Visualizzazione stampabile
-
Ok, settato, ora si vedono le icone nel drawer ma minuscole, immagino perchè al momento siano state inserite solo di minima risoluzione.
Domande:
- Abbiamo una bozza al momento di come vorremmo farlo venire fuori?
- Per la font riusciamo a mettere su tipo una helvetica ultralight (per quanto riguarda le scritte grandi, come orologio o dati meteo, per quanto riguarda testo icone può rimanere standard)
Sono un attimino dietro a photoshop per buttare giu la mia idea, e idee me ne stanno venendo fuori a fiumi.. Quello a cui pensavo, è di non stare per forza strettamente legati alla grafica di Google, altrimenti ci troveremmo troppo limitati, ma di studiare un interfaccia comunque minimale sempre in stile flat. Ad esempio, non sarebbe male poter scegliere tra la versione dark e light.
Mi piacerebbe (come penso sicuramente sia anche la vostra idea) di usare una pagina "a blocchi" o schede come google now, ma dovremmo lavorarci bene, è abbastanza difficile lavorare con il bianco, potrebbe sembrare povero se non studiato a dovere..
Un altra cosa che mi piacerebbe fare come si deve sarebbe studiare il concetto del drawer, spesso avere 100 app e passa che ti piovono addosso quando apri il drawer non è il massimo, l'ideale sarebbe la possibilità di creare delle cartelle come con Nova, solo che Nova crea delle cartelle solo di collegamento, non sposta le app.
So che è tanta roba che ho buttato in pentola, ma un po' alla volta ci si può arrivare..:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevenny
Ok, settato, ora si vedono le icone nel drawer ma minuscole, immagino perchè al momento siano state inserite solo di minima risoluzione.
Domande:
- Abbiamo una bozza al momento di come vorremmo farlo venire fuori?
- Per la font riusciamo a mettere su tipo una helvetica ultralight (per quanto riguarda le scritte grandi, come orologio o dati meteo, per quanto riguarda testo icone può rimanere standard)
Sono un attimino dietro a photoshop per buttare giu la mia idea, e idee me ne stanno venendo fuori a fiumi.. Quello a cui pensavo, è di non stare per forza strettamente legati alla grafica di Google, altrimenti ci troveremmo troppo limitati, ma di studiare un interfaccia comunque minimale sempre in stile flat. Ad esempio, non sarebbe male poter scegliere tra la versione dark e light.
Mi piacerebbe (come penso sicuramente sia anche la vostra idea) di usare una pagina "a blocchi" o schede come google now, ma dovremmo lavorarci bene, è abbastanza difficile lavorare con il bianco, potrebbe sembrare povero se non studiato a dovere..
Un altra cosa che mi piacerebbe fare come si deve sarebbe studiare il concetto del drawer, spesso avere 100 app e passa che ti piovono addosso quando apri il drawer non è il massimo, l'ideale sarebbe la possibilità di creare delle cartelle come con Nova, solo che Nova crea delle cartelle solo di collegamento, non sposta le app.
So che è tanta roba che ho buttato in pentola, ma un po' alla volta ci si può arrivare..:D
In prima pagina ci sono le varie bozze... Il launcher è abbastanza completo.
Le icone... Ni. La risoluzione di alcune applicazioni è bassa e non riesco a trovare un metodo "uniforme" per avere le icone risolute e grandi (anche spulciando tra i sorgenti di altri launcher sembra utilizzino lo stesso metodo).
Il font personalizzato credo sia fattibile.
Per lo stile della grafica. Il launcher nasce legato alla grafica di google now... Non so che dirti.
Per il fatto delle cartelle nel drawer non sono d'accordo. Il drawer racchiude tutte le app mentre la home è personalizzabile. In teoria i 4 slider a sinistra servono per organizzare nello spazio vuoto (per ora) le applicazioni in varie categorie.
-
Ho letto tutto... Anche io ora sono al mare, dopo aver studiato come un matto per il test per entrare al Morosini (che ho passato) e non ho mezzi per lavorare, mi spiace...
Loxdegio! Complimenti per l'esame, ora goditi un po' di vacanza! :)
Dema, grazie di tutto, sto testando la versione con il meteo e funziona, solo temperatura e umidità sono ancora lì quelle di prima, non sono quelle reali, vero?
Thevenny, i mockup sono in prima pagina negli spoiler, che ne pensi? Sono daccordo con te e tutte le proposte sono da tenere in considerazione!
-
ciao dedeswim, i mockup li ho visti, e quello che intendevo dire nel post precedente è che se si basa il design di un launcher sul design di una sola pagina si ha ben poco materiale su cui lavorare, mentre se si considera il flat design che sta utilizzando Google(es.il nuovo Play Store, il Play Music sul cel) si può spaziare molto di più, e, parliamoci chiaro, è il design che sta tirando abbomba in questo momento, infatti anche Apple ci si è buttata a pesce.
Quello che intendo dire è: non solo Google Now ma anche Google!
Capisco che se si chiama NOWlauncher c'è un motivo, ma con un design ben studiato e magari delle integrazioni con Google Now si raggiungerebbe comunque lo scopo.
Mi piace il discorso delle gestures con le quali si potrebbe aprire Now, magari anche un pannello di controllo visto che si sta cercando di portarlo anche su versioni
più vecchie che non hanno comandi all'interno del menù a tendina.
Per quanto riguarda il drawer in quelle 4 schedine vanno suddivise tutte le app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevenny
ciao dedeswim, i mockup li ho visti, e quello che intendevo dire nel post precedente è che se si basa il design di un launcher sul design di una sola pagina si ha ben poco materiale su cui lavorare, mentre se si considera il flat design che sta utilizzando Google(es.il nuovo Play Store, il Play Music sul cel) si può spaziare molto di più, e, parliamoci chiaro, è il design che sta tirando abbomba in questo momento, infatti anche Apple ci si è buttata a pesce.
Quello che intendo dire è: non solo Google Now ma anche Google!
Capisco che se si chiama NOWlauncher c'è un motivo, ma con un design ben studiato e magari delle integrazioni con Google Now si raggiungerebbe comunque lo scopo.
Mi piace il discorso delle gestures con le quali si potrebbe aprire Now, magari anche un pannello di controllo visto che si sta cercando di portarlo anche su versioni
più vecchie che non hanno comandi all'interno del menù a tendina.
Per quanto riguarda il drawer in quelle 4 schedine vanno suddivise tutte le app?
Sono d'accordo! Io ora, come avevo detto sono senza mezzi... Avresti vogli tu di creare qualche altro concept? Si può partire sai vettoriali di quelli che ho già fatto, sono su GitHub. Qual è il tuo nome utente su GitHub, che ti aggiungo ai collaboratori? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Sono d'accordo! Io ora, come avevo detto sono senza mezzi... Avresti vogli tu di creare qualche altro concept? Si può partire sai vettoriali di quelli che ho già fatto, sono su GitHub. Qual è il tuo nome utente su GitHub, che ti aggiungo ai collaboratori? :)
Ovviamente thevenny come user name.
Il concept lo sto studiando, sarà sicuramente abbastanza diverso da quello che avete già stabilito ma magari può dare degli spunti interessanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevenny
Ovviamente thevenny come user name.
Il concept lo sto studiando, sarà sicuramente abbastanza diverso da quello che avete già stabilito ma magari può dare degli spunti interessanti.
Allora sono ansioso di vedere! :)
-
Aggiornati i sorgenti.
Scheda meteo estesa. Implementati previsioni meteo, temperatura e umidità, meteo con città personalizzata oltre alla geolocalizzazione (configurabile nelle impostazioni). Aggiunto slider per aprire le previsioni meteo (per ora solo clickabile, non trascinabile). Aggiunta grafica Holo per android 3.0+
Però ho alcuni dubbi su come procedere..
Nei Mockups con la "tendina" superiore estesa ci sono varie schede, separate da spazio grigio. Questo è impossibile perchè se lo slider è attaccato alla scheda la scheda si estende tutta, altrimenti sarebbe uno slider staccato e che fa comparire le varie schede. Che soluzione intraprendo?
Per far capire il movimento di adesso (quindi scheda unica che si estende):
Normale
Estesa
Penso sia l'ultimo update per questa settimana, lunedì parto e sto via fino a sabato! ;) Un po' di relax
Adesso c'è da migliorare sensibilmente il caricamento del drawer perchè lagga da paura.
Qua alcune info su developer.android:
Displaying Bitmaps Efficiently | Android Developers
Displaying Bitmaps in Your UI | Android Developers
Processing Bitmaps Off the UI Thread | Android Developers
@loxdeggio: Aspetto vivamente il tuo contributo! :P
@dedeswim: Aspetto gli stati del meteo perchè le icone di Yahoo sono minuscole e brutte! :P
P.S: come possiamo fare per i termini di utilizzo di YahooWeather? Il nostro utilizzo è considerato come uso non commerciale vero?
Yahoo! Weather - Yahoo! Developer Network
Quote:
Terms of Use
The feeds are provided free of charge for use by individuals and non-profit organizations for personal, non-commercial uses. We ask that you provide attribution to Yahoo! Weather in connection with your use of the feeds.
If you provide this attribution in text, please use: "Yahoo! Weather." If you provide this attribution with a graphic, please use the Yahoo! Weather logo that we have included in the feed itself.
We reserve all rights in and to the Yahoo! Weather logo, and your right to use the Yahoo! Weather logo is limited to providing attribution in connection with these RSS feeds.
Yahoo! also reserves the right to require you to cease distributing these feeds at any time for any reason.
Per i "credits" possiamo mettere un link sotto la scheda delle previsioni a Yahoo!Weather?
-
Col vostro permesso scarico l'apk e lo provo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Col vostro permesso scarico l'apk e lo provo :D
Non devi chiedere il permesso! ;)
Ricorda che non si può definire release... è proprio un launcher abbozzato! ;)