Ma se il cavo usb-c consente il collegamento con un Pc, perchè l'adattatore ethernet non dovrebbe funzionare?
Visualizzazione stampabile
l'adattatore OTG\Ethernet funziona benissimo sulla porta usb-c di un laptop privo di porta ethernet. Su you tube il mio medesimo attrezzo viene dimostrato in uso per portare segnale internet via cavo lan-ethernet di un cellulare android. il mio vecchio adattatore otg/USB-A, che usavo sul Samsung A3 ha uscita micro usb, non usb-c e non ne vado a comprare uno nuovo con uscita usb-c tanto per provare. Secondo me è solo un problema di software.
Fai quello che credi, però non si è ancora capito se il problema è l'otg del telefono, ti richiedo hai provato a collegare altro che non sia l'adattatore ethernet?
La mia prova l'ho eseguita con un semplice adattatore Asus 3.0 to LAN e un adattatore Type-C to USB 3.0
Spoiler:
Il problema è capire se l'otg funziona sul suo telefono.
l'adattatore alla fine sono riuscito a farlo funzionare sul Samsung M40, e va alla grande, mooolto meglio del WIFI, che in mansarda riceve solo il 2.4 ghz. Quindi l'accrocco otg/ethernet funziona. Ma non sul Redmi Note.Quindi è solo questione di settaggio.
Può essere che sia un bug della rom.
Ho installato l'app otg cheker, anzi 2 diverse ed entrambe mi dicono che il cellulare è ok. l'adattatore ethernet otg, funziona perfettamente sul mio samsung M40, col massimo segnale. Ma sul redmi nate9, la porta otg si connette al Pc per trasferire dati, man non vuol sapere di far passare internet: ethernet tethering non si illumina nel setting operatore..