Visualizzazione stampabile
-
non è questione di crederci o meno è questione di fare delle prove (che a quanto dici non hai nemmeno preso in considerazione), ogni cosa che dicono della programmazione di android va verificata e molte cose che dicono sulla programmazione di android io le verifico, provate a farlo anche voi
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
non è questione di crederci o meno è questione di fare delle prove (che a quanto dici non hai nemmeno preso in considerazione), ogni cosa che dicono della programmazione di android va verificata e molte cose che dicono sulla programmazione di android io le verifico, provate a farlo anche voi
0raziel0 ti posso fare un esempio molto evidente che puoi provare sul tuo dispositivo per capire le cose.
Vai in gestione attività, ram, svuota memoria, e vedrai che ti segnerà un tot di applicazioni chiuse (diciamo x). Aspetta un minuto senza far nulla, e premi nuovamente svuota memoria. Ti segnerà diverse applicazioni che sono state chiuse (diciamo y, dove noterai che y è più piccolo di x). Aspetta un altro minuto e rieffettua la prova, ti chiuderà un numero molto prossimo ad y.
Che significa?
Che nonostante tu chiuda le applicazioni, ce ne saranno y che si riaprono automaticamente.
E nel riaprirsi verrà utilizzato il processore, con ovvio consumo di batteria.
Android funziona così, il codice è scritto così, poi ognuno la pensa come vuole, io ti sto solo dicendo come funziona il codice.
-
queste prove già le ho fatte, e ti dico che anche su windows se termini i processi alcuni si riaprono ma si riaprono da 0 e quindi occupano meno ram, android non diferisce di molto, ha una migliore gestione delle ram sature, ma per il resto funziona allo stesso modo, usando un task manager (perche di quello si tratta) ti termina le app per liberare memoria e basta, non serve per liberare le ram permanentemente
lo uso da molto, te lo ripeto e i problemi che tu hai elencato non mi si sono mai presentati, anzi dopo l'uso del task killer il telefono diventa più veloce, ed ho fatto una prova anche su un galaxy s slcd, che di ram ne ha di più del gio e i problemi da te riscontrati non c'erano, sarà perche uso advanced task killer free? secondo me si dato che di task killer ne ho provati molti (tolti perche troppo aggressivi e non permettevano il riavvio alle app)
poi se ti mentieni sempre sulla linea stò a sentire qualunque cosa mi dicano, è ovvio che mi rispondi cosi, io ti contiuno a consigliare di provare e non di basarti su quello che dicono, in base alla mia esperienza i programmatori alcune cose non te le dicono, e ho fatto anche un corso su ubuntu (la base è linux, per tutti e due i sistemi, dovresti saperlo) ed anche li ho fato cose che teoricamente non si potevano fare, chi me lo ha fatto ha detto all'inizio scordatevi quello che vi hanno detto di linux
provare le cose non guasta
-
sta di fatto, che almeno per quanto ho visto io, non è che sia proprio ottimale la gestione in MultiTasking di android; o almeno quella di Gingerbread...
Con ICS sono stati fatti passi in avanti anche su questo, ma rispetto ad iOS, siamo ancora indietro... un mio caro amico praticamente non ha mai spento l'iPhone 4 da quando lo ha acquistato e rallentamenti dovuti a programmi aperti non ne ha mai visti..
certo è anche, che la Ram in sostanza liberandola, sobbalza: sulle mie poche ore con Ace 2, ho notato che resettando dal task manager, certe volte arrivava a 280, certe a 320 e questo ricontrollando dopo una 10ina di minuti......
per me bisogna anche contare che tipo di ROM e quindi di personalizzazione monta un device....... ma magari mi sbaglio.... non sono un drago in questo settore :D
PS... lo sapete perchè mi sono intromesso NO????? daiiii...
-
matteo infatti io parlavo di gingerbread, provando ics su un galaxy nexus ho notato la gestione delle ram avanzatissima rispetto ad ginger, infatti su ics è inutile un task manager, invece su ginger serve
-
Che ios gestisca meglio l'app in real time è indiscutibile, anche perchè deve gestire solo quella: ha un multitasking camuffato, visto che le app che vengono poste in secondo piano in realtà vengono messe in pausa. Va da se che gira tutto meglio.. Ma preferisco avere un multitasking reale con android che averne uno farlocco con ios.
Per quanto la gestione della ram sia migliorata con ics, continuo a pensare che anche con gingerbread non serva un task killer. È evidente che tutti noi abbiamo fatto delle prove prima di esprimere un parere, chi non ha mai provato almeno un task killer? Credo tutti prima o poi ci si sono imbattuti, proprio perchè il discorso ram é molto importante. Ma scommetto che la stragrande maggioranza degli utenti poi il task killer lo ha rimosso, perchè in realtà non ha notato differenze o peggio.. Raziel sono contento che a te funziona alla perfezione, ma devi anche accettare le opinioni e le esperienze d'uso degli altri utenti/moderatori/sviluppatori. Sinceramente il tuo atteggiamento da 'so tutto io' è stancante, e non nego che il tuo allontanamento da questa sezione ci ha regalato circa un mese di confronto sereno.. Poi sei tornato a imporre le tue dubbie conoscenze informatiche e le tue teorie su android. Ma se queste cose le dice chi ha sviluppato android, che cosa controbbatti? Che a te funziona? A te si e a tutti gli altri no.. Non ti suggerisce niente questa cosa?
-
mi suggerisce che nessuno abbia veramente capito come si usa android, neppure che lo ha sviluppato, allora sentiamo come mai due programmatori su ubuntu mi hanno detto che i task manager sono essenziali su tutti gli apparechi dotati di base linux?
mi stai chiedendo di toglere di nuovo il disturbo per caso ?
io questo telefono non ce l'ho eppure sto qui che tento di aiutare la gente, non come te che ti butti nella discussione senza ne leggere ne capire, è per gente come te che rimango, perche altrimenti di confronti seri qui non se ne fanno
e per il problema che gli sviluppatori ne sanno più di me ti faccio un esempio, windows 98 si diceva che il triplo buffernig era un utopia, oggi pure un telefono come il mio lo ha
io il task manager l'ho provato su molti android ed ho ottenuto lo stesso risultato
basta con questi ot, diceva un saggio non ti curar di loro ma guarda e passa e per quanto mi riguarda tu sei un fantasma (è evidente che mi attacchi senza basi) e quindi non ti risponderò più dato che è inutile
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
mi suggerisce che nessuno abbia veramente capito come si usa android, neppure che lo ha sviluppato, allora sentiamo come mai due programmatori su ubuntu mi hanno detto che i task manager sono essenziali su tutti gli apparechi dotati di base linux?
mi stai chiedendo di toglere di nuovo il disturbo per caso ?
io questo telefono non ce l'ho eppure sto qui che tento di aiutare la gente, non come te che ti butti nella discussione senza ne leggere ne capire, è per gente come te che rimango, perche altrimenti di confronti seri qui non se ne fanno
e per il problema che gli sviluppatori ne sanno più di me ti faccio un esempio, windows 98 si diceva che il triplo buffernig era un utopia, oggi pure un telefono come il mio lo ha
io il task manager l'ho provato su molti android ed ho ottenuto lo stesso risultato
basta con questi ot, diceva un saggio non ti curar di loro ma guarda e passa e per quanto mi riguarda tu sei un fantasma (è evidente che mi attacchi senza basi) e quindi non ti risponderò più dato che è inutile
Forse il discorso che portava avanti asdroid era un altro. Portare avanti conoscenze derivanti da ciò che ti è stato detto da qualcuno, a mio parere, ha lo stesso valore di ciò che posso cercare su internet facendo una ricerca su google. E' solo che è difficile spiegare, a chi non accetta il confronto, informazioni prese con l'esperienza di anni di studio, acquisita magari anche sul campo.
Quote:
Originariamente inviato da 0raziel0
due programmatori su ubuntu mi hanno detto che i task manager sono essenziali su tutti gli apparechi dotati di base linux
Due programmatori?! ti hanno detto?! il problema è questo, l'esperienza data da quello che hai sentito da qualcuno, guarda quanto vale: leggi qui, facilmente si controbatte la loro parola con quello che si trova in rete.
Poi, ripeto, quello che dici viene rispettato da tutti, ma sinceramente a mio parere è di poco fondamento e non documentato con fatti reali ma solo da sensazioni personali (conosci la differenza tra oggettivo e soggettivo?!). Quindi non ha fondamento scientifico, le tue tesi sono un pò come la fede, o ce l'hai o non ce l'hai.
Quote:
Originariamente inviato da 0raziel0
mi suggerisce che nessuno abbia veramente capito come si usa android
o_O
beh, si potrebbe dire lo stesso di te. Alcune cose non ti sono proprio chiare, e anche se ti si cerca di spiegare come funzionano è tempo perduto, in quanto non ascolti il parere degli altri. E anche se sei tu a pensarla in modo differente da altre 5 persone, sono gli altri a sbagliare.
Tenace! :cool:
Ah, dimenticavo:
Quote:
Originariamente inviato da asdroid
È evidente che tutti noi abbiamo fatto delle prove prima di esprimere un parere, chi non ha mai provato almeno un task killer? Credo tutti prima o poi ci si sono imbattuti, proprio perchè il discorso ram é molto importante. Ma scommetto che la stragrande maggioranza degli utenti poi il task killer lo ha rimosso, perchè in realtà non ha notato differenze o peggio
Quote:
Originariamente inviato da corradossj
Vai in gestione attività, ram, svuota memoria, e vedrai che ti segnerà un tot di applicazioni chiuse (diciamo x). Aspetta un minuto senza far nulla, e premi nuovamente svuota memoria. Ti segnerà diverse applicazioni che sono state chiuse (diciamo y, dove noterai che y è più piccolo di x). Aspetta un altro minuto e rieffettua la prova, ti chiuderà un numero molto prossimo ad y.
Che significa?
Che nonostante tu chiuda le applicazioni, ce ne saranno y che si riaprono automaticamente.
E nel riaprirsi verrà utilizzato il processore, con ovvio consumo di batteria.
Quote:
Originariamente inviato da 0raziel0
provare le cose non guasta
Questo vale anche per te: provare le cose non guasta.
E guarda un pò, una prova del genere smentisce anche le tue affermazioni precedenti.
cvd :cool:
-
ok avete ragione, almeno chiudiamo
state diventando ridicoli, se volete lo zuccherino eccolo
punto, non vogli alimentare questioni, aiuterò solo chi il mio aiuto lo vuole
corrado manco ho letto lo trovo inutile, tanto va a finire che mi becco un infrazione, quindi lascia perdere
-
Quote:
Originariamente inviato da
corradossj
Quoto, ti sconsiglio l'utilizzo di app che killano, quando vedi rallentamenti puoi benissimo utilizzare il task manager di samsung (tieni premuto il tasto home e utilizzi gestione attività) e fai una pulizia con quello, senza abusarne.
Liberare ram su android non funziona come su altri sistemi operativi, per una gestione "veloce" android apre le applicazioni (che ti occupano ram) e le mette con cpu allo 0%, quindi non consumano nulla, in modo tale che quando la apri il processo è in ram e l'avvio è più rapido.
Se tu utilizzi il killer, succedono 2 cose: consumo batteria e rallentamento telefono, ti spiego perchè:
1) consumo batteria: i processi che tu uccidi (killer) verranno riaperti automaticamente da android, che per riaprirli userà la cpu, consumando quindi la batteria. Vien da soli capire che se il sistema operativo apre un programma occuperà cpu consumando batteria.
2) rallentamento telefono: nel caso in cui il programma che vai ad aprire non è stato ricaricato, i tempi di attesa per l'apertura non saranno istantanei ma ci sarà un delay a volte evidente. Conseguenza di questo, tu penserai che la ram sia piena e la andrai a svuotare con un killer, praticamente un cane che si morde la coda.
Quindi ti consiglio: usa il gestione attività di samsung, ma con cautela (1 o 2 volte al giorno, magari prima di andare a dormire oppure quando vedi che la batteria cala velocemente), perchè magari credi di fare una cosa buona ma in realtà non la stai facendo.
E facci sapere cosa deciderai di fare ;)
task killer è sconsigliato da tutti.. consiglio di usare questo: play.google.com/store/apps/details?id=mobi.infolife.taskmanager&feature=searc h_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsIm1vYmkuaW5mb2xpZmUudG Fza21hbmFnZXIiXQ.. killa i processi automaticamente SOLO quando blocchi lo schermo. Io con questo risparmio molta batteria!