per gli aggiornamenti ota, il flag del knox non interferisce. ...
Visualizzazione stampabile
[QUOTE=xnotar;7680994]Buongiorno ragazzi...
Riprendo il discorso relativo al mio A5 2016 perché ho risolto il Brick che sembrava impossibile da recuperare...
La soluzione era semplicissima, ma forse proprio per questo motivo non ci avevo nemmeno pensato per mia sottovalutazione. E' bastato usare Kies, collegarlo anche se non veniva rilevato. Andare su "strumenti -> aggiornamento e inizializzazione firmware", inserire il nome del modello (SM-A510F), confermare, inserire il numero di serie (letto dall'etichetta della confezione), confermare di nuovo e verrà chiesto di confermare che tutti i dati, compresi i file utente verranno definitivamente cancellati (nel mio caso non c'era nulla, ma anche se ci fossero stati pace ad Amen perché ormai era praticamente morto), confermare nuovamente e lasciarlo lavorare a dita incrociate.
Me ne sono andato a fare altre cose per circa 2 ore ed al mio rientro il telefono era resuscitato, con tanto di firmware aggiornato all'ultimissima versione di android 6.0.1.
Ciao,
ho lo stesso problema , ma quando confermo, kies continua a dirmi di collegare il dispositivo per iniziare.
Ovviamente il dispositivo è collegato.
Potete aiutarmi?
Grazie
Ciao, è passato un po' di tempo e vado a memoria.
Anche il mio non lo rilevava, ma confermando, kies è partito ed ha portato a termine il lavoro.
Domanda...
Il cavo usb sei sicuro che funzioni correttamente, eventualmente prova con un altro cavetto, a volte basta poco perché non funzioni. Poi riesci a Flashare con odin una qualsiasi recovery?
Se riesci a flashare quella senza intoppi, in teoria non c'è motivo per il quale kies non lo veda collegato, diversamente la vedo dura.
Prova e fai sapere.
Consiglio di usare SmartSwitch per aggiornamenti e backup. Kies ormai è acqua passata, sebbene ancora utilizzabile
Inviato dal mio SM-A510F
Se con Kies non trovi una soluzione, potresti provare col ripristino di emergenza di SmartSwitch come ultima spiaggia
Inviato dal mio SM-A510F
Ok, ma non era per me, io avevo risolto a suo tempo con kies. Il problema è per l'utente @jonesx che a lui continua a dire di collegare il telefono anche se già lo è.
Ciao e grazie!!
Con ordin ho ricaricato il firmware e il cell è ripartito.
Come faccio a flashare con Odin il file Root Chinafire?
L'ho appena scaricato ed è un file zippato.
Ho notato che autoroot chainfire è basato su build ID MMB29K.A510FXXU2BPG7, mentre il mio samsung A5 ha build ID MMB29K.A510FXXU3BQA3.
Suppongo i che i problemi ad utilizzarla derivino da questo...
Mi confermate?
Grazie
Evita post consecutivi a breve distanza di tempo. ..
Modifica il tuo ultimo post. ..
Per questa volta ho unito io. ...
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Io mi trovo nella tua stessa situazione. Autoroot è basato sul firmware di Agosto.
Ho anche provato ad installare quel firmware, ma l'installazione fallisce, e sono obbligato a ripristinare con Odin l'attuale versione ( che è poi quella rilasciata a Gennaio ).
Vorrei effettuare comunque il root.. se qualcuno avesse qualche consiglio da dare sarà benvenuto
Ciao,
Ranni
Ciao, io ho fatto il root con l'ultimo firmware.. per rootarlo bisogna installare la cwm e scaricare il file "su" da flashare da ricovery, se guardi qualche pagina in dietro qualcuno dovrebbe già aver postato il link per scaricare il tutto
Ciao, che versione hai flashato di supersu? Io con il firmware di gennaio ho installato: BETA-SuperSu-v2.68 ed é andato tutto a buon fine.. secondo me prova con un altro file supersu
1) È possibile rootare il dispositivo mantenendo la possibilità di riazzerere il contatore?
2) Ho letto che Samsung rende pubblici i driver per i propri dispositivi. Siccome vorrei divertirmi grazie alla libertà offerta da Android, mi piacerebbe sperimentare provando a costruire una ROM personalizzata partendo dai sorgenti Android stock e quindi adattare all'A5. Con quello che Samsung mette a disposizione è concepibile questa operazione? Per es., altri brand (uno su tutti, Huawei) *non* mettono a disposizione i driver, per cui non si trovano ROM moddate, e tantomeno lo si può fare autonomamente..
Inviato dal mio GLADIATOR-2 usando Androidiani App
1) No.
2) Samsung rende pubblici i Sorgenti Kernel (non sempre e non sempre a breve distanza di tempo dal rilascio della Stock Rom tra l'altro).
Ci si può sviluppare un Kernel quindi, costruire una dedicata App per gestirne i suoi Tweaks, ma tutto e legato al livello di conoscenza Android. E non è poco.
Una Rom la puoi comunque costruire partendo da quella Stock, deodexandola o divertendoti a moddare le Ping di App di Sistema o del Sistema stesso.
Aggiungere altre Features alla Rom Stock... la vedo dura dato che già possiede praticamente tutto ciò che si vorrebbe avere.
Credo comunque che su xda esista già qualche Custom Rom per questo A5. :)
Grazie per le risposte. In particolare per la #2, non sono pratico di una tale operazione, ma ho visto che è possibile. Certamente sarà più complesso che realizzare una app Android.
Il fatto è che in questo modo si potrebbe avere in sistema sempre aggiornato. Ovvio che finché Samsung supporta andrà benissimo quello che c'è già, ma dopo.. Giusto per poter andare un po oltre i canonici 18 mesi..
Non mi sembra che in italiano ci sia moltissimo sull' argomento, ma ho intravisto una guida generale qui su Androdiani. Forse in inglese riesco a trovare qualcosa. In via preliminare e a grandi linee direi che si dovrebbe prelevare il sorgente di Android e compilare integrando con i vari driver per interfacciare il sistema con i componenti specifici del dispositivo. Dopo all'incirca dovrebbe essere la stessa logica di un SO desktop da caricare su un disco di una qualsiasi macchina.. O no?? :-?
Inviato dal mio GLADIATOR-2 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti mi chiamo mirko, mi scuso da subito perché non so' se mi trovo nel posto giusto, ma sopratutto non sono un super esperto, ho un problema con il root del mio Samsung SM-A510F non riesco a farlo , ho provato con cf auto root ma non e' andato a buon fine , schermata nera con una scritta rossa di errore , ho dovuto ricaricare l'ultimo firmware scaricato da Samsam e sono tornato, più o meno alle condizioni iniziali apparte myknox che non funziona piu' in quanto mi dice che il software non e' riconosciuto. Ora sono terrorizzato all'idea di riprovare . Perfavore qualcuno mi indica una guida ufficiale per fare questo benedetto root , vi scrivo la versione del mio software VERSIONE BANDA BASE A510FXXU3BQA3 VERSIONE BUILD MMB29K.A510FXXU3BQA3 VERSIONE ANDROID 6.0.1
Grazie della cortese disponibilità
grazie per la risposta, ho provato a leggere post precedenti, ma sono confuso in quanto sembrano più prove e io ho già fatto una prova andata male, e non vorrei rischiare di nuovo, cerco una procedura il più sicura possibile adatta alla mia versione di software grazie a chiunque voglia rispondere
Voglio sia rispondere a Darkman321e sia porvi un mio dubbio. Per quanto riguarda la risposta all'utente, basta che flashi l'ultima versione della recovery Twrp e successivamente lo zip di SuperSu ed hai fatto il root. Mentre la mia domanda era questa: per adesso ho i privilegi di root, se io volessi ripristinare gli aggiornamenti ota, bastarebbe solo flashare di sopra il firmware con Odin o con il tool ufficiale di Samsung per Windows (Smart...), oppure è anche necessario in più un factory reset?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nel post ufficiale di xda trovi tutto: https://forum.xda-developers.com/sam...a510f-t3313781
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ragazzi sono propio stufo non riesco in nessun modo a fare il root al mio samsung a5 2016, ho provato con la guida a pagina 7 , senza risultati se metto la twrp 3.0.0.0 , quando riavvio in recovery mi esce il seguente errore RECOVERY IS NOT SEANDROID ENFORCING ,( ho provato 10 volte) , e non si riavvia , se metto la twrp 3.0.2.1 si avvia in recovery ma quando riavvio il systema lo schermo rimane nero , premetto che con la 3.0.2.1 ho installato supersu vers 2.52 ma niente riavvio . ho dovuto per l'ennesima volta reinstallare il firmware , ma e' possibile che gli ultimi modelli di a5 sm -a510f non siano rootabili ?:frustate::frustate::frustate: premetto che io non sono un super esperto, ma questa e' la seconda procedura che applico , senza successo , prima ho usato cf-auto root e stesso errore RECOVERY IS NOT SEANDROID ENFORCING , grazie per la cortese attenzione ed eventuale consiglio:(:(:(:frustate:
come supersu prova con questo... (al momento è l'ultima versione )....
finalmente ci sono riuscito root sul mio a5 twrp 3.0.2-1 e super su v.2.79 grazie a tutti per i consigli utilissimi
saluti :huhu:
Salve ragazzi. Ho l'ennesimo dubbio riguardo gli aggiornamenti del nostro galaxy a5. Quello che mi domandavo era: il mio telefono è brandizzato Vodafone, di conseguenza se io flasho con Odin il firmware no-brand, continuo a ricevere gli aggiornamenti ota (ovviamente in questo caso solo quelli no-brand)? Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
Se il CSC e PDA coincidono, gli OTA dovrebbero arrivare senza problemi
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Grazie per la risposta. Ma flashando direttamente il firmware scaricato da Sammobile, non vado anche a modificare CSC e PDA? Di conseguenza dorebbero essere sempre uguali, o sbaglio?
Quoto @mirketto .....
...ma.... Moooolto spesso... non arrivano più gli OTA (...e bisogna aggiornare manualmente con Odin)
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Si...
Ma non si "allinea" bene
Diciamo che.... non si "dimentica" del vecchio CSC e quindi non arrivano gli OTA
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Grazie infinite a tutti per le risposte! :grin: A questo punto vorrei un vostro parere: secondo voi è preferibile aggiornare con gli OTA (sapendo tutti i suoi vantaggi e svantaggi), oppure buttarsi direttamente con Odin?
Gli OTA son migliori per via degli updates sulla sicurezza, ma se sei come me, e snobbi queste patch, vai di Odin e sbrandizza. E magari con un po' di fortuna riesci anche a ricevere gli updates OTA ;)
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Io presterei parecchia attenzione se vuoi Sbrandizzare. Ultimamente <Smsung fa tremare per queste cose.
Non tutti i Firmware (Brand e No Brand) sono sempre uguali e se le dimensioni dei File immagine (FW che vuoi Flashare) non sono
allineate con quelle presenti di Default del tuo Dispositivo (Brand Vodafone nel tuo caso)... Odin ti restituisce un errore di " hidden.img.ext4" FAIL!
La soluzione sarebbe quella di mantenere integro il tuo File Immagine (hidden.img.ext4) estraendolo e sostituendolo a quello del FW No Brand.
Ecco perché ho smesso di moddare :'D troppe scocciature
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Noto che c'è qualcuno che la pensa come me, cioè che il modding ormai è destinato a morire, tranne in alcuni casi, appunto come questo, dove è l'unico strumento che può essere d'aiuto. Però volevo chiedere (per semplice curiosità), a voi possessori del Galaxy A5 2016: avete il contatore knox flaggato? Non vorrei essere l'unico qui... :lol:
Nono, 0x0 #finoallafine (cit.) roftl
No, non credo morirà. Non sarà certo più quello di un tempo (capirai... solo 2/3 anni fa, ma sono un'era a livello tecnologico). Sarà più "leggero" e meno impegnativo. Decompilare e ricompilare per modificare le UI, ad esempio) non credo sarà più necessario. Ormai (e finalmente) Samsung ha imparato (e copiato) molto dal modding stesso, tant'è che le sue rom sono ormai già ricche di ciò che, un tempo, ci si sforzava di inserire (cambio Temi, opzioni Toggle e chi più ne ha è più ne metta). C'è gua tutto ciò che si vorrebbe avere insomma. :)
Ah, dimenticavo... Anch'io contatore a 0X0
Cosi però mi mandate in paranoia! :fear2: Ovviamente non cambia nulla nell'utilizzo, se non il fatto di non essere più in garanzia, giusto? :-[