Uniti post consecutivi.
Puoi usare il multiquote per rispondere a più utenti.
Visualizzazione stampabile
Per quanto possa essere sicuro/affidabile Total Launcher ha un grande NEO, quello di non poter negare le autorizzazioni come SMS, Posta, Contatti, Calendario ecc, altrimenti esce il banner che invita a concedere le autorizzazioni e diventa inutilizzabile. Siccome non necessariamente tutte le funzioni vengono usate tipo calendario, contatti, meteo/posizione perché magari vengono usati altri widget tipo Chronus ecc, e siccome viene pagato profumatamente la Key della versione full, credo che lo sviluppatore dovrebbe dare la possibilità di decidere quali autorizzazioni concedere a nostra scelta.
Tieni tappato sull'oggetto ( collegamento, widget o altro) per entrare in modalità edit, poi nel menù in basso tocchi il penultimo simbolo a destra.
Il terzultimo invece serve per unire in un unico collegamento 2 o più elementi, esempio metti in modalità testo data, ora, temperatura e percentuale batteria, poi tieni premuto in sequenza su questi 4, tappi sul terzultimo a destra e diventano un unico oggetto che puoi anche salvare e te lo troverai pronto in Graphic tra le modalità personali.https://drive.google.com/file/d/1_vv...w?usp=drivesdkhttps://drive.google.com/file/d/1HRt...w?usp=drivesdk
@espinox Grazie, mi incaponivo a cercarlo tra le proprietà dell'oggetto senza guardare in basso. Grazie anche per le altre info. A cosa serve invece l'icona sempre in basso tutta a destra con un quadrato sovrapposto al rettangolo? Esiste la possibilità di annullare l'ultima azione senza dover ripristinare un backup creato per l'occasione? Ciao
PS
A chi lo chiedeva di documentare con immagini rispondo che lo farei senza problemi, ma ho una home piuttosto comune e le caratteristiche di TL sono tutte sotto il cofano, non possono essere mostrate con un uno screeshot...
Serve ad abilitare/disabilitare le linee guida che ti consentono, quando tieni premuto su un elemento, di allinearlo/centrale perfettamente con un altro, in orizzontale come in verticale. Ovviamente meglio scegliere misure idonee, ad esempio 2 oggetti di cui 1 largo 400 e l'altro 280 consentono una perfetta centratura in verticale, ma se il secondo è largo 281 la cosa non sarà perfetta.
No, non c'è Uno, anche se quando vuoi eliminare qualcosa chiede sempre conferma.
https://drive.google.com/file/d/1_vv...w?usp=drivesdkhttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_OKl4D.jpg
Esempio di elementi ruotati: icone con widget Layout 6x2, con opacità 85% e saturazione 50%, temperatura e batteria unite in oggetto multiplo per ottenere prospettiva coerente con colore carattere bianco leggermente trasparente, ora e data con ombra nera settata a dx e sx.
La feature più bella oltre che utile di Total Launcher è la possibilità di creare finestre con i suoi widget di batch e script. Posto 2 immagini.
Spoiler:
Si infatti ho sempre usato le misure per avere degli allineamenti precisi.
Complimenti per la tua bella home che conferma quanto dicevo più su: con TL e fantasia non c'è limite alla creatività.
La mia home è più normale ed ha più oggetti della tua, non so se sarei capace a farceli entrare tutti ed in modo armonico, con le prospettive... Cmq proverò a crearne qualcuna. Grazie per le info.
PS
Sto tentando di usare il doppio tocco, ho assegnato una chiamata rapida, ma non funziona... Ho tentato con altri comandi e funzionano. Ho la versione a pagamento
Ho mandato un mail allo sviluppatore per inserire il blocco schermo stile Nova Launcher, perché il blocco schermo di Total Launcher attivando l'amministratore del dispositivo va in conflitto con il lettore di impronte.
Altra cosa, le cartelle mettono un po' troppo a mostrare il contenuto quando vengono cliccate/aperte, a differenza delle finestre che invece sono molto rapide.
La mia è vuota perché ho in basso 3 collegamenti invisibili dai quali lancio tutto il resto tramite vari swipe.
Lo sviluppatore è molto disponibile, segnala gli l'anomalia, a me appena installato sul Mate non mi andava l'opzione Vai a una pagina selezionata, mi ha prontamente inviato un Apk modificato che ha risolto la cosa, dicendo che era dovuto ad Oreo e che stava fixando il tutto.
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
Ho la versione completa a pagamento e sono riuscito a modificare tutte le animazione di lancio delle applicazioni del drawer e sulla home, tranne le animazioni di lancio delle cartelle. Sbaglio qualcosa!?
Ho fatto un piccolo video giusto per far vedere le potenzialità di Total Launcher con cartelle, finestre, drawer, animazioni. Come si vede dal video il widget meteo Chronus è stato ruotato/inclinato come lo stesso drawer, per rendere un effetto 3D. Mentre la pagina con batteria, ram, memorie, altro non è che la famosa "finestra/e" dove inserire widget, batch e script. Identica cosa con la finestra galleria e calendario. Mentre dove c'è SD Maid è una semplice "cartella" (devo ancora inserire i nomi delle singole cartelle e finestre). Scusate il doppio post, ho scritto questo per vedere se il video viene caricato correttamente. Se il video non viene visualizzato correttamente, basta seguire il link. Ho usato Nova Launcher per anni e mi dispiace abbandonarlo, va detto però che Total Launcher in questo momento è superiore con la sua personalizzazione anche se qualcosa va migliorata/aggiunta come per esempio la possibilità di bloccare lo schermo senza andare in conflitto con il lettore di impronte quando viene sbloccato lo schermo visto che subito dopo l'impronta richiede il pin/password. Altra nota positiva, con tutta questa personalizzazione che offre Total Launcher quasi stento a credere che consuma meno batteria e ram di Nova Launcher. Con Nova Launcher rimanendo molto tempo sulla home c'è un consumo di batteria maggiore, mentre con Total Launcher no (durante la configurazione/personalizzazione di Total Launcher comprese pagine, cartelle, la batteria del mio Smartphone perdeva percentuale molto lentamente).
https://streamable.com/ghoar
Con Total Launcher avete capito come si fa a cambiare l'animazione di lancio delle applicazioni nella cartelle? L'opzione c'è, pur modificando l'opzione "Animazione di lancio" non cambia nulla. Mentre le altre animazioni di lancio sulla home e nel drawer funzionano tutte correttamente.
Ho scoperto altri 4 bug oltre al precedente. Il primo bug riguarda sempre le cartelle. Le cartelle si aprono lentamente con un attimo di ritardo al tocco, mentre se viene impostato lo swipe in alto (per esempio) si aprono istantaneamente senza alcun ritardo. Il secondo bug riguarda il Layout Grid e Circle. Le applicazioni vengono lanciate con un attimo di ritardo su Grid e Circle. Se invece vengono create le singole icone delle applicazioni direttamente sulla home (senza Grid e Circle) queste vengono lanciate rapidamente senza ritardo. Il terzo bug riguarda "Sfoca dietro". Al riavvio dello smartphone l'effetto sfocato delle finestre/cartelle scompare e si vedono le icone dietro la finestra/cartella tutte scolorite. Il quarto bug riguarda il badge delle notifiche. Funzionano tutte tranne le notifiche delle chiamate in arrivo. Addirittura funzionano anche le notifiche badge di applicazioni come SD Maid e Es Gestore File per citarne qualcuna.
Forse questi bug, come altri, si presentano solo su alcuni smartphone, non avendo fatto prove con altri smartphone e difficile capire se sono bug comuni. A parte questi bug, Launcher spettacolare.
Ho spulciato un po' tra i menù delle cartelle ma non ho trovato Animazioni di lancio, c'è invece, nelle opzioni che compaiono tenendo premuto l'oggetto Cartella, Animazione d'ingresso e questa funziona facendo sì che la cartella, ad esempio, cada dall'alto ( o altra animazione) quando si torna alla home dopo aver chiuso un'applicazione o dopo aver sbloccato lo schermo, mentre a cartella aperta toccando la matita in cerchio azzurro in alto e andando nella pagina Opzioni condivise ( alla quale si arriva anche da Menù > Opzioni > Stile cartelle) si può scegliere se usare l'animazione di sistema anzichè quella a scomparsa tipica di TL, ma questo agisce su come viene gestito lo scrolling, mentre velocità animazione determina quanto velocemente o con effetto dissolvenza in entrata si aprirà la cartella.
Non mi pare si possano lanciare App con effetti dalle cartelle.
Per i bug, sì, ci sono anche sul Mate 10 pro, scriverò anche io allo sviluppatore segnalandoli.
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
Ciao, intanto grazie per la risposta e per il contributo.
Per quanto riguarda l'animazione di lancio c'è anche per le applicazioni all'interno di ciascuna cartella. Posto qualche immagine per farti vedere il percorso da seguire. Infatti tenendo premuto sulla cartella, basta seguire il percorso indicato dalla freccia rossa sulla prima immagine e poi come da seconda immagine (di seguito sotto Spoiler). Il problema che l'animazione di lancio delle applicazioni nelle cartelle non funziona come ho descritto nel mio precedente post.
Spoiler:
Bug a parte resta comunque un gran bel Launcher completo e diventa difficile tornare a Nova Launcher. Diciamo che Total è un Launcher per smanettoni (non immediato da capire a prima vista) e bisogna perderci del tempo per personalizzare la home come si deve (come ben sai). Diventa ancor più uno spettacolo come ho fatto io inserendo un widget meteo dinamico tipo "Modern gFlex Widget" tramite l'applicazione "XWidget". Ti posto la mia home (dopo 5 giorni di Total con conseguente abbandono di Nova Launcher) con su il widget meteo dinamico.
Spoiler:
Ciao, intanto grazie per la risposta e per il contributo.
Per quanto riguarda l'animazione di lancio c'è anche per le applicazioni all'interno di ciascuna cartella. Posto qualche immagine per farti vedere il percorso da seguire. Infatti tenendo premuto sulla cartella, basta seguire il percorso indicato dalla freccia rossa sulla prima immagine e poi come da seconda immagine (di seguito sotto Spoiler). Il problema che l'animazione di lancio delle applicazioni nelle cartelle non funziona come ho descritto nel mio precedente post.
Spoiler:
Bug a parte resta comunque un gran bel Launcher completo e diventa difficile tornare a Nova Launcher. Diciamo che Total è un Launcher per smanettoni (non immediato da capire a prima vista) e bisogna perderci del tempo per personalizzare la home come si deve (come ben sai). Diventa ancor più uno spettacolo come ho fatto io inserendo un widget meteo dinamico tipo "Modern gFlex Widget" tramite l'applicazione "XWidget". Ti posto la mia home (dopo 5 giorni di Total con conseguente abbandono di Nova Launcher) con su il widget meteo dinamico.
[/QUOTE]Spoiler:
Ciao, quell'opzione a cui ti riferisci non riguarda le app dentro la cartella ma l'eventuale App che associ a una gesture, infatti se provi ad esempio in Swipe verso l"alto ad associare un App e dargli come Animazione di lancio, che so, verso l'alto, vedrai che facendo swipe verso l'alto sulla cartella, la stessa volerà verso l'alto prima di aprire l'app. E poi anche in Layout l'opzione per lanciare le app contenute all'interno con animazioni la trovi nel menù che esce tappando sulla rotella, ma in quello stesso menù, relativo alle cartelle, non c'è.
Bello il widget meteo, ma in che senso dinamico?
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
Grande, è proprio come dici. Si può associare una qualsiasi applicazione/ecc. a qualsiasi cartella. Non avevo fatto caso. Magari l'opzione animazione di lancio per le applicazioni nelle cartelle verrà inserite nelle future versioni.
Riguardo al widget meteo dinamico, dinamico nel senso che, sulla home cambia lo stato del panorama/suolo/cielo ogni volta, ogni volta dopo l'aggiornamento meteo automatico (lo lascio aggiornarsi ogni ora visto che consuma davvero nulla di batteria). Per esempio, quando piove appare la nuvola con la pioggia, quando c'è il sole appare il sole e via dicendo. Come puoi notare sulle seguenti immagini cambia anche il suolo/terra sottostante oltre che lo stato del cielo. Cosa più importante, il widget meteo nonché il contenuto (text, object, attributes) può essere editato a piacimento tramite l'editor di XWidget come sull'ultima immagine, per personalizzare il widget meteo al massimo.
Spoiler:
ultimamente sto usando flick launcher e devo dire che è fatto molto bene con un sacco di personalizzazioni e sviluppato da un ragazzo italiano molto disponibile. è in versione beta però ha tutte le carte in regola per diventare il sostituto di nova che usavo e considero tutt'ora il migliore.
provate flick cmq perchè ha del gran potenziale
Il doppio tap per lo spegnimento non funziona nel caso di fingerprint reader presente.
Non sono molti i Launcher che hanno questa funzione ben implementata anche con smartphone dotati di lettore e nougat a bordo.
Tra questi vi è nova.
Sent from Huawei Nova Titanium
Nel mio caso lo schermo rimane acceso ma scompare l'interfaccia grafica... che poi può essere riattivata solo premendo il tasto di accensione.
Sent from Huawei Nova Titanium
Salve a tutti! Ho installato nova launcher prime ma ho un problema con le notice di WhatsApp. A volte non m arrivano. È un problema noto di nova launcher?
Nessun problema per quanto mi riguarda con nova launcher prime e le notifiche in generale; il problema potrebbe essere di qualche permesso o dell'app in se stessa.
Prova a chiedere nella sezione del tuo terminale se qualcun'altro riscontra problemi di notifiche con WhatsApp.
Con evie launcher non ho problemi. Ma con nova launcher mi arrivano le notice a singhiozzo.. Bho :/ ho un p10 lite
A me arrivano in entrambi i casi.
A differenza del tablet dove talvolta arrivano in ritardo, rispetto al momento dell'accensione.
Sul telefono sto alternando nova launcher ad evie launcher (nessun'altra opzione veramente valida per il momento, imho).
Quest'ultimo è tra i pochi ad avere doppio touch per lo spegnimento dello schermo che funziona anche in presenza di sblocco tramite lettore di impronta.
Per chi si vuol divertire ed avere qualcosa di minimale consiglio TUI Console Launcher.
Al momento ho l'impressione che Evie sia appena appena maggiormente reattivo. Differenze minime, almeno sul mio nova.
Sent from my Lenovo TB-8703F
ho seguito il consiglio provando evie e devo dire che è molto valido, ma speravo di avere finalmente un blocco tel col doppio tocco che andasse d'accordo con le impronte invece ho notato che funziona preciso a nova, flick o altri. con qualche personalizzazione in più, soprattutto le gesture, sarebbe perfetto.
la cosa più bella che ha è google now come i pixel e non come nova companion che sembra vecchia di 3 anni
Io sto utilizzando Evie proprio perché è il solo (che io sappia) che ha il doppio tap per lo spegnimento che non fa a schiaffi col lettore d'impronte (tra le versioni free).
Evidentemente dipende anche dal telefono col quale si usa...
Sent from Huawei Nova Titanium
le modalità di spegnimento sono 2: la prima è immediata (non funziona lo sblocco con impronta), la seconda è ritardata (funziona lo sblocco con impronta). se selezioni la prima soluzione e blocchi il telefono col doppio tap non lo potrai sbloccare con l'impronta mentre se lo blocchi col tasto fisico allora lo sblocco tramite impronta funzionerà. d'accordo con te che a livello free è il migliore, ma lo sblocco con impronta rimane per tutti un mezzo compromesso.
naturalmente col mio s7 edge, con altri non saprei
consiglio di provare microsoft launcher, ce l'ho da qualche giorno e devo dire è molto valido. a breve lo alternerò anche a smart launcher5 che è totalmente rinnovato
@isidoro1973 nel mio caso devo contraddirti. Sblocco ritardato con doppio tap e wake up tramite lettore d'impronte regolarmente funzionanti, in combinazione. Che tel hai ?
Sent from Huawei Nova Titanium
Appunto. E così dappertutto. E non dipende dal Launcher bensì da Android. Ergo il problema è mal posto.
Sent from my Lenovo TB-8703F
Premetto che non ho letto tutto il thread, solo gli ultimi due mesi, noto con piacere qualcun'altro si è accorto di Microsoft Launcher, lo uso con soddisfazione da ormai 6 mesi
Arrivo la dunque, bene il fatto che ci siano launcher in grado di soddisfare qualunque esigenza, Nova docet, e ottima la discussione su Total, ora però sto cercando un launcher minimale o comunque configurabile, per le mie esigenze, in pochi minuti
Microsoft appunto va molto bene e ora ho trovato Trebuchet, di default su lineageOS
Qualcuno lo usa e sa dirmi come mai non è sul PlayStore?
L'apk si scarica comunque facilmente
Grazie
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk