Visualizzazione stampabile
-
Always on Poco F5
Ciao a tutti.
Un'informazione ho appena preso F5 12Gb 256.
Solamente non trovo impostazione per Always on per poter lasciare il display sempre acceso per poi diminuire intensità al buio, opzione presente su F3 precedente che ho tenuto come muletto.
Il problema principale è che in questo modo non mi visualizza i vari messaggi WhatsApp SMS con la classica icona (una sorta di led notifica per intenderci) quindi ogni volta devo accenderlo per controllare...
Sbaglio qualcosa? possibile che su F5 abbiano tolto questa utile impostazione.
In pratica il massimo che fa è rimanere attivo per 10 secondi e poi si spegne.
Grazie mille per l'aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Ciao a tutti.
Un'informazione ho appena preso F5 12Gb 256.
Solamente non trovo impostazione per Always on per poter lasciare il display sempre acceso per poi diminuire intensità al buio, opzione presente su F3 precedente che ho tenuto come muletto.
Il problema principale è che in questo modo non mi visualizza i vari messaggi WhatsApp SMS con la classica icona (una sorta di led notifica per intenderci) quindi ogni volta devo accenderlo per controllare...
Sbaglio qualcosa? possibile che su F5 abbiano tolto questa utile impostazione.
In pratica il massimo che fa è rimanere attivo per 10 secondi e poi si spegne.
Grazie mille per l'aiuto.
Per controllare ti basta toccare lo schermo e lui accenderà l'AOD.
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
-
Si in effetti nonè così drammatico anche se mi scoccia non poco perché era un'aspetto fondamentale a cui tenevo.
Se devo batterie lo schermo tanto vale non avere Always on e pigiare il tastino di accensione...
Ho visto dei tutorial su YouTube dove spiegano come fare ma non ho capito se il telefono si può rovinare e soprattutto se la "modifica" è reversibile, non trattandosi di applicazioni esterne ma di un semplice sblocco del software potrebbe essere meno gravosa anche sulla batteria...
Vediamo se qualche utente ha risolto
Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Ciao a tutti.
Un'informazione ho appena preso F5 12Gb 256.
Solamente non trovo impostazione per Always on per poter lasciare il display sempre acceso per poi diminuire intensità al buio, opzione presente su F3 precedente che ho tenuto come muletto.
Il problema principale è che in questo modo non mi visualizza i vari messaggi WhatsApp SMS con la classica icona (una sorta di led notifica per intenderci) quindi ogni volta devo accenderlo per controllare...
Sbaglio qualcosa? possibile che su F5 abbiano tolto questa utile impostazione.
In pratica il massimo che fa è rimanere attivo per 10 secondi e poi si spegne.
Grazie mille per l'aiuto.
Prova a disattivare l'ottimizzazione MIUI dalle Opzioni Sviluppatore
-
Eccomi.
Credo che ti riferisci a quanto si vede sui vari tutoriali sul Youtube esatto? quindi premere 5 volte la casella MIUI poi deselezionare la spunta ed accettare... ho letto molto anche su "Redit" e sembra che questa opzione vada a creare dei micro scatti Random al display ed a qualche applicazione, c'è chi dice che la batteria scalda maggiormente ecc.
Ho unico dubbio, ovvero è possibile tornare indietro? se si, posso provare anche se sicuramente qualcosa vado a perdere in termini di gestibilità, quello che non sopporto è la "presa in giro" nel presentare un prodotto con display Amoled Always on, dove quest'ultimo è ha tempo, ho contattato Xiamoi e sono caduti dalle nuvole, mi hanno suggerito di inviare feedback/segnalazione negativa direttamente dallo smartphone...
Il punto è questo: ho comprato lo smartphone per questa caratteristica, sarò fissato io ma Led di notifica e lucette varie mi piacciono, in più è anche pratico poter vedere senza dover mettere direttamente mano allo smartphone.
La batteria se pur da 5000 Mah dura quanto il precedente F3 se non meno, il quale oltre tutto ha Always on vero e lasciandolo tutta la notte acceso perde un punto percentuale, stanotte F5 ha perso 3 Punti ...l'unico piccolo vantaggio che trovo rispetto F3 è una telecamera leggermente migliore anche se come F3 tende a schiarire troppo le immagini e renderle fredde, quindi maggiore dettaglio si, ma niente di chè rispetto ad F3....le suonerie praticamente identiche nessuna decente, mi aspettavo qualcosa di più rispetto al mio vecchio ormai di 3 anni...meno male l'ho tenuto.
Non so sto valutando, ho tempo fino al 30 Dicembre per il recesso e temo glielo darò se la situazione è questa tanto vale tenere il mio, al quale ho appena fatto sostituire la batteria e con calma cercare qualcosa l'anno nuovo a buon prezzo.
Non ne faccio un discorso economico, ma se devo spendere 349 euro per essere scontento e perdere funzionalità rispetto al precedente, non mi sembra una cosa da fare.....preferisco spendere anche 500 ma avere un prodotto migliore anche se di poco sotto ogni punto di vista.
Vedo un'attimo di capire cosa comporta questa modifica di impostazione e vi aggiorno.
Grazie mille.
-
Secondo l'assistenza così risolvo....ma ho seri dubbi:
Quote:
Gentile cliente,
La ringraziamo di aver contattato l'assistenza clienti
Le suggeriamo di provare a fare un backup dei suoi dati e un hard reset.
Di seguito le indicheremo per fare il backup,la procedura :
Tramite Google Drive / Impostazioni > info sistema > backup e ripristino > Account Google > Effetua ora il Backup.
Di seguito dovra’ fare il hard reset del telefono seguendo questi passi:
- spegnere il telefono e togliere le schede (SD e SIM)
- tenere premuto contemporaneamente il tasto di accensione e volume alto affinche’ entra nel menu fastboot
- una volta entrato nel menu’, deve rilasciare I tasti , e andare sulla voce “wipe data” e poi “wipe all data”
- tornando indietro dovra’ andare di seguito su ‘’reboot’’ e poi su “reboot system”
- dopo il reboot, dovra’ collegarsi al suo account mi o google per sbloccare il dispositivo e dopo dovra’ configurare il suo dispositivo
Se i problemi persistono, la preghiamo di segnalare tramite l`opzione di Feedback del telefono direttamente al team Sviluppo, opzione che trova andando nelle Impostazioni > Feedback e servizi.
La informiamo gentilmente che il canale feedback non e una chat ma un semplice canale per inviare segnalazioni, di solito i problemi si risolvono con un aggiornamento per piu informazioni deve contattare il sviluppatore.
Restiamo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti e le auguriamo un buon proseguimento.
Cordiali saluti...
Ma a cosa serve un reset??? oppure è utile la procedura di sblocco che mesniona? non riesco a capire e sinceramente di configurare tutto un'altra volta senza certezze non ne ho voglia.
Se avete notizie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Secondo l'assistenza così risolvo....ma ho seri dubbi:
Ma a cosa serve un reset??? oppure è utile la procedura di sblocco che mesniona? non riesco a capire e sinceramente di configurare tutto un'altra volta senza certezze non ne ho voglia.
Se avete notizie :)
Ti confermo che sui modelli recenti l'AOD si comporta così.
Il reset non c'entra nulla.
Poi se all'interno della rom hanno messo da qualche parte la possibilità di averlo fisso questo non te lo so dire... Il mio è uno Xiaomi del 2019 non posso controllare.
MI OPPOngo
-
Grazie mille.
Purtroppo confermato anche dal servizio tecnico al quale ho mandato Feedback tramite smartphone...dicono scelta per risparmiare batteria, ma non capisco perché in Standby consuma più dell'F3 che ha Always on attivo.
Faccio il reso così non mi serve, sulla versione Pro sia di F4 ma non so se ha senso prenderlo (adesso in promo a 350 Euro) che F5 Pro l'impostazione è presente quindi qualcosa non mi torna...credo scelta commerciale per creare uno stacco tra serie liscia e pro...
Adesso apro discussione dove inserisco modelli tra 450 e 550 vediamo se riesco a definire... peccato però che si siano persi con una sciocchezza del genere, questo marchio ha tanto di tutto ma sempre qualche piccolo "Gap" e non fa una cosa veramente fatta bene è anche vero che per poco più di 300 euro c'è poco da pretendere.
Grazie mille.
-
Lo stand-by dipende da tante cose, non solo dal consumo dello schermo. Potresti provare a vedere se c'è qualche app in background che consuma, o se e il sistema android che lo fa di suo. Il mio f5 non mi pare consumi così tanto, ma non ci sto appresso, tanto 2 giorni pieni non li facevo. E non li faccio manco adesso. Trovare un telefono che consumi poca batteria sta diventando davvero un'impresa, purtroppo... Tocca rassegnarsi secondo me
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Grazie mille.
Purtroppo confermato anche dal servizio tecnico al quale ho mandato Feedback tramite smartphone...dicono scelta per risparmiare batteria, ma non capisco perché in Standby consuma più dell'F3 che ha Always on attivo.
Faccio il reso così non mi serve, sulla versione Pro sia di F4 ma non so se ha senso prenderlo (adesso in promo a 350 Euro) che F5 Pro l'impostazione è presente quindi qualcosa non mi torna...credo scelta commerciale per creare uno stacco tra serie liscia e pro...
Adesso apro discussione dove inserisco modelli tra 450 e 550 vediamo se riesco a definire... peccato però che si siano persi con una sciocchezza del genere, questo marchio ha tanto di tutto ma sempre qualche piccolo "Gap" e non fa una cosa veramente fatta bene è anche vero che per poco più di 300 euro c'è poco da pretendere.
Grazie mille.
Lo rendi perché l'AoD non rimane sempre attivo ?
[emoji15] [emoji15]
MI OPPOngo