Buongiorno a povera è stato Samsung a 50 mi sono accorto che call recorder non registra più le chiamate ho visto c'è un problema di Android 9 Volevo sapere se qualcuno ha fatto il root di Samsung a50 e ha risolto il problema Grazie
Visualizzazione stampabile
Buongiorno a povera è stato Samsung a 50 mi sono accorto che call recorder non registra più le chiamate ho visto c'è un problema di Android 9 Volevo sapere se qualcuno ha fatto il root di Samsung a50 e ha risolto il problema Grazie
Buonasera, ho regalato questo smartphone alla mia compagna. Per ora complessivamente tutto bene, non è probabilmente il più fulmineo nel rapporto qualità prezzo però ha un gran display, foto niente male e un bell'audio in capsula.
Ho notato che Bixby impegna un sacco di ram e non l'avevo neanche configurato(1,5 gb), ora l'ho disattivato, ma ho notato che accedendo all'assistente google alle volte va in blocco: telefono paralizzato e va riavviato.
E' successo a qualcuno di avere problemi con "ok google"? Ho forse disattivato qualcosa che non dovevo?
Grazie a chi saprà aiutarmi, un saluto a tutti.
Da schermata home fai per rimpicciolire schermo con swipe (schermata che offre possibilità di inserire widget per capire), scorri a sinistra dove si aprirebbe schermata bixby e c'è la possibilità di mettere in off l'assistente...non ho il tel sottomano ora, comunque ho trovato facilmente in rete come fare.
puoi anche andare in impostazioni/app/ e disattivarlo da li...
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo smartphone (versione european no brand) e per ora mi trovo abbastanza bene.
Vorrei chiedere a chi è più esperto di me un aiuto riguardo l'uso del sensore di impronte digitali.
Ho registrato 3 impronte, come il tel permette di fare, e le uso per mia volontà SOLO con le app bancarie o di pagamento, non per il blocco schermo.
Mi fa però impostare comunque un blocco schermo, con PIN, e se vado a toglierlo mi dice che saranno cancellate le memorizzazioni delle impronte.
E' possibile mantenere la memorizzazione delle impronte, per usarle solo con le app che si vuole, e impostare nessun blocco schermo?
Come faccio?
Grazie!
No mi sa che oltre le impronte digitali ci vuole 1 altro tipo di blocco...
Ho preso su Amazon un A50 per sostituire un S6 , arrivato lo smartphone ho iniziato a configurarlo e a provarlo , la cosa negativa che notato subito e' la qualità dell' audio nettamente peggiore del vecchio S6 , il suono risulta molto ovattato , ridicolo in confronto a quello dell S6 , provato con Spotify
Ho fatto il reso ….. peccato
Mi e' venuto il dubbio che fosse difettoso o e' realmente scadente l'audio di A50 ?
Grazie
ho ricevuto questa mattina un aggiornamento copioso, quasi 4 giga, versione banda base A505FXXU2ASH3, versione build idem cambia solo in SH2".
La mia paura è che quando è arrivato al 70% la connessione internet si è arrestata, quindi ho visto un messaggio di errore. Ho staccato il cellulare, riavviato il portatile e, a connessione ritrovata, ho ricollegato lo smartphone; ha ricominciato da capo a fare il download, partendo da zero, ed è andato tutto bene.
Il cellulare mi sembra funzioni benissimo, ma ho il dubbio che serva un hard reset; mi cadono le braccia al solo pensiero. Per ora ho pulito la cache, con il procedimento tasto volume su e accensione, poi con Impostazione Assiatenza Dispositivo. Basterà?
Ciao! Se il dispositivo non presenta nessun malfunzionamento... Direi che è andata bene.
Il fatto che abbia ricominciato il download da zero significa che ha eliminato il precendente incompleto ed ha scaricato nuovamente tutto correttamente. Direi che è andato tutto bene.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
No era un problema di Tim, per fortuna. Piuttosto avevo un video registrato e non me l'ha riprodotto bene, l'ho dovuto cancellare. Chissà, può darsi che il video non funzionasse già da prima, non ci avevo fatto caso.
Riprendo il mio post, perchè vorrei aggiornare lo stesso argomento. Il primo A50, questo di cui parlo nel Quoto, aveva quei problemi che sono rimasti insoluti; l'ho portato in assistenza e mi hanno assicurato che era un problema hardware, ovvero hanno cambiato il sensore; visto che non lo volevo più, l'ho dato via e ne ho preso un altro A50, rassicurata dal fatto che era di un altra partita di consegna, seppure sempre brand Tim. Per una settimana ha funzionato, poi ha ripreso a fare il matto con il sensore anche questo; esasperata volevo buttarlo, finchè non è arrivato un copioso aggiornamento di circa 3 giga abbondanti. Ho sperato, ma niente da fare, anzi il problema si è aggravato; l'ho riportato in assistenza e mi hanno confermato che, purtroppo, è un problema legato alla serie A e che ne hanno avuti di ritorno per assistenza, una vagonata. Confusamente mi hanno spiegato che potrebbe, ancora non ne sono sicuri, essere un problema legato al software. Adesso aspetto, ci vuole qualche giorno, ma sono sfiduciata: possibile che un colosso come Sansung non abbia tecnici in grado di capire quello che producono.
Comunque, tanto per cambiare, ho anche un A8, meraviglia di cellulare che, mi sembra dopo l'ultima patch, ha cominciato a farmi lo stesso scherzo con il sensore, anche se più raramente.
No, non va. Ho ritirato venerdì il cellulare, consegnato dentro una scatolina elegante marchio Samsung, ma dentro non c'era il foglio di accompagno, dove dovrebbe essere scritto l'intervento, almeno, da quello che ricordo, una volta lo davano.
Ha ricominciato ad aprire diverse pagine, mentre sono in conversazione, attiva il bluetooth (ma questo è il minimo) e poi, random, mi termina la chiamata.
Sono stufa, possibile che sono la sola ad avere il problema?, dipenderà dal brand, il mio è Tim? Nessuno che abbia un no brand mi sa dire se funziona?
Per quanto riguarda il sensore di prossimità, ho notato che non brilla per sensibilità. Inoltre, alcuni programmi, creano problemi. Per esempio, Truecaller, aprendo una finestra dialogo aggiuntiva, manda in confusione il sensore che non fa bene il suo lavoro. Se chiudo la finestra, il sensore funziona (anche se non posso definirlo molto sensibile visto che per intervenire ci deve essere praticamente il contatto).
Il test di verifica, sul mio telefono non funziona (*#0*#) infatti non rileva l'attivazione del sensore... anzi, per essere più precisi, non è nemmeno menzionato...
Ho trovato un post che specifica che il test del sensore lo si fa mediante la composizione
*#77692#
poi il sensore va attivato con il comando on e provato.
Il mio così funziona anche già a qualche centimetro.
Già diciamo che l'A50 non brilla per l'uso del sensore. Comunque l'ho portato in assistenza nel paesello dove adesso mi trovo e...speriamo bene; anche in questo piccolo centro tim sono al corrente dei problemi del sensore sia sull'A40 che nell'A50 e, mi chiedo, quando Samsung interverrà? Mi hanno detto che potrebbero essere partite difettose, perchè non tutti gli utenti sentono il difetto, a meno che non se ne accorgano.
Se devo dire la verità, mi era venuto il dubbio che potesse essere difettoso anche il mio. Poi, dopo aver provato il sensore con la combinazione di tasti che ho scritto nel post precedente, ho visto che in realtà funziona. Però, nell'uso normale, non funziona bene perchè è troppo poco sensibile. Allora ho provato poco fa, dopo aver fatto un backup con Smart switch, a resettarlo a nuovo.
Risultato, il telefono funziona bene e il sensore, senza app aggiuntive, interviene correttamente già a 3/4 cm di distanza dal viso. Ho ricaricato il backup e si è messo a funzionare male.
Adesso, quando avrò tempo, proverò a cercare di identificare l'app che (forse) mi crea il problema.
Ovviamente faccio riferimento al mio telefono che magari non è difettoso ma che si comporta da tale....
Dopo un mese in assistenza, ho ritirato il cellulare: sulla copia del foglio di accompagno (che ho dovuto insistere per farmene fare copia) c'è solo scritto che il cellulare presentava il difetto del sensore che hanno riparato in garanzia, Tutto qui. Stamattina l'ho provato prima con il codice *#77692# e in effetti la schermata è diventata verde e vibrante.
Ho fatto una telefonata a mia figlia e non me l'ha spenta; questa sera, ho chiamato mio marito e dopo un minuto ha interrotto la linea:angry:.
Ho fatto quello che ho letto su internet, ho disabilitato il doppio tap e sono riuscita a chiamare per circa 10 minuti senza interruzioni; ho ripetuto il codice del sensore e funziona. Che razza di difetto è questo? Io ho reimpostato il telefono senza backup, ma mi chiedo se, come dice Rvernaci, la causa possa essere qualche applicazione; mi piacerebbe confrontare l'elenco delle mie, salvo quelle di base, con quello di Rvernaci, Non so se tornerà a leggere il forum, comunque io lo faccio:
MyTim
AdGuard Content Block
Adobe Acrobat
COdice Fiscale
ID Poste ID e PPay
Radio Italia
RayPlay
Earth
Moovit
Payback
Probus
Solitair Classic
Scopa
Burraco
Pyramid Solitaire
Ciao! Credo che ti rimanga solo di fare la cosidetta "prova del nove". Copia i tuoi dati (operazioni che puoi fare in autonomia su Samsung Cloud, Pc o scheda mSD) e poi resetta il telefono alle impostazioni di fabbrica dal menù impostazioni. Dopo che sarà ripartito, senza installare niente a parte la rubrica (altrimenti chi chiami :) ) prova la parte telefonica. Se funziona tutto sarai certa che è qualche applicazione, se non funziona ugualmente.... di nuovo assistenza ma con più notizie da dare al tecnico.
Secondo me fa prima ad avviare il telefono in Modalità Provvisoria (in fase di accensione tasto volume giù alla comparsa del Logo Samsung).
Caricherà solo le App di Sistema.
Per uscire da tale Modalità sarà sufficiente riavviare.
Avrà la prova evitando di resettare.
XD.
Piccolo suggerimento: qualora in modalità provvisoria funzionasse, per scoprire quale app causa problemi sarà necessario disinstallarle una ad una finché il problema non sparisce; in alternativa si può pensare di fare Hard Reset ed installare le app una ad una, provando ogni volta.
Il secondo metodo, forse, è più utile perchè permette anche di eliminare un po' di quelle applicazioni usate una volta e poi più... in ogni caso, quale che sia il procedimento scelto, serve taaaaanta pazienza...
Max
Ciao Annarita, io delle applicazioni che riporti, ne ho ben poche. Credo che il consiglio che ti hanno dato, sia il migliore (almeno in via provvisoria).
Io ho riscontrato che i problemi che avevo erano legati a Truecaller. Adesso, pur avendolo installato perchè mi è davvero molto utile, devo, ogni volta chiudere il banner che si apre in primo piano perchè, in caso contrario, il display resta attivo (a volte per tutta la chiamata e altre per pochi secondi) con i problemi relativi.
Ho dovuto anche disattivare il doppio tap perchè mi trovavo troppe volte il telefono con schermo acceso in tasca.
Tutte queste cose credo siano davvero legate a problemi software più che a difetti dei componenti.
Sono convinto che il tuo telefono, in realtà non avesse nulla....magari mi sbaglio...ma con il comando *#0*#, il sensore di prossimità, non interviene cosa che invece fa digitanto il comando che hai indicato.
Il telefono, potenzialmente è molto valido, ha però delle cose da rivedere a livello software.
Non ti dico il problema del lettore di impronte....dopo l'aggiornamento non funzionava più.
Ho chiamato l'assistenza perchè mi era stato consigliato di portare il cellulare ad un centro per la calibrazione (?).
Dopo qualche giorno, riprovando, si è messo a funzionare correttamente come se si fosse calibrato da solo.....
Sono un po' perplesso
Aggiornamento situazione.
Togliendo il doppio tap, il telefono con tutte le Applicazioni funziona senza tagliarmi la conversazione.
Oggi mi sono messa di impegno e ho disinstallato tutto, lasciando solo Adguard e WhatsApp che mi serviva, ripristinando il doppio tap: non va mi ha interrotto due telefonate. Credo proprio che le Applicazioni non hanno colpe; come dice Rvernaci, dipende dal software.
Stasera riprovo togliendo anche queste due e vediamo.
Però, perché Samsung non intervjene con le correzioni?
Tolte anche le ultime Applicazioni, ho riattivato il doppio tap e ho chiamato mio marito; dopo un po', invece di interrompere la telefonata, mi ha messo in attesa:lol: e poi è caduta la linea.
Vabbè l'unica soluzione è togliere il doppio tap. Se dipende dal software, dipende, però anche dal sensore di prossimità, perchè continua ad aprire pagine e attivare il bluetooth. Non so se è il mio esemplare che è una ciofeca di telefono, o tutti sono bacati.
Comunque ho letto in rete, scorrendo per trovare una qualche soluzione, che Samsung sembra abbia risolto gli stessi problemi con l' A40: farà uscire il modello A41; forse uscirà anche l'A51roftl.
Non credo che in Samsung non abbiano intenzione di risolvere i problemi di modelli come A40 e A50 molto venduti, a quanto mi pare.
Purtroppo fare si che le applicazioni funzionino bene su tanti modelli non deve essere impresa facile. Certo è che, probabilmente, una sistemata al software ci vorrebbe. L'esempio più eclatante è il sensore impronte dell'A50 che per lo sblocco è estremamente puntiglioso nel richiedere un posizionamento preciso del dito mentre in altre applicazioni (anche di HomeBanking) sia molto più tollerante.
Io sono fiducioso...
Il doppio tap, comunque, sono più i problemi che crea che altro. Anche sul Sony Z3 non potevo tenerlo attivo (anche se i problemi che dava erano inferiori).
In ogni caso, che io sappia, se il telefono continua a funzionare male, dovrebbe essere possibile farselo sostituire. L'unico problema è dover fare senza per un po'....
Perdonami. ma non trovo importante lo sblocco con l'impronta, anzi trovo strana tutta 'sta frenesia, quando basta solo e semplicemente toccare il tasto accensione; a meno che nel cellulare non ci siano registrati segreti di stato, o numeri compromettenti....
Neanche il doppio tap, per me, è importante: ho sbloccato sempre il cellulare e i tablet con tasto accensione,,,quindi. E' la relazione che esiste fra doppio tap e interruzione di telefonata che mi fà imbestialire: tra i molti A40 e qualche A50 che risultano resi per assistenza, ancora non sanno (o non vogliono) che pesci pigliare in Samsung?
Mi sembra ridicolo. So di essere ridicola anche io e piagnucolosa, ma mi libererò presto di questo A50. spero di riuscire a venderlo.
Credo che se non si è soddisfatti di qualcosa, la soluzione migliore sia quella di cambiare.
Le alternative ci sono e, anche la vendita, non credo sia un problema. Io il mio A50 l’ho preso usato di qualche mese. Se non lo hai pagato a prezzo pieno, non ci perderai troppo.
Al momento invece io lo terrò anche se, in realtà, mi aspettavo qualcosa di meglio sotto alcuni aspetti.
Vorrei comprare il samsung a 50...A tutt'oggi il riconoscimento dell'impronta è ancora lenta?
Aggiornamento della situazione.
Dopo aver eliminato il doppio tap, sono andata avanti per due giorni fra alti e bassi, ovvero qualche volta interrompeva la telefonata, altre volte filava tutto liscio; finchè il terzo giorno (ehi, sembra il titolo di unromanzo:laughing:) non mi faceva proprio telefonare, ovvero apriva la linea e neanche il tempo di dire pronto che si interrompeva la telefonata. Potete capire il mio umore quel giorno: riportato in assistenza, ho insistito per far controllare la scheda rete e anche la scheda madre.
Ovviamente non mi è passato per la testa di venderlo, sarebbe disonesto con un cellulare non funzionante.
Non lo so; purtroppo, sono stata costretta a trasferirmi in un piccolo paesotto per accudire i miei anziani; in paese c'è un unico negozio di telefonia, che fà anche da centro tim e ha mandato il cellulare in assistenza a Frosinone. Spero che sia un centro autorizzato da Samsung.
Ciao! Ovviamente va bene anche così, l'importante è che ti diano (come Samsung) la garanzia sulla riparazione.
Quando ti ritorna il telefono iscriviti (se non lo hai già fatto) a Samsung Members, inserisci i dati (anche quelli di acquisto) e verifica "Assistenza tramite corriere". In breve se lo vengono a prendere loro. Per i Top di gamma è gratuita.
Tienici aggiornati.