ciao a tutti vorrei chiedere se qualcuno qui ha mai provato a collegarsi alla rete wifi del politecnico di milano purtroppo gli addetti dell'area servizi hanno pensato solo agli iphoniani e non esiste una guida "ufficiale"
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti vorrei chiedere se qualcuno qui ha mai provato a collegarsi alla rete wifi del politecnico di milano purtroppo gli addetti dell'area servizi hanno pensato solo agli iphoniani e non esiste una guida "ufficiale"
guida per connettersi a wifi!?
auguri :)
non ci son riuscito con linux, nonostante avessi scaricato certificati etc... è la rete più non-standard che abbia mai visto :)
io con ubuntu non ho avuto nessun problema... ci ho messo di più con windows... cmq nella guida non esiste niente che possa aiutare
Ci ho provato 3 anni fa, forse Ubuntu è migliorato in questo periodo :)
Io la uso tranquillamente con linux, la configurazione è molto semplice usando l'applet di networkmanager..
Con android ho provato a configurarla con wifi helper ma non sono riuscito a connettermi.. Per il proxy invece conviene farsi un link ai settaggi nascosti usando anycut..
Se qualcuno riesce a usarla faccia sapere!
..nessuno ha più provato a connettersi con android?
Appena ricomincio le lezioni provo e vi dico..
Aggiornamenti..
Sono riuscito a connettermi alla rete internet usando questa impostazione in wpa_supplicant.conf:
network={
ssid="internet"
key_mgmt=WPA-EAP
group=CCMP TKIP
eap=TLS
identity="SXXXXXX"
anonymous_identity="SXXXXXX"
ca_cert="/...path.../asi.cer"
private_key="/...path.../CertificatoASI.p12"
private_key_passwd="password_pk"
phase2="auth=MSCHAP2"
priority=3
}
Sono riuscito a pingare dei webserver dall'emulatore di terminale sul telefono, ma non riesco comunque a navigare per via del proxy..
L'impostazione che si può fare con il link di anycut sembra non funzionare affatto..
Qualcuno è riuscito a impostare il proxy?
ho lo stesso problema. Anche io non riesco a navigare con il Magic
Ho mandato una mail ai servizi informatici, mi hanno dato questo link: http://alexmogurenko.com/blog/programming/android-how-to-set-proxy-for-android-browser/.. Se qualcuno ha voglia di provare a far girare il programma il cui sorgente si trova nel link, faccia sapere!
P.S. off topic: ma sei lo swarzy85 che bazzicava nvitalia qualche anno fa?
Magari provo un pò domani se riesco a trovare il tempo. Per adesso ho portato il magic in facoltà 1 sola volta e non ho perso affatto tempo.
P.S. si, esatto, sono io :)
Ragazzi ho il vostro stesso problema, avete aggiornamenti?
a quanto ho capito serve donut per riuscire ad autenticarsi su una rete wpa enterprise come quella del poli purtroppo io ho un galaxy e per giunta è in riparazione da settembre perciò non posso nemmeno pensare di provarci spero che qualcun'altro abbia più fortuna...
Io ho Donut 1.6 ufficiale ma comunque, in ogni caso, non mi funziona anycut per impostare il proxy, per cui non posso scaricare il certificato.
Le altre procedure (che consistono del modificare il file .conf) son troppo incasinate e poco chiare
ho lo stesso problema... anche se frequento solo un satellite del polimi, c'è lo stesso tipo di proxy... nessuno ha più risolto?
credo che si possa risolvere con eclair ma ho un galaxy e non posso provarci...
io ho provato con anycut e per un periodo mi funzionava il proxy ma niente da fare...cmq non scaricava il certificato. Per cui niente connessione funzionante.
Bartoz hai novità?
Io son riuscito a scaricare il certificato scaricandolo con il portatile, inviandomelo in allegato per mail ed aprendolo dal Magic dopo essermi connesso dalla rete wireless di casa.
Mi ha chiesto di impostare una password del certificato nel momento in cui l'ho aggiunto..
Dai parametri di connessione del pannello delle impostazioni ho impostato:
Metodo EAP: TLS
Autenticazione fase 2: MSCHAP2
Certificato CA: polimi (che è il nome col quale ho memorizzato il certificato)
Certificato client: polimi
Password di chiave privata: ho impostato la chiave di protezione che ho scelto quando ho scaricato il certificato
Identità: sXXXXXX (dove XXXXXX sta per la mia matricola)
Identità anonima: sXXXXXX
Password wireless:non ho impostato nulla
Nonostante questo non riesco a connettermi alla rete "internet".
Ho dei dubbi sul campo "password di rete privata".
La password wireless, invece, immagino non vada impostata.
Hai delle idee?
Noto che c'è qualcosa che non mi torna, in particolare questo campo:
Hai effettuato qualche passaggio sotto linux sul certificato CertificatoASI.p12?Quote:
ca_cert="/...path.../asi.cer"
Un abbraccio
Alberto
il certificato va diviso in 2 con linux la procedura è nella guida alla configurazione per linux
Ho visto proprio ora sul sito dell'asi ma non ho il dvd di ubuntu visto che sto studiando in biblioteca.
Per caso puoi inviarmi il .cer via mail?
Ciao ragazzi..
Allora, connettersi alla rete non è questo grosso problema: smanettando un po' ce la si fa, addirittura con android 2.1 s'è l'importazione automatica del certificato senza bisogno di creare il .cer prima.
Il problema grosso è il proxy che continua a non funzionare, quindi diventa inutile essere connessi visto che non si riesce comunque a usare la rete!
Esattamente. Ci sto sbattendo la testa da due giorni e pare che questo sia l'unica via percorribile...ma mi sembra un gran casino
P.S. ho provato anche questo ma non sono molto fiducioso. Domani proverò in facoltà
2° P.S. inoltre qui si parla del problema ma non è stata ancora proposta alcuna soluzione funzionante al 100%. Grave mancanza da parte di Google
ragazzi, scusate ma non avevo visto il thread prima....
cmq credo che vi basta dare un'occhiata a questo link:
LINK
mmmm per il proxy ecco la soluzione: LINK
EDIT: letto nei commenti che non funziona...
ragazzi sto provando a configurare tutto come avete postato ma non trovo wifi helper sul market come lo trovo?
inoltre anycut non accetta il proxy dicendo che l'host non è riconosciuto
Sto seguendo il thread sul forum di google ma si lamentano in tutto il mondo per l'assenza di supporto all'impostazione del Proxy.
Praticamente è IMPOSSIBILE configurarlo e sembra che con Eclair non sia cambiato assolutamente nulla sotto questo profilo.
P.S. Wifi Helper non è più sul market. Io online l'ho cercato poco ma non l'ho trovato
2° P.S. Anycut a me non dice nulla ma cmq non funziona. A parte un giorno in cui nella pagina "Configurazione" mi diceva che il Proxy era impostato o_O
Io ho trovato una versione di wifi helper ( non l'ultima ), impostato tutto, con anycut ho settato il proxy ma non ha funzionato..
Successivamente ho provato a lasciare impostato il proxy e sono addirittura riuscito a scaricare e installare il certificato ( il che vuol dire che almeno per un attimo anycut ha fatto il suo dovere ) ma pur provando a mettere qualsiasi cosa nelle impostazioni della rete ( con le due "parti" del certificato selezionate ) non sono riuscito a connettermi neanche una volta... ( non ho provato a editare il file di configurazione a mano però.. )
15 giorni fa sono passato al milestone ma probabilmente aveva qualche problema con la 2.0 visto che non riuscivo a importare ne' scaricare certificati...
Aggiornando alla 2.0.1 sono riuscito a importare il certificato che avevo precedentemente trasferito, non ho però ancora avuto modo di provarlo in facoltà..
Farò altre prove quando possibile, sarebbe ora di risolvere questa faccenda :O
Confermo, anche a me una volta il proxy ha funzionato ma il giorno dopo, SENZA MODIFICARE NULLA, non era più impostato
è possibile che vada impostato ogni volta?
e poi dove l'hai trovato wifi helper?
Wifi helper è puoi trovarlo a questa pagina FanZhang@Mars ;)
vai qui
[EDIT] ho appena visto che aveva postato Eska :)
perchè qualche anima pia non posta una miniguida per configurare il telefono alla rete del Politecnico? ;)
Io ho un Galaxy con Donut.
Ci sono novità: con la cyanogen 5.0.7 il proxy funziona e finalmente si può usare il wifi del poli, anche se per ora funziona solo il browser..
Be', meglio che niente!
eh si, peccato che sia necessario rootare il desire per mettere la cyanogen...avevo aperto un thread apposta. Comunque è già un passo in avanti :)
sul sito asi polimi neanche quest'anno c'è una guida per terminali android.
qualcuno di voi ha per caso degli aggiornamenti sulla fattibilità di accesso alla rete?
Puoi impostare correttamente il proxy solo ed esclusivamente flashando la Cyanogen.
Anche froyo 2.2 non fornisce il supporto all'impostazione del proxy.
Alla fine io ho desistito e mi sono attivato una connessione dati