Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukafed
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco su eBay un galaxy A50 dual sim con garanzia europea, non sapendo da ignorante che tale tipo di garanzia significa che è stato importato da qualche paese dell'europa.
Comunque inizialmente mi è sembrato un buon telefono poi col passare del tempo ho notato che la connessione dati diventava molto lenta se inserivo una seconda sim, mentre togliendo la sim 2 o disattivandola, la connessione dati ritornava performante tanto che facendo degli speed test fermo nello stesso posto a distanza di pochissimi minuti, la velocità in download diminuiva(sim2 attiva) o aumentava (sim2 disattivata) di più della metà tipo da 5 mbps a 40 mbps.
Avviato in modalità provvisoria per escludere interferenze di app di terze parti, non cambiava nulla, fatto ripristino allo stato di fabbrica problema sempre presente.
Ora, se usassi una sola sim, potrei fregarmene, ma siccome ne voglio usare due non mi sta bene questa cosa.
Il problema si verifica anche sulla sim 2, se la sim1 viene attivata/disattivata, quindi non è un problema di slot.
Ora il telefono andrà in assistenza e siccome la garanzia è europea e non italiana, mi hanno detto che verrà spedito al centro Samsung di Roma, perchè così funziona con tale tipo di garanzia, maledetto me che non ho approfondito prima la differenza tra i due tipi di garanzia.
Quindi chissà quanto tempo starà via !
Ma io mi domando: è possibile che si tratti di un bug? ci sono differenze a livello software/hardware tra un samsung italiano e uno di importazione, tali da far si che si verifichi un bug ad esempio sulla versione italiana e non su quella ..che ne so tedesca?
Il telefono è in lingua italiana, nel senso che come tutti i telefoni, appena accesi , era in english e ho selezionato lingua e regione italiani.
Grazie per le eventuali risposte.
Dimenticavo: il telefono è nobrand
Ciao! Partiamo da un presupposto. Il 90x100 delle opinioni e delle recensioni sul Galaxy A 50 è più che positivo. Se hai ancora la tua unità puoi verificare, scaricando l'applicazione di Sammobile "Sammobile device info" tutto quello che c'è da sapere. Provenienza, software ecc ecc. Ultimamente l'A50 ha ricevuto un aggiornamento giudicato importante quindi sarebbe da verificare se a te è arrivato. Per il resto ovviamente non è normale che con tutte e due le SIM inserite abbia quei problemi.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Partiamo da un presupposto. Il 90x100 delle opinioni e delle recensioni sul Galaxy A 50 è più che positivo. Se hai ancora la tua unità puoi verificare, scaricando l'applicazione di Sammobile "Sammobile device info" tutto quello che c'è da sapere. Provenienza, software ecc ecc. Ultimamente l'A50 ha ricevuto un aggiornamento giudicato importante quindi sarebbe da verificare se a te è arrivato. Per il resto ovviamente non è normale che con tutte e due le SIM inserite abbia quei problemi.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Ciao Dream, grazie per la risposta.
Non ho detto che l'A50 sia un cattivo telefono, anzi sono contento dell'acquisto fatto. Ho notato che aveva una marcia in più del redmi 5 plus, tuttavia usando le due sim, come ho spiegato sopra, si verificava quel problema. Purtroppo il telefono è già in assistenza , perchè così mi hanno detto di fare. Prima di portarlo ho installato tutti gli aggiornamenti disponibili ma il problema non si è risolto. Il centro assistenza samsung con il codice imei? ha verificato che era di importazione Ungherese, dunque destinazione assistenza samsung centro di Roma. Boh, spero più che altro che ritorni indietro presto.
Ma cosa cambia a livello software per lo stesso device italiano o ungherese ? E poi, mea culpa, che non ho approfondito questa cosa della garanzia italiana/europea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukafed
Ciao Dream, grazie per la risposta.
Non ho detto che l'A50 sia un cattivo telefono, anzi sono contento dell'acquisto fatto. Ho notato che aveva una marcia in più del redmi 5 plus, tuttavia usando le due sim, come ho spiegato sopra, si verificava quel problema. Purtroppo il telefono è già in assistenza , perchè così mi hanno detto di fare. Prima di portarlo ho installato tutti gli aggiornamenti disponibili ma il problema non si è risolto. Il centro assistenza samsung con il codice imei? ha verificato che era di importazione Ungherese, dunque destinazione assistenza samsung centro di Roma. Boh, spero più che altro che ritorni indietro presto.
Ma cosa cambia a livello software per lo stesso device italiano o ungherese ? E poi, mea culpa, che non ho approfondito questa cosa della garanzia italiana/europea.
Anche su quelli ITV (Italia no brand) è riportata la dicitura European SIM Only.
Per cui, ai fini pratici, non dovrebbe cambiare nulla. A livello software possono esserci delle piccole differenze in base al paese di appartenenza. Ma nulla che invalidi il funzionamento altrove in Europa.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti,
scusate la domanda forse un po cretina ma non sono ancora riuscito a capire bene, ho sostituito il mio vecchio S4 con un nuovo A50, per ora tutto bene sono soddisfatto del nuovo terminale, ma non ho ancora capito cosa fa uscire il tel. dallo standby, mi spiego meglio, a telefono acceso e in standby quindi con schermo spento a volte si accende solo prendendolo in mano o spostandolo da un posto all altro sul tavolo (senza toccare lo schermo) altre volte no, per portare il tel. dallo stato di standby allo stato di uso normale e quindi con display acceso ha bisogno di un doppio tap su display oppure la classica breve pressione sul tastino di accensione alle volte basta prenderlo in mano e portarlo davanti al viso, tutto questo con le funzioni always on display e riconoscimento facciale disabilitate e senza alcuna notifica di messaggi o email eventualmente ricevuti.
Il vostro Galaxy A50 come si comporta in questa funzione ? fa il bravo oppure è un monello come il mio :laughing:
Grazie
-
Prova a controllare le opzioni Protezione da tocchi involontari e Sensibilità tocco. Per caso la prima è disabilitata e/o la seconda attiva?
Questo potrebbe spiegare lo strano comportamento...
Max
Inviato dal mio SM-A505FN usando Androidiani App
-
Ciao e grazie della risposta,
allora, ho risolto cambiando l'impostazione che si trova in
Funzioni avanzate ... Movimenti e gesti ... Solleva per attivare
la quale appunto accende il display solo prendendo o muovendo il terminale, funzione che non sapevo esistesse come tante altre che non conosco ancora per ora per me è tutto nuovo, le cose sono cambiate abbastanza da un S4 a questo nuovo A50 !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dennis69
Ciao e grazie della risposta,
allora, ho risolto cambiando l'impostazione che si trova in
Funzioni avanzate ... Movimenti e gesti ... Solleva per attivare
la quale appunto accende il display solo prendendo o muovendo il terminale, funzione che non sapevo esistesse come tante altre che non conosco ancora per ora per me è tutto nuovo, le cose sono cambiate abbastanza da un S4 a questo nuovo A50 !!
Ecco, appunto, mi sono ricordato di quell'opzione stamattina ripensando al tuo quesito. Sono contento che tu l'abbia trovata! :)
Credo che l'abbiano introdotta con il Galaxy S5 perchè sul mio c'era.
Naturalmente è stata una delle prime cose che ho disabilitato: pensa tu se il Cell mi si deve accendere solo perché lo prendo dal tavolo per metterlo in tasca, è il modo più sicuro per cambiare impostazioni, aprire app e sparare chiamate e SMS a caso mentre stai camminando!
Max
PS. Ma ci avete mai pensato a quante funzioni ci sono nei nostri smartphone che non usiamo praticamente mai?
E dire che quando li compriamo le paghiamo tutte...
Poi, quando ce n'è una che sarebbe utile, magari si scopre che è bacata (vedi le mie recenti scoperte sul Night Mode) 😕
Inviato dal mio SM-A505FN usando Androidiani App
-
Si, è proprio come dici, questa funzione anche secondo me per un uso comune dello smartphone serve solo a creare danni
Mentre riguardo alle funzioni che hanno i nostri smartphone credo che più della metà di queste
non verrà mai usata o forse usate 3 o 4 volte durante tutta la vita dello stesso smart per gli aggiustamenti iniziali e poi praticamente dimenticate.
-
Salvataggio fotografie
Ciao a tutti. Ho da pochi giorni un Samsung A50, dove ho inserito una memory card per avere un ulteriore backup delle foto. Riesco a scegliere soltanto un supporto per il salvataggio, la memoria del telefono oppure la memory card. Sapete se è possibile poter salvare le foto su entrambi i supporti contemporaneamente?
Grazie mille.
-
Non so se sia il thread giusto, provo a postare qui...
Oggetto: pellicole in vetro temperato. Voi quale usate per il vostro A50? Come vi trovate?
Sul mio, al centro commerciale dove l'ho comprato, ne è stata installata una di marca Cellularline... Con esito abbastanza scadente: funziona ma mi è rimasto un alone iridescente proprio in mezzo al display.
Pensavo fosse un problema dovuto alla scarsa abilità di chi ha eseguito il lavoro e ne ho comprata un'altra, stessa marca, che ho installato io stesso... Col medesimo risultato (solo, l'alone è un po'più piccolo, il che forse indica che avevo parzialmente ragione)
Qualcuno saprebbe darmi indicazioni su altre marche? Ne esiste una che si installi e risulti pressoché invisibile?
Grazie in anticipo!
Max
Inviato dal mio SM-A505FN usando Androidiani App