Visualizzazione stampabile
-
Xiaomi č veramente avanti come sistema di raffreddamento.
Il mio Redmi Note 5 č un piacere da utilizzare...quando col Nexus 6p e col Pixel Xl potevo fare una grigliata a qualunque ora del giorno e della notte.
Inviato dal mio Pixel Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Giā, sono stati tra i primi, (notare cosa hanno fatto con uno SD810, che all' epoca, era difficile da tenere a bada) ad avere cura e attenzione sotto questo aspetto.
Ma Poco, č stata meglio, ha preso il sistema di dissipazione dei Nokia (8?) e lo ha migliorato per lo SD845.
Nel teardown, si nota soprattutto la cura con cui ogni pezzo č stato montato, donando anche robustezza e soliditā al tutto.
Xiaomi ha messo la sua esperienza e la tecnologia, Poco l' Immaginazione, i Sogni e il Pragmatismo.
Ne vedremo delle belle ragazzi!
Nel frattempo, l' hype generale, la sorpresa, l' interesse e la voglia di averlo tra le mani (molte testate, blog e forum son pieni di gente che ne parla) cresce e le preview-review, si sprecano a favore.
-
Salve, bel terminale sto facendo un pensierino appena vendo Oneplus 3T, AD fā dei bei video sulle recensioni, ma non condivido alcune recensioni che non sono samsung ecc ecc,
-
Sapete dirmi che problemi ci sono con il modem? molti lo criticano sotto questo aspetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
leodan70
Salve, bel terminale sto facendo un pensierino appena vendo Oneplus 3T, AD fā dei bei video sulle recensioni, ma non condivido alcune recensioni che non sono samsung ecc ecc,
AD cosa sarebbe? Non usiamo abbreviazioni, grazie.
Inviato da Mi MIX 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
kraken90
Sapete dirmi che problemi ci sono con il modem? molti lo criticano sotto questo aspetto
Non aggrega le bande per il 4G+ , eppure in india č stato presentato con l'opzione presente e funzionante, forse (ma č una supposizione) basta impostare "India" come regione per farlo aggregare. Poi ho letto che la velocitā in download, sia in 4G che in Wi-Fi non č proprio ai massimi livelli.
Tutte queste problematiche credo siano meramente software, nulla che con un OTA non si possa sistemare.
Per quello che mi concerne sono molto interessato all'acquisto, devo dire che questa cosa del 4G Plus mi frena non poco ; lo so che nell'uso quotidiano sono cose del tutto trascurabili, ma il fatto di non poterlo utilizzare al massimo delle possibilitā -da appassionato- mi frena.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sampierdarena
Non aggrega le bande per il 4G+ , eppure in india č stato presentato con l'opzione presente e funzionante, forse (ma č una supposizione) basta impostare "India" come regione per farlo aggregare. Poi ho letto che la velocitā in download, sia in 4G che in Wi-Fi non č proprio ai massimi livelli.
Tutte queste problematiche credo siano meramente software, nulla che con un OTA non si possa sistemare.
Per quello che mi concerne sono molto interessato all'acquisto, devo dire che questa cosa del 4G Plus mi frena non poco ; lo so che nell'uso quotidiano sono cose del tutto trascurabili, ma il fatto di non poterlo utilizzare al massimo delle possibilitā -da appassionato- mi frena.
Anche a mio parere il problema dell'aggregazione delle bande sarā risolto con i prossimi aggiornamenti.
Inviato da Mi MIX 2
-
Bhe, intanto, snocciolando alcuni numeri, il primo lotto di 100.000 (leggasi centomila) unitā, č stato venduto in 5 minuti.
-
-
Dai primi test in consumo batteria, gli utenti che giā ne sono in possesso (versione asiatica, importazione) sono decisamente contenti.
Aspetto recensione della versione che verrā commercializzata qui in Italia.
PS: qui i 500 nits, dovrebbero essere reali, meglio di un Mi 8, di un Oneplus 6 e di un Honor Play (o quantomeno, alla pari come nits, ma profonditā dei neri, a vantaggio dell' F1), che fa segnare 400 nits, dalla review di un phonearena.