CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Discussione:

[Recensione] Motorola EDGE 60 XT2505-1

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,514
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,345
    Ringraziato 8,391 volte in 6,368 Posts
    Predefinito

    [Recensione] Motorola EDGE 60 XT2505-1

    Recensione YT
    ► Schermo AMOLED da 6.67" QHD 2712*1220 Dolby Vision luminosità boost 4500nits Standard 1400 nits Refresh Rate 120Hz Protezione Corning Gorilla Glass 7i
    ► SoC Mediatek Dimensity 7300 Ultra 5G 4nm Grafica Mali-G615 MC2
    ► RAM da 8/12Gb di tipo LPDDR4X
    ► Memoria di interna da 256GB UFS 2.2 o 512Gb UFS 2.2
    ► Tripla - Principale da 50MP Sony Lyt-700C F/1.8 +OIS, Grandangolare 50Mp Autofocus+Marco, Tele 3x 10MP Samsung +OIS
    ► Selfie Camera 50MP
    ► Always On Display per notifiche e informazioni orario, data attivabile al movimento/tocco, non è presente lo schermo sempre attivo
    ► Connettività dual SIM dual standby, 5G SA/NSA, 4G+, Wi-Fi Dual Band, Bluetooth 5.4, NFC, USB Type C 2.0, audio stereo Dolby
    ► Batteria da 5200 mAh con supporto alla ricarica rapida a 68W (Turbo Charge, compatibile PD Charge 3)
    ► Dimensioni di 161.2x73.1x7.9mm 179g
    ► Sistema operativo Android 15 , garantiti 3 major updates (quindi A18) + 4° anno di patch di sicurezza

    Bundle
    Il Motrola Edge 60 5G viene fornito in una confezione di cartone bianca con in questo caso la scritta edge 60 e con la solita lista di codici e caratteristiche inserite sul lato corto In confezione c'è la manualistica, il foglio con l'energy rating, il cavo Type-C, lo spillino per il vano sim e una cover in plastica rigida di materiale riciclato che aiuta nella protezione del dispositivo (seppur non dia una protezione o un grip elevato). All'apertura della scatola noterete anche un profumo particolare per ogni colorazione del dispositivo.

    Design, Display, Materiali, Ergonomia, Tasti, Prestazioni.
    In questo dispositivo il design posteriore del gruppo fotocamere non è particolarmente pronunciato ed allineato alla recente serie Motorola edge, nota di merito per il colore blu che non trattiene le impronte e vista la trama e la back cover in materiale siliconico, dona un ottimo grip; lo schermo da 6,67" è una unità pOled di ottima qualità con la sola interruzione del punch hole per allocare la fotocamera selfie e la sensoristica, il vetro frontale è protetto da Gorilla Glass 7iche risulta piatto, Sul vetro NON è applicata di fabbrica, visto il design del vetro, con raggiatura 3D, dovrete acqusitare una pellicola in idrogel o preformata in vetro.
    Risoluzione 2712x1220, Luminosità >1400nits in pieno sole e rilevamento luce ambientale attraverso un buon sensore luminosità, refresh rate di 120Hz con sampling del tocco a 300Hz..
    Ovviamente, parlando di un 6,67” e batteria da oltre 5200mAh, le dimensioni sono abbastanza importanti, ma grazie al design arrotondato e allo spessore inferiore ad 8mm con peso di soli 181g, si lascia apprezzare molto
    Il Dimensity 7300 Ultra è la cpu medio gamma di Mediatek che sta riscuotendo molto successo, è costruita a 4nm, e GPU Mali G615 MC2 garantisce discrete/buone prestazioni e fruibilità di tutti i contenuti con solo qualche sporadico lag nelle condizioni più impegnative.
    Il sensore impronte integrato nel vetro frontale, permette una ottima velocità di sblocco in tutte le condizioni..
    Tasti Volume e Power a destra, in basso il carrellino per la Sim (formato NANO) e nella parte opposta del carrellino c'è lo slot per MicroSD. E' possibile usare una eSim come seconda sim.

    Memoria, Batteria, Sensori, Ricezione e Audio
    8Gb o 12Gb di Ram LPDDR4X + 256Gb di Storage UFS 2.2 (c' anche una versione con 512Gb di storage ma per il momento non sembra disponibile se non sul sito Motorola ad un prezzo assurdo).
    La batteria da ben 5200mAh, permette, grazie anche allo schermo 6,67” e alla cpu a 4nm, autonomie davvero interessanti (sono riuscito a totalizzare anche 10 ore di schermo acceso nella giornata media con uso misto WiFi + 5G, con schermo a 120Hz).
    La sensoristica è completa di Bussola, Giroscopio, e il sensore di prossimità è fisico. La porta Type-C è di tipo 2.0 ed ha compatibilità OTG.
    La ricezione è di ottimo livello, la presenza di tutte le bande permette una compatibilità a 360°; Entrambe le SIM sono supportate in 5G simultaneamente, VoLte disponibile secondo l’operatore utilizzato e se presente nelle liste di compatibilità. Bluetooth 5.4 LE e Wifi 6E Dual Band. La banda 5Ghz del wifi è limitata a 433Mbps, inferiore rispetto ad altri modem che raddoppiano questa velocità con antenne più evolute fino a 866Mbps.
    GPS che si comporta molto bene con le ultime tecnologie disponibili.

    Foto e Video
    I sensori posteriori sono disposti sul lato sx in un rettangolo poco sporgente e ampio. Si compone di 3 moduli, un sensore principale Sony Lyt 700 da 1/1.54" F/1.8 50Mp, un modulo grandangolare 122° 50MP F/2.2 + Autofocus Macro , e un 10MP Teleobiettivo 3X; la messa a fuoco è di tipo PDAF, più che buona la qualità degli scatti anche se in
    Possibilità del 4K anche su fotocamera selfie e teleobiettivo 3X ottico. Con il teleobiettivo si raggiungono i 30x in digitale
    Lato video è presente il 4K a 30fps, la stabilizzazione ottica ed EIS fino al 4K.
    La fotocamera anteriore è costituita da un modulo da 50MP; risultati più che discreti per tutti gli utilizzi, presenza della modalità ritratto, HDR ed altro.


    Audio
    Audio stereo con Dolby Atmos di buona qualità, abbastanza bilanciato e con potenza sonora abbastanza elevata e superiore rispetto ad altri competitor.
    La capsula auricolare restituisce un audio pulito, il doppio microfono permette di avere una buona riduzione dei rumori ambientali durante la conversazione. il VoLTE è supportato a patto che l'operatore lo supporti.

    Considerazioni Finali
    Questo Edge 60 secondo me è il riferimento della categoria sotto ai 300€, preferibile al 60 Fusion che praticamente costa uguale ma ha fotocamere inferiori.

    Conclusioni e voti:

    PRO
    - Buon hardware in relazione al prezzo
    - Certificazione IP68/69 e MIL-STD-810H
    - Ottima unità pOled 6.67", QHD, 120hz , Dolby Vision e oltre 1400nits di picco (4500 in boost)
    - Ottima batteria 5200mAh con super ricarica 68W.
    - Buona ricezione 5G SA/NSA supportato e buona qualità audio in chiamata.
    - Buona fotocamera principale con stabilizzazione ottica da 50Mp, grandangolare 50Mp e teleobiettivo 10Mp 3x stabilizzato
    - Sensoristica Completa (manca solo jack audio e radio FM ).
    - NFC, Bluetooth 5.4 LE, WIFI 6E e Audio Stereo con Dolby Atmos.
    - 3 Major updates e 4 anni di aggiornamenti patch totali (fino a Q2/2029)
    - eSim e slot Microsd


    CONTRO

    - Assenza di caricabatterie e di pellicola di protezione display.
    - memorie UFS 2.2 (quando altri mettono le 3.1 in alcuni modelli)
    - Wifi che nella banda 5Ghz ha un max di 433Mbps a fronte di 866Mbps di altri device.
    - Qualche anomalia nella messa a fuoco in alcuni scatti effettuati con la camera principale.
    - Cover in dotazione poco utile e che non permette buona protezione a 360°
    - Bordi edge che possono non piacere, assenza ricarica wireless
    - La versione brand (wind, Tim, Vodafone) potrebbe non essere allineata alla release No Brand in quanto ad aggiornamenti, è necessario connetterlo al pc e scaricare Motorola Software Fix e fare l'aggiornamento (potete anche non cancellare i dati) per allinearlo alla no brand


    DESIGN E MATERIALI 8
    DISPLAY 8.5
    HARDWARE 7.7
    AUDIO E RICEZIONE 8.2
    SOFTWARE E UPDATE 8
    FOTOCAMERA 8
    BATTERIA 9
    ERGONOMIA 8
    ESPERIENZA UTENTE 8
    RAPPORTO QUALITA'/PREZZO 8.0
    BUNDLE 7
    Ultima modifica di megthebest; 17-07-25 alle 08:42
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  2. Il seguente Utente ha ringraziato megthebest per il post:

    elmegio (01-07-25)

  3.  
  4. #2
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,329

    Ringraziamenti
    250
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Recensione completa, come al solito. Domanda retorica, visto che di solito Motorola non lo fa virtuale, Il sensore di prossimità è fisico?

    Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

  5. #3
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,514
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,345
    Ringraziato 8,391 volte in 6,368 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Recensione completa, come al solito. Domanda retorica, visto che di solito Motorola non lo fa virtuale, Il sensore di prossimità è fisico?

    Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
    Ciao, grazie.
    Si, sensore prossimità fisico, non ho mai trovato sensori virtuali in nessun Motorola provato finora (nemmeno G34 5g che stava a 100€)
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  6. Il seguente Utente ha ringraziato megthebest per il post:

    ryouza (18-06-25)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy