Prova questa
Xiaomi FM Radio 9.4.6.5 per Android - Download
https://miui-fm-radio.it.uptodown.com/android
inviato da Mi
Prova questa
Xiaomi FM Radio 9.4.6.5 per Android - Download
https://miui-fm-radio.it.uptodown.com/android
inviato da Mi
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Questa versione è in cinese, ho appena provato con la 30 su apkmirror
https://www.apkmirror.com/apk/xiaomi...-30-0-release/
Funziona perfettamente, basta concedere un permesso e installare le cuffie.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
DreamReaper (22-01-22),gianpassa (22-01-22)
Grazie Gianpassa e Megthebest
Con il mio “Poco 4M Pro 5G” dopo aver installato le app “Xiaomi FM Radio”, concedendo sempre il permesso richiesto (tralasciando quelle dalla vers 9.4.2.1 in poi che sono app dedicate alle radio internet in lingua cinese), la ricerca stazioni della finestra “Lista stazioni” rimane perennemente puntata su “Avvio in corso”, mentre premendo il pulsante di accensione radio sopra la scritta “Radio FM spenta” l’app di sistema “Servizio Radio FM” prova ad avviarsi in background un paio di volte per poi chiudersi mentre la radio FM rimane spenta.
La cosa strana che ho notato è che ogni volta che spengo e riavvio lo smartphone l’app “Xiaomi FM Radio” installata sparisce dal sistema senza che io proceda manualmente alla sua rimozione, come se il SO non gradisse la sua presenza. Mistero !!!
Comunque sospetto che in qualche maniera sia stata disabilitata la funzione di ricerca stazioni radio ed impedita la presenza dello "Xiaomi FM Radio" sullo smartphone. Le altre due app radio FM che ho installato, NextRadio e SpiritF, invece permangono sul sistema ma con i problemi indicati nel post precedente.
Le versioni 1.0.492 e 1.0.493 dello "Xiaomi FM Radio" sono le uniche che mi comunicano un messaggio di errore:
“Siamo spiacenti di informarti che i servizi Radio FM non sono più disponibili nella tua regione a causa dei requisiti delle leggi e dei regolamenti locali”.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Buongiorno a tutti, volevo chiedere una informazione. Sto per acquistare questo cellulare e ho letto su delle recensione che il 5G di Fastweb non funziona, sapete dirmi se risponde a verità oppure è qualche utente che non è riuscito a configurarlo e si limita a scrivere una recensione negativa ?
Se non erro Fastweb ha una sorta di lista di dispositivi certificati che viene aggiornata con cadenza non ancora chiara.
https://www.mondomobileweb.it/224826...sitivi-xiaomi/
Se il dispositivo è compatibile con tale tecnologia, come per il Poco M4 Pro, si tratterà di capire se dopo i circa 20gg dalla registrazione presso la rete Fastweb, il terminale verrà abilitato al 5G o se avrà bisogno dell'altro tempo per risultare compatibile perchè verrà inserito in liste aggiornate.
Il funzionamento è certo, tutto sta capire se si deve contattare il supporto Fastweb per "pressare il provider ad aggiornare la lista" o se tale possibilità è automatica e non serve nemmeno ricorrere all'area personale MyFastweb per sollecitare o abilitare qualcosa..
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
jascha (14-02-22)
Ciao grazie della risposta tempestiva. Si effettivamente c'è la lista e l'M4 Pro non compare però c'é il MI 11, la mia domanda era per chiedere se qualcuno ha avuto già esperienza perché come ho detto delle recensioni su Amazon dicono che non è compatibile ad ogni modo visto che è abbastanza recente ho la speranza che con i nuovi aggiornamenti risolvano anche questi problemi.
Ciao! Il problema non è del terminale. Il Poco M4 Pro ha 3 bande 5G, n77, n78, n28a. Gli manca quella millimentrica ma tanto in Italia non c'è ancora. Fastweb trasmette sull'n78. Quindi nessun problema? Ovviamente no. La tecnologia è NSA (Non Stand Alone) e quindi ha bisogno della rete in 4G per agganciare la 5G. Fastweb non ha la rete 4G. Pertanto si appoggia su Wind/Tre e Tim per realizzare questo "pastrocchio". Tutto qui. Se ci pensi bene è complicato. Il modem deve collegarsi con due provider differenti per andare in 5G.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
jascha (14-02-22)
Ciao si effettivamente è un bel casino, ho puntato al 5G sperando che in futuro cambino anche le cose , staremo a vedere attualmente con il 4G mi trovo più che bene per l'utilizzo che ne faccio per cui penso proprio che prenderò questo cellulare di fascia bassa ma buono.
DreamReaper (14-02-22)
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)