Lo sblocco del bootloader non invalida la garanzia, comunque per certi argomenti bisogna fare riferimento alla sezione modding.
Visualizzazione stampabile
Mia moglie con la miu 11 non ha problemi di sorta, durata batteria diversi giorni con uso tranquillo.
Salve, provengo dai samsung dove c'e una specie di desktop in cui copiare le app preferite e poi una lista di tutte le app. Nel redme note 8t non la trovo... ci sono solo tutte le app ed e' una confusione totale. E' cosi'? Si puo' rimediare?
Ciao, credo tu stia parlando della lista app nel drawer o tutte a schermo.
Xiaomi nel suo launcher ha di default la raccolta delle applicazioni tutte nei desktop tra le sue varie pagine e cartelle.
Se non ti piace, basta installare un launcher alternativo (ti consiglio Poco Launcher sul playstore) così hai la possibilità di scegliere se avere drawer o app tutte sul desktop. Non so se questa possibilità è anche presente nelle opzioni del Launcher miui di Redmi Note 8T, ti consiglio di verificarlo andando a premere a lungo in un punto vuoto e entrare nelle impostazioni schermata home, impostando "cassetto applicazioni" se presente
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Puoi tranquillamente spostare le app che non usi con frequenza nelle ultime pagine e lasciando nella principale solo quello che ti serve e/o ragguppandole guarda l'esempio
Spoiler:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sto per consigliare questo modello ma due cose mi lasciano in dubbio:
1) con la miui 11 si sono risolti i problemi con il sensore di prossimità? Per favore ditemi la vostra esperienza.
2) Il successore note 9s ha problemi ad aggregare il 4g+, il note 8t ha lo stesso problema? Tenete presente che sul mio mi 9t il 4g+ viene segnalato solo se il Wi-Fi è disconnesso ma funziona benissimo.
3) In alcuni siti il note 8t viene detto che ha solo il Bluetooth 4. Ha il Bluetooth 5 o no?
Vi ringrazio per le eventuali risposte, se mi segnalate eventuali altri bug significativi mi fate un grande favore.
1) Su un 8T di mia nipote, non ho visto problemi, sin dall'inizio però (e lei le chiamate le fa per pochi minuti al giorno, i ragazzi non usano più o quasi le chiamate) però anche di WhatsApp, i vocali all'orecchio vanno bene, quindi suppongo che il sensore funzioni a dovere
2) 9S è confermato NON aggrega il 4G+, il 9 Pro invece, dovrebbe colmare questa lacuna
3) Bluetooth 4.2 confermato, come Note 8, e strano che entrambi siano stati un passo indietro rispetto al Note 7
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Grazie, il 9 pro è fuori budget, pure l’8 pro, il 9s che non aggrega le bande la reputo una gran EDIT anche se molta gente neanche se ne accorgerà mai.
Anche il Bluetooth non 5 è una EDIT anche se la persona a cui lo devo consigliare non l’ho mai vista con una cuffietta in testa da una ventina di anni quindi poco importa.
Ma i problemi di sensore di prossimità quelli se ne accorge pure un utente base. Attendo quindi il racconto di altre esperienze.