Le informazioni che hai dato erano tutte sbagliate, ti ho corretto. Lo so che non lo devi acquistare...
Visualizzazione stampabile
Mi ricordavo male allora.. :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
sabato scorso da t**ny ad Avellino era ancora in vendita a 299E o_O mah...
p.s. Trovato sulla baia a 270€ bianco. inviato una mail al venditore per maggiori dettagli. Speriamo sia la volta buona!
Qualcuno te lo da ancora a quel prezzo...purtroppo la H3G non vuole darlo senza abbonamento...comunque guarda su reedcon che è intorno a 260 euro inclusa spedizione...sito molto affidabile, di cui abbiamo feedback positivo di matteo9999 che ha avuto un problema, ha ricevuto una sostituzione e poi un rimborso...
ET VOILA' ACE 2 bianco come desideravi, a 270 euro ;)
È solo per chiarire: ma non è contro il regolamento postare link diretti al venditore?? Forse mi ricordo male o mi sbaglio..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
magari lo fanno in qualche negozio al prezzo di qualche euro..
nessuno si prenderebbe la briga di farlo per rischiare che se la garanzia salta gli diano la colpa, fidati è facile fare modifiche su android, certo è un po complicata ma ci si riesce senza fare errori (gli errori si fanno se salti completamente un passaggio), ma se incontrassi me in un negozio ti direi di no, troppi rischi solo per me
Ahahah sistemato ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Domanda: ho notato che ho 1 giga come memoria telefono e 1 giga come memoria di massa...è possibile spalmare le applicazioni in entrambe le memorie per avere più spazio o in automatico le applicazioni vengono installate nella memoria di massa?
Ciao a tutti!
Ho notato che impostando sfondi animati sul nostro terminale, si crea quel lag/rallentamento un pò fastidioso nello scorrere tra le pagine dell'appdrawer e della homescreen. Premetto che utilizzo Go Launcher Ex come launcher predefinito, magari può essere lui il problema.
Essendo sicuro di non aver scoperto l'acqua calda, vi chiedo, come mai accade ciò? Come e quando potrebbe essere risolto questo mini problema?
Grazie per l'attenzione :p
P.s. spero di non aver creato un 3d già postato :( ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla.
Io con il launcher stock non ho riscontrato nessun lag o rallentamento, nemmeno con lwp dalla grafica 'pesante'. E ne ho provati parecchi..
uh :( spero ci sia un modo per avere la botte piena e la moglie ubriaca :D
stessa cosa anche io.. ho provato diversi wallpapers animati e sia con la Touchwiz sia con holo launcher non ho nessun lag di rilievo.. ma sicuramente con una futura JellyBean (corne a terra) questi problemi saranno solo un ricordo lontano!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
io con quelli già installati non ho mai avuto problemi però quando ho messo quello della xperia, mi pare si chiami qualcosa tipo cosmic flow, mi lagga un po' :(
a chi lagga, non temete è un problema di gingerbread, anche sul mio con la 2.3.6 i live wallpaper laggavano, con la rom cyano 10 non laggano più, ma già coni ics non dovrebbero laggare più
Salve,
Spero di non essere cazziato per un post ripetuto, ma ho fatto le ricerche e mi sono usciti fuori solo topic che discutono se la sveglia funzioni o no a telefono spento. La mia domanda invece è un'altra.
Premetto che io lavoro a turni, quindi a volte mi devo svegliare alle 4, a volte alle 6, a volte alle 9 (sempre in giorni diversi). Col vecchio Android dell'Ace, avevo inserito una lista di sveglie (una per ogni orario che mi serviva), e la sera prima attivavo semplicemente quella che mi sarebbe servita il giorno dopo; poi dopo svegliato, la sveglia rimaneva spenta e io per il giorno successivo selezionavo di nuovo quella appropriata.
Con la nuova versione di Android dell'Ace 2, invece, le cose funzionano diversamente. Ogni sveglia ha un settaggio di "ripetizione" che può essere giornaliero, settimanale, settimanale lavorativo, o una sola volta.
- Se metto giornaliero, dopo che la mattina spengo la sveglia, lui automaticamente me la reimposta anche per il giorno successivo (e non va bene, non è detto che anche il giorno dopo mi sveglio alle 4!)
- Se metto una sola volta, devo mettere i giorni della settimana in cui la voglio; se li scelgo tutti, lui automaticamente mi imposta 7 sveglie per i prossimi 7 giorni. Se invece scelgo un giorno solo (es. quello di lunedì), allora la sveglia suona e poi si disabilita correttamente; ma se poi la voglio riattivare, invece di impostarsi per il giorno seguente, me la imposta per il *lunedì* successivo (sbagliato!!)
Insomma, a me serve semplicemente avere una lista di sveglie indipendenti dai giorni, che suonino una volta sola dopo che io le attivo, senza riprogrammarsi. Con l'Ace era facilissimo. Con l'Ace 2 non è possibile?
Spero di essermi spiegato!
Non capisco perché cambino cose del genere. Sono piccolezze ma contano... come l'impossibilità con i nuovi Android di mettere il telefono in modo vibrazione direttamente dal lock screen... :(
Cristian
Le applicazioni vengono sempre installate nella memoria di sistema. Sta a te spostarle in quella di massa, magari usando app2sd.
sstranamente a me le istalla tutte nella memoria di massa, posso scegliere io dove istallare le applicazioni?
Con un adattatore MHL - HDMI è possibile?
Sì, in linea teorica è possibile con un'adattatore mhl–hdmi, solo che per ora non è supportato..
Sapete se sarà possibile che venga supportato in futuro? Se sì, come faremo a saperlo?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
In fondo si tratta di fare due tap invece di uno. Uno x disattivare quella vecchia e uno x attivare quella nuova.
Un'alternativa potrebbe essere quella di scaricare una sveglia dal Play Store.
Vero, il fatto è che non sempre lavoro di mattina, quindi non sempre metto la sveglia. E se un giorno che potrei dormire mi rimane la sveglia alle 4 del mattino, mi dispiace parecchio ;)
Comunque alla fine ho fatto come dici, ho trovato una sveglia sul Play store che fa tutto quello che mi serve (in pratica si comporta come la vecchia sveglia Android).
Però continuo a non capire come mai nuove versioni del sistema operativo tolgano funzionalità che le vecchie versioni avevano. Come questo fatto della sveglia e come il fatto di poter silenziare il telefono dal lock-screen, che mi tornava tanto comodo.
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per le preziosissime info che avete raccolto in questo 3d.
Come ha detto qualcuno, ogni operatore Samsung con il quale parlerai ti dirà una versione diversa, e difatti riporto
di seguito la risposta alla mia email inviata al servizio clienti; non dice che non lo sarà mai, ma nemmeno apre uno spiraglio!
Salve,
vorrei sapere quando il suddetto terminale sarà disponibile nei negozi italiani, e non solo a monopolio della H3G che lo rilascia solo su abbonamento. Vorrei davvero acquistare il vostro prodotto, ma come faccio se non c'è?
Grazie per l'attenzione, cordiali saluti
RISPOSTA:
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung.
In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che il modello GT-I8160 non è venduto Open Market.
Salve a tutti, dopo la notiziona di oggi che finalmente da una risposta definitiva al mio post di 2 mesi fa... direi che potremmo già incominciare ad aprire un thread riguardante il nuovo sistema operativo che ci attende, con particolare riguardo alle novità, ma non mi riferisco alle novità nel senso di nuove features, quanto piuttosto ai cambiamenti che potrebbero semplificarci le cose o al contrario peggiorarcele... o in un altro caso ancora ritardare alcune delle possibilità attuali in attesa del lavoro degli sviluppatori. Ma con le mie domande, capirete meglio di cosa vorrei parlare...
Premessa "personale": ormai, visto che ho perso la garanzia mezz'ora dopo averlo acquistato :), non mi interessa come fare le varie modifiche senza aumentare il flash counter... tutt'al più potrebbe interessarmi come resettarlo.
Ecco i miei dubbi riguardo a JB:
1) Si potrà fare il root con lo stesso procedimento? o bisognerà aspettare che qualcuno scopra la procedura?
2) Si potrà installare la CWM recovery con lo stesso metodo? o bisognerà aspettare che qualcuno rilasci una nuova versione?
3) FONDAMENTALISSIMISSIMISSIMO: si potrà sin da subito sostituire il file vold.fstab in modo da invertire la SD interna con quella esterna? potrei rinunciare a JB se non fosse possibile :(
4) Potremmo mettere sin da subito la rom senza brand?
A voi le risposte... o magari altri dubbi da rivolgere a chi più competente
ho conperato un galaxy ace 2 in Arabia e ho scoperto che tra le lingue previste non esiste l'italiano
Come posso fare?
Grazie
Hanno dato una risposta troppo generica che era già inclusa nella tua domanda.. mi sa che quello che ti ha risposto pensava a tutt'altro rotfl
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
per chi volesse acquistarlo dalla tre,posso dire che se vogliono lo vendono senza abbonamento.Io l'ho acquistato così..Alcuni dicono che non si può,ma si può eccome...Ho preferito acquistarlo della tre per avere la garanzia italiana ed anche perchè la differenza di prezzo tra quello acquistato in internet e quello della tre è poco considerando che bisogna aggiungere il pagamento in contrassegno per chi scegliesse questa tipologia di pagamento.Poi,quello importato,potrebbe essere una rottura di.....in caso di assistenza.Bisogna spedirlo al negoziante che se lo terrà almeno per una settimana per poi spedirlo all'estero che se la prendono molto comoda per poi rispedirlo,dopo almeno 1 mese,al negoziante che se lo tiene un'altra settimana per poi spedirlo al proprietario.Poi ognuno fa le proprie valutazioni.
Già.. e scommetto che se scrivo domani ricevo un'altra risposta ancora! A questo punto meglio cercarlo sul web, se si aspetta che si sveglino loro stiamo freschi...
Piccolissimo ot, se prendessi l'Ace 2 con garanzia Italia e mi lasciasse a piedi in UK sarei fregato giusto?
Devi installare una rom italiana per scaricarla vai su samfirm
Attento che perdi la garanzia
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
1) bisognerà aspettare che qualche developer "scopra" come ottenere i permessi di root
2) stessa risposta della 1
3) con jelly bean si spera che la memoria per le app e dati utente è condivisa, quindi non hai bisogno.. in ogni caso bisogna aspettare
4) sicuramente si
Spero di essere stato d'aiuto :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Con app2sd si possono spostare le app dalla memoria interna alla scheda sd
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
con jelly bean cambia tutto, bisogna riprogammare le romm pre-rottate, riprogrammare la cwm
e anche un sistema moooolto più veloce dell'attuale gingerbread
Scusa volevo dire che da android 4 in poi (salvo personalizzazione del produttore :O) puoi installare tutte le applicazioni nella micro SD quindi non credo serva a molto quella modifica per invertire memoria interna e micro SD ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
allora essendo l'ace 2 un samsung la memoria utente sarà divisa come è già oggi
nexususer dovresti sapere che la serei nexus e gli altri sono due mondi separati, magari tutti fossero come i nexus
Infatti ho scritto salvo personalizzazione del produttore ;) comunque può essere anche che Samsung decide di non separare le memorie
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ma se le memorie restassero seprate come lo sono ora... sostiuendo lo stesso vold.fstab che abbiamo a disposizione ora... si otterrà lo stesso effetto? o ci sarà bisogno di aspettare un file modificato ad arte per il nuovo kernel?
purtroppo le cartelle di salvataggio li installa nella memoria di massa, file che occupano anche 300 mega.
Eseguendo il root di sistema posso trasferire anche i file di salvataggio? putroppo e una lotta con solo 1 giga di memoria interna, app2sd serve a poco se poi il grosso dell'istallazione è sempre nella memoria di massa..
Dannata samsung potevate almeno aggiungere almeno altri 2 giga di memoria :O
Bisogna aspettare perché il so è diverso
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2