Visualizzazione stampabile
-
Ricevuta anch'io finalmente prima del solito.. Sembrerebbe più fluida. Francamente questo Centro di Controllo non mi fa impazzire.. Sarà che mi trovo bene con Nova Launcher e icone più piccole anche se trovo Poco Launcher interessante.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
monitorate l'autonomia: io ce l'ho da un pò di giorni e purtroppo è diminuita sensibilmente rispetto alla miui 11
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
monitorate l'autonomia: io ce l'ho da un pò di giorni e purtroppo è diminuita sensibilmente rispetto alla miui 11
Sembra una costante per tutti o quasi i modelli.
Si salvano solo quelli nuovi che sono partiti direttamente con la 12... sa solo perchè non hanno un termine di paragone precedente...
Purtroppo, vuoi o non vuoi, nuova grafica, appesantimento servizi e aggiunta app di dubbia utilità, oltre a nuova gestione risorse, sembra andare verso un obsolescenza programmata e programmabile che alla fine costringerà a cambiare dispositivo o, potendo, ritornare alle vecchie release manualmente.
Purtroppo il motto "aggiorna che è meglio" viene meno da tempo nel campo dell'informatica/software/smartphone.
ovvio che ci sono benefici come le patch di sicurezza, nuove funzionalità, abbellimenti grafici che creano "hype" ma alla fine non è tutto oro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
monitorate l'autonomia: io ce l'ho da un pò di giorni e purtroppo è diminuita sensibilmente rispetto alla miui 11
E' sempre stato così con le prime relaise delle nuove versioni miui.
-
Oltre alle maggiori richieste di corrente dovute a sistemi e aggiornamenti di un certo peso, bisogna anche considerare che la batteria, nel tempo e a causa delle continue e spesso iper-veloci ricariche, invecchia e perde la sua capacità massima.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
LanZoid
Oltre alle maggiori richieste di corrente dovute a sistemi e aggiornamenti di un certo peso, bisogna anche considerare che la batteria, nel tempo e a causa delle continue e spesso iper-veloci ricariche, invecchia e perde la sua capacità massima.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
certo ma non è che perde il 20% di capacità magicamente da un giorno all'altro e guarda caso dopo avere aggiornato il sw.
Comunque qualcuno suggerisce di provare a cancellare la cache di sistema col pulitore xiaomi e resettare le reti (wifi, bluetooth)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
certo ma non è che perde il 20% di capacità magicamente da un giorno all'altro e guarda caso dopo avere aggiornato il sw.
Comunque qualcuno suggerisce di provare a cancellare la cache di sistema col pulitore xiaomi e resettare le reti (wifi, bluetooth)
Certamente. Alludevo al fatto che permane in tutti noi un ricordo dai tempi in cui, nuovo e vergine, aveva una batteria eccellente. Passati anni e aggiornamenti c'è un calo naturale che poi si somma alla difficoltà di adattamento al software più recente. Spero di aver chiarito meglio quanto scritto prima. [emoji6]
Ho potuto constatarlo tenendo statistiche dei tempi di ricarica per raggiungere una determinata percentuale. All'inizio occorreva un tempo X per raggiungere, per esempio, l'80%, ma ora basta meno, diciamo X-y.
Per le pulizie, cerco sempre di tenere il sistema più leggero possibile proprio come dici tu.
-
a me non è ancora arrivato ma sta uscendo l'aggiornamento alla miui 12.0.3
edit
ho scaricato il pacchetto e fatto l'aggiornamento manualmente :)
-
Appena arrivato aggiornamento alla miui 12.0.3 globale con patch di ottobre.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Appena arrivato aggiornamento alla miui 12.0.3 globale con patch di ottobre.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
la patch sono in realtà di dicembre, c'è un errore nel changelog