Visualizzazione stampabile
-
Installato anche io, nessun problema da segnalare per ora
Ma di una cosa non riesco a capacitarmi.. è mai possibile che nemmeno in questa nuova versione ci sia la possibilità di bloccare i tasti del menù a tendina quando il cellulare è bloccato?
Per assurdo se perdo il cellulare o me lo rubano la persona che lo prenderà tra le mani anche se il cell è bloccato con impronta e face id, basta calare la tendina per disattivare wifi, connessione dati, bluetooth, NFC, modalità aere... Tutte cose che dovrebbero essere bloccate se il cell è appunto bloccato
Sul mio vecchio Samsung con android 11queste funzioni venivano bloccate di default
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisserand
Oggi è arrivata la nuova versione di android. La tredici, oltre cinque giga. Dai dettagli indica che è una versione beta. Comunque tutte le mie applicazioni funzionano bene e sono molto veloci.
Non Capisco per quale motivo mi trovo una versione beta senza che abbia mai richiesto di essere un beta tester, ho riscontrato un anomalia nel menù a tendina, il Toggle Nfc resta sempre attivo nonostante sia stato disattivato, sembra sempre attivo....:frustate:
la versione ufficiale era prevista per il mese di febbraio, quindi deduco che a breve ne uscirà una nuova stabile
-
Ciao a tutti sono nuovo del forum e sa qualche mese anche io ho questo smartphone. Aggiornato alla UI 4.0 pochi giorni fa.
Da quando l'ho acquistato comunque anche io ho lo stesso problema di altri che la rete 4g ha dei momenti di blocco per poi riprendere dopo 10-15 secondi. Anche il GT neo 2 di un mio amico (acquistato insieme al mio) ha lo stesso identico problema quindi dev'essere una qualche incompatibilità...
Ho letto in altre discussioni che il problema è legato al fatto di non poter abilitare il VoLTE in quanto questo smartphone non è nella lista dei dispositivi supportati da quasi tutti gli operatori.
L'unico operatore che ho trovato che ha in lista il gt neo 2 è Tiscali mobile, sono tentato di provare a fare il cambio operatore perché il telefono è davvero valido e non vorrei cambiarlo.
Qualcuno ha risolto il problema della connessione 4G che va e viene? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
alecora
Ciao a tutti sono nuovo del forum e sa qualche mese anche io ho questo smartphone. Aggiornato alla UI 4.0 pochi giorni fa.
Da quando l'ho acquistato comunque anche io ho lo stesso problema di altri che la rete 4g ha dei momenti di blocco per poi riprendere dopo 10-15 secondi. Anche il GT neo 2 di un mio amico (acquistato insieme al mio) ha lo stesso identico problema quindi dev'essere una qualche incompatibilità...
Ho letto in altre discussioni che il problema è legato al fatto di non poter abilitare il VoLTE in quanto questo smartphone non è nella lista dei dispositivi supportati da quasi tutti gli operatori.
L'unico operatore che ho trovato che ha in lista il gt neo 2 è Tiscali mobile, sono tentato di provare a fare il cambio operatore perché il telefono è davvero valido e non vorrei cambiarlo.
Qualcuno ha risolto il problema della connessione 4G che va e viene? Grazie
Ciao, innanzitutto Benvenuto nel forum!
la mancanza del VoLte si manifesta solo in caso di chiamata vocale, in quel caso non è che la connessione non sia stabile, è proprio che per la chiamata viene sganciata la rete 4G e agganciato il 3G (se ancora presente) o peggio il 2G.
Questo permane per tutta la durata della chiamata.
Questo comportamento va distinto appunto dall'aggancio del segnale 4G e dalla sua effettiva stabilità (quindi se non ricevi mai chiamate nell'arco della giornata ed hai buchi di connessione, il problema non è il VoLte ma altro)..
Detto questo, per il solo VoLte, non solo Tiscali supporta il GT Neo 2, ma sicuramente anche Tim e Kena (la sua costola che lo ha incluso nella lista di dicembre scorso).
Nel tuo caso, di che operatore parliamo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Nel tuo caso, di che operatore parliamo?
Grazie per le info.
Ho due sim windtre come operatore, una mia personale ed una business del lavoro fornita dall'azienda.
Il problema delle disconnessioni 4G c'è l'ho con entrambe, ho provato anche a togliere fisicamente le sim e lasciarle sia da sole in entrambi gli slot sia ad invertire insieme ma idem...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alecora
Grazie per le info.
Ho due sim windtre come operatore, una mia personale ed una business del lavoro fornita dall'azienda.
Il problema delle disconnessioni 4G c'è l'ho con entrambe, ho provato anche a togliere fisicamente le sim e lasciarle sia da sole in entrambi gli slot sia ad invertire insieme ma idem...
Dimenticavo...
Di Tim non sono riuscito a trovare una lista dei dispositivi compatibili VoLTE, di Kena si ma non risulta il gt neo 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao, innanzitutto Benvenuto nel forum!
la mancanza del VoLte si manifesta solo in caso di chiamata vocale, in quel caso non è che la connessione non sia stabile, è proprio che per la chiamata viene sganciata la rete 4G e agganciato il 3G (se ancora presente) o peggio il 2G.
Questo permane per tutta la durata della chiamata.
Questo comportamento va distinto appunto dall'aggancio del segnale 4G e dalla sua effettiva stabilità (quindi se non ricevi mai chiamate nell'arco della giornata ed hai buchi di connessione, il problema non è il VoLte ma altro)..
Detto questo, per il solo VoLte, non solo Tiscali supporta il GT Neo 2, ma sicuramente anche Tim e Kena (la sua costola che lo ha incluso nella lista di dicembre scorso).
Nel tuo caso, di che operatore parliamo?
Quote:
Originariamente inviato da
alecora
Grazie per le info.
Ho due sim windtre come operatore, una mia personale ed una business del lavoro fornita dall'azienda.
Il problema delle disconnessioni 4G c'è l'ho con entrambe, ho provato anche a togliere fisicamente le sim e lasciarle sia da sole in entrambi gli slot sia ad invertire insieme ma idem...
Quote:
Originariamente inviato da
alecora
Dimenticavo...
Di Tim non sono riuscito a trovare una lista dei dispositivi compatibili VoLTE, di Kena si ma non risulta il gt neo 2
La questione volte è controversa. Partiamo dal presupposto che la tecnologia funziona bene, ma prevede una configurazione avanzata lato operatore. Ragione per cui su alcuni terminali c'è qualche problema di compatibilità. Realme, come anche oppo, e oneplus, sono tra i marchi problematici, come anche xiaomi, poco, etc. Gli operatori hanno un supporto variabile, in teoria tim non ha lista, o non l'aveva, ed abilitava il supporto su tutto. Gli mvno su base tim, kena e tiscali, hanno un comportamento variabile: kena ha ridotto la lista dei marchi supportati, tiscali no, ma non so nel concreto come funzioni. Vodafone e mvno derivate hanno la lista, ma non è detto che sia così semplice, potrebbe comunque non funzionare, e l'assistenza non sempre risolve.
Volte di base permette di chiamare mantenendo la connessione internet, ma il problema è che su alcune zone la copertura in 4g va in un modo, in 3g o addirittura 2g va in un altro modo... nello switch della rete a volte si perde campo, perché la ricezione delle bande è diversa...
Facendo la storia breve, se vuoi certezze da questo punto di vista, molla tutto e prendi samsung, che ha il volte che funziona con tutti, pure meglio di apple, per quanto possa sembrare assurdo
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Si infatti per ora ho provato un cambio operatore a Tiscali, se, continuo ad avere problemi anche con la connessione 4g intermittente passerò davvero a Samsung mi sa
-
Quote:
Originariamente inviato da
alecora
Si infatti per ora ho provato un cambio operatore a Tiscali, se, continuo ad avere problemi anche con la connessione 4g intermittente passerò davvero a Samsung mi sa
Hai aggiornamenti? Sto seguendo con molto interesse la discussione, avendo il solito problema.
Anche io ho wind ed ho la stesso problema tuo. X il momento tengo la rete solo in 3G/2G. Così è stabile però ovviamente è una connessione lenta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecca83
Hai aggiornamenti? Sto seguendo con molto interesse la discussione, avendo il solito problema.
Anche io ho wind ed ho la stesso problema tuo. X il momento tengo la rete solo in 3G/2G. Così è stabile però ovviamente è una connessione lenta.
A mezzanotte ho il passaggio a Tiscali, nel weekend vi aggiorno