Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
IvanIDC
a chi ti riferivi?o.0
-
Mi riferivo in generale ma speravo che lo vedesse anche dedeswim
-
Rieccomi... Oggi ho molto tempo per dedicarmi! :D
Quote:
Originariamente inviato da
giupy99
in più sto proggettando una mia rom holo+color-based,come il nuovo play store, anche più colorato, integrando questo launcher si potranno sostituire:
l'app facebook
l'app youtube
l'app twitter(?)
i widget sarebbero inutili...
naturalmente inserirei al primo avvio gli special thanks to a tutti coloro che lavorano a questo proggetto...
posso fare il tester?
Inviato dai miei Google Glass con CyanogenMod 11 Key Lime Pie
Certamente potrai testare, è open!
Quote:
Originariamente inviato da
jailstyle
Diciamo che non è proprio così, difatti il launcher in questione è molto più confusionario in quanto i sottomenù sono troppo piccoli e si fatica a scegliere con lo scroll.
Invece con il modello che ho appena postato, una volta che selezioni la tua categoria che può essere impostazioni, media, o altro hai a disposizione una finestra ben più grande.
Per renderti conto di quello che dico io dovresti guardare bene il video.
Il launcher che dici tu l' ho installato ieri ma dopo nemmeno 24 h dall' installazione l' ho rimosso per questo motivo, anche se graficamente è fatto veramente bene e l' autore meriterebbe un bel 10!!
Inviato da una rete a scrocco mentre utilizzo backtrack XD
Il fatto è che non rispecchierebbe lo stile Google, e l'obiettivo non era creare un launcher in stile Google? Se preferite questo però si può anche fare così! :D
Quote:
Originariamente inviato da
IvanIDC
Come ho detto nel primo post e i mockups mi sono ispirato a diversi screen su mycolorscreen, e le mie principali fonti sono proprio Goolors e Rocket Boy
Oggi a scuola (durante l'ora di latino rotfl) ho rifatto completamente i mockup, questa volta con righello e matita e ho scritto tutto in italiano e in stampatello. Ora sto scannerizzando il tutto, e magari lo coloro anche...
@loxdegio ho visto che hai aggiunto delle cose al readme! Grazie mille! Ora provo a compilare il launcher originale AOSP su Eclipse mettendolo nella cartella di lavoro, e un'altra cosa... Inizio a preparare degli esempi per le icone che pensavo.
Edit: mi dà errore anche se copio e incollo la cartella... Dopo che creo il progetto compare tutto, ma mi dà errore le file launcher.java e styles.xml
Edit2: Ecco la prima nello spoiler:
Edit3: la seconda
La terza è in primo post nello spoiler, dove ho messo anche le altre. Ora sto installando inkscape per vedere un po' codesti vettoriali!
-
io consiglio di integrare un browser, una webview sul sito facebook, una su google e una su youtube, e possibilmente un client mail, così ci risparmiamo di installare le lente, pesanti e "divora-banda" applicazioni di yt e fb,e inoltre avrà il peso di un launcher tipo il MIUI
Inviato dai miei Google Glass con CyanogenMod 11 Key Lime Pie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupy99
io consigli di integrare un browser, una webview sul sito facebook, una su google e una su youtube, e possibilmente un client mail, così ci risparmiamo di installare le lente, pesanti e "divora-banda" applicazioni di yt e fb,e inoltre avrà il peso di un laucher tipo il MIUI
Inviato dai miei Google Glass con CyanogenMod 11 Key Lime Pie
Sulle webview sono d'accordo, ma con anche un browser diventerebbe praticamente un sistema operativo a sé stante!
-
alla fine io non intendo un webbrowser completo, giusto una webview, una barra degli indirizzi ke fa anche da barra di caricamento, un tasto indietro,un tasto avanti ed uno x l'aggiorna ke all'occorrenza fa anche da arresta caricamento... nulla di pesante insomma...
Inviato dai miei Google Glass con CyanogenMod 11 Key Lime Pie
-
si potrebbe fare anke con l'app inventor..
Inviato dai miei Google Glass con CyanogenMod 11 Key Lime Pie
-
Usiamo puffin browser è il piu veloce ma non so se esiste gratis , ma potremmo chiedere se c è lo concedono gratis
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
@loxdegio ho visto che hai aggiunto delle cose al readme! Grazie mille! Ora provo a compilare il launcher originale AOSP su Eclipse mettendolo nella cartella di lavoro, e un'altra cosa... Inizio a preparare degli esempi per le icone che pensavo.
Edit: mi dà errore anche se copio e incollo la cartella... Dopo che creo il progetto compare tutto, ma mi dà errore le file launcher.java e styles.xml
Hai installato il plugin ADT vero? o.O
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
xpy
Usiamo puffin browser è il piu veloce ma non so se esiste gratis , ma potremmo chiedere se c è lo concedono gratis
Non deve contare tanto il fatto che sia free, quanto il fatto che sia open...
Edit: Ecco 3 icone, create da me da zero (tranne quella di whatsapp, e si vede...), non sono tutta quest'originalità, ma non mi sembrano malaccio... Presto ne arriveranno altre! Sono 96x96, in xhdpi
Allegato 60167Allegato 60168Allegato 60169
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Non deve contare tanto il fatto che sia free, quanto il fatto che sia open...
Ragazzi... Non allarghiamoci... Impegnamoci a fare bene 1 lavoro... Partiamo dall'idea del launcher che andava più che bene... Se il lavoro riesce... Allora poi se ne riparla delle aggiunte... Ma è inutile mettere tanta carne al fuoco che poi non si fa niente... Ok ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Hai installato il plugin ADT vero? o.O
Certamente... Avevo creato anche l'app "hello world"! Hahahahah
Che te ne pare delle icone e dei mockup che ho rifatto? Si capisce meglio?
-
Sì... Ma quando le carichi su imageshack dovresti ridimensionarle... Sono enormi
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Sì... Ma quando le carichi su imageshack dovresti ridimensionarle... Sono enormi
In effetti... Dici che devo ricaricarle ridimensionate? Ti piace l'idea, ora che la puoi capire?
-
Loxdegio: ant non riesce a risolvere com.android.common O.o sai qualcosa??
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Non deve contare tanto il fatto che sia free, quanto il fatto che sia open...
Edit: Ecco 3 icone, create da me da zero (tranne quella di whatsapp, e si vede...), non sono tutta quest'originalità, ma non mi sembrano malaccio... Presto ne arriveranno altre! Sono 96x96, in xhdpi
Allegato 60167Allegato 60168Allegato 60169
Dedeswim, Stavo leggendo su un sito ( Android Cookbook: Recipe Use Inkscape to Create an Android Launcher Icon (Recipe 2549, Revision 3126) ) che le icone 96*96 ( xhdpi ) devono essere di misura 80*80 le 72x72 ( hdpi ) devono essere 60x60 le 48x48 ( mdpi ) devono essere 40x40 e le 36x36 ( ldpi ) devono essere 30x30
-
Quote:
Originariamente inviato da
IvanIDC
Grazie mille!
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Grazie mille!
Dedeswim, ora stavo facendo delle prove con inkscape ricreando le tue bozze in digitale .questo è quello che ho fatto fino ad ora (ho fatto tutto io non è uno screen, nemmeno i pulsanti e la barra delle notifiche)
Se vi interessa il font è Roboto
-
Quote:
Originariamente inviato da
IvanIDC
Dedeswim, ora stavo facendo delle prove con inkscape ricreando le tue bozze in digitale .questo è quello che ho fatto fino ad ora (ho fatto tutto io non è uno screen, nemmeno i pulsanti e la barra delle notifiche)
Se vi interessa il font è Roboto
Ottimo! è molto bello!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Ottimo! è molto bello!
l'ho realizzato in inkscape e ho utilizzato le misure del nexus 720*1280
-
Scusate ma ci stò capendo poco, se dobbiamo fare un launcher perchè girano immagini desktop con widget orologio, browser ecc. ??! L'utente si troverebbe "soffocato" dalle personalizzazioni, e se non li piace lo stile sarebbe scoraggiato all'installazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
mm7
Loxdegio: ant non riesce a risolvere com.android.common O.o sai qualcosa??
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Ci sono parecchi errori nel codice in realtà... E a me manca pure una parte dei sorgenti delle API.. sapete dove posso scaricarli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mm7
Scusate ma ci stò capendo poco, se dobbiamo fare un launcher perchè girano immagini desktop con widget orologio, browser ecc. ??! L'utente si troverebbe "soffocato" dalle personalizzazioni, e se non li piace lo stile sarebbe scoraggiato all'installazione
Non sono tutti programmi... Praticamente ci sono delle schermate con diverse caratteristiche...
Edit: vi piace come logo grande, da mettere anche come banner?
http://img585.imageshack.us/img585/3...uncherlogo.png
E questo da mettere in firma più piccolo:
http://img202.imageshack.us/img202/3...logolittle.png
E come icona?
http://img59.imageshack.us/img59/1365/launchericon.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Ci sono parecchi errori nel codice in realtà... E a me manca pure una parte dei sorgenti delle API.. sapete dove posso scaricarli?
Se usi linux e se hai l'adt nel PATH. Lancia il comando android, si apre una finestra che permette di scaricare le API ;)
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
-
Good!!! Vero... Non ci avevo pensato :p, ma magari non lo faccio dal collegio che ho il traffico contato XD Tanto domani sono a casa :) Che API scarico? Android 2.3.3 o Google?
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Good!!! Vero... Non ci avevo pensato :p, ma magari non lo faccio dal collegio che ho il traffico contato XD Tanto domani sono a casa :) Che API scarico? Android 2.3.3 o Google?
Come API scarica comunque l'ultima versione disponibile (Android 4.2 mi pare). Poi basterà utilizzare solo le classi valide per la versione 2.3.3: si fa questo perché, nel tempo, anche l'implementazione interna delle vecchie classi è stata riveduta e corretta (sia a livello di performance che di eventuali bug presenti). Poi basta impostare il "minimum SDK" alla versione 10 all'interno del manifest del progetto.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Perfetto ;) Solo una cosa... Ho la documentazione Android (mi sono fatto un bookmark al sito ufficiale di sviluppo), ma non c'è una documentazione più rapida e magari stampabile? Va benissimo un bel tomone da 800 pagine anche... Ma da non dover passare la vita tra link e click di una pagina internet quando ho bisogno di consultare la documentazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
molto belle
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Ottimo! è molto bello!
Quoto
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Ragazzi... Non allarghiamoci... Impegnamoci a fare bene 1 lavoro... Partiamo dall'idea del launcher che andava più che bene... Se il lavoro riesce... Allora poi se ne riparla delle aggiunte... Ma è inutile mettere tanta carne al fuoco che poi non si fa niente... Ok ;)
Quoto
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Sulle webview sono d'accordo, ma con anche un browser diventerebbe praticamente un sistema operativo a sé stante!
Quoto
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Non deve contare tanto il fatto che sia free, quanto il fatto che sia open...
Edit: Ecco 3 icone, create da me da zero (tranne quella di whatsapp, e si vede...), non sono tutta quest'originalità, ma non mi sembrano malaccio... Presto ne arriveranno altre! Sono 96x96, in xhdpi
Allegato 60167Allegato 60168Allegato 60169
L'icona di facebook è bella
Se Alegu ti è stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Perfetto ;) Solo una cosa... Ho la documentazione Android (mi sono fatto un bookmark al sito ufficiale di sviluppo), ma non c'è una documentazione più rapida e magari stampabile? Va benissimo un bel tomone da 800 pagine anche... Ma da non dover passare la vita tra link e click di una pagina internet quando ho bisogno di consultare la documentazione
Ufficiale non credo però si trovano facilmente moltissime guide e esistono molti libri....
Se Alegu ti è stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
4 allegato(i)
che ne dite di icone tipo queste?
Allegato 60340
Allegato 60341
Allegato 60342
Allegato 60343
queste le ho create al volo con aviary sul cell, quindi niente offese per favore :)
cmq intendevo un'icona bianca, sotto una linea con il colore predominante nell'icona dell'app nella sua sfumatura più forte, e nella parte vianca la vera e propria icona...
discorso a parte per il play, per il quale solo la freccia nella parte bianca e la linea sotto dei quattro colori di google
Inviato dai miei Google Glass con CyanogenMod 11 Key Lime Pie
-
Che ve ne pare dell'icona di google chrome?
http://img10.imageshack.us/img10/9573/chromele.png
Ecco un'altra immagine di come dovrebbe essere il launcher finito. non fate caso alle tante icone di google chrome, ho messo solo quelle dato che solo quell'icona ero riuscito a fare.
-
Bell idea, my carina
Inviato dal mio Samsung galaxy ace 2 con ICHI ROM ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IvanIDC
Che ve ne pare dell'icona di google chrome?
http://img10.imageshack.us/img10/9573/chromele.png
Ecco un'altra immagine di come dovrebbe essere il launcher finito. non fate caso alle tante icone di google chrome, ho messo solo quelle dato che solo quell'icona ero riuscito a fare.
Bellissimo! Grande... Complimenti veramente
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Non male... :) Già messe in firma ;)
Comunque ho notato che scaricando le API scarica anche della documentazione... :D Al massimo mi studio quella :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Non male... :) Già messe in firma ;)
Comunque ho notato che scaricando le API scarica anche della documentazione... :D Al massimo mi studio quella :p
Buono studio! :D
Ora IvanDC sta caricando le icone che ha creato su google drive e presto saranno disponibili!
-
Dedeswim ma sei sicuro di aver forkato il branch gingerbread nel github?? La cartella test non è presente sul repo gingerbread e alcuni file non combaciano, combacia tutto invece con il branch master che dovrebbe essere android 4.2 ergo credo tu abbia sbagliato a forkare ;), per scaricare con git usa questo
codice:
git clone https://android.googlesource.com/platform/packages/apps/Launcher2 -b gingerbread
Voi riuscite a compilarlo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mm7
Dedeswim ma sei sicuro di aver forkato il branch gingerbread nel github?? La cartella test non è presente sul repo gingerbread e alcuni file non combaciano, combacia tutto invece con il branch master che dovrebbe essere android 4.2 ergo credo tu abbia sbagliato a forkare ;), per scaricare con git usa questo
codice:
git clone https://android.googlesource.com/platform/packages/apps/Launcher2 -b gingerbread
Voi riuscite a compilarlo ?
Ok, tra poco provo!
"La libertà è poter dire 2+2=4"
George Orwell, 1984
Edit: Visto che su GitHub ho fatto un mezzo casino elimino il repository e lo ricreo tale e quale quello di ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
mm7
Dedeswim ma sei sicuro di aver forkato il branch gingerbread nel github?? La cartella test non è presente sul repo gingerbread e alcuni file non combaciano, combacia tutto invece con il branch master che dovrebbe essere android 4.2 ergo credo tu abbia sbagliato a forkare ;), per scaricare con git usa questo
codice:
git clone https://android.googlesource.com/platform/packages/apps/Launcher2 -b gingerbread
Voi riuscite a compilarlo ?
Io non riesco manco più a importarlo :p Eclipse si lamenta
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Io non riesco manco più a importarlo :p Eclipse si lamenta
Io ho ricreato il git, ho aggiunto anche le icone di Chrome create da IvanIDC. Il link rimane sempre lo stesso. Come sorgenti ho messo quelli che mi ha detto di clonare mm7
-
Io ho un'idea per le gestures... Ho fatto uno schemino... Quando riesco lo carico: è in inglese mi spiace, ma quando vado in modalità sviluppatore penso in quella lingua (con tutti i problemi che ne seguono, visto che sono quasi a digiuno da un paio d'anni, colpa del poli XD) non ci posso fare niente e non ne capisco il motivo
Comunque, sempre IMHO, non so quanto sia produttivo forkare un lavoro già fatto quando quello che vogliamo fare noi è un attimo diverso, poi boh... Mi rimetto alla collettività... Il fatto è che io mi perdo nel codice scritto da altri se non è commentato verbosamente, e l'AOSP di android non è esattamente ricco di informazioni... Mi perdo pure nel mio a volte, tanto che cancello tutto e riparto da 0, molto spesso.. Però come ho detto mi rimetto alla collettività