
Originariamente inviato da
thevenny
Ok, settato, ora si vedono le icone nel drawer ma minuscole, immagino perchè al momento siano state inserite solo di minima risoluzione.
Domande:
- Abbiamo una bozza al momento di come vorremmo farlo venire fuori?
- Per la font riusciamo a mettere su tipo una helvetica ultralight (per quanto riguarda le scritte grandi, come orologio o dati meteo, per quanto riguarda testo icone può rimanere standard)
Sono un attimino dietro a photoshop per buttare giu la mia idea, e idee me ne stanno venendo fuori a fiumi.. Quello a cui pensavo, è di non stare per forza strettamente legati alla grafica di Google, altrimenti ci troveremmo troppo limitati, ma di studiare un interfaccia comunque minimale sempre in stile flat. Ad esempio, non sarebbe male poter scegliere tra la versione dark e light.
Mi piacerebbe (come penso sicuramente sia anche la vostra idea) di usare una pagina "a blocchi" o schede come google now, ma dovremmo lavorarci bene, è abbastanza difficile lavorare con il bianco, potrebbe sembrare povero se non studiato a dovere..
Un altra cosa che mi piacerebbe fare come si deve sarebbe studiare il concetto del drawer, spesso avere 100 app e passa che ti piovono addosso quando apri il drawer non è il massimo, l'ideale sarebbe la possibilità di creare delle cartelle come con Nova, solo che Nova crea delle cartelle solo di collegamento, non sposta le app.
So che è tanta roba che ho buttato in pentola, ma un po' alla volta ci si può arrivare..
