se sia conveniente forkare il Launcher AOSP di Ginger... Almeno dall'idea che hai dato tu nel primo topic non vedo similitudini... Quello che si può fare, IMHO, è studiare bene il codice dell'AOSP per capire cosa si suppone debba fare un launcher per poi adattarlo alle nostre esigenze... Comunque il layout Holo è già incluso nelle specifiche di progetto su eclipse, quindi quello è il minore dei problemi ;)
-
Salve a tutti, vorrei darvi una mano anche io :) Sono un programmatore (python) ma qualcosa mastico anche di java, ho lavorato su alcune rom android quindi conosco abbastanza bene come android gestisce gli xml. Se posso aiutarvi mi sbirgo a analizzare trebuchet o un altro launcher cosi cerco di capire i meccanismi e poi vi posso aiutare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
@Dede: Fatta richiesta... Comunque non so se sia conveniente forkare il Launcher AOSP di Ginger... Almeno dall'idea che hai dato tu nel primo topic non vedo similitudini... Quello che si può fare, IMHO, è studiare bene il codice dell'AOSP per capire cosa si suppone debba fare un launcher per poi adattarlo alle nostre esigenze... Comunque il layout Holo è già incluso nelle specifiche di progetto su eclipse, quindi quello è il minore dei problemi ;)
Ti ho aggiunto.
Il fatto è che l'Holo che imposta eclipse è così solo su 4.x, su Gingerbread ha lo stile Gb, anche se su eclipse era holo (esperienza personale nel tentativo di creare la classica app hello world). Credo che tutti i launcher siano basati sull'AOSP compreso trebuchet, go launcher, Nova, Apex... Tranne Launcher Pro, che avevo letto che era stato costruito dal nulla, e lo sviluppatore ci aveva messo mesi.
Quote:
Originariamente inviato da
mm7
Salve a tutti, vorrei darvi una mano anche io :) Sono un programmatore (python) ma qualcosa mastico anche di java, ho lavorato su alcune rom android quindi conosco abbastanza bene come android gestisce gli xml. Se posso aiutarvi mi sbirgo a analizzare trebuchet o un altro launcher cosi cerco di capire i meccanismi e poi vi posso aiutare :)
Grazie del tuo contributo!
Un'analisi veloce potrebbe aiutare! :) Aggiungiti alla community di G+!
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
@Dede: Fatta richiesta... Comunque non so se sia conveniente forkare il Launcher AOSP di Ginger... Almeno dall'idea che hai dato tu nel primo topic non vedo similitudini... Quello che si può fare, IMHO, è studiare bene il codice dell'AOSP per capire cosa si suppone debba fare un launcher per poi adattarlo alle nostre esigenze... Comunque il layout Holo è già incluso nelle specifiche di progetto su eclipse, quindi quello è il minore dei problemi ;)
Quoto. Se partiamo da ADW?
Se Alegu ti è stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Quoto. Se partiamo da ADW?
Se Alegu ti è stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
È open? Credo proprio di no... :( Gege, aggiungiti alla community
Edit: è open! I sorgenti sono qui: http://code.google.com/p/adw-launcher-android/
Edit 2: ho creato un progetto su Google Code, almeno è una cosa più seria e meglio organizzata. Il link è qui: http://code.google.com/p/now-launcher/
Appena posso configuro il tutto!
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
1 allegato(i)
Pensavo a uno stile simile a questo...
Inviato con il mio galaxy ace con la lockscreen dell'xperia z
-
Rega appena finisco di studiare mi metto alla ricerca di icone!!:D a dopo..:)
♥Inviato dal Mondo dei Teletubbis♥
-
Quote:
Originariamente inviato da
Impulse1020
Pensavo a uno stile simile a questo...
Inviato con il mio galaxy ace con la lockscreen dell'xperia z
Molto carino, dove l'hai trovato? Sarebbe più carino a colori...
Quote:
Originariamente inviato da
Liberty
Rega appena finisco di studiare mi metto alla ricerca di icone!!:D a dopo..:)
♥Inviato dal Mondo dei Teletubbis♥
Ottimo... Se va bene io finisco di studiare tra 5 o 6 ore... Maledetta storia... Ma se creassimo noi l'icon pack?
Ho in mente un idea di cui creerò degli esempi magari dopo cena se ho finito storia. Colori di Google, contorni quadrati netti, e praticamente si tratta di ingrandire la icona originale e adattarla al quadrato... capito? Credo di no, è difficile da spiegare... Che formato devono essere per l'XHDPI?
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
non lo so... Ma si riuscisse a fare multi-risoluzione non sarebbe male... A me servirebbe mdpi :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
non lo so... Ma si riuscisse a fare multi-risoluzione non sarebbe male... A me servirebbe mdpi :p
A me LDPI... Certo non si fa solo XHDPI...
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Molto carino, dove l'hai trovato? Sarebbe più carino a colori...
Ottimo... Se va bene io finisco di studiare tra 5 o 6 ore... Maledetta storia... Ma se creassimo noi l'icon pack?
Ho in mente un idea di cui creerò degli esempi magari dopo cena se ho finito storia. Colori di Google, contorni quadrati netti, e praticamente si tratta di ingrandire la icona originale e adattarla al quadrato... capito? Credo di no, è difficile da spiegare... Che formato devono essere per l'XHDPI?
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
È il tema predefinito di buzz launcher.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
A me LDPI... Certo non si fa solo XHDPI...
No... Beh... Capisco... Però effettivamente partire da un xhdpi permetterebbe poi di scalare le immagini verso il basso (xhdpi --> ... --> ldpi) senza perdita di qualità come invece succederebbe al contrario ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
No... Beh... Capisco... Però effettivamente partire da un xhdpi permetterebbe poi di scalare le immagini verso il basso (xhdpi --> ... --> ldpi) senza perdita di qualità come invece succederebbe al contrario ;)
È per questo che chiedevo la dimensione degli XHDPI almeno le icone che creerò saranno a posto, se vi piacciono...
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
È per questo che chiedevo la dimensione degli XHDPI almeno le icone che creerò saranno a posto, se vi piacciono...
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
Per quanto riguarda gli xxhdpi?
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
mm7
Per quanto riguarda gli xxhdpi?
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Esistono? :eek: sei sì allora partiamo da quello
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Esistono? :eek: sei sì allora partiamo da quello
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
ottimo, concordo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
ottimo, concpodo :)
Bisogna dare più supporto possibile!
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Esistono? :eek: sei sì allora partiamo da quello
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
In una rom dell'htc one ci sono rotflrotfl però adesso che guardo bene sembra che solo le drawable siano fino al xxhdpi mentre le mipmap (icone) fino al classico xhdpi :o Comunque 96x96 sono le xhdpi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mm7
In una rom dell'htc one ci sono rotflrotfl però adesso che guardo bene sembra che solo le drawable siano fino al xxhdpi mentre le mipmap (icone) fino al classico xhdpi :o Comunque 96x96 sono le xhdpi ;)
Cavoli, sono enormi! Allora stasera mi metto al lavoro
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
fatto richiesta su google+
-
Quote:
Originariamente inviato da
Liberty
fatto richiesta su google+
Non mi è arrivato niente...
Come non detto, è arrivato
-
4 allegato(i)
in tanto ho trovato queste di carine...(ho altre 500 pagine da guardare...D: )
Allegato 60032
Allegato 60033
Allegato 60034
Allegato 60035
-
Invece di usare Google Code userei GitHub, è più serio e più semplice
-
Quote:
Originariamente inviato da
Liberty
Le due centrali sono le migliori...... con un theme choser darebbe il massimo......
Se Alegu ti è stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Gente che ne pensate di implementare il multiwindows
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpy
Gente che ne pensate di implementare il multiwindows
Come è possibile? Non è una ROM...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Come è possibile? Non è una ROM...
Non lo so ma un opzione ch3 apre un app a mezzo schermo invece che intero , non lo so se è possibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpy
Non lo so ma un opzione ch3 apre un app a mezzo schermo invece che intero , non lo so se è possibile
Dovrebbe essere integrato del codice nel sistema
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Dovrebbe essere integrato del codice nel sistema
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
Pensavo fosse il launcher a decidere come aprire un app
-
gente, sono ivan e sto seguendo questa discussione da quando è stata creata, avrei intenzione di dare una mano con le icone o altra roba grafica. Non sono un esperto, ma secondo me le icone è meglio farle vettoriali e dopo che sono state fatte tutte si esportano nel formato e nelle dimensioni che servono.
Ho fatto richiesta di entrare nel gruppo di G+
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpy
Pensavo fosse il launcher a decidere come aprire un app
Sta al DM (desktop manager) decidere, come dice il nome, la gestione del desktop e delle finestre, e bisognerebbe modificare quello... Che è di sistema, e non credo neanche si facile da individuare e modificare come nelle distro Linux come Ubuntu e altre...
Preferite Google Code o GitHub? Io direi GitHub... È più intutitvo è ha un client con GUI per Windows
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IvanIDC
gente, sono ivan e sto seguendo questa discussione da quando è stata creata, avrei intenzione di dare una mano con le icone o altra roba grafica. Non sono un esperto, ma secondo me le icone è meglio farle vettoriali e dopo che sono state fatte tutte si esportano nel formato e nelle dimensioni che servono.
Ho fatto richiesta di entrare nel gruppo di G+
Appena posso ti aggiungo... In che senso vettoriali? Neanche io sono un grande esperto...
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Appena posso ti aggiungo... In che senso vettoriali? Neanche io sono un grande esperto...
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
Nel senso che possono essere rimpicciolite o ingrandite senza perdere dettagli (http://upload.wikimedia.org/wikipedi...s/1/15/Svg.svg apri questa immagine e prova a zoommare sul pallone da basket vedrai che non sgranerà dato che è un disegno vettoriale) . Quindi si realizzano con un qualsiasi software che gestisce i file vettoriali (Inkscape-Gratuito, Illustator.. ) e poi queste icone vengono esportate nelle dimensioni e nel formato che servono per esempio .jpg dato che se non vengono esportate non possono essere usate
-
Quote:
Originariamente inviato da
IvanIDC
Nel senso che possono essere rimpicciolite o ingrandite senza perdere dettagli (
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...s/1/15/Svg.svg apri questa immagine e prova a zoommare sul pallone da basket vedrai che non sgranerà dato che è un disegno vettoriale) . Quindi si realizzano con un qualsiasi software che gestisce i file vettoriali (Inkscape-Gratuito, Illustator.. ) e poi queste icone vengono esportate nelle dimensioni e nel formato che servono per esempio .jpg dato che se non vengono esportate non possono essere usate
Sono tanto difficili da usare?
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Dovrebbe essere integrato del codice nel sistema
Le API 15+ lo supportano il multiwindows, ma è una cosa 50/50, cioè deve essere supportato sia dal sistema in usao sia dall'app che deve appoggiarsi a questa feature ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Le API 15+ lo supportano il multiwindows, ma è una cosa 50/50, cioè deve essere supportato sia dal sistema in usao sia dall'app che deve appoggiarsi a questa feature ;)
Sono integrate nelle API di Android, non solo in quelle Samsung?
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Sono tanto difficili da usare?
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.
Dipende da quello che bisogna fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IvanIDC
Dipende da quello che bisogna fare.
Delle icone a partire da immagini esistenti
Inviato dalla tavoletta del water con sopra l'etichetta della mela (un MacBook Air). No, scherzo. Inviato dal mio Vodafogne Smart Chat.